Visualizza la versione completa : telepass per moto
Salve a tutti, qualcuno mi sa dare un consiglio se acquistare il telepass per moto ??
Sul sito telepass.it dicono che c'è il kit per installarlo sul manubrio, io lo metterei nella borsa da serbatoio, qualcuno di voi ce l'ha ??
Ma posso usarlo anche per la macchina ??
Grazie
Massimo
Arthur73
21-05-2007, 09:50
puoi usarlo anche per la macchina. io alla fine l'ho messo sul manubrio, nella giacca e/o nella borsa da serbatoio a volte non funzionava, da quando l'ho spostato invece nessun problema, almeno finora...
Bisonte Innamorato
21-05-2007, 09:51
Io cel'ho ed ho fatto pure da tester prima che uscisse...!!!
Ora funziona bene ed è comodissimo...è lo stesso che usi (o userai) in auto e se lo monti con dei supporti fatti apposta (io ho quello della GIVI che và una bomba) è anche sicuro ed affidabile...
il telepass è quello della macchina.Nel senso che se già lo hai non devi far altro che notificare la targa della moto al Punto Blu o su internet e il gioco è fatto !
Lo scatolino evita di tenerlo in tasca (per motivi che non sto a dire !)....nel GS io l'ho messo dietro al cupolino direttamente, nella borsa serbatoio tienilo sicuramente dove c'è la parte portacartina trasparente.Poi ci sono leggende che lo legge tenendolo pure a casa....ma io non mi fiderei viste esperienze di sbarre che scendono all'improvviso !
Comunque non preoccuparti e passa SEMPRE nel corridoio destro dove non c'è la parte di sbarra...al massimo ti fan la foto e amen !
ciao
nto k1200r
21-05-2007, 09:59
Io ho quello della macchina montato sul manubrio con un portatelepass GIVI che funziona perfettamente (però sul KR nun se pò vede per quanto è brutto:( ), è stata l'unica soluzione che ho trovato dopo che la sbarra non si è aperta :
1) quando lo avevo in tasca
2) in una borsa laterale
3) sulla borsa da serbatoio.
Cmq se passi lateralmente ti registrano e non succede niente ;)
sylver65
21-05-2007, 10:32
se fozzi un Mdderradtore zi avrei già bann..to
.................... non devi far altro che notificare la targa della moto al Punto Blu o su internet e il gioco è fatto !
Non basta inserire la targa della moto via internet :(
devi per forza andare al punto blu dove ti fanno firmare un modulo.
ossignur sta diventando peggio dei 3D sull'olio! LOL!
Ciao, io l'ho usato sulla moto dai tempi della sperimentazione... L'ho sempre tenuto sulla parte portacartina della borsa da serbatoio, senza mai problemi...
Io lo tengo sempre in tasca e spesso funziona. Quando non funziona (diciamo un 20-25% delle volte) suppongo mi faccian la foto e poi addebitano il conto dell'esatto importo. Almeno finora è stato così... sperèm... :-o
Confermo quanto detto da cit sul fatto che devi andare per forza ad un punto telepass perché sia valido anche per la moto. Devi firmare un modulo in cui sostanzialmente accetti i rischi di usare le porte telepass con un mezzo a due ruote... :mad: :mad: :mad:
nto k1200r
21-05-2007, 13:03
Strano io ho fatto solo il cambiamento in internet e non ho avuto problemi :confused: :confused:
Strano io ho fatto solo il cambiamento in internet e non ho avuto problemi
Booo... a me la signorina che m'ha fatto il contratto mi ha chiesto la targa. Mentre gliela dicevo (io ho fatto il telepass solo per la moto, la macchina non la uso più) lei ha riconosciuto che era la targa di una moto (lo capisci perché sono 2 lettere e 5 numeri, anziché 2 lettere 3 numeri e ancora 2 lettere).
A quel punto mi ha detto che "va assolutamente compilato questo modulo aggiuntivo se no non sarebbe in regola a transitare con una moto per la porta telepass"... :( :(
Vai a capire...!!!
maurowave
21-05-2007, 14:37
Io è un paio d'anni che lo inserisco tramite internet nelle tre possibilità che ti danno nel contratto, l'ho messo e tolto variandolo a seconda delle stagioni con le macchine di famiglia e va sempre bene , al punto blù m'hanno detto di non fermarmi se non s'alza la sbarra tanto leggono la targa , infatti mi è successo più volte, poi nell'addebito che arriva a casa vedo che mi inseriscono normalmente il tratto da pagare
IMPORTANTE E' PASSARE DOVE C'E' MEZZA SBARRA
la menata é che qualche casello é abilitato alle moto (quelli con il motociclista pitturato per terra) , mooolti altri sono addirittura vietati (quelli con il cartello tondo bordato di rosso e il solito motocilista in mezzo).
A me é capitato di entrare in autostrada perfettamente , e arrivati all'uscita dover suonare all'assistenza che mi ha chiesto da dove ero partito e mi ha fatto l'addebito della tratta, 2 maroni .....
proveró a passare sulla destra e farmi fotografare... ma mi sembra un pó da pirati, non é che ti corrono dietro eh ?
TeleLamps
abii.ne.viderem
21-05-2007, 20:52
La cosa bella è che il motociclista pitturato per terra lo vedi solo a tre metri dal casello, quando ormai è troppo tardi per cambiare corsia...
Per il resto, anch'io ho montato il supporto GIVI (è pure impermeabile)
oltre a compilare il modulo bisogna anche portarselo dietro!!
ciao...
pacpeter
21-05-2007, 21:46
Non basta inserire la targa della moto via internet :(
devi per forza andare al punto blu dove ti fanno firmare un modulo.
mica vero. io lo avevo per la macchina poi via internet ho aggiunto la targa della moto (puoi mettere 3 mezzi). mica mi hanno chiesto che mezzo fosse. poi un giorno andai al punto blu per prendere un adesivetto per attaccare il telepass al parabrezza e gli ho chiesto se la mia procedura era corretta ,ha controllato sul terminale e disse che era tutto ok. io il telepass lo tengo nella giacca in una tasca ant alta con il velcro all'esterno e passo paino piano. mai perso un colpo
ma se uso olio carli va bene lo stesso il telepass?:confused:
A quel punto mi ha detto che "va assolutamente compilato questo modulo aggiuntivo se no non sarebbe in regola a transitare con una moto per la porta telepass"...Confermo, se usi il telepass sulla moto devi compilare quel modulo e devi anche portartelo appresso, perché in teoria (a me non è mai successo) potrebbe chiedertelo la Stradale (così mi hanno detto alla sede di Autostrade a Roma).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |