PDA

Visualizza la versione completa : []R1200GS] montate gomme, ma la coppia di serraggio?


Madcat
24-05-2007, 23:29
Il gommista è uno dei più quotati in città ma...

...se non mi ha serrato i perni della ruota posteriore a 60 nm, la fascetta di serraggio del terminale a 55 nm, le viti pinze freno anteriore a 30 nm, la vite di serraggio asse anteriore ma 19 nm e l'asse flottante col manicotto distanziale a 60 nm come da manuale...che può succedere???

:rolleyes:

Voglio dire, questi valori sono dei limiti minimi di coppia da applicare o no?

Se gli elementi che ho citato si fissano a valori maggiori, che danno si può verificare?

Stef@no-LIVE
24-05-2007, 23:55
sicuramente che non le perdi!!!! :D

Welcome
25-05-2007, 00:24
Compra una dinamometrica e cosi' rifai tutti i serraggi da te.
Una bella Beta 20-60 Nm, una novantina di Euro e ti diverti per il resto della vita.

rasù
25-05-2007, 10:59
che danno si può verificare?

che rischi di fare una fatica boia a svitarle la prossima volta

maicolnait
25-05-2007, 11:48
...se non mi ha serrato i perni della ruota posteriore a 60 nm,

parli dei bulloni ruota?

sul 1150 sono a 72-105
sul 1200 sono così poco tirati?

se il gommista li ha serrati con la pistola pneumatica c'è una buona probabilità che sono serrati ad una coppia molto più alta... diciamo intorno ai 100 Nm (almeno)

un normale avvitatore a percussione alla massima forza passa anche i 300Nm

Madcat
25-05-2007, 16:10
Grazie a tutti ragazzi!

Ottimo il consiglio della dinamometrica!

Lo seguirò!

...prima o poi mi levo pure 'sta scimmia!!

:lol:

jocanguro
25-05-2007, 21:46
e dai ragazzi,..... quanto facciamo i sofistici ....:mad:
fra un po stringeremo pure le valvole aria delle gomme con la dinamometrica.....:lol: :lol:

E da qualche parte la bmw ci prescrive pure con quanti kg di peso bisogna appoggiare la pistola della benzina ??? o forse prescrive che la velocità di afflusso della benzina nel serbatoio non deve superare i 2mt al secondo??:arrow:

Spero che un buon gommista sappia stringere ad occhio il giusto , o no ??:!:

Che un chirurgo quando vi opera al cuore, o un dentista sui denti, ha forse un rilevatore di spinta e legge su qualche manuale che "l'incisione va effettuata a 1,4 kgm" ????????????????????????????:D :D

Capisco che la dinamometrica è divertente .... ma ci preoccupiamo di questo e poi continuiamo a comprare bmw anche se si rompono crocere dei cardani o bielle dei motori ?????:mad:

Welcome
25-05-2007, 23:13
Il principale problema del meccanico della domenica e' quanto devono essere strette le viti.
Se stringo poco si svitano, se stringo troppo spanno i filetti...

La dinamometrica fornisce un valore oggettivo e fuga tutti i dubbi (relativi al serraggio delel viti) dei meccanici amatoriali.

Nel mio lavoro, progetto macchinario industriale, richiediamo di serrare le viti a coppia. Tutte le viti. :rolleyes:

Il bello e' che anche i Clienti ed i montatori ci richiedono di specificare i valori di coppia.

Si elimina cosi' un fattore di rischio non da poco ... se le viti di una allunga si allentano e ci scappa il morto vallo a spiegare al giudice che le viti andavano tirate "il giusto".

Figuriamoci quando sull'ammasso di viti (che si possono allentare :confused: ) c'e' seduta una persona che sta andando al mare. :lol: :lol:

Ribadisco pertanto il mio consiglio:
Le dinamometriche sono dei bei attrezzi e sono piacevoli da utilizzare.
Costano relativamente poco e durano per sempre.
Infondono sicurezza e danno l'impressione di lavorare "bene".
Tirate fuori 200 Euro ed andate alla Beta.

Non tutti sono professionisti: a quelli la dinamometrica non serve (non sempre almeno) :cool: