Visualizza la versione completa : [GS 1150] frizione kaputt?
::zinco::
23-05-2007, 19:12
ragazzi ho un dubbio, poco fa tornando a casa, con la 3° inserita, spalanco il gas per un sorpasso e mi rendo conto che anzichè accelerare bruscamente, la moto sale rapidamente di giri ma senza tutta sta velocità!!! :rolleyes:
frizione consumata?? :mad: :mad:
come può essere ho solo 28mila km!!
fose la devo regolare meglio? e come???
PLEASE!! QUALCUNO MI DICA CHE é TUTTO APPOSTO!! :!: :!: :!:
EZIO, AIUTAMI TU!! :)
I casi sono tre:
- o sta slittando la frizione, per motivi vari. Grave.
- o sta slittando il parastrappi dell'albero di trasmissione cardanico. Grave.
A tutto c'è rimedio. Anche alla sfiga.
::zinco::
23-05-2007, 19:23
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
la terza opzione? :confused:
e come cacchien è possibile che succeda ciò? il precedente proprietario era un mezzo muflone!
La terza è ricorrere a una fattucchiera o una cartomante o un'astrologa o............ roba del genere.
Sarà il solito spingidisco che perde olio DOT4 ed ha imbrattato la frizione.
Oppure sarà la solita perdita olio motore dal paraolio a monte della frizione.
In ogni caso non basta cambiare lo spingidisco o il paraolio, bisogna anche pulire bene i dischi con abbondante trielina. Cioè smontare tutto.
::zinco::
23-05-2007, 20:27
quindi sarò povero per il resto dell'anno?
cioè collalti mi spillerà un milione di euro?:mad: :mad: :help:
ci potrò arrangiare per un po? o è un intervento che va fatto subito?
Cosa preferisci sentirti dire?
jack69bis
23-05-2007, 22:32
Hai la fortuna sfacciata di essere a Roma. Corri da Co.Mo, se lo avessi io vicino sarei sempre lì.
Veloce, corretto, affidabile, economico che vuoi di più.
::zinco::
23-05-2007, 22:56
domattina passo da Collalti Motor all'apertura e speriamo bene!! :pale:
GIANFRANCO
23-05-2007, 23:02
uaglio', stai buono lì,...vai da Co.Mo. a Frosinone! Ascolta.
::zinco::
23-05-2007, 23:08
Moooo fingh a Frosinoun!! eccome ritorno? ;) magari ci passo venerdì visto che è di strada per la puglia, oppure faccio diagnosticare da collalti e poi chiedo un preventivo da Co.Mo. a frosinone :cool:
GIANFRANCO
23-05-2007, 23:28
...la moto e' in garanzia??...hai la Stilnuovo?
::zinco::
23-05-2007, 23:29
maddechè!! l'ho comprata da un privato!
GIANFRANCO
23-05-2007, 23:37
E il privato da cui l'hai acquistata, dove li ha fatti gli unici tre tagliandi, dato che la moto ha 28mila km??? Te lo ha detto?? ...E l'ultimo tagliando quanto tempo fa l'ha fatto???
Vai da CoMo... senza essere titubante, almeno sei sicuro di affidarti a gente seria e competente, e soprattutto Onesta. Se fossi stato qui ti avrei indicato Musciacchio a Taranto, dove mi rivolgo io, ma sei a Roma, ed hai uno dei migliori in Italia a due passi,.
Sta pur certo che la moto non gliela lasci domani , ma almeno gliela fai provare e ti dice esattamente cosa ha.
::zinco::
23-05-2007, 23:54
il tizio è di napoli ma la moto faceva un po da spola fra roma e napoli,
i primi 2 tagliandi (dice lui) di averli fatti da bmw a napoli, il terzo lo ha fatto prima di vendermela da un suo meccanico non ufficiale. mah!
comunque... proverò a passare da Co.Mo. appena ho un pochino di tempo.
;)
grazie per la dritta... di meccanici seri ed onesti non se ne vedono molti in giro! ;)
come si chiama?
il tagliando a napoli è come se non fosse mai stato fatto
il conce è una specia di .............lasciamo stare
che leggono....................
ho avuto gli stessi problemi
penso che sia così a naso il parastrappi
400€ il costo ma chiedi il danno strutturale....
a me lo passarono
per la frizione ...
con 110€ cambi l'attuatore
che si rovina se non vien cabiato mai il liquido
jack69bis
24-05-2007, 10:04
Ti ripeto prendi appuntamento da Como e poi ritorna in autobus, o anche in taxi ti costa meno che farlo fare a Roma, fidati.
::zinco::
24-05-2007, 10:25
buongiorno a tutti! stamattina in preda all'ansia, sono passato da collalti tanto per avere un riscontro tecnico, il capo officina (che ha un gs 1100) mi ha detto che sulla sua ha lo stesso problema e ci convive da 10.000km, dice lui che l'importante è non stressarla troppo, visto che non è molto accentuato si può arrangiare e poi visto che i precedenti proprietari l'hanno usata parecchio in città, può essere che si sia anche consumata la frizione, comunque la spesa per cambiare frizione si aggira sui 600 dobloni d'oro!! MORTACC... domani passo da CO.MO. e vediamo che mi dicono!!
::zinco::
24-05-2007, 15:00
tanto per la cronaca... ho chamato Co.Mo. di frosinone, ho spiegato il problema e la loro diagnosi telefonica è stata, (sicuramante è il paraolio dello spingidisco, succede spesso) ok, dico io... cosa comporta come riparazione, mi dice che deve ovviamente smontare mezza moto e sostituile la frizione imbrattata con una nuova e cambiare i paraolii; ok, rispondo io, e che spesa comporta? mi hanno risposto dopo qualche minuto dopo i vari calcoli... il tutto vene 350euro! (li mortè!! penso nella testolina! collalti ne vuole 600 e passa! :rolleyes: ) comunque domani passo da frosinone e chiedo meglio... non vorrei che si fossero sbagliati. :mad:
Hai capito male. Troppo poco. Fattelo scrivere nero su bianco.
28.000 Km??? mica male; la frizione della mia R1150RT mi ha mollato a soli 24.000 km; lunedì la ricovero con un preventivo minimo di 486 euro...salvo sorprese dopo lo smontaggio.
GIANFRANCO
25-05-2007, 21:10
Geo68, ...dato che sei di Bari, dov'e' che la ricoveri la moto?
jack69bis
25-05-2007, 23:59
Anche un altro aveva parlato da Co.Mo di 390.
vedi che ti conveniva andare da Co.Mo.
Fosse solo + vicino!
Ciao Gianfranco, io da sempre mi rivolgo da Baldassarre Moto...suggerimenti???
GIANFRANCO
26-05-2007, 23:51
x Geo68: In bocca al lupo...
Se ne hai voglia, fammi uno squillo in qs giorni e ci facciamo un caffè... prima che tu vada a lasciare la moto.
::zinco::
18-06-2007, 14:40
Ciao a tutti, forse qualcuno ricorda la discussione di un mesetto fa che avevo aperto in merito alla frizione che slittava... problema diagnosticato sia da "Collalti motor" (Roma) che da "Co.Mo." (Frosinone) ed anche dal mitico Ezio... lo spingidisco della frizione, faceva trafilare un pelino di olio, imbrattando la frizione.... porca paletta, mi son detto... adesso me menano cor preventivo... infatti Collalti mi ha preso a manganellate sulla nuca con 600 euro :mad: :mad: :mad: per cambiare il paraolio e la frizione e forse qualcosina in più...
poi Co.Mo. mi ha fatto un preventivo telefonico di 350 euro con gli stessi pezzi di ricambio!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ovviamente sono andto da Co.Mo. vista la loro onesta fama...
dopo aver lasciato la moto, mi hanno riaccompagnato in stazione per poter tornare a casa, mi hanno anche ripreso nella medesima stazione dopo una settimana, per andare a riprendere la moto... :D :D :D
con notevole stupore, mi accingo a pagare e sorpresa sorpresa... mi hanno anche cambiato le manopole che erano un po incottate dal sole, sostituzione disco frizione, paraolii vari e guarnizioni, il tutto per soli 305 euro!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e la moto per il momento direi che va benissimo!! GRAAAAATT!! :cool: :cool:
a questo punto non mi resta che fare i mie più sinceri complimenti a Co.Mo. per l'efficenza, la professionalità, e L'ONESTA' dimostrata!!
aah... dimenticavo... quando sono andato a trovarli, mentre apettavo il capo officina, mi hanno lasciato una r1200r con scarico Akrapovich per scoattare un po in giro per Frosinone!!
SUPERLATIVO!!
:cool:
ALESSANDRO
18-06-2007, 15:00
Ammazza però........da tenere in considerazione un domani se mai dovrò fare qualche lavoro....considera che io ho cambiato la frizione sulla mia r1100r, a Roma, e prima di trovare un meccanico che si prendesse la bega, ho faticato...e poi alla fine l'ho trovato, ma mi ha sfilato 500 euro...
Ma co. mo. è una offcina ufficiale cioè con concessione bmw?
Ma co. mo. è una offcina ufficiale cioè con concessione bmw?
Si lo è...
::zinco::
18-06-2007, 16:52
direi che è L'OFFICINA ufficiale BMW per eccellenza! cortesia, servizio ed efficenza!!
hanno addirittura un cliente in SARDEGNA!!!!
CO.MO. Santi subito! (Padre e Figlio)
E SpititoSanto?
tommygun
18-06-2007, 18:41
E pensa che in questo forum c'è ancora chi difende Collalti e BMW Roma... :confused:
Co-Mo! Co-Mo! Co-Mo! :D :D
:wav:
....forse qualcuno ricorda la discussione di un mesetto fa che avevo aperto in merito....
Avresti fatto meglio a continuare nello stesso thread, invece di aprirne uno nuovo.
ZINCO all'inferno e subito!
::zinco::
18-06-2007, 19:55
Avresti fatto meglio a continuare nello stesso thread, invece di aprirne uno nuovo.
ZINCO all'inferno e subito!
:!: :!: :!: :!: :!: :!:
chiedo umilmente perdono!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
jack69bis
18-06-2007, 20:36
Te l'avevo detto di fiondarti da Co.Mo.
C'è chi si fa molti più km x raggiungerli.
::zinco::
18-06-2007, 21:23
si infatti! avevi ragione! ;)
angelor1150r73
18-06-2007, 22:11
eppure un difetto ce l'hanno!
le lettere che spediscono arrivano sempre in ritardo!!!!
i postini de frosinone magnano solo?:)
Ezio, ci sei?
un amico, nonchè vicino di casa, ha lo stesso problema
di Zinco.
Ha contattato, telefonicamente, NSM (Sorisole)
sparato ~500,00 €.
Ma nelle nostre zone non abbiamo un simil CO.MO?
Ciao
Roberto
::zinco::
19-06-2007, 21:10
se la porta da Co.Mo. sicuramente spende meno, anche se deve tornare in treno! ;) almeno credo... dipende dai costi di trenitalia! (questo però è un capitolo a parte) ;)
fedrangelo
20-06-2007, 10:53
ma non dovrebbero essere uguali in tutta italia? 50euri di differenza ci possono anche stare... ma qui altro che 50:confused: :confused:...
tommygun
20-06-2007, 11:07
ma non dovrebbero essere uguali in tutta italia?
Seeee.... magari!
Non solo i prezzi non sono uguali, ma ci sono in giro certi "furbi" travestiti da meccanici... :mad:
fedrangelo
20-06-2007, 13:53
:confused: va bene sono ignorante e confuso:confused:
ma dovrebbero essere uguali o no? e dico dovrebbero....
cataldos
20-06-2007, 14:40
Si,anch'io ormai son tre anni che vado da Co.Mo partendo da Napoli.
Ma non gli faccio più pubblicità come facevo prima perchè non vorrei che
un domani avessero troppooooo lavoro e diventassero come gli altri conce
che per fare un tagliando devi fare la domanda in carta bollata.
Un paio di volte,anche all'improvviso, son piombato là per montare qualcosa
e ho apprezzato che mi han dato la precedenza col fatto che facevo 260 km
per andare da loro ma il fatto più singolare è che non si son presi una lira.
Una volta mi hanno offerto pure una pizza e caffè mentre attendevo il
tagliando. Sarebbero perfetti se fossero più chiacchieroni e allegri,ma poi i tagliandi sarebbero più lunghi!! Quindi vanno bene così.
tommygun
20-06-2007, 16:20
Pensa che recentemente Co.Mo. ha allargato l'officina acquisendo il locale commerciale accanto... che era un negozio gestito da cinesi!!
Credo sia la prima volta in Italia che un esercizio commerciale italiano fagociti uno cinese, e non viceversa!! :D :D :lol: :lol: :!:
Ezio, ci sei?
un amico, nonchè vicino di casa, ha lo stesso problema
di Zinco.
Ha contattato, telefonicamente, NSM (Sorisole)
sparato ~500,00 €.
Ma nelle nostre zone non abbiamo un simil CO.MO?
Ciao
Roberto
prova a contattare MotoIdea di Tanzini a Breno, in prov di BS . Sono onesti e lavorano bene.
http://www.motoidea.net/Chi%20Siamo.htm
saluti
bissio
Grazie Bissio!
Per Ezio e i guru del boxer, una curiosità:
ma sto paraolio nel motore dove si trova.
Si può vedere in qualche "spaccato" del motore?
Ciao e grazie
Roberto
E' proprio dietro la frizione.
Se vai a vedere le foto dell'alberino millerighe con la frizione smontata, vedi anche il paraolio in questione.
Chissà perchè noi continuiamo ad andare a Frosinone....
Sono 4 anni che lo dico.
Ed il bello è che qualcuno ancora dice che siamo degli imbecilli...:(
Spesa per riparazione paraolio e sostituzione frizione presso NSM (Sorisole BG): 540,00 €!!!!!!!!!!!!!!!
Ezio: quanti anni ti mancano alla pensione, che ne dici se se inizi Tu con un piccola officina. Il posto lo metto io e a fine mia giornata di lavoro ti raggiungo??
Allora per la riparazione soprascritta vi elenco le voci in ricevuta:
-disco frizione -------------> 110,00 €
-cilindretto frizione---------> 120,60 €
-OR corpo farfallato--------> 7,00 €
-molla frizione-------------> 43,00 €
-raccordo tubo benzina----> 15,00 €
-paraolio asta frizione-----> 11,00 €
-Manodopera-------------> 233,40 €
Devilman83
25-07-2007, 22:02
305 € per rifare la frizione è un prezzone! Il mio mecca non ufficiale parlava di minimo 350 €........... Maaaaaaaaaaaa Ezio è un lavoro così da fuori di testa o si può fare in garage da soli? Immagino che il problema siano gli estrattori forse.... :roll:
Se fai queste domande vuol dire che non hai la minima idea di cosa sia un paraolio, come lo si possa togliere, come lo si possa rimontare.
Perciò rinuncio a sollecitarti al fai-da te e ti consiglio invece a rivolgerti ad un professionista che farà il lavoro al posto tuo, in cambio solamente un "tot" di compenso pecuniario.
scusatemi...ma mi chiedevo...:
i pezzi cambiati...costano tot...
le manopole cambiate costano tot...
come fa il totale ad essere solamente 305 euro ???..secondo me in quei soldi ci sono solo i pezzi di ricambio...e non abbiamo parlato ancora di mano d'opera..
quindi siamo proprio sicuri che il tagliando è costato cosi' ?..e se è costato cosi'..dove sta l'inghippo ?..
Zinco..tu hai la fattura vero ?...mi elenchi le voci in maniera che io possa capire meglio ?...
grassieee...
::zinco::
26-07-2007, 15:09
si, la manodopera era inclusa, l'ho chiesto mille volte prima di pagare.
purtroppo non trovo la fattura
mi ha incuriosito questo argomento.
scusate se aggiungo parole dopo mesi che l'argomento era stato trattato, ma mi viene in mente una domanda.
si denigra il 1200 dicendo che era meglio il 1150 ma pare che la frizione sia un problema di non poco conto sul 1150.
nelle jap non si parla quasi mai di frizione da cambiare.
illuminatemi per favore
greenmanalishi
08-05-2008, 17:47
nelle jap di solito è a bagno d'olio e dubito che possano raggiungere chilometraggi simili a quella a secco montata sul 1150/1200,perlomeno i dischi non ci arrivano. il fatto è che per sostituire i dischi o l'attuatore idraulico sulle jap si fa prima,molto prima. evidentemente como è super onesto (ma non è la prima volta che si legge) perchè per sostiuire la frizione un pò di robina devi per forza toglierla...quindi ben vengano il treno e un giretto turistico,almeno sai a chi lasci nelle mani la moto.
Interessante quanto letto a proposito di Co.Mo. di Frosinone.
Ci sono altri mukkisti Romani che si rivolgono presso di loro?
Per inciso, ieri al mukka-lavaggio sull'Appia ho incontrato un altro mukkista dotato di GS Adventure 1150 che mi ha parlato bene di un certo Dragoni a Roma (dalle parti di Collalti).
Qualcuno si serve presso di lui?
Attendo vostri cortesi riscontri (anche in privato, se ritenete).
Aloha
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |