PDA

Visualizza la versione completa : Sicilia 2007


robiledda
19-05-2007, 20:19
il 19 giugno mi imbarco per Palermo. Ho prenotato per una settimana all'Agriturismo Vultaggio vicino a Trapani. Qualsiasi indicazione o consiglio è il benvenuto, soprattutto indicazioni su agriturismo o simili nella zona sud-est.
Grazie in anticipo

robiledda
21-05-2007, 16:41
Proprio non c'è nessuno che ha da darmi qualche consiglio?

chimico01
21-05-2007, 16:45
ricerca qualcosa qui dentro che ci sono parecchi post con dettagli proprio su quella zona della Sicilia.

daniloct
21-05-2007, 17:45
farai solo la parte occidentale o vieni anche dalle ns/parti?

se mi avverti x tempo facciamo un giro insieme:D

mrhorses
21-05-2007, 23:33
se fai una ricerca trovi diversi post in cui in molti abbiamo dato indicazioni proprio su quella zona.

Comunque, se hai difficoltà, fai un fischio e ti riposto le mie indicazioni.
Ciao

marktbike
22-05-2007, 12:45
Misiliscemi, l'agriturismo di Vultaggio, un amico. Si mangia bene, la campagna e' molto bella. Ricordati che c'e' almeno un km di strada bianca, per arrivarci. Se ti va, fatti sentire quando sei in zona, sara' un piacere organizzare un giretto moto-eno-gastronomico per il Trapanese. Se vuoi fare base nel Ragusano, ti consiglio caldamente un alloggio a Villa Aguglie (www.villaaguglie.it), economico, silenzioso, con parcheggio coperto per le moto, affascinante e molto comodo per visitare tutte le zone d'interesse della Sicilia Sud-Occidentale. Nella zona Nord, a Milazzo c'e' il Petit Hotel che e' di un amico, esattamente di fronte l'imbarcadero per le isole, con il garage per le moto, anche se non proprio economicissimo. Buon divertimento e...a disposizione per altre informazioni e qualche giro, anche per cantine.

FabCap
22-05-2007, 13:29
La zona è bellissima, ti consiglio per i tuoi spostamenti di rinunciare alla pure panoramicissima autostrada PA-TP e fai le meravigliose provinciali dell'entroterra. Passa da Calatafimi (sosta all'ossario dei mille), Ummari, Fulgatore, Napola. Proprio a Fulgatore o Napola puoi assaggiare i veri e autentici cannoli popolari della tradizione, ancora rustici e buoni, Certo non è il loro periodo migliore (che è quello invernale) ma sono sempre eccezionali. Se preferisci tenerti sulla costa, passa da Castellammare del Golfo e S.Vito lo Capo. In ogni caso sempre stade provinciali. Un bell'itineraio, se nn vuoi attravrsare l'interno, è dato dalle due statali SS. 114 e 115 che fanno il circuito completo del'isola e potrai vedere una diversità di panorami impressionante. Se passi da Butera, non perdere una sosta al feudo principi di Butera e prendi una buona bottiglia di vino.
Se puoi, non disperdere le energie in Sicilia, concentrati su poche zone. Ti suggerisco di conoscere bene il trapanese che è una provincia tanto bella quanto poco battuta fuori dei siti più noti... Poi il palermitanto con tutta la fascia di territorio che va da Monreale a Corleone, Palazzo Adriano, Mezzojuso e la zona bellissima del parco delle Madonie, iniziando il giro da Polizzi Generosa e concludendolo a Cefalù. Per la zona di Catania e tutta la Sicilia orientale ci sono altrettante cose così belle che merita un giro a parte. Oppure fai il circuito intorno l'isola e vedi di tutto.
Buon Divertimento.

marktbike
22-05-2007, 16:00
Sui cannoli devo portare avanti il nome di Dattilo, piuttosto che Fulgatore o Napola (pur buoni). Ma qui e' come aprire una diatriba su chi sia meglio fra BMW e giapponesi! Visto che ci siamo, un tuffo nel Fiume Caldo io lo farei. Piscina di acqua sulfurea se sei "civilizzato", le pozze del fiume se non lo sei...
Fin qui parlo ancora del Trapanese (confine fra il territorio di Alcamo, quello di Castellammare e quello di calatafimi), ma per i cannoli ci sono tante scuole. Basta andare nel palermitano e trovare i capisaldi di Piana degli Albanesi oppure Chiusa Sclafani (e che strade per andarci!).
Beh, mi fermo...

robiledda
22-05-2007, 23:21
Grazie, queste risposte cominciano a farmi fanno sentire in Sicilia come a casa. Terrò ben presente i consigli. Purtroppo per ora ci sono stato solo due volte una per gita-lavoro con clienti e una migliore per fare il rally Targa Florio (che meraviglia di strade) ma tutto questo risale a quasi 30 anni fa, ora ci voglio tornare per una vacanza alla quale spero ne seguiranno molte altre.
PS Grazie a GSTRIP davide per mp, poi ci sentiremo.

torecipo
28-05-2007, 07:45
il 19 giugno mi imbarco per Palermo. Ho prenotato per una settimana all'Agriturismo Vultaggio vicino a Trapani. Qualsiasi indicazione o consiglio è il benvenuto, soprattutto indicazioni su agriturismo o simili nella zona sud-est.
Grazie in anticipo
Di che sei vicino vai all'isola di Mozia, lo Stagnone e la vicina Marsala con le sue splendide cantine, puoi fare il tutto in giornata partendo da dove alloggi.
Ciao, se arrivi nell'entroterra, prov di Caltanissetta fatti sentire.

ilbaba
28-05-2007, 09:52
Seee, pompiamolo questo thread. L'anno scorso son stato a Marsala (isole comprese) ed ho rimpianto il non essere andato in moto.
Mi sono innamorato di Sicilia e siciliani, quest'estate ci ritorno però con la moto e lo zainetto se riesco a convincerla!!
Comunque tutta la costa da Palermo a Marsala la consiglio, le saline tra Trapani e Marsala all'orario tramnonto sono una cosa fenomenale!

mike62
29-05-2007, 22:26
:D Anch'io Sicilia 2007 :D
Partiamo con tre moto il 16 giugno da Genova per Palermo.
Prenotato hotel per la notte del 17 a Palermo poi tutto da scoprire per una settimana.
Pensiamo fare un giro Palermo/Trapani/Agrigento/Palermo visto il poco tempo.
Ringrazio per quanto ho già letto e per gli altri consigli che leggerò.

P.S. : sono il classico milanese che non ha MAI messo piede su questa bellissima isola (se è bella solo la metà di quello che mi hanno raccontato, CIUMBIA!)

onofriodelgrillo
31-05-2007, 09:12
Albergo ristorante da Vittorio a Portopalo di Menfi (AG)
Un posto eccellente per posizione, cibo e qualità-prezzo!

BARTH
31-05-2007, 10:21
Sono sicilianoSe hai bisogno di consigli su qualsiasi zona della Sicilia fammi sapere,eventualmente posso lasciarti il mio numero in mp.Complimenti cmq per la scelta, la Sicilia ha veramente tanto da offrire ed i siciliani sono veramente persone molto calorose.....................modestamente:lol: :lol:

Paro
01-06-2007, 15:48
Vedo che la Sicilia è una meta ambita!
Anche noi saremo in zona occidentale dal 17 al 22 giugno (imbarco a Civitavecchia il 16/06, sbarco Palermo 17/06 mattina - imbarco Palermo 22/06 sera, sbarco Civitavecchia 23/06 mattina)
Staremo 2 gg a Palermo da parenti della zavorrina e poi volevamo percorrere la costa orientale da Palermo ad Agrigento... non prenotiamo nulla, se avete però dei posticini da segnalare dove cenare e dormire...