PDA

Visualizza la versione completa : consumo pneumatici differente ant/post...cambio o no?


Mikey
26-05-2007, 11:48
Buon giorno a tutti.

ritornato da una scavallatina con la mia erre ho notato uno scarso feeling con l'anteriore...nelle curve lente l'anteriore tende a chiudere (pressione controllata 2.5 ant e 2.5 post).

dato una controllata alle gomme (michelin macadam, due anni di vita, con 12.500 km sulle spalle) riscontro una netta usura dell'anteriore....mi pare abbia creato un discreto scalino...mentre la posteriore è ancora ottima (con la mia guida da bradipo secondo me ha ancora un bel po da dare)


ora la domanda che vi pongo è....

dato che per questa estate non ho in mente viaggi di "spessore" cambio solo l'anteriore ....o bando al portafoglio cambio entrambe? nel caso di cambio di entrambe avete da darmi qualche dritta ? (la mia erre è dell'98 quindi ha la 160 dietro)

geo68
26-05-2007, 12:54
entrambe, senza pensarci "due" volte!!!

Smart
26-05-2007, 13:15
1) cambiarle entrambe...sono l'unica cosa che ti tiene attaccato a terra
2) non conosco le specifiche della tua moto, sicuro che la pressione debba essere uguale sulle 2 ruote?

Paolo Grandi
26-05-2007, 13:41
La R merita poi un pneumatico più performante ;) :

Metzeler Z6
Pirelli Diablo Strada
Michelin Pilot Road 2

paolo b
26-05-2007, 14:23
consiglio anche la lettura di questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=95083

;)

fabgal
26-05-2007, 19:31
scusate ma se quella dietro va ancora bene perchè cambiarla? :confused:

s_riki
27-05-2007, 12:11
boh, io se non fai viaggi aspeterei per quella dietro.
se invece devi partire cambiale entrambe, io feci la "pidocchiata" di partire con gomme al 40% e a metà viaggio mi sono trovato in slovenia pelato..pelato..meno male che livigno era vicina..

Mikey
28-05-2007, 09:29
chiedo venia se non ho inserito il post nel Walwal...mi sto ancora impratichendo con il sito

grazie per le dritte sui pneumatici . In effetti le Metz le ho già avute e ne ho un ottimo ricordo. delle diablo invece non conosco pregi e difetti.

quanto alla pressione mi dice il buon vecchio Ballarini (di bologna) che se non sono a pieno carico (passeggero e bagagli) la pressione va uguale.

Sul cambio della gomma post nutro in effetti qualche perplessità dal momento che pare ancora in ottima forma...cosi a occhio cambiarla oggi vorrebbe dire buttare almeno 4000 km che la gomma post mi potrebbe ancora dare...e dato che non devo partire per lunghi viaggi il dubbio mi si...consolida

Dr. Ergal
28-05-2007, 10:12
quanto alla pressione mi dice il buon vecchio Ballarini (di bologna) che se non sono a pieno carico (passeggero e bagagli) la pressione va uguale

Strano però che con una distribuzione così marcatamente sbilanciata verso il posteriore (una moto come la tua, con pilota in sella, credoche stia intorno al 60% post e 40% ant) si debba tenere uan pressione uguale sui due assi.

Probabilmente sbaglierò io, ma andrebbe tenuta leggermente superiore al posteriore, ancor di più in condizioni di carico o passeggero. Cosa che ho sempre fatto, negli ultimi (quasi) 20 anni di pratica dueruotistica.
Prova con 2.5 ant e 2.7 post... ;)

Tornando al Topic, cambiale sempre entrambe, o avrai sempre una coppia di gomme squilibrate (una gomma nuova, per lavorare al meglio, deve fare il paio con un'altra gomme nuova).

modmax
28-05-2007, 10:39
12.500... 2 anni....... cambia tutto, e ti pentirai di nn averlo fatto prima. :cool:

Mikey
28-05-2007, 10:39
grazie del consiglio proverò a passare a 2.7 dietro

rimane che davanti è proprio bruttina....non alla frutta ma bruttina e dietro pare quasi nuova...mah
mi fa strano questo netto maggior consumo dell'anteriore....dato che non è la gomma che da trazione

@mod...concordo che le gomme sono la prima cosa a cui prestare "cura"...ma è anche certo che il chilometraggio è relativo...certo 12.500 possono sembrare tanti (dato che alcuni con la proprie gomme arrivano 7-8 mila) ma se la gomma è ancora in ottima forma qualche dubbio sul cambiarla viene....

...in sintesi più che sul chilometraggio io mi baso sul livello di usura...
se sono cotte cambio (in questo specifico caso ho il problema della differente usura tra ant e post) ma se non lo sono perchè farlo? poi chiaro che se son cotte a 7 mila si cambia a settemila (ma qui andiamo a scoprire l'acqua calda). D'altra parte non sono rari i casi di gomme che arrivano senza problemi a 15-16 mila

paolo b
28-05-2007, 10:46
Non ho il tuo modello, ma ho "sempre" consumato 3 anteriori ogni 2 posteriori.. e non mi sono mai fatto problemi a cambiarle in tempi diversi. Poi, ovviamente, ognuno sceglie come preferisce.. ma comunque il consumo "diverso" tra ant e post, e più marcato sull'ant.. è più la regola che l'eccezione.

tourguidedolomiten
28-05-2007, 10:59
io cambio le gomme sempre intorno ai 10000 km , anche se di carne ce nè.X quanto riguarda i prezzi sono molto variabili,giorni fà mi hanno offerto delle MZ 4 nuove ,200 euro montate e bilanciate,ma ho rifiutato xché e una gomma un pò passata ,come le tue macadam,x altro superaddrizzanti.........

paolo b
28-05-2007, 11:01
(..) giorni fà mi hanno offerto delle MZ 4 nuove ,200 euro montate e bilanciate (..)
Se mi dici dove, e se hanno un 160/60 18... ;)

ALP_3225
28-05-2007, 12:05
tenuta la ERRE per 56000 km ...........
passa alle MTZ Z6
ti sembrerà di rinascere ;) ;) ;)
in ogni caso dopo 2 ani le gomme non
possono più dare il giusto feeling

la sicurezza prima di tutto

Mikey
28-05-2007, 12:28
grazie delle drittea tutti...mo pondero sulle Metz

Dr. Ergal
28-05-2007, 14:52
passa alle MTZ Z6

:!: :D :!: :D :!: :D

Gomme FANTASTICHE :walk: ; sembrano nate per le BMW ;)

Er Cucciolo
28-05-2007, 16:04
Assolutamente da cambiare insieme.

gia' detto innumerevoli volte..........A mio parere, e' criminale cambiarle in tempi diversi..........

Le gomme si induriscono oltre che usurarsi, quindi, per me, basterebbe gia' solo il fatto che sono 2 anni che stanno la'................Figurarsi poi cambiarle separatamente...........va' a finire che hai piu' grip sull'anteriore o sul posteriore............cosa che finche' vai piano pianino potrebbe pure essere sopportabile, ma ti basta una frenata d'emergenza che poi so' cavoli amari.

Il sottoscritto parla per esperienza diretta : ho disintegrato un Ducati ST4s per aver cambiato solo il posteriore.........

La nostra vita e' su pochi cm 2 di battistrada............Pensaci !

paolo b
28-05-2007, 16:30
(..) A mio parere, e' criminale cambiarle in tempi diversi (..)
Esagerato.. se per ipotesi buchi una delle due quando hai su 2/3000 km.. e la riparazione non conviene.. cosa fai, cambi anche l'altra? Ripeto, ognuno faccia come meglio crede.. ma paventare disastri se non cambi una gomma che ha ancora -magari- 5/6000 km da fare "in sicurezza" perchè altrimenti "non le hai nuove uguali" mi pare un pò tirato. Se hai battistrada e la gomma non è di legno.. perchè non usarla?

Dr. Ergal
28-05-2007, 17:33
Paolo, non credo che si riferisse ad eventi eccezionali come delle furature, ma alla normale usura.
Anche io ho forato, ed ho riparatola gomma senza cambiare l'altra.
Ma quando si avvicina il cambio gomme... sempre due alla volta

Mikey
28-05-2007, 17:56
considerazioni che hanno tutte le loro ragioni.

rimane che essendo la post davvero ancora in forma (molto lontana dall'essere anche solo un po..."segnata") prima di cambiare anche quella quantomeno il dubbio me lo pongo

Andreanet
06-06-2007, 00:06
gìà che siamo sul discorso ... mediamente una coppia di Metzeler Z6 o di
Pirelli Diablo Strada quanto dovrebbero costare?

er-minio
06-06-2007, 00:50
Ragazzi, due anni e oltre 12mila km per una gomma da moto... diciamo che il loro servizio l'hanno fatto. Penso sia inutile lesinare su pochi soldi e andare a rischiare di rimanere con una caciotta al posteriore.

Tra l'altro, almeno per me, il casino delle gomme vecchie (soprautto quelle usate nei mesi invernali) è la squadratura inevitabile della gomma che rende ovviamente molto meno maneggevole la moto. Non tanto il grip (col caldo regge quasi tutto...).

Concordo con il cucciolo.
Anche io sono andato in giro con gomme riparate, una volta ho sostituito solo la post con le M1 (dopo 300km sono tornato a cambiare anche l'anteriore di corsa) - cose che evito di fare ora come ora.

Mikey
06-06-2007, 09:48
ok deciso cambio entrambe

mi hanno proposto le Metz Z6 a 285 euro montate....cosa ne dite del prezzo?

(misura 120/70 - 17 ant e 160/60 - 18 post)

Paolo Grandi
06-06-2007, 18:38
Prezzo buono ;)

Andreanet
06-06-2007, 21:08
Certo che queste gomme fanno un pò come gli pare...

soprattutto quella anteriore è molto insubordinata:
si consuma più di quella posteriore e neanche in modo simmetrico!! :mad:

bmw-garage
06-06-2007, 21:42
sul primo treno di gomme della r che avevo, anche io feci circa 12000 km con l'anteriore che alla fine era liscio e il posteriore che teneva meglio.Non so perche' forse lasciavo scorrere tranquillamente la moto senza grosse spinte.
Comunque sui treni successivi, mi succedeva l'esatto contrario...

Pizzo
06-06-2007, 23:50
Cambiale entrambe, solo per il fatto che hanno già due anni di vita.

Mikey
07-06-2007, 10:14
Certo che queste gomme fanno un pò come gli pare...

soprattutto quella anteriore è molto insubordinata:
si consuma più di quella posteriore e neanche in modo simmetrico!! :mad:
esattamente come è successo a me

tourguidedolomiten
07-06-2007, 11:50
CAMBIA ! vedi tourguidedolomiten

Mikey
07-06-2007, 12:07
mi confermate che il prezzo è corretto ?

Andreanet
07-06-2007, 14:50
..quindi è normale che la gomma anteriore si consumi molto di più da un lato,
il sinistro mi sembra.
Me lo ha detto anche il concessionario all'ultimo tagliando ma volevo una conferma...
fidarse è bene ma ... :-p

anche le mie sono agli sgoccioli e mi sto informando...grazie

Paolo Grandi
07-06-2007, 20:59
..quindi è normale che la gomma anteriore si consumi molto di più da un lato,
il sinistro mi sembra.


Sì, è normale. Poi c'è chi soffre di più il problema (io) e altri meno.
Come chi consuma di più l'anteriore rispetto al posteriore (sempre io) :mad: :mad: :mad:

Mikey
08-06-2007, 12:34
..quindi è normale che la gomma anteriore si consumi molto di più da un lato,
il sinistro mi sembra.
Me lo ha detto anche il concessionario all'ultimo tagliando ma volevo una conferma...
fidarse è bene ma ... :-p

anche le mie sono agli sgoccioli e mi sto informando...grazie
abbiamo la stessa moto e ti confermo che anche a me si consuma piu velocemente l'anteriore e per di piu sul lato sinistro