Entra

Visualizza la versione completa : Presa!


Emocromo
25-05-2007, 09:56
Ritirata ieri all 18.00, presso il cence di Terni, la nuova r1200gs!
Tutta nera, con manopole caldizzabili, Abs e paramani.
Per le borse devo montare i telai della Hepco per le Gobi e per il
bauletto il nuovo attacco Givi che prevede l'asportazione del
trabiccolo di plastica posteriore.
Poi dovrò montare il paracilindri della Hepco.
Prima impressioni? (confronto con la mia precedente Breva1100)
A fermo: la dimensione! Molto più alta.
Spostamento da fermo: difficoltoso, scomodo (manubrio molto alto su
cui è difficile fare forza) e pesante.
Scavallettamento: agevole, ma al primo tentativo mi son tirato una
gran legnata sulla tibia destra (scena di Fantozziana memoria: ho
urlato solo mezz'ora dopo sulla rotatoria fuori dalla concessionaria).
In sella: a salirci è una mossa da Karateka della squadra olimpica o da
componente del corpo di ballo del Bolshoj (che sicuramente non si
scrive cosi'!); l'assetto da fermo da l'impressione di perfetto
controllo del mezzo, se solo riuscissi a toccar terra con entrambi i
piedi! Risolverò con un'abbondante ingrassatura del fondo dei
pantaloni per agevolare lo scivolio a destra e sinistra...
Strano: avevo provato la moto di Girmi e lì toccavo con entrambe le
punte... che Girmi abbia l'ammortizzatore esausto???
Motore: appena acceso sembra di dover attendere pochi minuti per
poter aprire l'oblò e stendere i panni, sembra stia ancora
centrifugando..., ma è docile e modulabile, mai esagerato.
Emanuela riesce a salire senza sforzi (oggi le chiederò come ha
fatto!!) e allora riesco a toccar le punte, mi sento un po' più
tranquillo. L'impostazione è simile ad una mountain bike: leggera,
con controllo dell'avantreno da molto vicino, quasi sopra.
Alla prima rotatoria, appena scaricato oralmente il dolore alla
tibia, mi inclino leggermente prima a destra poi a sinistra e poi a
destra per uscire dallo svincolo. L'impressione e di essere su di un
birillo, di quello con il fondo piombato che fanno in qua ed in la ma
senza poter cadere. Va giù con estrema facilità, ma sempre
controllata, anche se ho l'impressione, sugli ampi curvoni, di dover
controsterzare (alla speedway) per completare la curva...
La frenata anteriore è poderosa. Non c'è il servofreno, quindi niente
rumore della pompetta e niente rischi di rotture.
Il freno posteriore sembra invece inesistente, non riesce nemmeno a
rallentare... sentirò il meccanico tra 900 km.
Aria: ne arriva un po' troppa, sul casco e sui bracci. Cercherò di
regolare il parabrezza ma forse gli spoiler touratech per i paramani
potrebbero migliorare la situazione.
Certo che ora il catalogo Touratech è diventato un vero Monkeymaker!!
La sella, sembra comoda, ma mi sembra inclinata verso il serbatoio,
che mi faccia scivolare in avanti... questione di abitudine? Bho!
Sottosella: inesistente! e io che avevo il coraggio di criticare la
Guzzi! Ci infilavo: 2 bombolette fast, una catenona con lucchettone,
documenti, attrezzi, fazzolettini, e catenelle per i caschi. Sul GS
non sono riuscito nemmeno ad infilarci una bomboletta! Voi
(possessori di GS) dove lo mettete il Fast???

Scusate il pippone

Lilith
25-05-2007, 09:59
:D :D :D bene complimenti!!!!!

se porti spesso lo zainetto con te vedrai che si troverà bene!!!

nossa
25-05-2007, 10:00
Non mi sembrano impressioni enstusiasmanti, vabbè, al tempo, dopo il salasso ti ci vorrebbe un emocromo:lol:

Emocromo
25-05-2007, 10:06
Bhe no... solo che al cambio di moto, quando si fa il confronto tra la
vacchia e la nuova, si presta maggior attenzione alle cose da
sistemare, ai settaggi da regolare, agli eventuali problemi da rilevare
al venditore il prima possibile...
Gli aspetti positivi me li godrò con calma scoprendoli piano piano.

aspes
25-05-2007, 10:25
dice il mulo allo scoiattolo: dove lo metti il fast?
dice lo scoiattolo al mulo: me lo metto...attaccato al telaio

Ultimo
25-05-2007, 11:01
Ma Guzzista da sempre come leggo dalla tua firma perchè hai deciso di passare all'altra sponda?

Comunque complimenti, hai acquistato una grande moto.

Sono un po' stranito dalle tue prime impressioni, io all'inizio ero entusiasta su tutto e non riuscivo a trovare niente che non andasse, però provenivo da uan Transalp...

Perchè hai venduto la Breva, non ti ci trovavi bene?

Emocromo
25-05-2007, 11:23
Son passato a Bmw per curiosità di provare una moto tanto decantata, per dotale la mia zavorra di una sella più confortevole e per avere una moto multiuso (viaggi a piano carico, sterratini, autostrada e passi alpini...).
La Breva è un'ottima moto. La Guzzi, secondo me, ( non sono ne un gran manico ne un manico qualsiasi) non è molto distante dalla Bmw, ma alcuni dettagli mi davano fastidio: le vibrazioni al manubrio mi facevano intorpidire i bracci; turbolenze al casco sopra i 110km/h; terribile effetto on/off in città che la rendevano quasi inguidabile(!!); apparato commerciale e post vendita ancora lontano dalle esigenze di un cliente medio del terzo millennio.
Rimarrò sempre filoguzzista, magari in attesa di qualche nuovo modello e di una politica commerciale meno vetusta.

ennebigi
25-05-2007, 12:04
(possessori di GS) dove lo mettete il Fast???


Top case................ovvio ...........
Divertiti.

Panda
25-05-2007, 12:49
auguroni ;)

un ex tk
25-05-2007, 13:13
Complimenti per l'acquisto, quasi tutte le tue sensazioni sono corrette, consentimi 10 consigli:

1) La moto si mette sul cavalletto con estrema facilità...imparerai.;)

2) Non ti sforzare per cercare il posto per il Fast, non c'è, al massimo puoi togliere la trousse attrezzi, già scarna. C'è posto però per l'arco ad U dell'antifurto Abus, qualora pensassi bene di dotartene, visto che è una moto ricercata.:mad:

3) La sella è comoda in città, nei lunghi viaggi vedrai che i glutei dopo una mezz'ora prenderanno sonno. La stessa spinge realmente in avanti con compressione progressiva dei 2 cosini a noi cari.:confused:
Nessun rimedio, qualche accorgimento: pantaloni e slip tecnici limitano il fenomeno.
Altrimenti prendi una sella Corbin, Sargent, Wunderlich ...costosissime, lascia stare quelle ribassate, sono dure come il legno.:mad:

4) Non tocchi terra: controlla la regolazione della sella in posizione bassa ma una volta regolate le sospensioni, altro da fare non c'è. Non ti preoccupare ci sono molti nel forum nelle tue condizioni, la portano benissimo lo stesso.:)

5) Ti accorgerai che va giù come un bicicletta e non ti impressionare se senti l'avantreno un po' leggero (rovescio della medaglia)....piega e prova a piegare un po' di più, non succede nulla...fino ad certo punto...:D Non fare caso se dovesse ondeggiare oltre sui 160 Km all'ora, allegerisci il carico delle braccia sul manubrio e poi a casa e tara bene le sospensioni. Se vuoi essere felice e un po' meno ricco monta due gialloni o WP, è l'unica modifica seria che l'utente maturo BMW fa regolarmente sulle sue moto (spero che gli altri non si arrabbino).

6) Il boxer vibra un po', ma ti terrà in vita quella sensazione di avere un compagno fedele e un po' brontolone, ti aiuterà anche a capire che devi lasciare stare le Jap quando fanno cose che per questa moto non sono adatte.:(

7) Il GS non è protettivo come un RT per definizione e per struttura di progetto, puoi migliorare la situazione solo con un cupolino maggiorato. Nel forum si consiglia quello ADV originale (molto bello e costoso) e quello Givi (il pù protettivo ed economico).
:arrow:

8) Anche se ti diranno il contrario (perchè in QDE ci sono molti bastardi), lascia stare il catalogo Touratech (belle cose per chi fa off) e Wunderlich (cose splendide per chi fa on..).
:arrow:
Se cominci ad ordinare non dormirai più la notte e dovrai lavorare di più di giorno per pagartele (a meno che se ti non sia un dentista). E già perchè dimenticavo di dirti che con l'acquisto del GS1200 sei entrato di diritto nella categoria "DENTISTI FIGHETTI":lol:

9) Non leggere mai 3D che parlano di:
- Olio (Ezio51 è allergico)
- Gomme (il prezzo più basso non si trova mai..,)
- Pasticche Freni (le Brembo sono rosse...e basta)
- Batterie (Odyssey contro possibili odissee...vere)
- Centraline "del Conce" (Ora FKR,dicono sia una resistenza molto cara...)
- Molle e ammortizzatori (Specialmente Ohlins e WP...sono cose troppo) serie)
- ABS sì / ABS no (Servofreno assassino...tanto qui la gente da di gas...non frena).
- Scarichi Aftermarket (fanno miracoli...a chi li vende)
- Y scatalizzate (anche queste fanno miracoli però non è chiaro se in alto o in basso)
- Marketing BMW (ha trovato la formula vincente: "Più fumo e meno sostanza")
- Costi dei tagliandi (...tanto li devi fare comunque)
- Plastica vs Ghisa ( Alias 1150GS vs 1200GS, non è nulla ...Piripicchio è un Troll del forum...)
- Garmin vs TonTom (il secondo si sgancia mentre guidi e l'altro no...ma stanno cercando di rimediare...)
- BMW vs KTM (Arancione è meglio, guarda come è ridotto Pinco Barbino - al secolo Barba)
- Giri turistici (perchè finiscono sempre e solo al ristorante..la moto è una scusa)
- Abbigliamento BMW (sei un dentista etichettatato, non potrai che vestirti così dalle scarpe fino al casco)

Sono tutte falsità, in realtà sono prese per i fondelli dei burloni del forum...gentaccia che ha 1 milione di Km di moto sulle spalle e 3-4 BMW obsolete in garage. Passano il tempo a terrorizzare i motociclisti BMW new entry...non ho mai capito che gusto ci provano... :lol:

10) Usa sempre la funzione cerca prima di aprire un nuovo 3D (sul GS cè praticamente una enciclopedia on-line, (qualcuno dice perchè e vendo troppe) altrimenti i "CAPI" si arrabbiano e cominciano a bannarti...e soprattutto non parlare male della mamma (BMW)....ci legge!:confused:
Ah, dimenticavo, a Natale manda gli auguri(meglio un pacco con panettone e torrone..) al Gran Visir Bumoto, ci sopporta tutti e un po' di coccole le merita.


Adesso sei pronto, monta e vai,
:D :D
prima leggi bene la mia firma, al resto non pensare...;)

Ciao.