Entra

Visualizza la versione completa : Ho un dilemma, per l’esperto Mary….


un ex tk
17-05-2007, 16:26
Riconosco a te la migliore referenza per quanto riguarda il corretto abbigliamento motociclistico da viaggio:!:, in particolare quello BMW , tema:

Garmish – 5-10 Luglio Moto: GS 1200


Dilemma (vista l’esperienza dello scorso anno stesso periodo in Carinzia e Grossglockner):

Tipo A: Giacca Airflow - Pantaloni Cordura Dainese– Phase Change con maniche staccabili – Klimaconfort completo.

Tipo B: Tourance (completo) +Phase Change – Klimaconfort completo

Tutto abbigliamento in mio possesso e testato più volte…

Abbiglamento intimo adeguato....Integrale Arai Viper GT, Stivali Alpinestar in Gorotex, guanti vari Summer e Winter, sottocasco, collare…roba varia…



Allora: con l’Airflow farei tutto il tratto Autostradale nel massimo confort e anche il girello di giorno, sono convinto (sperimentato) che fino a 10° con il Phasechange (e magliette tecniche) sotto non ho freddo, ho comunque da utilizzare la Klima
Ho provato questa configurazione 15 gg fa a Castelluccio, faceva freddo e i tre strati hanno funzionato benissimo.

D’altra parte anche con la Tourance se piove davvero devo mettere sopra il Klimaconfort per evitare di avere la giacca e pantaloni umidicci tutto il giorno.

Il dubbio è che con tempo incerto e Airflow mi dovrei vestire e svestire spesso, forse troppo.

Come è certo che se ci sono previsioni di tempo brutte per 5 gg, l’Airflow sta a casa a priori.

Non mi consigliare l'acquisto della Streetguard (grande completo...), perché comunque a Luglio se fa caldo quello vero, fa caldo anche con questa (anche se è migliore di qualsiasi giacca invernale...).

Sono andato a provare la nuova Confort Shell: bella-aderente ma costa troppo (detto da me fa ridere…) e nonostante le tasche per l'aria sono convinto che quando siamo sui 30° ci si pompa come con la Street e la Tourance….

Insomma volevo un tuo parere, anche se so già che per principio tu non consigli un viaggio in Germania/Austria con l’Airflow, tuttavia la mia idea è di completare con due cose molto tecniche come Klima e Phasechange,

Senza impegno, era una valutazione così giusto per cazzeggiare', però il tutto nasce dal fatto che se fa caldo davvero e hai solo roba pesante, il caldo te lo tieni e non ci puoi fare nulla...il confort di viaggio con annesso piacere motociclistico si perde un po'...

;) ;) ;) ;) ;)

silverblade
17-05-2007, 18:53
...non sono Mary ( :prayer: ) ma torno proprio adesso da un "tentativo" di acquisti dall'ottimo Paolo della BMW Roma.

Dico tentativo perché non ho trovato nulla che mi abbia veramente convinto per l'estate (per l'inveno/mezza stagione c'è la StreetGuard e guai a chi me la tocca :) ).

Premetto che ho anch'io un paio di viaggi "seri" in cantiere ma che soprattutto il completo giacca-pantaloni che sto cercando mi dovrebbe accompagnare da giugno a settembre inoltrato nei giretti domenicali.

Ero partito con le idee chiare: AirFlow oppure la nuova Comfort Shell e invece...

L'AirFlow mi fa un po "paura", nel senso che è veramente leggera e temo che l'aria così diretta alla lunga sia fastidiosa anche nelle giornate più calde, senza contare che vorrei evitare pleuriti o simili (ripartire sudati e bèccarsi dell'aria diretta non è la cosa più sana del mondo...).

La Comfort Shell è sicuramente un altro pianeta: molto ben fatta e curata, grande sensazione di sicurezza (le nuove protezioni NP danno molta fiducia, almeno "a sensazione") ma ...secondo me d'estate si skiatta e non poco!

L'accoppiata AirFlow + Phase Change (al limite solo il gilet) sembrerebbe la cosa migliore ma il dubbio resta!

Mary, se ci sei batti un colpo... ;)

P.S.
Carolina (R1100S) non è il massimo della protezione aereodinamica e io sono altino (1,85)

caps
17-05-2007, 19:04
voi siete fuori ?? ma quante seghe mentali :lol: vi fate ? un giubbino in cordura senza membrana , un paio di jeans , magari tecnici, stivaletti impermeabili e tuta antipioggia al seguito . se trovi tempaccio ci metti sotto una felpa e sei posto . ;) .

KappaElleTi
17-05-2007, 19:09
P.S.
Carolina (R1100S) non è il massimo della protezione aereodinamica e io sono altino (1,85)

il mio consiglio è di farti ridurre ad 1,70 -1,73 per risolvere tutti i problemi

barbasma
17-05-2007, 19:15
io mi porterei dietro un IGROMETRO... un sensore della temperatura... ESTERNA... e INTERNA (del pilota... via anale).. un ANEMOMETRO... un BAROMETRO...

interpolo tutti questi dati in un palmare sulla borsa serbatoio e tramite l'opzione di POSTALERT... "IL GIUSTO ABBIGLIAMENTO SEMPRE" ti dice cosa metterti.

l'unico casino è che il software è collegato alla centralina della moto.

quindi se la temperatura si abbassa oltre 0,2° sotto il limite e tu non cambi subito l'abbigliamento.. anche solo i guanti... la moto si ferma!

io noleggerei un furgone di assistenza con tutto il catalogo bmw al seguito.

barbasma
17-05-2007, 19:17
ah io sono stato qualche volta a garmisch... ci vuole la guida obbligatoria... del posto.

sennò rischiate di perdervi.

e poi ci sono i famosissimi predoni bavaresi... che vi rapiscono e vi costringono a mangiare stinco... bratwurst... e birra fino a scoppiare.

un amico è stato rapito ed è tornato a casa con i LEDERHOSE e ascoltava tutto il giorno DIE STRUMPFNASE... famoso gruppo folk.

caps
17-05-2007, 19:17
io mi porterei dietro un IGROMETRO... un sensore della temperatura... ESTERNA... e INTERNA (del pilota... via anale).. un ANEMOMETRO... un BAROMETRO...

interpolo tutti questi dati in un palmare sulla borsa serbatoio e tramite l'opzione di POSTALERT... "IL GIUSTO ABBIGLIAMENTO SEMPRE" ti dice cosa metterti.

l'unico casino è che il software è collegato alla centralina della moto.

quindi se la temperatura si abbassa oltre 0,2° sotto il limite e tu non cambi subito l'abbigliamento.. anche solo i guanti... la moto si ferma!

io noleggerei un furgone di assistenza con tutto il catalogo bmw al seguito


:lol: :lol: :lol: furgone di appoggio !!!!:lol: :lol: :lol:

maxcsbbiagi
17-05-2007, 19:25
è sgonfiate la pressione degli pneumatici a 1,2 ant,post.

caps
17-05-2007, 19:30
Mary rispondi ti prego!!!, questo post mi ha fatto rivalutare una giornata abbastanza di cacca :wav::lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: :rolleyes: :!: :D

barbasma
17-05-2007, 19:31
ah... mi raccomando depilatevi... completamente... sennò sudate troppo e variano ancora i parametri.

silverblade
17-05-2007, 19:32
:lol: :lol: :lol: ma dài, un po di serietà, aiutateci a far "girare l'economia" come dice la tivvù!

...e poi oggi in ufficio mi rompevo gli zebedei, a qualcosa di motociclistico dovevo pensare, no?!? :lol: :lol: :lol:

barbasma
17-05-2007, 19:44
per me puoi comprarti l'intero catalogo.

comunque se vuoi un consiglio... vestiti a strati... in tutte le attività all'aperto... che sia l'everest... che sia il giro in moto...

vestendosi a strati si è più versatili possibile.

lo strato più esterno deve riparare dal vento.

io vivo a due passi dallo stelvio.... a ferragosto sono due anni di seguito che nevica... questo aprile c'erano 25 gradi...

questo per dirti la variabilità delle condizioni.

arrivi a lecco... piove... a tirano... sole... a bormio... ripiove... scavalli lo stelvio... sole... passi il resia... si gela... e via così...

questa è la montagna.

per sudare in montagna si fa sempre in tempo... ma se hai freddo... in moto stai da cane... ma male proprio.;)

io non ho mai comprato roba traforata per quello... dove giro io è tutto un su e giù da 1000 a 2000 metri e passa.

se sto proprio crepando dal caldo... non allaccio la giacca con la cerniera ma chiudo solo i bottoni o i velcri... l'aria passa il giusto...e tengo i polsini larghi...

brontolo
17-05-2007, 20:17
Ci stai pigliando per il culo, vero?!?!?!?

E pinco ha subito abboccato!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grazie pinco, mi sto ribaltando sulla sedia!!!!!!!!!!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:

...i "predoni bavaresi"............ è da Zelig

barbasma
17-05-2007, 20:27
tu ridi... ma i predoni bavaresi sono cattivissimi.

ho letto su SCHUTZENZEITUNG che l'ultima razzia che hanno compiuto a GOTBERGHUND... sono sparite tutte le fioriere della città.

non si scherza mica con quelli.

al raduno di garmisch c'è un battaglione dell'esercito tedesco a sorvegliare.

brontolo
17-05-2007, 20:30
....testicolo!

barbasma
17-05-2007, 20:31
si si... dag li ha fotografati!

ha le prove!

per fortuna abbiamo attivato su POSTALERT la funzione "ANTIPREDONE" e se li incontri nel raggio di 10 km lui ti avvisa.

pacpeter
17-05-2007, 23:34
giacca comfort shell. tessuto intellegente. pare che funzioni sul serio. se ne parla qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=119266
ci sono anche i pantaloni.
costa un botto ma dovrebbe rivoluzionare il concetto di vestirsi in moto.
ooooooops ma non sono mary:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
se ci riesco me la faccio regalare al mio compleanno (tra pochissimo)

Madcat
17-05-2007, 23:53
Non sono mary e non ne so niente di garmish, ma ad agosto giro in moto in sicilia, luogo notoriamente caldino.

uso la venting machine, stivali e guanti airflow e klimaconfort per eventuali temporali.

mai avuto bisogno d'altro.

...a patto di evitare gli orari più caldi...sennò non c'è speranza nemmeno con una tuta ad aria condizionata!

paolo chiaraluna
18-05-2007, 00:26
Barba mi hai fatto rotolare giu dalla sedia :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D

barbasma
18-05-2007, 08:13
l'unico modo di rivoluzionare il modo di andare in moto in italia... sarebbe ANDARE IN MOTO PER PIU' DI 200KM... al giorno...

quella si che sarebbe una rivoluzione.... e risolverebbe un sacco di dilemmi...

mi sembra di vedere i servizi meteo di studio aperto o tg4.... ad agosto farà caldo... se piove ci si bagna... a gennaio attenzione al ghiaccio...

mary
18-05-2007, 09:04
Per un fine settimana dalle nostre parti ( Italia centrale-meridionale) l'Air Flow+Phase Change+Klimakonfort ritengo che sia una cosa ottimale; per un viaggio di diversi giorni, magari sulle Alpi o a nord, metterei senz'altro la Streetguard, portando pure il Klimakonfort...e sei coperto per tutte le situazioni.
La Sreetguard 2 funziona bene ( trattamento Cool System, Gore-Tex XCR ...funzionano ) anche ad alte temperature.
Personalmente parto dal concetto che è più facile scoprirsi che coprirsi.
La Confort Shell ha una vestibilità " femminile" cioè un pò attillata in vita ed il giro manica strettino, quindi bisognerebbe prendere una misura in più se si vuole poter mettere qualcosa di pesante sotto, in caso di freddo...,ma poi diventerebbe come una Streetguard...
In caso di caldo, invece, penso ( dico penso perchè l'ho solo provata in negozio mettendomi fuori al sole per 15 minuti...) che diventi " appiccicosa" e calda e non credo possa eguagliare le doti sia dell'Air Flow sia della Streetguard 2...un pò come la vecchia Light'n Easy che, d'altro canto, non credo abbia avuto tanto successo appunto perchè era una via di mezzo e poco traspirante.
Come dice Pinco_ Barbino le cose traforate sono inutilizzabili in determinati posti...chi in estate ha frequentato posti di montagna per vacanze o altro, sa benissimo che c'è quasi sempre bisogno di portare qualche indumento pesante o antivento, maggiormente se si va in moto.
Quando col caldo parto con la Srteetguard metto solo l'intimo estivo BMW ( o simile, cioè molto leggero e, naturalmente, tecnico...mai cotone! )...vi posso assicurare che si sta abbastanza bene perchè c'è un'ottima traspirazione;considerate che la nuova Srtreetguard ha delle lunghe chiusure lampo, da aprire, sotto le braccia che fanno la differenza.
Prendete ad esempio la giornata di oggi a Pescara:
Siamo passati da giorni di caldo più che estuvo in cui tantissime persone già frequentano il mare, con temperature diurne di circa 28° ad una giornata odierna ( 18/05 ) in cui tira una bella brezza da nord, fa fresco ( 15°) e piove abbondantemente...
Un turista che fosse venuto a passare qualche giorno in Abruzzo e fosse partito con una tuta Copnfort Shell, avrebbe avuto senz'altro bisogno di qualcosa più pesante, mentre sarebbe stato al " caldo " nei giorni scorsi.
Oggi si dovrebbe portare la Confort Shell con sotto la Phase Change, quindi ...Streetguard2 ( o simile per chi non vuole BMW )
Poi...quando fa caldo...fa caldo...
Secondo me.

un ex tk
18-05-2007, 09:12
sono contento che almeno possa essere servito a passare un quarticello di risate.....:lol:

Visto da mio punto di vista, le mie possono essere seghe mentali, ma lo sono molto di più discutere se la BMW vende per il marketing e se con il carotonoe si impenna per 20 mt invece che 19....oppure se si guadagna 0,5 cv comprando la centralina della Wund, o ancora se ci se sente patacca perchè rimane 4 mm di battistrada esterno.

Io ho 53 anni, a parte una pausa di 15 dove lo scooter ha sostituito la moto perchè il mio tempo libero lo passavo ad andare in Windsurf (cosa che faccio ancora) avrò fatto 4/500.000 km in moto a partire dall'Olanda a 19 anni con un gilera 125. (Jeans e casco Jet, sacco a pelo e ostelli) e poi in modo sempre più spinto.
A dire il vero non sono mai andato a Caponord e non esco in moto con la neve, e questo non mi fa dormire la notte...perchè molti pensaeranno che non sono un motociclista vero...:mad:

Adesso vedo la cosa da un'altra angolazione, dove il piacere di fare un viaggio significa anche confort e anche un po' di attenzione alla salute....


Ergo francamente mi sono un po' rotto di sentirmi dire (anche velatamente) che se uno compra tutto il catalogo della BMW è un pirla, per il semplice motivo che non mi sono mai sognato di dire (perchè non lo penso) che un pirla potrebbe essere anche quello che non se lo può permettere....

un saluto a tutti.;)

un ex tk
18-05-2007, 09:13
[quote=mary;2013190]Per un fine settimana ...........quote]
Grazie della risposta....

Commodoro
18-05-2007, 09:39
Ecco un altro che si è offeso. Moderatori, per favore spostatelo nell'apposita sezione e rinominatelo come meglio credete. :lol:

un ex tk
18-05-2007, 10:03
Ti sbagli non mi sono offeso affatto, alla mia veneranda età non mi posso permettere di essere permaloso....

Ma alla presunzione qualche volta un puntualizzazione non può che fare bene! Nello spirito goliardico che ci contraddistingue anche se non siamo tutti "Puri e Duri"

Poi se mi devo spostare lo faccio volentieri non è un problema....sono in QDE da poco...scrivo e leggo molto...non credo di aver fatto mai polemica con nessuno, tantomeno ho intenzione di iniziare ora...;)

Maxo
18-05-2007, 10:07
Jeans per andare in moto???? no grazie
hai idea di cosa succede anche con una semplice scivolata a 30 all'ora???

il_della
18-05-2007, 10:28
minimo minimo ti si stracciano tutti i jeans...

bè così poi vai in giro e ti vanti di avere un look post-atomico alla scialpi

barbasma
18-05-2007, 10:36
Ergo francamente mi sono un po' rotto di sentirmi dire (anche velatamente) che se uno compra tutto il catalogo della BMW è un pirla, per il semplice motivo che non mi sono mai sognato di dire (perchè non lo penso) che un pirla potrebbe essere anche quello che non se lo può permettere....

un saluto a tutti.;)

questo nessuno lo ha scritto.

semmai si suppone che avendo la fortuna di permettersi l'intero catalogo, doversi pure porre il problema dell'occasione nel quale usarlo diventa un pò ridicolo... se posto in questi termini....e scusami se cogliamo l'occasione per pigliarti un pò in giro.

io una risposta tecnica te l'ho data... senza nemmeno menzionare la bmw... dato che sono regole di buon senso generali che si applicano dal camminare in montagna all'andare in barca a vela.

io per esempio ogni settimana ho il dilemma sul quale camicia mettermi, ma non lo scrivo sul forum.

però potrei iniziare a farlo.

sai alla mattina quando esco di casa, fa freddo, però poi a pranzo quando esco dall'ufficio fa caldo, però all'ombra fa fresco...

metto una felpa... un giacchino... un golf a V... oppure una canotta?

indianlopa
18-05-2007, 10:39
ho visto girare norvergesi con la tuta da sub ........sotto ......io ci penserei ...se poi la taglia è quella del GV ottieni anche risultati secondari da non sottovalutare :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
18-05-2007, 10:43
comunque io stamane non sapevo come vestirmi per andare in ufficio

e visto che mia mamma era fuori a far la spesa se avessi avuto il numero di mary non ci avrei pensato un'attimo....

KappaElleTi
18-05-2007, 10:44
Jeans per andare in moto???? no grazie
hai idea di cosa succede anche con una semplice scivolata a 30 all'ora???

no, non so

rischio di rovinarli?

indianlopa
18-05-2007, 10:48
proporrei di istituire il servizio PRONTO MARY alla modica cifra di 1,50E il secondo il nostro Mary nazionale vi fornirà tutte delucidazioni in merito all'abbiliamento piu consono....;)

Commodoro
18-05-2007, 11:12
Ti sbagli non mi sono offeso affatto, alla mia veneranda età non mi posso permettere di essere permaloso....

Ma alla presunzione qualche volta un puntualizzazione non può che fare bene! Nello spirito goliardico che ci contraddistingue anche se non siamo tutti "Puri e Duri"

Poi se mi devo spostare lo faccio volentieri non è un problema....sono in QDE da poco...scrivo e leggo molto...non credo di aver fatto mai polemica con nessuno, tantomeno ho intenzione di iniziare ora...;)
Spostato mi sa che lo sei senza aiuto se hai preso sul serio la mia battuta di quì sopra, e poi dai, siamo seri, la tua veneranda età... machecacchio hai un anno più di me ed io sono un bimbo, ma quale veneranda età! Poi quì finisce che mi danno del vecchio per colpa tua.

Per l'abbigliamento non dar retta a tutto quello che ti hanno detto, non è vero nulla, usa il cachemire, golfini monofilo a strati sovrapposti in modo da poterli levare a poco a poco quando la temperatura aumenta. Volendo puoi anche giocare con le tinte e le sovrapposizioni.
Fidati provato anche in norvegia, funziona benissimo ed è ancora più chic dei capi bmw che con tutti quei marchietti sono un po' da parvenù.

un ex tk
18-05-2007, 11:14
;) per quello che mi riguarda interrompo la discussione su questo 3D.

certo che dissertare per due anni su:

- BMW vende per il marketing....perchè adesso anche i dentisti vanno in moto...mentre KTM cresce piano piano sulla qualità....

- Che ci si sente frustrati perche c'è un po' di roba che si rompe su 4.500 moto vendute, alllora non si può uscire di casa sicuri, perchè vienen a mancare un fondamento della vita...

- Che BMW che non fa più moto come una volta.....i Jap invece...

- Olio...questo sconosciuto...

Di certo sono argomenti di gran lunga più interessanti se al mattino farà freddo o no....

Questione di punti di vista.

Buona moto a tutti.;)

KappaElleTi
18-05-2007, 11:25
ti prego, solo una domanda




Abbiglamento intimo adeguato....






svelami questo segreto, passassi mai da garmisch in vita mia vorrei evitare imbarazzo o brutte figure, o che (peggio, molto peggio) nessuno mi caghi

:D :D :D ;)

un ex tk
18-05-2007, 11:36
svelami questo segreto, passassi mai da garmisch in vita mia vorrei evitare imbarazzo o brutte figure, o che (peggio, molto peggio) nessuno mi caghi

:D :D :D ;)
Non so cosa rispondere...un po' di italiano comprensibile, forse non guasterebbe...

KappaElleTi
18-05-2007, 11:43
mi sottolinei gli errori per favore :)

Gioxx
18-05-2007, 11:44
Quoto...Kapelletti.... devi tornare a squola

miki.sa
18-05-2007, 11:51
scusate, ma questa parte del forum si basa su dei consigli ??? :confused:

se a qualcuno non frega niente non vedo perchè intromettersi......;)

KappaElleTi
18-05-2007, 11:52
infatti stiamo chiedendo consigli e delucidazioni

perchè non si può chiedere?

miki.sa
18-05-2007, 11:57
infatti credo che faresti bene a chiedere consigli su come legare la tenda e farci sedere il passeggero sopra........eheheheheheheh...

Gioxx
18-05-2007, 12:05
Visto che son qua' dico la mia.... l'anno scorso ero tentato di andare con l'Air Flow
poi viste le previsioni di pioggia sono andato con la Street...
Quest'anno andro' con l'air.....

silverblade
18-05-2007, 12:19
scusate, ma questa parte del forum si basa su dei consigli ???


...già, è quello che credo anch'io...

La mia richiesta infatti era sì da cazzeggio pomeridiano ma assolutamente reale.

Mary (ed altri) hanno risposto ai miei dubbi mentre altri hanno cazzeggiato un po di più.
Evvabbè, pazienza, ho avuto le mie risposte e mi sono fatto anche quattro risate! :lol: :lol: :lol:

Io non sono uno smanettone e quindi mi frega poco di quanti mm. di gomma lascio sulla spalla, non corro dietro all'ultimo modello e quindi mi frega poco di quanta plastica o ghisa c'è in questa o quella moto ...però in motocicletta (come si chiamavano una volta) ci vado e anche tanto, perciò mi interessa molto tutto quanto riguarda comfort e sicurezza nell'abbigliamento.

Poi c'è anche il piacere dell'oggetto e della tecnologia che sottintende e se questo mi fa passare un po per fighetto ...evvabbè pazienza! ;)

Cerea a tutti

P.S.
Tempo soleggiato e massime in aumento per il fine settimana. Regolatevi... :)

KappaElleTi
18-05-2007, 12:36
infatti credo che faresti bene a chiedere consigli su come legare la tenda e farci sedere il passeggero sopra........eheheheheheheh...
ho scoperto che con due attacchi al manubrio posso montare la tenda e farci viaggiare il passeggero dentro e non sopra

ma poi il passeggero deve scosciarsi l'air flow.....

miki.sa
18-05-2007, 12:45
chissà se la Bosky sarà d'accordo la prossima volta.....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
18-05-2007, 12:51
ecco sono gli atteggiamenti come questi... che fanno il gioco dei PREDONI BAVARESI.

loro adorano assaltare quelli che giunti sul Fernpass... scoprono di non avere abbigliamento intimo adeguato e si fermano a cambiarsi le mutande a lato strada.

comunque quest'anno a garmisch date le enormi richieste (dei motociclisti italiani) ci sarà anche la sfilata di moda e una interessantissima conferenza sul tema "Accoppiare i pantaloni airflow con la giacca confortemp" alla quale seguirà di sicuro un acceso dibattito.

l'ultima volta è dovuta intervenire la polizia in assetto antisommossa perchè un gruppo di facinorosi non accettava che lo stivaletto airflow potesse essere accoppiato ai pantaloni di pelle.

per chi non potrà assistere, su PIANETA BICILINDRICO ci sarà una relazione completa.

miki.sa
18-05-2007, 12:58
Matteo, visto che siamo in tema, ma l'indirizzo della famosa conc. Bmw di Monaco qual'è???? :!:

barbasma
18-05-2007, 13:41
lo trovi nell'apposito topic nel mercatino abbigliamento.

mary
18-05-2007, 14:05
comunque io stamane non sapevo come vestirmi per andare in ufficio

e visto che mia mamma era fuori a far la spesa se avessi avuto il numero di mary non ci avrei pensato un'attimo....
Però voglio fare la figura del padre...almeno questa devi concedermela...eh eh eh

KappaElleTi
18-05-2007, 14:11
oggi ancora non oso chiamarti papà, ma è il mio sogno

ed appena compirò 53 anni.....

mary
18-05-2007, 14:26
Beh un padre di 8 anni più vecchio...certo ero precoce, ma...

barbasma
18-05-2007, 15:05
comunque io da quando uso pantaloncini da ciclista del decathlon ho risolto il vero problema del fare tanti km in moto anche con 40°.

e non scherzo!

paolo chiaraluna
18-05-2007, 15:11
ci sarà anche la sfilata di moda e una interessantissima conferenza sul tema "Accoppiare i pantaloni airflow con la giacca confortemp" alla quale seguirà di sicuro un acceso dibattito.

barba TI PREGO ...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


per me è tra i migliori topic del 2007

barbasma
18-05-2007, 15:28
è tutto merito di ulfius e la sua più geniale invenzione... POSTALERT!

mary
18-05-2007, 16:39
Comunque...ragazzi...( si fa per dire...:lol: ), un pò di buono e sano sfottò non guasta mai, quello che mi dispiace è che poi tutto prenda una piega non amichevole.:rolleyes:
Dato che questo è il forum sull' " abbigliamento motociclistico " mi sembra normale chiedere dei consigli e parlare appunto di abbigliamento e, certamente, ogniuno esprime le proprie idee e le proprie convinzioni nella massima ibertà.:D
Se però, ogni volta che ci sono delle differenti opinioni, si va a finire a discussione, passa la voglia di scrivere sul forum...:confused:

un ex tk
18-05-2007, 17:05
Chiarisco che per me non ha preso nessuna piega particolare...solo che ritengo che il monotema alla lunga non serve a nulla....per le dissertazioni lunghissime e concettuali c'è la cantina.

Ero partito per chiedere un consiglio per scazzeggiare un po', qualcuno ha ritenuto che fosse un argomento sul quale ci fosse da scherzare un po' su (e sta bene)...qualcun altro sostiene addirittura che non se ne dovrebbe parlare...

Insomma....forum-life....tutto tranquillo.

;)

caps
18-05-2007, 17:35
Riconosco a te la migliore referenza per quanto riguarda il corretto abbigliamento motociclistico da viaggio, in particolare quello BMW , tema:

Garmish – 5-10 Luglio Moto: GS 1200


Dilemma (vista l’esperienza dello scorso anno stesso periodo in Carinzia e Grossglockner):

Tipo A: Giacca Airflow - Pantaloni Cordura Dainese– Phase Change con maniche staccabili – Klimaconfort completo.

Tipo B: Tourance (completo) +Phase Change – Klimaconfort completo

Tutto abbigliamento in mio possesso e testato più volte…

Abbiglamento intimo adeguato....Integrale Arai Viper GT, Stivali Alpinestar in Gorotex, guanti vari Summer e Winter, sottocasco, collare…roba varia…



Allora: con l’Airflow farei tutto il tratto Autostradale nel massimo confort e anche il girello di giorno, sono convinto (sperimentato) che fino a 10° con il Phasechange (e magliette tecniche) sotto non ho freddo, ho comunque da utilizzare la Klima
Ho provato questa configurazione 15 gg fa a Castelluccio, faceva freddo e i tre strati hanno funzionato benissimo.

D’altra parte anche con la Tourance se piove davvero devo mettere sopra il Klimaconfort per evitare di avere la giacca e pantaloni umidicci tutto il giorno.

Il dubbio è che con tempo incerto e Airflow mi dovrei vestire e svestire spesso, forse troppo.

Come è certo che se ci sono previsioni di tempo brutte per 5 gg, l’Airflow sta a casa a priori.

Non mi consigliare l'acquisto della Streetguard (grande completo...), perché comunque a Luglio se fa caldo quello vero, fa caldo anche con questa (anche se è migliore di qualsiasi giacca invernale...).

Sono andato a provare la nuova Confort Shell: bella-aderente ma costa troppo (detto da me fa ridere…) e nonostante le tasche per l'aria sono convinto che quando siamo sui 30° ci si pompa come con la Street e la Tourance….

Insomma volevo un tuo parere, anche se so già che per principio tu non consigli un viaggio in Germania/Austria con l’Airflow, tuttavia la mia idea è di completare con due cose molto tecniche come Klima e Phasechange,

Senza impegno, era una valutazione così giusto per cazzeggiare', però il tutto nasce dal fatto che se fa caldo davvero e hai solo roba pesante, il caldo te lo tieni e non ci puoi fare nulla...il confort di viaggio con annesso piacere motociclistico si perde un po'...






l'ho riletto con calma ed e' davvero stupefacente , ti giuro che non voglio prenderti in giro adesso , ma hai presente (prendila in chiave ironica :) ) , il motociclista da giornaletto ?? storiella pseudo comica della gesta del motociclista che muore se non ha il gsxr600(?) ultimo modello e delle sue disavventure . questo tuo post si potrebbe tranquillamente inserire come paragrafo nella storiella e tirarci su ' un bel racconto magari intitolato" il motociclista da bmw" o cose del genere. c'e' qualcuno disposto a farlo ?? vi prego fatelo :!:

paolo chiaraluna
18-05-2007, 17:36
non tentare il barba...:lol:

un ex tk
18-05-2007, 17:52
l'ho riletto con calma ed e' davvero stupefacente , ti giuro...... :!:
Veramente se si potesse guadagnare qualcosa con i diritti d'autore....non sarebbe una cattiva idea.:lol:

Lo stupefacente nasce da una valutazione di base sul problema del caldo e il freddo (richiesta esplicitamente a Mary...:mad: ) e che tra le sue origini fin dalla comparsa dell'uomo sul nostro pianeta, sicchè penso bene di coprirsi con le pellicce degli animali cacciati....
detto ciò io in moto, con Airflow o con scafandro, ci vado lo stesso come ho fatto per oltre 30 anni...;)

Tuttavia, se posso contemporaneamente essere oggetto di uno studio sul "comportamento sociologico compulsivo dell'uomo del 2000 colpito da benessere" ...non può che farmi piacere per il contributo alla scienza.;)

Dag
18-05-2007, 17:58
Io ho 64 anni e vado in moto da oltre trent'anni.
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di fare come me.
Indosso sempre la superpippo sotto l'abbigliamento motociclistico; tanto per intenderci, quella col cotone dentro e la lana fuori, cosi non ti pizzica.

caps
18-05-2007, 18:09
Lo stupefacente nasce da una valutazione di base sul problema del caldo e il freddo (richiesta esplicitamente a Mary... ) e che tra le sue origini fin dalla comparsa dell'uomo sul nostro pianeta, sicchè penso bene di coprirsi con le pellicce degli animali cacciati....
detto ciò io in moto, con Airflow o con scafandro, ci vado lo stesso come ho fatto per oltre 30 anni...


sei stupendo !!:!: un ironia implicita davvero grande!!:!:

luke.duke
18-05-2007, 19:40
e no scusate, adesso arrivo anche io cos'è sta storia del cotone ????

ho comprato magliette e mutande in argento zecchino per
non sudare e buttare alle ortiche i benefici del goretex XCRRCCTX
e qui si parla, non solo di cotone, ma anche di

LANAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAA


uccidetemi vi prego !!

paolo chiaraluna
18-05-2007, 20:43
Tuttavia, se posso contemporaneamente essere oggetto di uno studio sul "comportamento sociologico compulsivo dell'uomo del 2000 colpito da benessere" ...non può che farmi piacere per il contributo alla scienza.

grande dote l'autoironia ;)

brontolo
18-05-2007, 21:46
/..)Indosso sempre la superpippo (..)

E quando devi la pipì e la cacca?Non è scomoda?

dalex
01-06-2007, 10:27
"Pronto, parlo col servizio percorribilità strade? Ah buongiorno, senta io sono un socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibbar, e questo purtroppo mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogni qualvolta c'è un brusco calo di pressione; d'altro canto caro amico questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi metereopatici.
Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa...3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 kilometri orari, secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma?"

anto_gs
01-06-2007, 11:27
"Pronto, parlo col servizio percorribilità strade? Ah buongiorno, senta io sono un socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibbar, e questo purtroppo mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogni qualvolta c'è un brusco calo di pressione; d'altro canto caro amico questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi metereopatici.
Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa...3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 kilometri orari, secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma?"

FAVOLOSO!!

Tino
01-06-2007, 11:43
Io ho 64 anni e vado in moto da oltre trent'anni.
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di fare come me.
Indosso sempre la superpippo sotto l'abbigliamento motociclistico; tanto per intenderci, quella col cotone dentro e la lana fuori, cosi non ti pizzica.
bravo ragazzo, devo dire che mio figlio sa il fatto suo....e ai miei tempi era diverso....mah

barbasma
01-06-2007, 12:06
ecco... se partivi con la airflow questa settimana per garmish ti congelavi come un merluzzo.

un ex tk
01-06-2007, 12:38
ecco... se partivi con la airflow questa settimana per garmish ti congelavi come un merluzzo.
Problema risolto: questa settimana (idem a Luglio) sarei partito con la Streetguard2...nuova.:lol:
Nel fine settimana la testo in toscana in Garfagnana per un migliaio di km....la pioggia non mancherà.

barbasma
01-06-2007, 12:50
io non attraverserei mai le alpi con roba traforata... manco in agosto.

so come gira dalle mie parti... non si ha MAI caldo... al limite in casi eccezionali metti le maniche corte sotto la giacca.

se invece becchi freddo e non puoi coprirti... stai male... ma sul serio.

Pet
01-06-2007, 13:07
"Pronto, parlo col servizio percorribilità strade? Ah buongiorno, senta io sono un socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibbar, e questo purtroppo mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogni qualvolta c'è un brusco calo di pressione; d'altro canto caro amico questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi metereopatici.
Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa...3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 kilometri orari, secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma?"
Furio è sempre il numero uno ;)

bruno
01-06-2007, 14:18
Marchio o non marchio io mi compro l'abbigliamento che piu' mi piace...poi la sfortuna vuole che quello BMW "esteticamente" mi piaccia di piu' e finisca a vote, col comprarmi quello...

Ma ricordiamo che esistono anche molti ducatisti ad esempio, che acquistano capi DUCATI o altri esempi simili...

Essere ""legati ad un marchio"" non penso sia fino a prova contraria ai un reato...

Tempo fà ho comprato la giacca airflow, è vero, clover ne fà una molto simile, ma che ve devo di' quella BMW mi piaceva di + e ho preso quella...morale: da certi coleghi in zona mi sono sentito classificare come "fighetto"....ma che cassius, io mi vesto in moto e fuori da essa, come + mi piace...trovo la airflow comodissima e ben areata (se la temperatura scende sotto i 18° infilzo:) la maglia windstopper della bikers "sotto" e sto' da dio...), e in piu' mi piace...

amen ( e spero di non esser troppo O.T.:confused: )

un ex tk
01-06-2007, 15:01
...dalle mie parti... non si ha MAI caldo... al limite in casi eccezionali metti le maniche corte sotto la giacca.
Sono d'accordo con te, ricordo gli ultimi due anni sul Gross. Lo scorso anno 13 gradi, ma al mattino era freddo, l'anno prima il 14 di Agosto la strada a Helibut era chiusa per neve.

Il problema era trovare qualcosa per questi giri ma che in autosarda permettesse una areazione adeguata. Con la Streetguard2, provata nel giro in Umbria della scorsa settimana credo di aver risolto il problema.

Adesso risolverò quello del conto in banca...togliendo 3-4 denti che erano buoni...:lol:

Grazie per i consigli.

paolo chiaraluna
01-06-2007, 15:13
io non attraverserei mai le alpi con roba traforata... manco in agosto.

so come gira dalle mie parti... non si ha MAI caldo... al limite in casi eccezionali metti le maniche corte sotto la giacca.

se invece becchi freddo e non puoi coprirti... stai male... ma sul serio.
Barba mi capiti a fagiolo. A metà giugno o giu di li saremo sulle Alpi con i miei amici. Pensavo di portare la Ergo 365 (panta e giacca) che tu mi pare conosca, con il solo strato h2out interno e senza imbottitura.
Sotto al max, se fa freddo, una maglia della Biker con il windstopper da tenere nello zaino.
Alternatica completo pelle (con imbotittura removibile della giacca)
Secondo te è sufficiente la prima soluzione?

barbasma
01-06-2007, 15:20
x paolo

perfetta.

se dovesse fare un caldo atroce levi la membrana e sei a posto.;)