Visualizza la versione completa : Barattoli E Rt1200
Problem !!! Anzi suspect !!!
E' un pò che mi chiedo cosa sia il rumore di barattoli e lamiere che sento provenire dalla mia RT1200.... sembrerebbe il cardano. Poi non ci penso più....
Ogni tanto, soprattutto a basse velocità + fondo sconnesso, è davvero forte.
A 170 km/h è un amore. Non si sente che il vento e un leggero sibilo di potenza....
Poi vado a letto, chiudo gli occhi e mi dico....
... ma se fosse una di quelle storie del cardano a secco che si inchioda !!! :confused::confused::confused::confused::confused: :confused:
Por###!!! Finisco per terra come un birillol!!!
Sapete nulla?
C'è già un post dove qualcuno si è fatto male?
Devo essere sempre il primo?!?!?!
Un saluto ai maialini e non
Fossi in te non chiuderei occhio.
E' alquanto preoccupante, anzi di più.
Sicuro che venga dal cardano?
Io non ci dormirei...ma hai sentito l'officina BMW di zona?
eFFETTIVAMENTE CHE VENGA DAL CARDANO è LA MIA IMPRESSIONE...
Oggi vado alla Bmw.
Vi tengo informati
PeterPaper
25-05-2007, 09:41
...tienici informati sugli sviluppi....questa storia del cardano a secco....:-?
....crepitii...schioppettii..dolci rumori..:lol: ..lo senti in rilascio, magari maggiormente mentre curvi dalla parte sinistra (lato scarico).....lo sento anche io..sono piccoli scoppiettii attenuati dal catalizzatore....tipo un leggero borbottio.....
Lo schioppettio ok... il mio è proprio rumore di cardano. Non ho dubbi...
Sapete cosa mi fà paura? Avevo lo stesso problema sul R100R.
E tutti a dire.. non è nulla non è nulla... non fare il filosofo, la moto non è ideale, qualche rumore lo devi tenere....
Passo per caso da un vecchio mecca di Bologna, fà solo BMW.
Ci fà un giro e torna e mi fà: "Ma lei è matto a girare !"
"torni mercoledì...."
Il mercoledì vado e mi mostra il cuscinetto.... anzi quel pò che resta del cuscinetto e l'olio con tutti i frammenti del cuscinetto che giravano per il motore....
Ma vaff... Avevo sentito bene io, altro che !!!!
Allora non fu del cardano, ma il rumore è moooolto similare !!!
Appena smette 'sta pioggia fastidiosa vado alla BMW !
PeterPaper
08-06-2007, 16:53
alura ???? che si dice .... news ?
Appuntamento ore 16.30 dal meccanico BMW.
Vediamo cosa dice.
Vi farò sapere....
Allora notizie confortanti ..... o dobbiamo iniziare a preoccuparci anche noi?
Portata la moto ieri alle 16.00
Ritiro oggi ore 16.00
Non vi immaginate chissà cosa....
10 a 1 che dirà: "l'ho provata. Io non ho sentito nulla. Per me va bene.
Se continua dimmi qualcosa....."
Spero che il mio pessimismo sia infondato ! :confused::confused: :confused:
Allora come va la tua moto!!!!!!!!
Sai ne ha appena presa una mio fratello del 2005 con 12500 km.
Ciao
Pier_il_polso
16-06-2007, 22:45
Ho paura che il rumore che snti sia il motore che batte in testa.
Il boxer 1200 nasce con 2 sonde lamda (una su ogni collettore) e 2 sensori antidetonazione (uno su ogni cilindro); nel 2007 in BMW hanno deciso di togliere il sensore antidetonazione dal cilindro destro (è a vista, quindi basta guardare e si vede che non c' è più); la conseguenza è che ora i boxer 1200 battono in testa.
Lo fa la mia RT 1200 MY 07, e sono incazzato come una bestia perchè è fastidiosissimo :mad: :mad: :mad: :mad:
Lo fa ovviamente in misura maggiore quando si spalanca il gas nelle marce alte e quando fa più caldo; sto usando benzina a 98 ottani per ridurre il fenomeno ma anche se in maniera più lieve continua a farlo :mad: :mad: :mad: :mad:
brontolo
17-06-2007, 09:43
Ma va?
Il 1200 batte in testa......ancora?
Non lo avevano risolto?!?!?!?Domanda retorica.....la mia, anche la mia old 1200 l'ha sempre fatto.....in modo molto minore rispetto al 1150 ma l'ha sempre fatto sebbene gli esperti del forum dicessero che non lo faceva+.......
Ho paura che il rumore che snti sia il motore che batte in testa.
Il boxer 1200 nasce con 2 sonde lamda (una su ogni collettore) e 2 sensori antidetonazione (uno su ogni cilindro); nel 2007 in BMW hanno deciso di togliere il sensore antidetonazione dal cilindro destro (è a vista, quindi basta guardare e si vede che non c' è più); la conseguenza è che ora i boxer 1200 battono in testa.
:
minkia ma come fai a sapere tutta 'sta roba???? Io penso solo a guidare mettere benzina , controllo gomme , olio (ogni tanto..)e stop:lol: :lol: :lol:
i vari rumoretti fan parte del folklore !!! intanto ho girato i 63000
Potrebbe essere il cat. che si è staccato e fa rumore dentro lo scarico...
Ecco come si è conclusa la mia vicenda: purtroppo non mi sbagliavo.
Il meccanico BMW ha provato la mia RT e non ha sentito nulla. Unico rumore la targa (i chiodi a pressioni sono stati sostituiti da viti con dado antisvitamento.
Nessun altro problema.
Alla mia domanda (Ma hai mai avuto clienti che hanno riscontrato problemi al cardano?
Risposta: "E secondo te se ci fossero stati la BMW non avrebbe fatto un richiamo ufficiale e messi a posto tutti????"
Non ho una risposta. In cuor mio la risposta è "Mi auguro ben di si!!! " Anche se poi forse funziona un pò come la politica..... la gravità di un problema si giudica con quanto costa cambiare.... se nessuno dice nulla perchè fare un gran casino con richiami e spese.... se quei pochi a cui potrebbe essere successo non lo fanno sapere... magari... Non so.
Non credo sia un battito in testa. L'ho avuto e non lo riconosco....
Mi sembra più un cuscinetto lento... una roba che balla e poi si assesta.....
Ora continuo così. ma se fà tanto di aumentare vado a sentire un'altra campana !
Ciao a tutti
scooterista pentito
18-06-2007, 13:34
brutta bestia i rumorini....................
come ti capisco.... questa storia mi ricorda tanto "qualcuno" me medesimo.... :cool: :cool:
all'inizio, con la mia, ci sono andato in paranoia per almeno un mese... :-o :-o
poi però la cosa si è rivelata utile, perchè dal giorno in cui ho deciso di fottermene, non riesco più a sentire nessun rumore, neanche se mi legano 50 barattoli dietro modello sposalizio.... :cool: :cool: :lol:
tanto è praticamente una legge assoluta: quello che sente il propietario è assolutamente non udibile dal meccanico :confused: :confused:
all'ultimo tagliando, riprendo la moto e comincio a sentire un "evidente" rumore metallico dal cilindro sx... memore delle mia tendenza alla paranoia, lo faccio timidamente presente al meccanico il quale esce a provare la moto e torna sentenbziando: "io non sento niente di strano..." (e ti pare?)
vabbuò, non insisto e proseguo... bene, si era svitato una dei bulloni superiore del paracilindro e lo spessore si era andato ad incastrare tra le alette del cilindro ed il paramotore, "emanando" il simpatico suonerello.... c'ho convissuto per circa 5000 km.... vedi tu... ;)
Sarà che ce l'ho da poco (4 mesi) ma ho fatto 12000 km, sarà che uso benzina a 98 ott. o a 100 ma io non ho mai sentito un battito in testa, da quando ho montato la centralina Andreani poi anche meglio
Ho letto un articolo qui di un problema di rumori su RT irrisolvibile e quando infine ha aperto la testata ha trovato tanti granelli di incrostazioni che facevano un baccano simulando il battito in testa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |