PERANGA
16-05-2007, 12:55
In previsione di viaggio in Africa ho voluto studiare un pò come funziona l’impianto di accensione e iniezione della moto, in modo da capire ciò che si potrebbe rompere e quindi cosa portarsi.
Per quanto riguarda i vari sensori ho provato a staccarli uno per uno e alla fine ho visto che gli unici 2 che fermano la moto sono il sensore di posizione dell’albero motore ( una volta si chiamava captatore elettromagnetico ) e il potenziometro della valvola a farfalla ( senza questo particolare la moto rimane al minimo ma appena si accelera si spegne e, tra l’altro è anche piuttosto esposto in caso di caduta ).
TUTTI GLI ALTRI SENSORI SI POSSONO STACCARE CHE IL MEZZO NON SI FERMA,
quindi se si dovessero rompere, la centralina funzionerebbe col programma di emergenza ma non lascerebbe a piedi
Altro particolare, che a molti si è rotto, non permettendo di partire è l’antenna del immobilizer.
Ho classificato le cose da portarmi in ordine di probabilità di guasto/prezzo del ricambio
Inoltre sono tutti pezzi sostituibili per strada
1) antenna immobilizer 126 $ alta diffettosità altina
2)sensore albero motore 89 $ a qualcuno si è rotto
3)potenziometro farfalla 129$ più che altro in caso di caduta...
Altre cose che potrebbero rompersi e sono sostituibili potrebbero essere ( ma cominciamo ad andare nelle spese e nelle minori probabilità di rottura )
Pompa benzina 247$
Albero di trasmissione posteriore 512$ ( non ho mai sentito di rotture sul 1200gs, però ha lo smorzatore in gomma ed è concettualmente fatto come quello dei gs2V paralever, nei quali si rompeva a determinati km ).
Per avere la sicurezza al 100% di non fermarsi ci vorrebbe anche la centralina, ma costa tanto e andrebbe programmata prima di portarla a riconoscere la chiave, troppo complicato
A parte le solite cose e magari la cinghia alternatore voi che cosa portereste? ( di ricambi, intendo )
Per quanto riguarda i vari sensori ho provato a staccarli uno per uno e alla fine ho visto che gli unici 2 che fermano la moto sono il sensore di posizione dell’albero motore ( una volta si chiamava captatore elettromagnetico ) e il potenziometro della valvola a farfalla ( senza questo particolare la moto rimane al minimo ma appena si accelera si spegne e, tra l’altro è anche piuttosto esposto in caso di caduta ).
TUTTI GLI ALTRI SENSORI SI POSSONO STACCARE CHE IL MEZZO NON SI FERMA,
quindi se si dovessero rompere, la centralina funzionerebbe col programma di emergenza ma non lascerebbe a piedi
Altro particolare, che a molti si è rotto, non permettendo di partire è l’antenna del immobilizer.
Ho classificato le cose da portarmi in ordine di probabilità di guasto/prezzo del ricambio
Inoltre sono tutti pezzi sostituibili per strada
1) antenna immobilizer 126 $ alta diffettosità altina
2)sensore albero motore 89 $ a qualcuno si è rotto
3)potenziometro farfalla 129$ più che altro in caso di caduta...
Altre cose che potrebbero rompersi e sono sostituibili potrebbero essere ( ma cominciamo ad andare nelle spese e nelle minori probabilità di rottura )
Pompa benzina 247$
Albero di trasmissione posteriore 512$ ( non ho mai sentito di rotture sul 1200gs, però ha lo smorzatore in gomma ed è concettualmente fatto come quello dei gs2V paralever, nei quali si rompeva a determinati km ).
Per avere la sicurezza al 100% di non fermarsi ci vorrebbe anche la centralina, ma costa tanto e andrebbe programmata prima di portarla a riconoscere la chiave, troppo complicato
A parte le solite cose e magari la cinghia alternatore voi che cosa portereste? ( di ricambi, intendo )