PDA

Visualizza la versione completa : verniciatura plastiche


TEOK
27-05-2007, 13:42
Ho guardato un po' in giro e ho cercato nel forum ma non sono riuscito a capire quanto sia difficile verniciarsi le plastiche da soli...

A dire il vero pensavo sia alle plastiche che ai fianchetti in allluminio del GS1200.

Quanto e' difficile?

E' un lavoro che si riesce a fare da soli?

Se si, che sequenza di operazioni devo fare?

E' un po' che ho la scimmi a di cambiare il colore ma non riesco mai a portare i pezzi da un carrozziere...

sebastiano
27-05-2007, 13:51
si si possibile da soli ma con il materiale adatto...certo non la boboletta!!!!

TEOK
27-05-2007, 13:55
e quali sarebbero i materiali adatti?

sebastiano
27-05-2007, 14:17
bhe ci vuole la pistola per la verniciatura ad aria compressa, un luogo privo di polvere......pazienza e manualita!

TEOK
27-05-2007, 14:17
aggrappanti e/o vernici varie?!?

sebastiano
27-05-2007, 14:19
non dovrebbe essere costoso farlo fare al carrozziere....... e di sicuro il risultato sarebe in garanzia..

TEOK
27-05-2007, 14:32
non e' una questione di prezzo, purtroppo e' una questione di scomodita' e di difficolta' a trovar eun carrozziere che me lo faccia a Londra e il tempo per portargli tutto...

geko
27-05-2007, 14:47
IMHO quello che "sprechi" per la ricerca di un carrozziere lo "risparmi" non smaronandoti se qualcosa non funziona per poi ritrovarti con le plastiche ed i fianchetti di alluminio (solo i fianchetti mi sembra costino di listino sui 100 euro cadauno) pasticciati.

fred94
27-05-2007, 16:20
falla verniciare da un carrozziere..da solo lo sconsiglio viviamente..per lui è questione di un attimo e se per caso userai una vernice che lui ha gia' che gli è avanzata da qualche lavoro su auto precedente a quel punto ti costa pure una sciocchezza...
Smontare e rimonatare è semplicissimo..io l'ho fatto
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=122867

pepot
27-05-2007, 21:58
meglio far fare ad un professionista

President
27-05-2007, 22:57
lascia perdere teok meglio un carrozziere;)
altrimenti devi prima preparare il fondo poi verniciare a spruzzo (acqua o solvente) e poi il trasparente:rolleyes:

fred94
27-05-2007, 23:09
lascia perdere teok meglio un carrozziere;)
altrimenti devi prima preparare il fondo poi verniciare a spruzzo (acqua o solvente) e poi il trasparente:rolleyes:
non credo sia necessario passare il fondo..in quanto gia' hanno subito verniciatura..quindi basta passare sopra la nuova..

framura
28-05-2007, 00:06
Che colore la faresti?

fred94
28-05-2007, 00:57
Che colore la faresti?
mi associo nella domanda..te prego fai un colore originale e non il solito di serie..oppure classici blu...rossi..su su..un po' di fantasia !!! :)

TEOK
28-05-2007, 01:05
pensavo a tutto nero opaco con anche cupolino nero....

Ma forse dei pezzi bianchi non ci starebbero male..

Noh, tanto ormai mi avete scoraggiato percui devo aspettare l'occasione giusta per portarla da un carrozziere oppure la possima volta che sono in Italia me la faccio fare nel nostro ufficio modelli dove realizzano tutti i prototipi dei prodotti...

framura
28-05-2007, 01:15
Perchè qualcuno ha osato colorazioni inusuali: :lol: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=122867

fred94
28-05-2007, 07:39
Perchè qualcuno ha osato colorazioni inusuali: :lol: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=122867
ma chi sara mai quell'astrattista !!! ahahahahaha:lol: :lol: :lol:
pero' posso garantire che dopo averla vista di persona si cambia idea..è gia' successo...:arrow:

s_riki
28-05-2007, 11:42
se vuoi verniciarla compra una pistola a spruzzo professionale, non usare le porcate che danno nei kit.

savvin
28-05-2007, 17:57
A ciascuno il proprio lavoro!!:hello1: :hello1: :hello1:

PERANGA
31-05-2007, 10:16
Considera che,
se anche hai una pistola a spruzzo, questa deve essere buona ( senò coli o fai altre imperfezioni),
Poi però hai bisogno di un'ambiente assolutamente senza polvere senò questa si attacca per elettrostatica.
Ci vorrebbe il forno di un carrozziere con chiusura ermetica, calore, ambiente pressurizzato per non far volare la polvere.
Quando ero ragazzino per verniciare il motorino lo mettevo dentro una specie di tenda da campeggio, bagnavo il pavimeto e operavo.
Finito il lavoro chiudevo e lasciavo dentro una stufa,
Un pò di polvere si attaccava lo stesso