PDA

Visualizza la versione completa : Giro Nord Europa


giez70
18-05-2007, 12:48
buongiorno,

avrei in mente questo viaggio estivo: germania, danimarca, poi passaggio in svezia, finlandia, rientro da s. pietroburgo,passando poi per estonia, lituania, lettonia, polonia e rientro in germania per poi tornare in italia...

qualcuno lo ha fatto e sa darmi qualche suggerimento?
grazie

vadocomeundiavolo
18-05-2007, 15:11
cerca di fare meno km e concentrarti di piu' in paese,per visitare meglio i luoghi.

giacomobiella
20-05-2007, 23:47
Vengo anch'io!

c.p.2
21-05-2007, 00:32
San Pietroburgo è in russia devi chiedere il permesso :)

giez70
21-05-2007, 11:26
Vengo anch'io!
ciao,
volentieri...

giez70
21-05-2007, 11:28
cerca di fare meno km e concentrarti di piu' in paese,per visitare meglio i luoghi.
grazie,
pensavo di tagliare la germania caricando la moto sul treno proprio per concentrarmi di più sugli altri paesi...3 settimane dovrebbero bastarmi poi per fare il giro che rimane...spero..

chiccone
21-05-2007, 20:03
parlando di danimarca e svezia, grandi cose da vedere, oltre "i classici" che trovi su tutte le guide, non c'è..
tra copenaghen e stoccolma vale secondo me di più la seconda, l'atmosfera è più "calda", è in un arcipelago vastissimo, sembrano quasi tante frazioni circondate dal mare.. (oltre al centro "storico", non perderei la visita al "vaasa", il galeone del re recuperato dal mare e praticamente intatto..)
lassù al nord è bella l'atmosfera ed alcuni tipi di paesaggio: grandi campi piu o meno ondulati in danimarca, grandi foreste e rocce in svezia, ma presto diventano monotoni..
se potessi "pizzicare" la norvegia non faresti un'errore, anche solo la zona sud ed almeno un fiordo( ma attenzione che dopo ti viene voglia di fermarti lì..), ma sono km in più..capisco che non si può fare tutto, magari la norvegia merita un viaggio a parte..
la mia esperienza si ferma qui..
buona avventura
chic

vadocomeundiavolo
21-05-2007, 22:04
grazie,
pensavo di tagliare la germania caricando la moto sul treno proprio per concentrarmi di più sugli altri paesi...3 settimane dovrebbero bastarmi poi per fare il giro che rimane...spero..
se vuoi visitare la germania, e' molto bella.
io l'ho praticamente vista tutta.
ti consiglio la frisia cioe' la costa del mare del nord che va' dall'olanda alla danimarca isolette comprese.
e la costa del baltico,con l'isola di rugen,davvero splenditi posti.
comunque per qualsiasi info sulla germania chiedi pure.

giez70
22-05-2007, 11:32
se vuoi visitare la germania, e' molto bella.
io l'ho praticamente vista tutta.
ti consiglio la frisia cioe' la costa del mare del nord che va' dall'olanda alla danimarca isolette comprese.
e la costa del baltico,con l'isola di rugen,davvero splenditi posti.
comunque per qualsiasi info sulla germania chiedi pure.
grazie, molto gentile...

giez70
22-05-2007, 11:33
parlando di danimarca e svezia, grandi cose da vedere, oltre "i classici" che trovi su tutte le guide, non c'è..
tra copenaghen e stoccolma vale secondo me di più la seconda, l'atmosfera è più "calda", è in un arcipelago vastissimo, sembrano quasi tante frazioni circondate dal mare.. (oltre al centro "storico", non perderei la visita al "vaasa", il galeone del re recuperato dal mare e praticamente intatto..)
lassù al nord è bella l'atmosfera ed alcuni tipi di paesaggio: grandi campi piu o meno ondulati in danimarca, grandi foreste e rocce in svezia, ma presto diventano monotoni..
se potessi "pizzicare" la norvegia non faresti un'errore, anche solo la zona sud ed almeno un fiordo( ma attenzione che dopo ti viene voglia di fermarti lì..), ma sono km in più..capisco che non si può fare tutto, magari la norvegia merita un viaggio a parte..
la mia esperienza si ferma qui..
buona avventura
chic
beh, grazie...
non mi sembra piccola la tua esperienza...io ho visto solo copenhagen (in macchina!)...

Motopoppi
22-05-2007, 11:50
Quanto stai via ? 3 mesi ?
Secondo me rischi solo di fare km senza vedere nulla ...

giez70
22-05-2007, 12:17
Quanto stai via ? 3 mesi ?
Secondo me rischi solo di fare km senza vedere nulla ...
no, pensavo 6...
ma no, tre settimane...scusa, se sono 4.500 km in tutto e in treno faccio verona amburgo e viceversa, ne taglio almeno 2.000...quelli che restano non mi dire che non si fanno in 3 settimane!
ciao

giogio
22-05-2007, 12:39
scusa ma come fanno a essere solo 4500 in tutto?

Motopoppi
22-05-2007, 14:56
Secondo me hai sbagliato i conti ... ma non di tanto ....di qualche migliaio di km ...come minimo.
Da Amburgo , dove arrivi in treno, a Stoccolma (ad esempio visto che vuoi passare anche dalla Svezia) sono circa 940 km e da Stoccolma a Helsinki sono poco piu' di 500 , considerando il passaggio in traghetto.
Solo questo tratto andata e ritorno sarebbero circa 3000.
Aggiungendo i 2000 che dici di risparmiare con il treno sarebbero gia' 5000.

E mancano Germania, Polonia, Estonia, Lituania ...

Io prima di partire rivedrei "un po' " l'itinerario ....;)

jjerman
22-05-2007, 16:08
beh la danimarca secondo me la sottovalutate un po',
chiaramente non offre gli stessi spettacoli maestosi della norvegia
e anche a livello di strade non è paragonabile essendo piatta.

però i danesi sono fantastici (sono considerati i "meridionali" fra gli
scandinavi per estrosità e simpatia).
copenaghen secondo me è splendida (vedere il centro, il palazzo reale,
christiania o quel che ne resta, musei, etc etc),
così come la parte nord della danimarca, dove ti cosiglierei
di non perdere skagen e le dune.
poco più a nord puoi prendere il traghetto per goteborg
(dopo una breve visita al castello di amleto)
e attraversare la sv. fino a stoccolma (bellissima)

anche nell'ottica di accorciare l'itinerario ti posso consigliare
di prendere la nave/crociera da stccolma per turku
(vedi sito http://www.silja.com/ o http://www.vikingline.fi/)
http://circolovelicocasanova.provincia.venezia.it/Stoc-Turk.jpg
goderti un paio di giorni il fantastico arcipelago
(da visitare in moto tra decine di ponti e traghetti ed una
natura incontaminata)
poi potete arrivare a helsinki (160km) e da qui traghettare a tallin.
qui mi fermo 'chè non posso aiutarvi ;)

giez70
23-05-2007, 10:58
Secondo me hai sbagliato i conti ... ma non di tanto ....di qualche migliaio di km ...come minimo.
Da Amburgo , dove arrivi in treno, a Stoccolma (ad esempio visto che vuoi passare anche dalla Svezia) sono circa 940 km e da Stoccolma a Helsinki sono poco piu' di 500 , considerando il passaggio in traghetto.
Solo questo tratto andata e ritorno sarebbero circa 3000.
Aggiungendo i 2000 che dici di risparmiare con il treno sarebbero gia' 5000.

E mancano Germania, Polonia, Estonia, Lituania ...

Io prima di partire rivedrei "un po' " l'itinerario ....;)
ciao,
io ho guardato su viamichelin...in effetti non prende l'opzione s. pietroburgo, ma solo tallin e quindi il giro di 4.500km non considera questo...dovrei aggiungere tallin-s.pietroburgo...non credo siano 1.000km...comunque certo qualcosa più di 4.500 lo sono
grazie

giez70
23-05-2007, 10:59
beh la danimarca secondo me la sottovalutate un po',
chiaramente non offre gli stessi spettacoli maestosi della norvegia
e anche a livello di strade non è paragonabile essendo piatta.

però i danesi sono fantastici (sono considerati i "meridionali" fra gli
scandinavi per estrosità e simpatia).
copenaghen secondo me è splendida (vedere il centro, il palazzo reale,
christiania o quel che ne resta, musei, etc etc),
così come la parte nord della danimarca, dove ti cosiglierei
di non perdere skagen e le dune.
poco più a nord puoi prendere il traghetto per goteborg
(dopo una breve visita al castello di amleto)
e attraversare la sv. fino a stoccolma (bellissima)

anche nell'ottica di accorciare l'itinerario ti posso consigliare
di prendere la nave/crociera da stccolma per turku
(vedi sito http://www.silja.com/ o http://www.vikingline.fi/)
http://circolovelicocasanova.provincia.venezia.it/Stoc-Turk.jpg
goderti un paio di giorni il fantastico arcipelago
(da visitare in moto tra decine di ponti e traghetti ed una
natura incontaminata)
poi potete arrivare a helsinki (160km) e da qui traghettare a tallin.
qui mi fermo 'chè non posso aiutarvi ;)
ciao,
io ho guardato su viamichelin...in effetti non prende l'opzione s. pietroburgo, ma solo tallin e quindi il giro di 4.500km non considera questo...dovrei aggiungere tallin-s.pietroburgo...non credo siano 1.000km...comunque certo qualcosa più di 4.500 lo sono
grazie

giez70
23-05-2007, 11:02
ciao,
io ho guardato su viamichelin...in effetti non prende l'opzione s. pietroburgo, ma solo tallin e quindi il giro di 4.500km non considera questo...dovrei aggiungere tallin-s.pietroburgo...non credo siano 1.000km...comunque certo qualcosa più di 4.500 lo sono
grazie
beh la danimarca secondo me la sottovalutate un po',
anche nell'ottica di accorciare l'itinerario ti posso consigliare
di prendere la nave/crociera da stccolma per turku
(vedi sito http://www.silja.com/ o http://www.vikingline.fi/)

poi potete arrivare a helsinki (160km) e da qui traghettare a tallin.
qui mi fermo 'chè non posso aiutarvi

grazie tante...bell'itinerario...lo considererò...anche perchè mi pare che questa sia la zona più bella...forse in russia, lituania ecc c'è meno...

pmolten
29-05-2007, 21:26
viaggio splendido,anche io con la moglie lo stiamo programmando per agosto, quindi compatibilmente con i giorni di partenza mi aggregherei.
sull'ingresso a sanpietroburgo, ho parlato con un conoscente che vive la', se non conosci nessuno ci vuole 1/2 giornata per fare dogana e, strade pessime a parte, la polizia è peggio che i caselli in costa azzurra!!!!!!!!!!!

c.p.2
29-05-2007, 22:44
viaggio splendido,anche io con la moglie lo stiamo programmando per agosto, quindi compatibilmente con i giorni di partenza mi aggregherei.
sull'ingresso a sanpietroburgo, ho parlato con un conoscente che vive la', se non conosci nessuno ci vuole 1/2 giornata per fare dogana e, strade pessime a parte, la polizia è peggio che i caselli in costa azzurra!!!!!!!!!!!

il tuo amico evidentemente abita in un altro san pietroburgo, le strade in quella parte di russia sono ottime, direi in media con le strade europee compreso asfalto drenante, per la frontiera favole metropolitane , se hai il visto di entrata (in russia) da fare tassativamente prima di partire conosci un minimo di inglese e soprattutto paghi qualche euro per farti riempire il modulo di transito da un doganiere in mezza ora passi, non sei mica in siberia, in quanto ai polizziotti come i caselli in costa azzurra... sempre in quella parte di russia ..neppure l'ombra :-o

fanfo
30-05-2007, 11:10
a settembre vado a kuopio in finlandia ospite di un amica e penso di fare più o meno lo stesso percorso ma farò di sicuro una sosta a berlino.

Il periodo dovrebbe essere un bel po' piovoso da quelle parti, avete esperienze in merito?

Dinamite
30-05-2007, 11:42
A settembre a Kuopio.....ci andrai in aereo, spero :lol: :lol:
Estonia, Lettonia e Lituania meritano un viaggio in moto (isola di Saaremaa, tutte le capitali, penisola curlandese, Trakai, la collina delle croci a Siauliau). Le ho fatte nel 2005 tornando da Capo nord traghettando da Helsinki verso Tallin (2 ore di navigazione) ma ti sconsiglio con tutto il cuore la Polonia, viabilità caotica e strade pericolose.

giez70
30-05-2007, 12:18
compatibilmente con i giorni di partenza mi aggregherei
ciao,
ci si può senz'altro tenere in contatto per le date...
ciao

fanfo
30-05-2007, 12:56
A settembre a Kuopio.....ci andrai in aereo, spero

No :rolleyes:

Che dite evito l'antipioggia e provo ad applicare le protezioni alla muta in neoprene?

In quel periodo nessuno c'è stato nessuno in moto?

pennanera
30-05-2007, 13:03
ho fatto questo viaggio ad agosto 2005 col gs nuovo di pacca!:D

11.000 km in 28 giorni pernottando più di una notte solo a San Peter(3 gg)
Tallin (2gg) e Riga (2gg).

Viaggio splendido tre moto fino a Kuopio e poi da soli io e zainetto per il resto.

Se vuoi dettagli particolari basta chiedere.

giez70
30-05-2007, 15:21
Se vuoi dettagli particolari basta chiedere.
approffitto:

allora secondo te vale la pena rientrare non dalla scandinavia, ma come avevo pensato da russia, estonia ecc...?
penso di si visto che le uniche soste prolungate le hai fatte proprio in quei posti...
poi avrai attraversato anche la poloni, immagino...

pennanera
30-05-2007, 16:53
beh, la mia destinazione era la Russia quindi il tragitto del ritorno era +0-forzato......

l'Estonia merita moltissimo soprattutto Tallin
il resto del tragitto di ritorno non è niente di che tranne ovviamente l'Austria

giez70
30-05-2007, 17:21
mi sai dire qualcosa sulle strade e sul clima che hai trovato?
io ho poca disponibilità di spazi, quindi devo essere molto rigoroso nella scelta dell'abbigliamento anche tecnico...
grazie

Cinsietta
30-05-2007, 17:33
a settembre vado a kuopio in finlandia

mitttticooo :D salutami il presidente del motoclub kuopio e tutti i suoi amici :D

pennanera
30-05-2007, 19:27
mi sai dire qualcosa sulle strade e sul clima che hai trovato?
io ho poca disponibilità di spazi, quindi devo essere molto rigoroso nella scelta dell'abbigliamento anche tecnico...
grazie

strade ottime fino in Russia, in Finlandia sterrati ma per scelta:D

Russia asfalto pessimo
dall'Estonia alla Repubblica Ceca è iniziata la ricostruzione con i fondi dell'Unione europea per cui in Estonia hanno quasi finito (sono un popolo + assimilabile agli svedesi ed ai finlandesi piuttosto che ai sovietici),
le altre hanno appena iniziato quindi lavori in corso dappertutto con interruzioni continue e molto fastidiose.

clima:
io stavo in pelle sopra e sotto senza soffrire mai il caldo tranne al ritorno in polonia in cui c'erano + di 30 gradi.
Ti consiglio abbigliamento autunnale con anti pioggia;)

sebastiano
30-05-2007, 19:29
Ti consiglio di evitare la Russia, prendi il traghetto a Helsinky e vai a Tallin direttamente...

pennanera
30-05-2007, 19:44
Ti consiglio di evitare la Russia, prendi il traghetto a Helsinky e vai a Tallin direttamente...

siiii, e quando ti ricapiterà di scattare questa???:D :lol: :D :lol:

Lecter
30-05-2007, 23:18
Lo scorso agosto ho fatto Milano Berlino in una sola tirata e poi da li attraverso la Polonia, Lituania, Lettonia sino a Tallin in Estonia.
Per il ritorno ho preso un traghetto da Tallin a Rostock in Germania e da li martellamento di maroni sull'autostrada tedesca per il rientro.
Un paio di settimane o poco più sotto l'acqua praticamente ogni giorno, poi ritorno causa smaronamento per la pioggia continua. Lettonia ed Estonia valgono da sole il viaggio. Se proprio vuoi arrivare a S. Pietroburgo da Tallin non è così lontana. Basta che ottieni i visti prima. Da li puoi traghettare in Finlandia a visitare Helsinki e prendere il traghetto per Rostock per tornare. In questo modo ti tieni Danimarca e Svezia per un'altro viaggio.
La tua idea iniziale del tour la ritengo pura utopia. Non vedresti niente e passeresti le tue giornate interamente in moto. Un viaggio del genere va diviso per forza in due vacanze o in 5 settimane, altrimenti più che una vacanza faresti più strada di un camionista.
In quel caso il tuo conteggio iniziale di 4500 km è sballato alla grande. Ti dico solo che contando la sola andata da Milano a Tallin ho fatto circa 4000 km. E da li devi ancora arrivare a S.Pietroburgo e tornare. Le strade a parte la Polonia ed in parte la Lituania sono in ordine.

Dinamite
31-05-2007, 08:15
Messaggi cancellati anche qui, non c'era nulla di sconveniente nel botta-risposta sulla bellezza di Capo Nord. Per cortesia, mandami un MP per spiegarmi le ragioni di questa iniziativa che non riesco proprio a condividere.

BARTH
31-05-2007, 16:00
Se decidi di fare la Lituania pernotta a Kaunas,poi capirai perchè.....:lol: