Visualizza la versione completa : AffidabilitÃ*: ma come fanno le Jap...
...a non avere mai di questi problemi di gioventu?
Prime rogne Ducati 1098 (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/IEC4488042007E66EC12572DD0056DB89?OpenDocument)
Qualcuno dirà: primo: per la distribuzione si usano le catene...
Se qualcuno ha lamentato problemi alle cinghie di distribuzione, facilmente aveva le valvole macinate...
chi ha detto che le jap non hanno problemi di gioventù???
Ne hanno, ne hanno...ma un bel pò di meno.
Ma volevo vedere cosa diceva il Barba...:lol:
marcogiesse
18-05-2007, 00:08
...difatti ho avuto un Honda Varadero:mad: :mad: :mad: :mad: ...beh tutti i difetti tanto decantati del GS 1200 sono una barzelletta.....e non era solo la mia che era... nata sotto un cattivo operaio spagnolo:mad: :mad:
:?: marco
Comunque le cinghie di distribuzione, anche considerando il comando desmo delle valvole (che le fa sforzare meno), sono sempre state uno dei talloni d'achille del pompone...
ma sono ducati............;)
L'Emarginato
18-05-2007, 00:17
La "perdita di benzina" dal serbatoio mi fa tristemente pensare ai raccordi rapidi, usati anche da loro...:lol: :lol:
"alcune centinaia di 1098 richiamate"
ma ne han già costruite migliaia o praticamente le han richiamate tutte?
Zio Erwin
18-05-2007, 00:33
1098 nuovo 300 km.....
Sonda lambda sparata fuori.....buco nella carena....
Rideva del mio GS 1200.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
barbasma
18-05-2007, 08:08
qualcuno... forse qualche centinaio di persone su questo forum... ha sempre detto di NON COMPRARE le prime serie...
di qualsiasi marca siano....
i jappo cannano poco... perchè noi manco ce ne accorgiamo... un motore lo producono in quantità tali... che prima che a noi arrivi una prima serie... ne hanno già distribuite nel mondo... 200.000.... e hanno già modificato a livello di produzione la vaccata...
inoltre hanno un controllo sulla produzione e sui materiali molto migliore delle altre marche... meno tolleranze... più test...
comunque... non vorrei ricordare... che tutta la prima serie del K1200S... hanno cambiato l'intero motore... richiamate...
mal comune mezzo gaudio? non so... però il mercato moto non è che sia roba da poveri... la moto è un lusso!
Evangelist
18-05-2007, 08:19
inoltre hanno un controllo sulla produzione e sui materiali molto migliore delle altre marche... meno tolleranze... più test...
E questi dati tu li hai in quanto ispettore di Qualità mondiale vero?!!?!?:mad:
Vorrei timidamente ricordare che i motori del K furono richiamati per un difetto che ne accorciava la vita... e il trattamento ai neoprorpietari fu da VERI signori...
Non ho sentito invece discorsi di questo tipo quando ad esempio ai Kawa 1000 esplodevano i cerchi...oppure ad altre moto si spaccano i telai....
Bella questa convinzione che i Jap facciano tutto meglio... ci porterà ad essere una provincia di Ho Chi Min Town, ma tant'è......:mad: :mad: :mad:
marktbike
18-05-2007, 09:06
Mah, io ho avuto una Honda Varadero prima serie, la quale presentava - a detta della Honda che firmava il richiamo - un "difetto di cementazione nell'ingranaggio che comandava la distribuzione, difetto che avrebbe potuto causare problemi a chilometraggi molto elevati". Invece di prevedere qualche intervento per la sostituzione del pezzo difettoso, inviarono e sostituirono l'intero motore. Serietà, la definirei (oltre che un po' di sfiducia nella propria rete di assistenza!). Le Ducati, secondo la mia esperienza (temporanei black-out di pompe frizione e FRENO, saldature che si aprivano su forcellone posteriore, il tutto NON sulla stessa moto), hanno qualche problema in più della media. Sono molto belle ed affascinanti, ma solo quelle degli altri...
E questi dati tu li hai in quanto ispettore di Qualità mondiale vero?!!?!?:mad:
Vorrei timidamente ricordare che i motori del K furono richiamati per un difetto che ne accorciava la vita... e il trattamento ai neoprorpietari fu da VERI signori...
Non ho sentito invece discorsi di questo tipo quando ad esempio ai Kawa 1000 esplodevano i cerchi...oppure ad altre moto si spaccano i telai....
Bella questa convinzione che i Jap facciano tutto meglio... ci porterà ad essere una provincia di Ho Chi Min Town, ma tant'è......:mad: :mad: :mad:
Quoto al 100% - ben detto!
pacpeter
18-05-2007, 09:11
quoto pinco. mai comprare le prime serie anche delle auto. molte volte fanno uscire troppo in fretta un modello e si accorgono poi che ci sono dei difetti. nessuno escluso. non c'è verso.
Flying*D
18-05-2007, 09:15
Non ho sentito invece discorsi di questo tipo quando ad esempio ai Kawa 1000 esplodevano i cerchi...oppure ad altre moto si spaccano i telai....
Bella questa convinzione che i Jap facciano tutto meglio... ci porterà ad essere una provincia di Ho Chi Min Town, ma tant'è......:mad: :mad: :mad:
1) e' successo a 3 zx-10 in tutto il mondo
2) hanno richiamato le moto di tutta la serie e hanno cambiato i cerchi
3)Ho chi min city e' Vietnam e non jap:lol: :lol:
"alcune centinaia di 1098 richiamate"
ma ne han già costruite migliaia o praticamente le han richiamate tutte?
..ucci...ucci....sento odor di diavolucci.....
:lol: :lol:
qualcuno... forse qualche centinaio di persone su questo forum... ha sempre detto di NON COMPRARE le prime serie...
E poi si è comprato la prima serie del carotone! :lol:
Scusa barba ma non ho resistito......Al cuor non si comanda, se uno compra una prima serie ormai dovrebbe sapere che su un piatto mette la voglia di avere la moto dei sogni subito, sull'altro qualche eventuale magagna.
Tutto sta a come la Ducati risolverà la cosa, qualcuno parlava del trattamento da signori da parte di bmw intanto qualche K ha sbiellato ma si preferisce ricordare la cortesia della casa di Monaco.
Sono sicuro che la Ducati risolverà egregiamente la cosa, ma intanto per certa gente il ritornello sarà sempre ducati soldi buttati...
Evangelist
18-05-2007, 10:03
1) e' successo a 3 zx-10 in tutto il mondo
2) hanno richiamato le moto di tutta la serie e hanno cambiato i cerchi
3)Ho chi min city e' Vietnam e non jap:lol: :lol:
Mi riferisco a quel post di Mutt dove una marca japu avrebbe i(condizionale d'obbligo, non sono il Barba che ha le certezze del mondo) una serie di moto un cui i TELAI si spaccano... (in Motogp è azzurra..)
Richiamati si .. ma lasciando a piedi i proprietari in piena stagione (mandarono un telegramma dove si diceva di fermare la moto!)... scusa se Bmw chiese a chi aveva ordinato il KS di scegliere una moto qualsiasi che gliela avrebbero immatricolata e data in uso GRATIS...
Tutto quello che è a "destra" di Trieste è Ho Chi Min City... :lol: :lol: :lol:
E comunque anche qualche serie di Ferrari ha avuto qualche difetto...
IMHO neh?;)
barbasma
18-05-2007, 10:10
qualche serie? altro che qualche...
e vogliamo parlare dei casini di bmw... mercedes... audi... sulle berline di lusso?
interi impianti di centraline sostituiti al tagliando... o motori interi...
la cosa paradossale è che una transalp andrà sempre anche se ci metti dentro il metanolo...
se spendi 70.000 euro per una macchina... rischi di rimanere a piedi.
silversurfer
18-05-2007, 10:10
Vorrei timidamente ricordare che i motori del K furono richiamati per un difetto che ne accorciava la vita... e il trattamento ai neoprorpietari fu da VERI signori...
Verissimo, i problemi li hanno tutti ovviamente, ma il modo di affrontarli non mi sembra sia proprio uguale per tutti.
barbasma
18-05-2007, 10:28
io preferirei non averli proprio... dato che sborso una cifra pari al mio reddito annuale.
per una cazzo di moto.
Per esempio alle Hayabusa, con passeggero e bagagli, cedeva il telaietto reggisella.
Non per problemi di produzione o trattamento, ma di progettazione...che è peggio...
barbasma
18-05-2007, 10:46
beh non è progettata per metterci le valige, la suzuki non le offriva in optional.
quindi poco da dire.
vai a chiedere la garanzia a suzuki dopo averci montato le GIVI... magari con dentro 20kg di roba.
ti ridono in faccia... ovviamente.
come ridono in faccia alla bmw a chi pensando che il topcase sia il cassone di un camion da cava... ci ha messo dentro tonnellate di roba magari uno zaino legato sopra... e poi il telaio sottosella si è crepato.
è capitato ad amici con il GS e la givi montata... e ho visto in tunisia un GS col topcase originale... telaio crepato per le vibrazioni...
questi non sono difetti... è demenza di chi usa le moto.
Io sono contentissimo della mia BMW sopratutto per quanto concerne la qualità dei materiali. Le mie recenti esperienze jappo mi hanno lasciato meno soddisfatto (mentre le mie vecchie esperienze jappo molto soddisfatto).
Ho avuto 4 jap, kawa e Honda, mai nessun problema.
Ho avuto 4 Bmw, mai nessun problema.
Mi chiedo solo perche' la Bmw non compra, anche usata, una Honda e guarda come si fa un cambio...
adventurer
18-05-2007, 11:02
costruttore:
marca:
modello: Automobili Lamborghini S.p.a.
Lamborghini
Murcièlago
pagina: 1 2
Numero Veicoli: Periodo di produzione da luglio 2003 a
Descrizione Difetto: durante l''assemblaggio è possibile che alla vite dello snodo superiore del piantone sterzo non sia stata applicata la corretta coppia di serraggio, con separazione dell''accoppiamento superiore dell''albero dallo snodo durante l''utilizzo del veicolo e perdita di controllo del veicolo
Azioni correttive riserraggio della vite
Riferimento automobili lamborghini s.p.a. reparto post vendita 051 6817-839 oppure 672
Note -
Intervallo telai da: Intervallo telai a:
za9bc10 - 2la12026 za9bc10-2la12331
za9bc10-3la12332……………..ym112131 za9bc10-3la12609……..1m114639
zhwbe16-3la00610 zhwbe16-3la00773……..1m111147
pagina: 1 2
Su questo hai perfettamente ragione.
Flying*D
18-05-2007, 12:00
Per esempio alle Hayabusa, con passeggero e bagagli, cedeva il telaietto reggisella.
Non per problemi di produzione o trattamento, ma di progettazione...che è peggio...
anche questa e' una mezza balla....
Lo scarico dell' Hayabusa fa parte della struttura che regge il telaietto posteriore ..
mantenendo gli scarichi di serie non succede nulla, montando scarichi aftermarket che non hanno tenuto in condisderazione quello di cui sopra c'e' il rischio che si pieghi...;)
ED IL POLSO
18-05-2007, 13:06
La Saltafoss me l'hanno richiamata 2 volte perchè gli ammo tendevano a deteriorarsi dopo lunghe percorrenze....:lol:
Sembra che fate la gara a chi ce l'ha più piccolo.....:lol: ...abbastanza inusuale......:lol:
Anche i jappo hanno problemi....specialmente sulle prime serie....ma forse se uno paga un mezzo 3 volte rispetto ad un mezzo quasi equivalente....vorrebbe che tale mezzo non avesse problemi...ma ciò non è possibile.....;)
Rallegratevi quando non avete problemi.....e risolvete quelli che avete.....
ED
tonifuso
18-05-2007, 13:39
uh ne hanno pure loro, vedi valvole per r6 e r1 04-06, sulla mia 600rr prima dei mille ho cambiato paraoli forcella, paraoli valvole, guarnizione faro.
qualcuna sbiella, 2 amici col 954 han rotto il cambio, solo che non si può parlare di difetti di gioventù perchè i giappi tendono a non risolverli tranne in rari casi come i cerchi dello zx10.
Io prima del GS rimasto avevo un v-strom 1000 k5 comprato nuovo...mi ha dato un sacco di problemi all'alimentazione e al corpo farfallato. Per ovviare leggermente in officina avevano ingrassato la carburazione talmente tanto che facevo a stento i 10 kml...Inoltre per ben 2 volte mi è saltato fuori un manicotto di gomma del corpo farfallato con spegnimento improvviso della moto (una volta in pieno incrocio notturno su ss flaminia).
In casa Suzuki non hanno mai fatto nessun richiamo in merito e il meccanico mi ha perfino detto che riteneva possibile un implicazione metereologica per il sopradescritto problema. Ho sempre avuto suzuki (GSXR varie cubature) e mai problemi. Però non accetto le prese per il culo e mi aspettavo almeno un richiamo per rivedere la centralina. La soluzione era il Power commander (consigliata perfino dall'officina autorizzata), possibile che per fare andare bene una moto dovrei essere fuorilegge??? e il tutto a conoscenza dellla casa madre?? Guardate il forum V-strommer.....per farvi un'idea....
Motopoppi
18-05-2007, 14:11
Idem sulle Hornet 900, e ci furono anche diverse lettere scritte alle riviste di settore .
Per quanto riguarda il trattamento da signori io ho sperimentato quello della Honda, dopo 8 anni e 79.000 km come secondo proprietario di un Honda CN250 avevo ricevuto una lettera dove venivo invitato a far sostituire in garanzia il cerchione posteriore a seguito di alcuni casi di cedimento improvviso riscontrati su alcuni esemplari negli USA fabbricati nello stesso periodo del mio.
Quando ho portato la moto in officina per la sostituzione mi hanno chiesto con cosa sarei tornato a casa, e visto che dissi avrei preso il bus mi diedero uno Sky 50 come mezzo sostitutivo. :!:
mangiafuoco
19-05-2007, 16:10
sicuramente non era franceschini, giusto?
mi ha quasi fatto ammazzare restituendomi al tagliando dei 1000km una NS con i bulloni delle piastre forcella non serrati (cambiò i paraoli perchè perdevano).
in sopraelevata alla prima frenata mi scese sulla ruota anteriore il manubrio con tuta la moto attaccata....
wildweasel
20-05-2007, 01:05
ma poi tra gli esemplari di prova e quelli di serie arriva il CONTABILE addetto al controllo dei costi di produzione insomma quello che per 5 Euro di risparmio su un componente riesce a far sputtanare tutto il lavoro
Se ti capita, prova a fare un salto a Gutersloh o a Bielefeld e a dare un'occhiata agli stabilimenti Miele... :cool:
Lì se uno si mette in testa di risparmiare 5 euro ad minkiam, lo... :axe:
Dubito che Bmw E gli altri produttori europei siano allo stesso livello... :confused:
Idem sulle Hornet 900, e ci furono anche diverse lettere scritte alle riviste di settore .
Per quanto riguarda il trattamento da signori io ho sperimentato quello della Honda, dopo 8 anni e 79.000 km come secondo proprietario di un Honda CN250 avevo ricevuto una lettera dove venivo invitato a far sostituire in garanzia il cerchione posteriore a seguito di alcuni casi di cedimento improvviso riscontrati su alcuni esemplari negli USA fabbricati nello stesso periodo del mio.
Quando ho portato la moto in officina per la sostituzione mi hanno chiesto con cosa sarei tornato a casa, e visto che dissi avrei preso il bus mi diedero uno Sky 50 come mezzo sostitutivo.
Honda è...Honda!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |