Visualizza la versione completa : Commovente sorpresa
Mi sono commosso.
Sfoglio Due Ruote di Giugno comprato stamane, e a metà rivista ho un sussulto dietro la moto usata per il viaggio (Aprilia Capo Nord) vedo una immagine familiare è per me bellissima, Craco, il mio paese , si il posto dove sono nato e dove vivono ancora i miei genitori.
Mi sono ritrovato nei luoghi e nelle atmosfere quotidiane dei mie primi vent'anni di vita, negli stessi tratturi con cui facevo enduro con la vespa 50 special sognando la Parigi Dakar.
Le stesse strade deserte, le curve bellissime,il sole sempre presente, quanti sogni quante speranze.
Molti sogni si sono avverati molte speranze ci sono ancora, ma in definitiva sono contento.Lo sono ancora di più perchè ho la fortuna di tornare li al mio paese almeno due,tre volte l'anno (quando posso preferibilmente in moto) e consiglio davvero a tutti un giro nella bellissima e ancora, forse per poco, incontaminata Basilicata.
Volevo raccontare subito a qualcuno questa emozione è ho pensato di farlo con voi tutti.
Grazie QDE.
il tosco
17-05-2007, 20:11
:D :D hai fatto benissimo!!!!! ci sono stato tantissimi anni fa a Craco(....forse una 25ina.....o più??); ma è il paese che per una frana fu abbandonato?.....cmq la Basilicata regione bellissima!!!!:D :D
Domenica 6 maggio abbiamo fatto un bel giro in Basilicata.
Scendendo dalla Val d'Agri ci stavamo dirigendo verso Craco (che non ho mai vista (o visto?)) ma sul paese incombeva un cielo plumbeo che, da lontano, lasciava presagire un temporale di quelli da farsi male :mad:
Retromarcia e rientro a casa.
Prossimo giro nella silente e dolce Basilicata: Craco, Tursi e Rabatana :D
X il tosco
Si è proprio quello, abbandonato ma non da tutti :eek:
X bobino
Davvero un bellissimo giro, a Craco più che a casa di mamma:D non saprei dirti dove fermarvi per il pranzo ma a Tursi nella parte panoramica della rabatana c'è un bel ristorante di cui non ricordo il nome, ma ricordo il buon cibo e il buon vino bianco locale:D
Magari in futuro si potrebbe fare un giro delle eliche in Basilicata, Lucania per noi autoctoni, sarebbe davvero bello c'è ne sarebbe per tutti, turisti bradipi, smanettoni cancello dotati senza dimenticare i maiali come potrebbe confermare il mitttico Vigliac.
L'anno prossimo se mi impegno un pò, vedremo :arrow: :D :D
facciamo base alla fabbrica dell' Amaro Lucano ? :lol:
GIANFRANCO
17-05-2007, 22:20
...amo la Lucania, la tua Terra bellissima ed incantevole, e PSP, se vuoi darti un'occhiata ad alcune foto, vai nel mio sito personale, non lo aggiorno da tempo, ma ci sono parecchi scorci di Craco...
Quest'estate ci ho portato Fabioscubi di Roma, insieme alla sua compagna, salendo da Pisticci, in un caldissimo primo pomeriggio di agosto.. Bellissima.
Ho visto per la prima volta la Lucania l'estate scorsa. Tre sole parole: bella, bella, bella!
Prima o poi ci ritorno di certo. :)
marktbike
18-05-2007, 09:25
Condivido l'amore per questa terra, troppo poco conosciuta (e forse per questo piu' affascinante di quelle "sulla cresta dell'onda" o "dell'orda", considerata la civilta' del turismo di massa).
il tosco
18-05-2007, 14:04
x PSP- grazie.......a quei tempi munito di BMW R100 CS, feci base al campeggio di Metaponto e poi giro in quei paesi con un paesaggio a dir poco stupendo.Sosta pranzo a Bernalda al rist."da Fifina" a mangiare la pasta coi "serpenti"......tu sai cosa sono!!!!!! Ciao:D
PSP posto spettacolare!!!Fortunello........
Bene, vedo che i luoghi per chi ha gia potuto ammirarli hanno lasciato il segno, l'idea di organizzare un bel giro sale, sale,sale :D :D
Per la logistica farò un pò fatica in quanto penso di essere l'unica Elica Lucana sul forum, se non è così sarei felice di essere smentito :)
grande Domenico !:),
io ci sto.......
...................
Molti sogni si sono avverati molte speranze ci sono ancora, ma in definitiva sono contento........................
QUESTA FRASE, IN QUESTO MOMENTO, LA INVIDIO.....
sono felice per te, è una grandissima cosa che tu possa scrivere questa frase
roghellas
18-05-2007, 18:08
Lucania
M'accompagna lo zirlio dei grilli
e il suono del campano al collo
d'un'inquieta capretta.
Il vento mi fascia
di sottilissimi nastri d'argento
e là, nell'ombra delle nubi sperduto,
giace in frantumi un paesetto lucano.
[1940]
rocco scotellaro
from un qde di origine lucana(muro lucano)
GIANFRANCO
18-05-2007, 18:55
ecco ...
http://photos1.blogger.com/blogger/1684/3085/1600/DSCN0145.jpg
rocco scotellaro
grande Rocco e mitica "L'uva puttanella" :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |