Visualizza la versione completa : Borse di plastica...x ADV 1200.....
ankorags
22-05-2007, 00:15
Partendo dal presupposto che ognuno si fa i cacchi sua (vedi KaiserSosa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=121933)), e dei propri soldi e della propria moto ci fa quello che gli pare, quando l'ho vista il pensiero è volato subito a Voi :lol: e non ho resistito a postare le foto dignitosamente ritoccate ;)
Io per primo me ne frego dei giudizzi altrui e guardo più alla sostanza che all'estetica.
In parole povere....qualsiasi cosa mi deve fare il gioco e basta!!!
A dire il vero quando mesi fa ho letto: "la cosa migliore è prendere a calci chi ha un bauletto GIVI su una moto da trentamilioni di lire" :( ci sono rimasto male.....preferisco un commento tipo: "non se può proprio guardà un GIVI su un GS"
Allora ho capito che è l'estetica la cosa primaria x alcuni forumisti, e la praticità, economicità, e sostanza del prodotto solo perchè non in tono con la moto......passano in secondo piano. :(
Inutile ripetere: "non è bello ciò che è bello....ma è bello ciò che piace"....è alquanto scontato.
Cmq adesso non si parla di "brutte" GIVI :lol: ma di original BMW Motorrad :lol:....x intenderci!!!
Mai avevo visto un ADV con il tris di borse del GS STD......
http://img464.imageshack.us/img464/5628/58520617ys1.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/4540/86884685ze9.jpg
:happy1: :weedman:
In città sono comode per via del volume variabile però..., quelle in alluminio sono di sicuro più capienti, più facili da caricare, hanno attacchi più robusti, puoi metterci la tanichetta TT che fa tanto "desert", e sono anche più belle(secondo me). Al proprietario della moto piacciono? perfetto va bene così :lol: :lol:
vitamina
22-05-2007, 02:31
molto, ma molto più belle le valige in alluminio dell'adv. Il top case poi è decisamente orribile! :mad: Parere IMHO ;)
Io forse non ho il senso della estetica molto sviluppato, ma a me non é che facciano tanto schifo. Io ce l'ho sulla mia ADV 1200 e devo dire che non mi trovo male. Sicuramente quelle di alluminio si caricano + comodamente in quanto si aprono dall'alto.
Io però devo dire che le borse di plastica soddisfano pienamente le mie esigenze, quindi al momento sono contento della scelta che ho fatto.
Quando ho preso la moto, ero indeciso su quale borse montare, e ho scelto quelle di plastica solo perché mi sembravano più pratiche.
:) :)
concordo. + belle,+ comode e se non devi farti europa > oceania ....
si deve cambiare il telaioetto post perchè le borse nell'ADV così come esce non vanno!
non stanno male........:)
anche se il bauletto ha tanta di quella plastica nera che stona un po......................(metti gli stemmi qde ;))
posso dire una cosa?? Ma hai x caso l'FBI alle calcagna? perchè le foto sono già non riuscitissime poi con la fotoscioppata ......
secondo me quell'ADV l'ha rubato.....:lol: :lol: :lol:
briscola
23-05-2007, 12:03
ogni scarrafone è bello a mamma sua.....
x me bocciate
Arthur73
23-05-2007, 12:38
a bergamo le ho viste su almeno 5 o 6 ADV. Secondo me non sono male, questione di gusti e di praticità. Io ho scelto le alu e sono contento
briscola
23-05-2007, 17:15
si deve cambiare il telaioetto post perchè le borse nell'ADV così come esce non vanno!
non è vero chiedere a Slow ahead
barbasma
23-05-2007, 17:17
ma faceva così caldo che si è sciolto lo sfondo?
okkio al cruscotto... si sa.
briscola
23-05-2007, 17:18
se c'è una cosa bella nell'ADV è il portapacchi
barbasma
23-05-2007, 17:19
le uniche valige decenti fatte fare da bmw negli ultimi 10 anni... e quello ci monta i cessi del 1200 normale.
e cmq adesso molti sulle normali stanno mettendo le valige dell'adv (e qui già sul forum ce ne sono un bel pò), l'unico problema oltre il prezzo sono i tempi d'attesa.
slow_ahead
23-05-2007, 17:31
...veramente l'ho fatto anche io (e il risultato a me non sembra "cesso", bentornato barbasma), ma vabbe' ...
volevo comunque dire che se uno non desidera perdere l'estetica del portapacchi in acciaio, in effetti non e' necessario cambiare nulla:
- si tratta di aggiungere i supporti diagonali per l'aggancio sul lato delle borse
- far modificare dal fabbro il protapacchi
spesa totale 230 (attacchi) + 50/70 (fabbro) = 300 euri massimo
slow_ahead
23-05-2007, 17:46
...okkio al cruscotto... si sa.
...lo so che fa ridere :lol:
...ma BMW per mezzo del delegato tecnico mi ha chiesto se voglio fare il "tester" ...montando e provando un 'nuovo' parabrise modificato... :rolleyes:
vabbe', tornando alle valige, le 'vario' sono indiscutibilmente piu' pratiche se, come me, fai parte della schiera dei NON possessori di auto...
...io giro in citta' con le valige montate (mi servono!) e poterne variare l'ingombro e' davvero comodo...
Concordo con Luca :rolleyes: ed il risultato è ottimo.
barbasma
23-05-2007, 18:02
la questione non è di aspetto visivo... è di funzione... anche se ormai in bmw... riveste un aspetto molto marginale...
le valige del GS1200 normali... sono molto meno resistenti e comode di quelle touratech per l'ADV.
a mio parere le valige del GS1200 normali ... sono molto più comode di quelle metalliche dell'ADV
e comunque
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2006286&postcount=17
Leonardo L'Americano
24-05-2007, 00:54
entrambi belli, pero prenderei quelli di lamerino leggero leggero fatti da TT per BMW
slow_ahead
24-05-2007, 15:58
la questione non è di aspetto visivo... è di funzione... anche se ormai in bmw... riveste un aspetto molto marginale...
le valige del GS1200 normali... sono molto meno resistenti e comode di quelle touratech per l'ADV.
ma e' proprio per la "funzione" che ho scelto le vario BMW!....
...resistenti a suficienza per un uso normale
...comode in citta' per le dimensioni regolabili
...accesso lterale non e' mica un problema
ma e' proprio per la "funzione" che ho scelto le vario BMW!....
...resistenti a suficienza per un uso normale
...comode in citta' per le dimensioni regolabili
...accesso lterale non e' mica un problema
guarda caro Slow che Barbasmatico non parla mica per dare aria alla bocca!!!
Lui le ha provate tutte e due, ha avuto modo di testare nell'uso quotidiano entrambe le opzioni poichè ha posseduto sia il 1200 std che l'ADV, come d'altronde avrai avuto modo di capire da tutti gli interventi ficcanti e a ragion veduta che fa sulle due moto e i loro pregi/difetti. :notworth: :notworth: :notworth:
Ha fatto il giro del mondo per di quà con le borse di plastica e il giro del mondo per di là con le borse di metallo, e dunque conosce bene l'argomento e può dire!!! :D :D :D :D
Pare che abbia anche fatto alcuni test sulla problematica legata al nervo sciatico che verrebbe troppo sollecitato per i piegamenti richiesti per guardare dentro alle borse di plastica che si aprono lateralmente
mica baubaumiciomicio !!!!!!!
Se volete la comodità non comperate l'ADV per girare in città, comperate uno scooter; se, invece volete una moto per viaggiare e caricare quello che volete, comperate l'ADV con le borse originali ( sono belle e molto ben fatte ) o prendete le Combi della H&B che si adattano anche al genere di moto.
Quando sento che si prende un'ADV per girare più comodamente in città come Roma o Milano o altre, mi rendo conto che si è dei masochisti o esibizionisti...;una moto come l'ADV ha gli stessi ingombri e le stesse problematiche di parcheggio di una utilitaria...e forse anche più, in più pesa ed è alta...; con una Honda SH o uno scooter qualsiasi, si va meravigliosamente!
Le borse del GS " normale " sono state molto criticate da tutti, appena uscite, ora sono diventate più belle di quelle Touratech....mah!
Solo il portapacchi in acciaio, invece di quello sgorbio di plastica..., è bellissimo e più pratico, inoltre si può smontare facilmente se non serve e montare il bauletto posteriore al posto della sella del passeggero ( si può fare anche sul GS )...la moto è molto più bilanciata.
Comunque..." de gustibus...".
però con le vario non riuscivo a caricarci sta roba..... :lol: ;)
Sono molto belle, non c'è che dire...
Anche io ho messo quele del GS standard, anche se in pratico non le monto quasi mai.
Non usandole, i telaietti delle valigie originali della ADV. sarebbero stati bruttissimi da vedere.
E comunque credo ci siano piu'ADV 1200 con le valigie GS standard che con le valigie originali.
Anche io ho messo quele del GS standard, anche se in pratico non le monto quasi mai.
Non usandole, i telaietti delle valigie originali della ADV. sarebbero stati bruttissimi da vedere.
E comunque credo ci siano piu'ADV 1200 con le valigie GS standard che con le valigie originali.
A me piace vedere pure quelli!
Per non contare del riparo che offrono in caso di cadute...sono testimone...
Ha trovato un affare e le ha prese...
ankorags
19-09-2007, 00:08
Sà....lo sai che sei un asso nel riesumare i post decrepiti :lol: :cool: :-o
Kilimanjaro
19-09-2007, 00:13
Ma ragazzi, avete notato la firma di Stefano?
R 1200 GS Blu come non la fanno più 103.000Km
lasssssiala andare Zio Pork
ENDURO BASIC
Grande Sté!
ankorags
19-09-2007, 00:24
Centotremilakm con la plasticosa :rolleyes:....sti cazzzzzz...bisogna aprire un 3d apposito con la sua storia, dolce e candelineeeee :D
Sà....lo sai che sei un asso nel riesumare i post decrepiti :lol: :cool: :-o
Io studio...:lol::lol::lol:
stanno bene sull' ADV e esteticamente non sono cosi male, anzi...il top case (che ho anch'io) invecie è brutto, ma tutti i top case per me sono brutti....si monta SOLO quando serve....
io sono un altro dei "barboni" che va in giro con l'ADV e le borse dello STD
che dire, già le avevo, impegnare altri mille euro di differenza mi è sembrato anche immorale, visto che comunque la loro funzione di carico pure le vario la svolgono più che egregiamente
http://img509.imageshack.us/img509/1398/moto2ex1.jpg
...
e poi si parla di fighetti dentisti... :confused::confused:
:cool::cool::lol::lol:
FULL ZEX
19-09-2007, 10:06
triste:(:( il gs adv con le borse in plastica
triste:(:( il gs adv con le borse in plastica
ribadisco, per me (sia chiaro, consapevolmente barbone) ancora più triste il portafogli con 1000 euro in meno, piuttosto che in "involucri" li spendo per cambiare gli ammortizzatori ;)
MICHELETN
19-09-2007, 10:22
Io penso che una scelta razionale tra i due tipi dipenda unicamente dal tipo di uso che se ne vuol fare.
Se le si usa molto, viaggi lunghi e si vuole capacità di carico le Alu originali sono la scelta migliore.
Inoltre, sulla ADV 1200 ci stanno come una cigliegina sulla torta.
Diversamente, per usi più santuari e con meno esigenze di capacità di carico le vario sono delle ottime borse e comunque molto bene integrate nell'estetica della Moto.
Se volete saperlo, io, sul mio 1200 ho le Vario......
però, non le uso quasi mai, in quanto la moto non la uso per giri molto lunghi (uno o due giorni massimo) e preferisco fissare un borsello morbido sul ponticello dietro.
Se vado con la morosa metto solo il top case in quanto è comodo per appogiare la schiena.
Ma se dovessi usare la moto per andare in ferie due borse in alluminio con il carico dall'altro sarebbero d'obbligo.
Quello che sta in due vario, sta in una 41 litri da sola. Provato personalmente.
Michele
Posso capire Themau che le borse già le aveva,ma non lo perdono lo stesso...
Le borse d'allumino sono molto più belle...
Io farei una cosa, comunque...venderei le borse espandibili, comprerei quelle in alluminio e ...cambierei gli ammortizzatori...e vaff...!:shock: :mad: ;) :lol:
Ciao Maurizio.
io sono un altro dei "barboni" che va in giro con l'ADV e le borse dello STD
che dire, già le avevo, impegnare altri mille euro di differenza mi è sembrato anche immorale, visto che comunque la loro funzione di carico pure le vario la svolgono più che egregiamente
http://img509.imageshack.us/img509/1398/moto2ex1.jpg
...
e poi si parla di fighetti dentisti... :confused::confused:
:cool::cool::lol::lol:
Sappiate che sto organizzando un movimento a favore dei "dentisti fighetti"
Posso capire Themau che le borse già le aveva,ma non lo perdono lo stesso...
Le borse d'allumino sono molto più belle...
Io farei una cosa, comunque...venderei le borse espandibili, comprerei quelle in alluminio e ...cambierei gli ammortizzatori...e vaff...!:shock: :mad: ;) :lol:
Ciao Maurizio.
qualcosa mi sfugge... :confused::confused:
ma il set ALU bmw quanto costa? io sapevo sui 1500...
ergo, vendo le mio vario usate, bene che va ci realizzo sui 600...
resta un gap di, non dico mille euro, ma giù di là....
sbaglio qualcosa? :shock::shock:
e tra l'altro, spese a parte:
- il topcase in alluminio è ancora meno capiente di quello in plastica
- le laterali sono un altro pianeta, è vero, ma non consentono la versatilità quotidiana delle vario
Maurizioooo, scherzavo!:lol:
Ciao
P.S. Comunque i tuoi conti...tornano!:shock:
:lol::lol::lol: ciao Mary, fatti vedere :D:D:D
SirAndrew
19-09-2007, 16:38
la questione non è di aspetto visivo... è di funzione... anche se ormai in bmw... riveste un aspetto molto marginale...
le valige del GS1200 normali... sono molto meno resistenti e comode di quelle touratech per l'ADV.
sul resistenti non ci giurerei...io ci ho appoggiato sopra la mucca e la valigia non ha fatto una piega...giusto qualche graffio...e dopo un centinaio di chilometri di sterrato nessun problema di supporti o altro...
Alexetadv
19-09-2007, 16:48
c'era un pò di carenza in magazzino alla BMW e hanno tirato fuori le giacenze.
scusate, ma se uno da dentro lo standard e si prende l'adv(cacciando già un sacco disoldi) e delle sue borse gli danno due lire, che fà? Le monta sull'adv.
che le borse alluminio dell'ADV siano, capienti, pratiche, ci vai ovunque...etc., ma che siano belle....erano MOLTO più belle quelle ell ADV 1150 e legavano molto meglio con la moto
Alexetadv
19-09-2007, 17:24
........................ quelle in alluminio sono anche terniche
a me piace di più con quelle dello std
anche io trovo esteticamente migliori le borse della standard.
Sturmtruppen
19-09-2007, 20:26
Quoto Themau.
Anche io avevo la GS standard e ho preso l'ADV. Ragazzi ho tenuto le borse di plastica, le chiudo e mi entra in garage (con quelle di alluminio dovrei togliere almeno una tutte le volte che la metto dentro), quando non le porto non rimane un telaio inutile a vista, e poi ho su gli adesivi che mi ricordano tutti i viaggi fatti con la GS.
Per non aggiungere il costo delle entroborse, che cambiando le valigie avrei dovuto cambiare.
E se vogliamo parlare di viaggi quest'estate ho fatto un giro in Loira Bretagna e Normandia, senza aggiungere altra borsa. Quindi di pratiche sono pratiche.
Ci ho fatto 70000 Km in 2 anni e non ho avuto mai problemi. PARDON: bauletto cambiato in garanzia. Se non fosse che quest'estate un amico a Garmisch mi ha tamponato e si è spaccato un aggangio.
Chiudiamo così: me le tengo perchè con quei 1000euri mi faccio un viaggio in più.
Chiamatemi BARBONE.
e' bellissima. Io pure ho adottato la stessa soluzione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |