Visualizza la versione completa : Ma che casco dite?
camelsurfer
17-05-2007, 14:20
Uno dei problemi che mi affliggono dopo aver acquistato la mia prima Mukka è dovuto alla Mukka stessa.
Non riesco più a scendere. E di conseguenza soffro il problema di un casco confortevole.
Ho acquistato un Airoh SV55 modulare in taglia L che alla prima calzata si era rivelato molto comodo, ma dopo qualche ora mi duole tremendamente nella zona tra la parte frontale e quella pareitale, proprio lì dove uno porta le corna... :mad:
Non credo che mi stiano spuntando, quindi escludo a priori che l'origine del dolore sia da imputare alle stesse.
Il suddetto casco invece in quella zona sembra avere una imbottitura assai assai assai ridotta. Dovuta penso alla solita scelta dei produttori di caschi che evitano di realizzare calotte di diverse dimensioni per le diverse taglie ovviando riducendo l'imbottitura. Il tutto a svantaggio del comfort e della sicurezza. :rolleyes:
Scusate la prolissità del preambolo.
La domanda è questa: quale tra i produttori di caschi modulari realizza calotte differenziate per le diverse taglie di casco.:arrow:
Accettansi conigli
slow_ahead
17-05-2007, 14:37
non so se le calotte sono differenziate (probabilmente si) ma shuberth ...sulla mia testa ... e' comodo comodo
...alcuni lo trovano ingombrante e pesante
...secondo me ha solo problemi di silenziosita' aerodinamica...
Shubert, HJC (tre misure), Shoei (5 misure)
un ex tk
17-05-2007, 14:55
e prova un Arai integrale....anche io sono passato per i modulari...;)
Mi associo. Prova un ARAI!
La domanda è questa: quale tra i produttori di caschi modulari realizza calotte differenziate per le diverse taglie di casco.
Che mi risulti solo Arai...ad ogni modo prova a dare un occhio http://www.araihelmet-europe.com/php/araitecs/AraiTecsIII.pdf
(chi fa calotte diverse..)..bè sono molti..sopratutto quelli che hanno le calotte in fibra....;)
camelsurfer
17-05-2007, 17:07
Chiedo scusa a pinco_barbino per aver lanciato un nuovo 3d nella sezione sbagliata.
:!: :!:
Non lo faccio più!
:confused:
prova un arai e non te ne pentirai..........;) (c@zzo fa pure rima :lol:)
camelsurfer
17-05-2007, 17:43
Gli Arai li ho provati l'anno scorso quando ho acquitato l'Airoh, ma a parte il prezzo che era difficilmente digeribile ho trovato scomoda la calzata: mi sembrava di dover entrare in un bugigattolo. Poi dentro tutto bene, la taglia corrispondeva eccetera, ma lo sforzo per infilarmici...
Beh, riproverò.
Gli Arai li ho provati l'anno scorso quando ho acquitato l'Airoh, ma a parte il prezzo che era difficilmente digeribile ho trovato scomoda la calzata: mi sembrava di dover entrare in un bugigattolo. Poi dentro tutto bene, la taglia corrispondeva eccetera, ma lo sforzo per infilarmici...
Beh, riproverò.
e un bello Shoei no? Calza sicuramente meglio dell'Arai e non ha nulla da invidiare all'Arai anzi io lo preferisco!
Hantar che dici?
mi sa' che hai la testa graca , con la parte di dietro + larga della media e piatta ?? se si' ti dico x esperienza dainese perfetto e suomy , no shoei , no arai , no vemar
camelsurfer
17-05-2007, 20:32
Testa graca a chi? Moderiamo i termini per cortesia! Qualcuno potrebbe uscire offeso da questo 3d.
Grazie delle info. La Shoei ha il vantaggio di avere dei modulari in catalogo, e io volevo proprio orientrmi su questi. Ma mi sembra di capire che dovrò farmi un bel tour de force per andarli a provare tutti. In primis quelli con la calotta differenziata per le varie taglie, poi gli altri. Non escludendo gli integrali.
Camel, ho il tuo stesso casco da circa un anno e mezzo, la taglia dovrebbe essere anch'essa uguale. Lo indosso con comodità anche per parecchio tempo, l'unico difetto è che forse è un poco rumoroso ma niente altro. Usi il passamontagna? A volte basta spostarlo di poco.......
camelsurfer
17-05-2007, 21:06
No rhino, niente passamontagna. Soprattutto se ha il pon-pon come quelli degli anni '70.
Ma l'ho usato d'estate e d'inverno. Ad un certo punto lo devo aprire e muovere un pochino perchè mi fa proprio male. Poi mi fermo e fumo una cicca.
Ciao. Ormai parlando di caschi apribili quasi tutte le case usano almeno due calotte. Senza scomodare Shoei o Scuberth, per esempio anche HJC per il modelllo FS ne usa ben tre. Tra i miei favoriti (ma sono considerazioni personali) vi sono Nolan, Shoei, Caberg, Schubert e HJC (hanno tutti almeno due misure di calotte esterne). Io resterei su questi marchi che tra l'altro producono apribili da alcuni anni e ne hanno più di un modello in gamma.
Naturalmente valuterei maggiormente un casco con calotta in fibra e poi.....dipende dal tuo budget. Fai attenzione al peso del casco (alcuni apribili sono davvero pesanti) al meccanismo di apertura della mentoniera (che sia facile da aprire e che serva una sola mano) e che sostituire la visiera (o solo toglierla per pulirla meglio) non richieda un ingegnere nucleare della Nasa.
Fosse per me comprerei lo Shoei, anche se dovendo scegliere un casco, come ormai saprete, io opterei sempre per un bell'integrale in fibra e non per un apribile. Comunque il casco è come un paio di scarpe : stanno comode a me e scomodissime a te. Camelsurfer ha trovato scomodo un Arai, io con un Arai ci ho fatto 500 Km senza mai toglierlo e mi sembrava di non averlo in testa......le teste sono diverse tra loro. Per questo vanno attentamente provati.
Ciao
camelsurfer
17-05-2007, 21:19
Qualcuno ha mai provato UVEX?
Ma tentare di allargarlo un po´? Io devo farlo su tutti i caschi nuovi. Quando li provi sono comodissimi poi in viaggio dopo un´oretta ti sembra di essere dentro una morsa.
Dopo un 2anni si allargano talmente tanto che é come mettere in testa una pentola.
camelsurfer
17-05-2007, 22:32
No, no. Gli manca proprio l'imbottitura.
Ma com'è che li allarghi? Col phon?
Non mi dire che ti asciughi i capelli col casco in testa!
:lol:
come classifica personale TECNICA (riferito ai soli integrali) ho:
-SHOEI
-SHARK
-VEMAR
ovviamente i modelli top di gamma o poco meno, quindi SHOEI X- Spirit (o Z-one o se lo trovi ancora l'ottimo x-ceed), SHARK RSR-2 e VEMAR diadem space
essendo caski abbastanza sportivi, quindi un pò rumorosetti alle lunghe...vedi te se puoi sopportarli, come materiali e comodità e LONGEVITA' delle caratteristike sono i miei preferiti.
Poi ovvio...farci 20-30 min di qualifiche o farci un viaggio è MOOOOOLTO diverso... ma mi ci sono trovato bene anche per viaggi e lunghe percorrenze... tieni conto anche della tua tipologia di moto, la protezione e gli spifferi che ti offre...
ho avuto lo
-Schubert
comprato perchè ho sempre caldo e pensavo di risolvere i problemi
-arai nr5
comodo e leggero ma mi calzava male
-SHOEI xr 1000
un spettacolo leggerissimo e areato e silenzioso
Dall'integrale non i staccherei piu'.
La mia personale opinione è che gli shoei calzano meglio e sono meglio rifiniti.
pesano poco e sulla testa "vuol dire molto."
certo che il costo non è da sottovalutare.
Vedete i caschi al top sono a mio avviso da prediligere.
Arai, Shoei gli stessi BMW sono validi. Subentra anche il fattore amore per la marca.
Però, c'è un però, e ve lo spiego subito: NON TUTTE LE ZUCCHE SONO SIMILI.
Ad esempio, anni fa, quando dedcisi di acquistare il "casco" provai per prima uno Shoei, ed anche provando misure differenti mi stringeva la cucuzza in modo insopportabile...
L'Arai invece lo trovai eccezionale, ma questo è dovuto al fatto che la mia zucca si adattava meglio a quel casco. Fu mio!
Provatene quindi diversi modelli, di diverse marche, prima di decidere.
La spesa non è indifferente quindi è meglio pensarci bene.
camelsurfer
02-06-2007, 20:40
Sono andato a riprovare gli Arai. Nel Condor non ci entro.
Nel Chaser molto meglio. Quindi ho cominciato a cercare tra gli usati.
Mi sono accattato un Arai. Integrale ovviamente. Quantum f bianco. Usato. Prezzo affare. E' come nuovo, non un graffio, sembra appena uscito dalla scatola.
Appena smette di piovere lo provo!!!!
E mi prenderò un caschettino jet per i piccoli spostamenti tipo venire al lavoro etc. etc.
Grazie a tutti per i consigli
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |