PDA

Visualizza la versione completa : Parabrezza per 650 dakar


epeter
21-05-2007, 14:00
Salve! Io sono alto 195 cm e con la 650 dakar, nonostante il parabrezza leggermente più alto, è quasi come se andassi con una naked... (vento, pioggia e moscerini... :cussing: )
Ho visto che la wunderlich ha fatto un parabrezza "maggiorato" anche per la mia... nessuno che l'abbia provato? (...e che magari abbia una foto... :!: )
Sapete se qualche altra marca ne produce di simili??? Ho cercato un po' sulla rete ma non riesco a trovare nulla...

BREEZE
21-05-2007, 14:49
questo è quello alto di Wunderlich...ci stavo facendo un pensierino anch'io...

daxxx
22-05-2007, 02:16
Slurp.... e quanto costa???

dab
22-05-2007, 08:40
Ciao mi date il sito della Wunderlich... forse meglio un rivenditore
nella zona di milano grazie e ciao

daxxx
22-05-2007, 11:00
I rivenditori li trovi qua:

http://www.wunderlich.it/

bye

BREEZE
22-05-2007, 11:12
occhio che ho letto in un altro 3d che se ordinate via internet i tempi di consegna sono lunghissimi!!

daxxx
22-05-2007, 11:46
Ok ma qual'è il costo più o meno indicativo di questo parabrezza?

BREEZE
22-05-2007, 12:02
Ok ma qual'è il costo più o meno indicativo di questo parabrezza?
quello in foto (h. 467 mm. per piloto alti più di 1.85) il catalogo lo da a 183,90 euris

daxxx
22-05-2007, 13:00
Uffff... come sono sempre attaccati al denaro questi rivenditori....
Cmq un parabrezza alto lo voglio mettere perchè in autostrada mi arriva veramente troppa aria...

BREEZE
22-05-2007, 14:42
in autostrada mi arriva veramente troppa aria...
concordo...ho conosciuto uno che ha fatto 21.000 in un anno e che si sta preparando per un raid in marocco col giessino che ce l'ha e me l'ha consigliato assolutamente per i viaggi lunghi.

se interessa c'è pure quello della GIVI che costa nettamente meno (non ricordo il prezzo ma se mandate una mail alla casa madre ve lo dicono) ecco qua la foto.

Per l'estetica si tratta di soluzioni un po' drastiche...io monto il parabrezza maggiorato originale che non fa praticamente nulla di più rispetto a quello piccolino montato standard. Ho risolto abbastanza sostituendo le due viti in alto con delle nuove da 50mm. e mettendo degli spessori in modo da aumentare l'inclinazione del parabrezza verso l'alto e quindi la protezione dall'aria...fate vobis

daxxx
22-05-2007, 15:09
L'isotta costa 100 eurini... com'è? qualcuno l'ha provato??
Il fatto che poi non si possano mettere i paramani però non mi piace granchè...

mariocn
22-05-2007, 15:15
io avevo l'isotta e il paramani montato senza nessun problema
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php5?attachmentid=8407&stc=1&d=1150708993

BREEZE
22-05-2007, 15:45
io avevo l'isotta e il paramani montato senza nessun problema


...non è che magari dipende dall'anno? Sul sito in effetti dicono che dal modello 2004 in avanti il cupolino maggiorato che hanno in catalogo non va bene coi paramani. Cos'è tocca il bordo?
Stasera faccio un salto da un rivenditore che ho visto ho vicino a casa e mi faccio un'idea

mariocn
22-05-2007, 15:47
la mia era un 2005..

non saprei

daxxx
22-05-2007, 15:56
Ma paramani a parte, hai sentito differenze?? Era migliorata la situazione aria in autostrada??? e quanto sei alto tu?
quante domande.. scusami

mariocn
22-05-2007, 16:51
la differenza si sentiva eccome io sono "basso 1.78" e fino ai 160 viaggiavo con l'integrale aperto tutta un'altra storia..

daxxx
23-05-2007, 12:05
Stasera faccio un salto da un rivenditore che ho visto ho vicino a casa e mi faccio un'idea

Novità????

BREEZE
23-05-2007, 17:46
nada...non ce l'aveva in casa, avrei potuto ordinarlo e mi sarebbe arrivato in qlc giorno ma avendo io paramani prima voglio vedere "se", "dove" e "come"

daxxx
23-05-2007, 21:14
Io non ho i paramani ma sterzando tutto ho visto che le manopole arrivano molto vicine alla mascherina, mi viene da pensare che con i paramani e quel parabrezza più largo, non si possa arrivare a fondo corsa con lo sterzo perchè si toccano prima... almeno secondo me...
La cosa che mi piacerebbe sapere è qual'è il migliore, il più protettivo e che crea meno turbolenze, poi alla fine se è il Wunderlich anche se più costoso prenderei quello...