PDA

Visualizza la versione completa : Il concessionario vuole le mie scuse


dr.Sauer
22-05-2007, 11:09
I precedenti li trovate qui:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=119113&highlight=f800


al post#14.

In sintesi: visto che il conce mi diceva di non sapere nulla riguardo la modifica della trasmissione della F800ST e, solo dopo che io ho detto di voler scrivere a BMW, ha “ trovato” la Service Information, io ho scritto a BMW chiedendo spiegazioni.

Ieri la mia moto era in officina per la modifica. Torno a prenderla ieri sera, appena entro mi dicono “siamo molto arrabbiati con lei” , al che io rispondo “ anch’io e siamo pari” , poi :
a) parlo con l’ispettore
Mi spiega che la Service Information è una modifica “ non di sicurezza” e per questo non mi è stata notificata da BMW. E’ una modifica che si applica solo a chi la chiede, al che rispondo: ma io l’ho chiesta ! perché mi hanno detto di non sapere nulla ?
Penso e spero che abbia visto l’adesivo QdE (non è solo la vignetta, è l’indirizzo completo www.quellidellelica.com ) che ho sulla moto.

b) parlo col titolare
Molto arrabbiato con me, ritengo abbia avuto un rimprovero (volgarmente detto “cicchettone”) da Bmw.
Mi dice , arrabbiato, “come mi sono permesso di scrivere simili minxhiate” , mandandole per di più al Direttore Generale di BMW Italia, e mi chiede (per meglio dire esigerebbe) una mia lettera di scuse a BMW Italia per “tornare ai rapporti che c’erano prima”.

Rispondo che non ho nessuna intenzione di scusarmi per una lettera che ho fatto e che rifarei anche domani se ce ne fossero le condizioni.

Mi consegna il conto dell’intervento (vedere allegato):
Mi ha fatto pagare l’olio (potrebbe anche starci , salvo verifica del fatto che ciò si è reso necessario per una modifica che non rientra nella mia responsabilità) e mi ha fatto pagare la moto sostitutiva (35 euro) .

E’ la prima volta che mi viene fatta pagare la moto sostitutiva che mi veniva sempre data per i tagliandi (sia da lui che da altro conce).
In questo BMW non c’entra, c’entra la sensibilità commerciale del conce, semmai poteva farmela pagare per i tagliandi ma, per un intervento in garanzia, proprio non me l’aspettavo.

Quando un mio cliente non è contento cerco di ammorbidirlo non di inasprirlo.

Comunque ho pagato senza battere ciglio (poi vedremo se è giusto).

Morale della favola: Volevo prendere la nuova giacca Comfort Shell da lui e non l’ho presa. Non mi vedrà più.
Andrò a fare i tagliandi da un altro (mi pare assodato che i conce guadagnano sui tagliandi più che sulle vendite – correggetemi se sbaglio) .
In caso di altri problemi in garanzia posso andare da altro conce ??? Ritengo di SI .

Chi mi può dare una “grossa pietra” da metterci sopra ( sopra il conce) ????

(Speriamo che BMW ci legga).

Muttley
22-05-2007, 11:13
Mi sembra di capire che i rapporti tra BMW Italia ed i concessionari non siano proprio idilliaci al momento....

Panda
22-05-2007, 11:19
:(:(:( ma il detto non era : il cliente ha sempre ragione ????

guidopiano
22-05-2007, 11:19
Quando un mio cliente non è contento cerco di ammorbidirlo non di inasprirlo.


concetto nobile a dirsi .... un pò più difficile da mettere in pratica quando c'è del risentimento

;)

barbasma
22-05-2007, 11:27
vendono troppo.

Pippor850r
22-05-2007, 11:32
Bisognerebbe mandarli a vendere frigo al polonord invece di moto BMW vedi poi come abbassano il capo!
Questo succede ogni volta che ti presenti presso concessionari che vendono oggetti la cui vendita non dipende dalla bravura del venditore!
Stessa cosa quando vai presso autosaloni di marche blasonate,come pure presso negozi d'abbigliamento di grandi firme...
Spesso ti guardano come dire:"e questo che vuole!...".

KappaElleTi
22-05-2007, 11:33
scusa ma cosa vuol dire corrispettivo non pagato?

Comunque ribadisco che la tua è una ottima segnalazione, significa che quando qualcosa gira storto nel rapporto col concessionario scrivere a BMW serve e serve parecchio. Mi rammarico di non averlo fatto 3 mesi fa...e sicuramente il mio concessionario ha perso un cliente, oltre ad averlo perso la BMW stessa.

per i nuovi rapporti col nuovo concessionario la cosa migliore è che tu ti rivolga direttamente a lui con una chiacchierata ;)

GOBBOMAI
22-05-2007, 11:35
Sicuramente da BMW Italia avranno fatto un cazziatone al concessionario ed il concessionario si è spaventato .

Ad oggi la BMW Italia ha dato un "giro di vite" soprattutto in Brianza, togliendo la concessionaria moto a chi non garantiva numeri adeguati e non eccelleva in servizio (Desio) e OBBLIGANDO a trasferire dei concessionari in modo da non avere sovrapposizioni di area di vendita (Arcore) .

Inoltre ha premiato quelle nuove strutture che hanno investito in saloni dedicati esclusivamente alla moto BMW (Monza e Mariano), garantendogli l'esclusività della zona facendo appunto traslocare o segando gli altri.


Quindi chi non riga dritto............... RAUS :rolleyes: SIEG HEIL :lol: :lol: :lol:

un ex tk
22-05-2007, 11:36
Che vendono troppo....non significa nulla.

Dipende dalla professionalità e dalla elasticità delle persone, non generalizziamo con la voce "i concessionari".

Una cosa è certa: quando si fa notare un difetto bisogna essere cortesi, ma contemporaneamente far comprendere 3 cose, da subito:

1) - Ci vorrò capire tecnicamente fino in fondo

2) - Farò di tutto perchè il problema venga risolto, a prescindere dalla garanzia

3) - Non pretendo quanto non mi spetta, ma ho acquistato un prodotto di alto livello ecostoso, esigerò un servizio post-vendita che giustifichi la mia scelta-

Chiarite queste cose, il più della volte il problema vienen risolto prima ancora che diventi una controversia...

Muttley
22-05-2007, 11:37
Corrispettivo non pagato vuol dire che ci sono voci in fattura (interventi in garanzia) che non sono elencati tra l'imponibile (quello che devi pagare).

Credo che i rapporti tra BMW Italia e concessiuonari siano al minimo storico e di mezzo ci vada il cliente. Non voglio giustificarli ma per il concessionario gli interventi in garanzia sono a) una rogna; b) la quasi certezza di perdere dei soldi o di recuperarli "a babbo morto".

drmask
22-05-2007, 11:37
scusa ma cosa vuol dire corrispettivo non pagato?




Che il corrispettivo viene pagato (virtualmente ? ) dalla Casa Madre e non dall'intestatario della ricevuta fiscale, proprio perché intervento in garanzia/richiamo della casa ;)

megag
22-05-2007, 11:39
Che dire, .....!!!!
da quello che dici, sembra che il conce, ti abbia volutamente messo nelle condizioni di autoescluderti dall'elenco clienti, cosa che hai già detto di fare..!!!

La richiesta di scuse, scritte per giunta, non è altro che una forzatura e la reputo assolutamente fuori luogo, che senso avrebbe agli occhi della casamadre .....farebbe apparire il concessionario poco sensibile alle problematiche clienti, meritevole di un giudizio negativo e di biasimo....!!!
Ora che hai perduto la fiducia in quelle persone...........scrivi......
scrivi e mandali a Kagare per raccomandata RR ...!!!! :lol:

Roba de matt !!!!

Claus70
22-05-2007, 11:39
hai fatto benissimo a pubblicare la fattura. Quel negoziante non ha ben chiaro come ci si debba comportare con i clienti, e sicuramente se era alterato doveva essersi preso una bella romanzina

barbasma
22-05-2007, 11:40
x gobbomai

fino a 7-8 anni fa per aprire un conce a sondrio bastavano 40 moto all'anno vendute... un amico voleva rilevare il settore moto del conce auto al quale non fregava niente... e si è informato.

adesso ne vogliono 150!!!:rolleyes: :rolleyes:

ma lo sanno quante moto si immatricolano in provincia di sondrio all'anno????:lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
22-05-2007, 11:44
x mut e drmask

non sono mica d'accordo, per me ( e credo anche in base alla normativa vigente) il corrispettivo sono 84 euro....e nient'altro

per questo mi meraviglia che Sauer abbia pagato

o per meglio dire, sono d'accordo con drmask, ma Sauer ha anche scritto che quell'importo lo ha pagato!!!! ;)

bobino
22-05-2007, 11:48
Chi mi può dare una “grossa pietra” da metterci sopra ( sopra il conce) ????



se può bastare :lol:

abii.ne.viderem
22-05-2007, 11:51
che adesso i clienti bmw debbano pure indossare il cilicio quando entrano in concessionaria...

GOBBOMAI
22-05-2007, 11:56
X Barba

e presumo che nel milanese i numeri richiesti siano molto più alti.

Comunque detto tra noi, ai concessionari (delle mie parti) auto ai quali hanno tolto le moto han fatto solo bene.................. scarsa professionalità e altro.

Mi spiace per Arcore che si siano dovuti spostare (non so se già lo hanno fatto) perchè rientravano nell'area di Monza , infatti loro, nonostante non brillassero di simpatia (il carattere è carattere) erano molto professionali e mi ci trovavo bene .

doic
22-05-2007, 11:57
non serviva nemmeno cambiare l'olio................

Gattonero
22-05-2007, 11:59
Tutto questo implica però che la "mamma" ha aperto gli occhi su più di qualche concessionario... il che è bene, visto che normalmente alcuni di loro facevano un po' come gli pareva, per usare un eufemismo.

GOBBOMAI
22-05-2007, 11:59
X KLT

secondo me hai ragione................ guardando la fattura le 35 € loro se le sono prese in nero IN PIU' rispetto alla fattura che hanno riscosso da BMW in quanto in garanzia

louberta
22-05-2007, 12:01
fino a 7-8 anni fa per aprire un conce a sondrio bastavano 40 moto all'anno vendute... un amico voleva rilevare il settore moto del conce auto al quale non fregava niente... e si è informato.


ma le vende 10 moto l'anno quel conce? :lol: :lol:

barbasma
22-05-2007, 12:01
Comunque detto tra noi, ai concessionari (delle mie parti) auto ai quali hanno tolto le moto han fatto solo bene.................. scarsa professionalità e altro.


quello di sicuro.

però è altrettanto vero che ci sono concessionari che vendono tanto... ma sono cari come gioiellieri... e non si capisce come facciano a continuare a vendere.

io per principio e anche in base alle esperienze passate non mi fido più di un conce dove il proprietario gira con l'auto da 80.000 euro e passa.

di sicuro costa il doppio di un conce meno caro e che fa le stesse cose.

KappaElleTi
22-05-2007, 12:02
non 35 ma 84 ;)

spero che Sauer abbia pagato con bancomat e non in contanti, altrimenti sarà difficile da sostenere, di fronte ad un "NON PAGATO" sulla fattura

barbasma
22-05-2007, 12:02
ma le vende 10 moto l'anno quel conce? :lol: :lol:
non so i dati degli ultimi anni.... ma all'epoca dei 40 di limite ne vendeva 25 ad andare bene...

comunque ha sempre la vetrina bella piena di tutti i modelli... pessimo segno.... e di moto bmw se ne vedono gran poche in giro qui in provincia.

louberta
22-05-2007, 12:03
Mi spiace per Arcore che si siano dovuti spostare (non so se già lo hanno fatto) perchè rientravano nell'area di Monza , infatti loro, nonostante non brillassero di simpatia (il carattere è carattere) erano molto professionali e mi ci trovavo bene .

mi pare proprio di si.
un po' di tempo fa ero passato di li per farci un giro e il conce non c'era più.
ora mi hai spiegato il perchè... :(

GOBBOMAI
22-05-2007, 12:05
X KLT

ah cazz o avevo capito che avesse pagato solo il noleggio moto.

FAI VEDERE ALLA BMW ITALIA LA FATTURA E CHIEDI SE E' CORRETTO PAGARE O HANNO ADDEBITATO QUEI COSTI SIA A TE SIA A BMW

Muttley
22-05-2007, 12:07
Guarda KLT che Dr.Sauer ha pagato "giustamente" 84euro. La dicitura "corrispettivo non pagato" è riferita alle voci "riprogrammazione centralina", "sostituzione pignone cinghia", etc. per le quali non compare importo perchè effettuate in garanzia. Il conce è tenuto ad indicarle per attestare i lavori svolti e per la garanzia ma non a riceverne il pagamento.
L'olio, come materiale di consumo, lo paghi sempre a tutti i tagliandi, non so se andasse cambiato o meno ma tra le voci c'è un "serraggio dadi carter frizione" che mi fa pensare che abbiano dovuto aprirlo e, di conseguenza togliere l'olio (la F800 ha in cambio in blocco).

Uto
22-05-2007, 12:07
...... Alberto:rolleyes: :rolleyes:
non ci posso credere:(
ti spetto per il caffè e con più dettagli;)

draker
22-05-2007, 12:09
Non vedo nessun asterisco che faccia capire quali siano i corrispettivi in garanzia...
Secondo me non era da pagare in toto.

KappaElleTi
22-05-2007, 12:11
Guarda KLT che Dr.Sauer ha pagato "giustamente" 84euro. ....
mut..non voglio insistere

ma se pago 84 euro mi cancellano "corrispettivo non pagato" stampato sull'importo

concordo col gobbo ;)

drmask
22-05-2007, 12:12
non 35 ma 84 ;)

spero che Sauer abbia pagato con bancomat e non in contanti, altrimenti sarà difficile da sostenere, di fronte ad un "NON PAGATO" sulla fattura

Kappa, la dicitura in ricevuta fiscale è riferita solo agli interventi che in descrizione portanto la dicitura "garanzia", ed è solo a fini fiscali. Il totale ricevuta è quanto effettivamente incassato, e non coperto da "garanzia".
Quanto riportato nella riga a fine ricevuta, si riferisce a quanto sotto.
Ciao ;)


Ministero delle Finanze Risoluzione 18.04.1975 - prot. n. 500655


IVA - PRESTAZIONI RELATIVE ALLE RIPARAZIONI IN GARANZIA DI AUTOVEICOLI ESTERI

--------------------------------------------------------------------------------

La Societa` ...., distributrice in Italia degli autoveicoli e motoveicoli prodotti dalla BMW AG di Monaco di Baviera, chiede di conoscere il trattamento fiscale, ai fini dell'I.V.A., cui devono essere assoggettati i rapporti posti in essere sia nei confronti della citata societa` tedesca che nei confronti dei propri concessionari (e di quelli tra questi ultimi ed i propri clienti) derivanti dalle riparazioni in garanzia degli autoveicoli ceduti).

Precisa la societa` interessata, come risulta dalla documentazione allegata alla prodotta istanza, che a termini di contratto la BMW AG di Monaco garantisce alla societa` istante l'assenza di difetti nei veicoli nuovi di fabbrica, assumendosi, quindi, la responsabilita` ove difetti si manifestassero nel periodo di garanzia. Alla stessa stregua la societa` italiana presta garanzia ed e` responsabile nei confronti dei propri concessionari; questi ultimi, ovviamente, rispondono delle prestazioni in garanzia nei confronti dei propri diretti acquirenti.

Soggiunge ancora la societa` che da tale struttura dei rapporti in esame deriva che nei confronti degli acquirenti il concessionario e` responsabile in proprio dell'effettuazione delle riparazioni in garanzia; una volta eseguita la prestazione di garanzia da parte del concessionario, sorge l'obbligo da parte di essa istante di indennizzare il concessionario delle spese sostenute (tempi di lavorazione, pezzi sostituiti, ecc.) in relazione al difetto riscontrato e da parte della BMW AG di Monaco di indennizzare in corrispondenza essa societa`.

Al riguardo, esaminata la proposta questione, la scrivente conviene con la societa` istante che la riparazione in garanzia effettuata dal concessionario nei confronti dell'acquirente non e` soggetta all'I.V.A. in quanto costituisce l'esecuzione di una prestazione dovuta contrattualmente e per la quale non sussiste un corrispettivo in quanto il prezzo di vendita del bene, gia` assoggettato al tributo, e` comprensivo anche di tali eventuali prestazioni.

Non si possono, inoltre, considerare soggetti al tributo le somme conseguenzialmente, e successivamente, accreditate al concessionario dalla societa` italiana e a quest'ultima dalla BMW AG di Monaco, in quanto esse non costituiscono corrispettivi di cessioni di beni o di prestazioni di servizio ma importi versati a titolo di indennizzo o risarcimento.

Per quanto riguarda, infine, le riparazioni effettuate da un concessionario diverso da quello che ha venduto l'autoveicolo, ferma restando l'imponibilita` dell'addebito da questi effettuato alla societa` distributrice, il successivo indennizzo a quest'ultima riconosciuto dalla BMW AG di Monaco non e` soggetto al tributo trattandosi in sostanza di somme versate a titolo di risarcimento.

MattT3
22-05-2007, 12:16
... ti hanno fatto anche un abbuono di 50 centesimi ... e che vuoi di piu dalla vita ??? :lol:

paolo b
22-05-2007, 12:16
Hem (semi OT): evitiamo di inserire immagini "lenzuolo".. e soprattutto di allegarle (vanno a finire sul server).. usiamo un host esterno..

doic
22-05-2007, 12:19
Non devono aprire il carter della frizione devono solo aumentare la forza di serraggio delle viti del coperchio in questo consiste il codice 0011180000,per la sostituzione della puleggia c'è il coperchio in plastica con 3 viti torx più il bullone centrale............
Ne son certo perchè il lavoro mi è stato eseguito la settimana scorsa in occasione del tagliando dei diecimila............

KappaElleTi
22-05-2007, 12:21
in quanto esse non costituiscono corrispettivi di cessioni di beni o di prestazioni di servizi....
benissimo

ma se "non sussiste un corrispettivo" non puoi indicarne uno in fattura e dichiarare che il corrispettivo è non pagato

io sinceramente cercherei un chiarimento con BMW Italia....;)

modmax
22-05-2007, 12:22
La garanzia è valida in tutta Europa....... puoi andare da qualsiasi punto di assistenza ufficiale...... ho una mail di Bmw Italia sull'argomento.

Infatti i tagliandi li faccio regolarmente in Francia.

fedrangelo
22-05-2007, 12:23
allra è vero!!!è prorprio quel concessionario che simpatico e disponibile:angry4: :angry4: , le volte che ci sono entrato mi sono sempre ripromesso di non andarci più... sembra che ti faccia un favore a venderti la moto o ad offrirti un servizio:mad: :mad: ! personalmente son proprio contento se la casa madre gli ha fatto un "cicchettone", per la mia esperienza se lo merita! se ne approffitano perchè sono in situazioni di monopolio.....:mad:

barbasma
22-05-2007, 12:23
quando la ktm mi ha fatto l'intervento in garanzia non mi ha messo mica in fattura le voci relative alla garanzia!

quelle sono questioni economiche tra conce e casa madre.

mi ha messo solo gli interventi che dovevo pagare.

SirAndrew
22-05-2007, 12:24
Stesso conce, io finora non ho avuto esperienze negative (anche io però sono stato sorpreso dall'addebito per la moto sostitutiva all'utimo tagliando).
Al di là del tuo caso credo che i concessionari abbiano un po' i nervi tesi, dato che prima potevano fare le più grosse porcherie e restare impuniti, mentre adesso con i forum, e-mail etc. siamo tutti nelle condizioni di passar parola (anche a BMW) quando non siamo contenti...ed è giusto che sia così.
Chi fa bene il suo lavoro non dovrebbe preoccuparsi...per gli altri uomo avvisato...

Muttley
22-05-2007, 12:25
Male Barba, le riparazioni in garanzia hanno 12 mesi di garanzia, la fattura è l'unico documento che hai per dimostrare la data certa.

Zio Erwin
22-05-2007, 12:25
quello di sicuro.

però è altrettanto vero che ci sono concessionari che vendono tanto... ma sono cari come gioiellieri... e non si capisce come facciano a continuare a vendere.

io per principio e anche in base alle esperienze passate non mi fido più di un conce dove il proprietario gira con l'auto da 80.000 euro e passa.

di sicuro costa il doppio di un conce meno caro e che fa le stesse cose.

Certo....fai bene.....
Ma allora da Farioli ci andavi perchè ti eri innamorato del figlio?
Di macchina da 80.000 euro ne ha più di una.....
Valà baloss.....

drmask
22-05-2007, 12:38
benissimo

ma se "non sussiste un corrispettivo" non puoi indicarne uno in fattura e dichiarare che il corrispettivo è non pagato

io sinceramente cercherei un chiarimento con BMW Italia....;)


Ussignùr .... :lol:

Kappa, loro devono elencare gli interventi, per garanzia e/o contestazioni sugli interventi stessi .... poi devono anche vedersela col fisco italiano perché non gli "pizzichi" l'IVA sui suddetti interventi .... il passaggio che hai quotato l'ha scritto un tizio del (fu) Ministero delle Finanze nel '75 ... BMW Italia non c'entra nulla e non deve (a mio modestissimo avviso) nessuna spiegazione .... ciao ;)

barbasma
22-05-2007, 12:38
x sugamara

difatti mi ha inculato due volte e dopo ho cambiato conce.

proprio per quello.

x muttley

gli interventi in KTM vengono registrati sul dealernet che posso consultare perfino io da solo sul sito ufficiale KTM!;)

il libretto dei tagliandi in KTM è stato eliminato da due anni.

KappaElleTi
22-05-2007, 12:58
a mio modestissimo avviso



riprovo a dire il mio modestissimo avviso, tanto per chiarire

esiste una circolare del 75 che esonera dall'iva gli interventi in garanzia. BENISSIMO

il conce che fa un intervento deve richiedere per manodopera e materiali rimborso a BMW italia in base ad un documento che è la copia della fattura intestata a Sauer

- gli importi dei pezzi in garanzia sono pari a zero per cui NON c'é CORRISPETTIVO
- la manodopera addirittura non viene indicata..sicuramente sarà già concordata nell'azione di richiamo
- per due servizi forniti e "connessi" all'intervento viene indicato un importo il cui corrispettivo viene dichiarato non pagato (il fatto che siano connessi all'intervento è chiaramente indicato nella dicitura del corrispettivo)

ora tu metteresti la mano sul fuoco che quel corrispettivo non pagato non venga chiesto a rimborso a BMW italia???

basta che mi dici si o no...

yoannida
22-05-2007, 13:39
se ha preso un "cicchettone"...vuol dire che aveva torto!!

la non obbligatorietà della modifica e il non informarti NON sono la stessa cosa....un concessionario che NON informa NON cura il cliente e su queste cose le case madri .....s'INCAZZANO!!....a ragione

in un mercato che ha raggiunto livelli qualitativi altissimi su tutti i marchi....fare incazzare il cliente può significare spingerlo a cambiare marchio...di sicuro concessionario!!

dr.Sauer
22-05-2007, 14:21
Ragazzi. alcuni chiarimenti dovuti.

1) IL lenzuolo lo ho ridimensionato, era un mio errore. mi scuso.

2) Fattura- corrispettivo non pagato, ecc.

Ho pagato con carta di credito in modo da avere prova certa che io quel giorno ho versato quella cifra al conce

Non essendo io un commercialista manderò copia a BMW Italia per loro verifiche.


3) Una parte della famosa modifica della trasmissione includeve la sostituzione di una boccola della frizione, quindi il motore andava aperto e l'olio tolto.
Per questo vorrei sapere se, per un intervento in garanzia che richiede di togliere l'olio, questo olio lo devo pagare io (mi potrebbero dire che potevano usare l'olio precedente ma " ammemiparenastrunzata").

4) x Bobino: il sasso va bene mandamelo pure grazie.

Muttley
22-05-2007, 14:24
L'olio lo paghi, come le pastiglie dei freni perchè è classificato "materiale di consumo".

drmask
22-05-2007, 14:31
- per due servizi forniti e "connessi" all'intervento viene indicato un importo il cui corrispettivo viene dichiarato non pagato (il fatto che siano connessi all'intervento è chiaramente indicato nella dicitura del corrispettivo)

ora tu metteresti la mano sul fuoco che quel corrispettivo non pagato non venga chiesto a rimborso a BMW italia???


Certo che ce la metto !! :lol: :lol: ... e per il semplice motivo che stai prendendo un abbaglio di cui prima non mi ero reso conto ...... la dicitura "corrispettivo non pagato etc.etc. .... " si riferisce SOLO e SOLAMENTE agli importi che nella ricevuta fiscale sono descritti come "GARANZIA" ... non anche ai due interventi (olio e moto sostitutiva) per i quali dr. Sauer ha sborsato gli 84 euro .... e di cui la ricevuta fiscale è appunto "ricevuta" :cool:

Spero di essermi spiegato Kappa ;) ... ma ti assicuro che la stessa spiegazione te la fornisce il tuo conce di fiducia auto/moto che sia ...

Ciao ;)

Pier_il_polso
22-05-2007, 14:51
L'olio lo paghi, come le pastiglie dei freni perchè è classificato "materiale di consumo".

Beh, è materiale di consumo che andrebbe cambiato nel momento in cui si è consumato.
Se mi devi sostituire dei dischi freno difettosi, e sei costretto a sostituirmi anche le pastiglie che hanno 500 km di vita, non credo che queste ultime debba pagarle io....:mad: :mad: :mad: :mad:

alexroma
22-05-2007, 14:57
ma la bmw italia legge mai questi forum secondo voi????? non sento molta gente contenta dei conce bmw!!! Mah... penso che a volte si perde il senso della misura... il cliente dovrebbe avere ragione... ma il conce dovrebbbe anche avere meno presunzione quando si propone... pensate che bello non comprare più nulla alla bmw!!!!!!
Ci potremmo anche provare no???? Una bella settimana di protesta!!!!!!
Ti capisco comunque!!!
a presto.

dr.Sauer
22-05-2007, 15:48
Beh, è materiale di consumo che andrebbe cambiato nel momento in cui si è consumato.
Se mi devi sostituire dei dischi freno difettosi, e sei costretto a sostituirmi anche le pastiglie che hanno 500 km di vita, non credo che queste ultime debba pagarle io....:mad: :mad: :mad: :mad:
esatto.

io con quell'olio arrivavo al tagliando dei 10.000 km , ho dovuto cambiarlo ai 3.600. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Calidreaming
22-05-2007, 19:01
Caro Dottor Sauer io alla BMW italia oltre a mandargli copia della fattura e dell'attestazione di pagamento per chiedere chiarimenti * io farei anche presente la richiesta di scuse ufficiali e scritte richiesta dal conce.
Belin prima cercano di fregarti poi quando li metti in riga si incacchiano pure eccheddiamine..... perchè non mettono delle scope all'ingresso così il cliente quando arriva se ne piazza una dove non batte il sole e gli ramazza la concessionaria..... :mad:


*mi pare anche a me una strunzata che ti debbano addebitare quell'olio, quando mi hanno sistemato l'albero a camme dello Stone ho fatto anche il tagliando ad un controllo successivo 1000 o 2000 km dopo non ricordo, il mecca ha tirato fuori l'olio e poi la riutilizzato visto che era praticamente nuovo non ci vedo niente di male...

sologas
22-05-2007, 19:09
io dico solo che fai bene a cambiare conce ;) chi sa come le ha sentite dal suo direttore gli brucia ancora il chiulo:lol: :lol:

lor
22-05-2007, 19:37
A me la modifica l'hanno fatta senza pagare un centesimo (sostituzione pezzo frizione + pignone). Inoltre non hanno mai negato l'esistenza della modifica, soltanto detto di aspettare, perchè quando ho iniziato a rompere le balle non era ancora disponibile.
Comunque noto che molti conce, su questa faccenda della modifica della F800, stanno facendo un gran casino e anche delle ottime figure di m@@da, e non solo in Italia.
Del resto l'avvento di internet e dei forum, che consentono ai clienti ed utenti di confrontarsi in tempo reale, stanno creando una notevole serie di grattacapi ai venditori più furbini:thebirdm:
LoR

luca.gi
22-05-2007, 21:21
I precedenti li trovate qui:

In sintesi: visto che il conce mi diceva di non sapere nulla riguardo la modifica della trasmissione della F800ST e, solo dopo che io ho detto di voler scrivere a BMW, ha “ trovato” la Service Information, io ho scritto a BMW chiedendo spiegazioni.

Ieri la mia moto era in officina per la modifica. Torno a prenderla ieri sera, appena entro mi dicono “siamo molto arrabbiati con lei” , al che io rispondo “ anch’io e siamo pari” , poi :
a) parlo con l’ispettore
Mi spiega che la Service Information è una modifica “ non di sicurezza” e per questo non mi è stata notificata da BMW. E’ una modifica che si applica solo a chi la chiede, al che rispondo: ma io l’ho chiesta ! perché mi hanno detto di non sapere nulla ?
Penso e spero che abbia visto l’adesivo QdE

(non è solo la vignetta, è l’indirizzo completo www.quellidellelica.com ) che ho sulla moto.

b) parlo col titolare
Molto arrabbiato con me, ritengo abbia avuto un rimprovero (volgarmente detto “cicchettone”) da Bmw.
Mi dice , arrabbiato, “come mi sono permesso di scrivere simili minxhiate” , mandandole per di più al Direttore Generale di BMW Italia, e mi chiede (per meglio dire esigerebbe) una mia lettera di scuse a BMW Italia per “tornare ai rapporti che c’erano prima”.

Rispondo che non ho nessuna intenzione di scusarmi per una lettera che ho fatto e che rifarei anche domani se ce ne fossero le condizioni.

Mi consegna il conto dell’intervento (vedere allegato):
Mi ha fatto pagare l’olio (potrebbe anche starci , salvo verifica del fatto che ciò si è reso necessario per una modifica che non rientra nella mia responsabilità) e mi ha fatto pagare la moto sostitutiva (35 euro) .

E’ la prima volta che mi viene fatta pagare la moto sostitutiva che mi veniva sempre data per i tagliandi (sia da lui che da altro conce).
In questo BMW non c’entra, c’entra la sensibilità commerciale del conce, semmai poteva farmela pagare per i tagliandi ma, per un intervento in garanzia, proprio non me l’aspettavo.

Quando un mio cliente non è contento cerco di ammorbidirlo non di inasprirlo.

Comunque ho pagato senza battere ciglio (poi vedremo se è giusto).

Morale della favola: Volevo prendere la nuova giacca Comfort Shell da lui e non l’ho presa. Non mi vedrà più.
Andrò a fare i tagliandi da un altro (mi pare assodato che i conce guadagnano sui tagliandi più che sulle vendite – correggetemi se sbaglio) .
In caso di altri problemi in garanzia posso andare da altro conce ??? Ritengo di SI .

Chi mi può dare una “grossa pietra” da metterci sopra ( sopra il conce) ????

(Speriamo che BMW ci legga).


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
mi ricorda qualcosa....!!! :mad: :mad: :mad:

makx75
22-05-2007, 21:29
Il conce in questione a me nun me piace

anni fa voleva farmi pagare come optional il portapacchi della R850R che era di serie

sarà un po' teso perchè a Lecco hanno fatto la nuova sede BMW MOTORRAD e lui perde clienti

secondo me i clienti li perde proprio per l'assistenza
io a Lecco mi sono sempre trovato bene quando porto la moto per il tagliando

cfranz
22-05-2007, 21:35
Bisognerebbe mandarli a vendere frigo al polonord invece di moto BMW vedi poi come abbassano il capo!
Questo succede ogni volta che ti presenti presso concessionari che vendono oggetti la cui vendita non dipende dalla bravura del venditore!
Stessa cosa quando vai presso autosaloni di marche blasonate,come pure presso negozi d'abbigliamento di grandi firme...
Spesso ti guardano come dire:"e questo che vuole!...".
Parole sante...tutti a vndere insalata!
Ciao

caps
22-05-2007, 21:41
ci ho preso la moto alla cieca da valsecchi , sono partito da firenze in treno , firmato i documenti e tornato in moto :D , mi sono semhbrate persone in gamba . un saluto se ci leggono

dr.Sauer
22-05-2007, 22:31
Il conce in questione a me nun me piace

anni fa voleva farmi pagare come optional il portapacchi della R850R che era di serie

sarà un po' teso perchè a Lecco hanno fatto la nuova sede BMW MOTORRAD e lui perde clienti

secondo me i clienti li perde proprio per l'assistenza
io a Lecco mi sono sempre trovato bene quando porto la moto per il tagliando

parole sante.

quanto mai sono venuto via da Lecco.
Ci torno subito.
Dal conce con qui sto questionando c'è la sede del motoclub BMW, speravo fosse un punto di vantaggio .

dr.Sauer
23-05-2007, 09:10
Un piccolo particolare che ieri non ho messo ma che potrebbe avere un certo peso.

Il conce, nel dirmi "come mi sono permesso di scrivere queste min@hiate a BMW Italia" ha aggiunto che, visto che ci conosciamo nel motoclub bmw di Erba, potevo prima parlarne.

Io con loro ne ho parlato, mi hanno detto di non sapere nulla ..... .

Quindi: per il fatto di essere nel motoclub sono io a dover essere più tollerante di un cliente qualsiasi , non è lui a dover avere - semmai- un occhio di riguardo .

Questa è bella e la devo mandare al Motoclub BMW Italia, sede centrale.

Münchener Kindle
23-05-2007, 09:42
Valsecchi è stato il concessionario bmw moto di fiducia per la mia famiglia per anni... così velocemente conto almeno 7 moto negli ultimi 5-6 anni.. non so come mai, ma ultimamente (ultimo anno) sono diventati più scontrosi, meno disponibili e mi sembra anche più superficiali in officina...
il prossimo tagliando credo lo farò da lariomotori, almeno li si sa che sono dei merdoni, ma la moto te la trattano bene.

speriamo...:(

fedrangelo
23-05-2007, 16:52
motorrad di Lecco... ma giusto perchè il male minore... potrebbero fare ad entrambi un corso di educazione e cordialità!! ripeto spendi 20000 euro per una moto, poi un sacco di soldi per i tagliandi..almeno essere trattato da cliente!!!rispetto, educazione...

azzo
23-05-2007, 18:55
In effetti a Lecco hanno fatto la sede nuova, e hanno un paio di persone nuove, un ragazzo ai ricambi davvero cortese e preparato e un nuovo capofficina, lo conosco e so che oltre ad essere un signor meccanico ci sa anche fare coi clienti, cosa su cui, secondo me, in officina a Lecco erano deficitari.

Io i tagliandi me li faccio in casa per passione, ma se non avessi tempo prossimamente, di sicuro andrei a Lecco, nel casso posterò le mie impressioni.

A proposito x dr sauer: anche il venditore moto se non erro è nuovo, un ragazzo con cui ho parlato e mi è parso molto cortese e preparato.

scooterista pentito
24-05-2007, 08:24
Dovrebbero aver già aperto un conce BMW Motorrad propio a Mariano Dr.Sauer, al posto della Fiat ALA.
Segno del destino????
Ciao S.P

dr.Sauer
24-05-2007, 09:09
Dovrebbero aver già aperto un conce BMW Motorrad propio a Mariano Dr.Sauer, al posto della Fiat ALA.
Segno del destino????
Ciao S.P

sono già stato un paio di volte a vedere. le premesse ci sono.

potrebbe essere una delle cause di quanto mi è successo .