Visualizza la versione completa : tuta in pelle
Ho sempre viaggiato con abbigliamento da moto in materiale "tecnico" anti-pioggia, anti-freddo etc etc.
Non mi posso lamentare per la comodità, tranne l'insofferenza quando ci sono giornate molto calde.
Chiedo un parere da chi ha indossato la pelle:
- e' un materile piu' traspirante? O sono traspiranti solo le tute in pelle con il goretex? La tuta in pelle fa piu' soffrire il caldo o il freddo?
- e' vero che la pelle e' l'unico materile che "tiene" in caso di caduta?
- ci vuole sempre la tuta antipioggia?
io ho un paio di calzoni in pelle con interno in goretex della geriche, mi trovo benissimo...fanno molto krucco ma sono veramente comodi, se piove veramente metto un antipioggia ma lo farei comunque anche con il tessuto
la resistenza all'abrasione della pelle è superiore ai materiali sintetici .quindi sul piano sicurezza è migliore.
nei periodi estivi con la pelle si suda un pochetto di più.se il capo è ben traforato e sotto porti una sottotuta,il problema viene sensibilmente alleviato.
poi sono sensazioni............io mi trovo bene con la pelle nei periodi caldi e con la cordura d'inverno(vuoi per goretex,windstopper e imbottiture varie)
considera che la pelle e' fredda d'inverno e calda d'estate, e se il tuo problema e' l'insofferenza nelle giornate molto calde... 'nsomma....
pero' e' vero che la pelle, finche' viaggi, e' molto traspirante quindi non soffri, anzi stai anche asciutta. ma appena ti fermi sono sudori. da considerare la scelta di una tuta traforata.
assolutamente indispensabile (in caso di pioggia) l'antipioggia, la pelle non e' impermeabile e si impregna e poi asciugandosi si irrigidisce.
ci sono pelli accoppiate a goratex, pero' mi sa che se tanto mi da' tanto, d'estate sono insopportabili... chi ce l'ha, parla bene del tessuto dell'atlantis biemmevvi (e te credo, con quel che costa ci vuol coraggio a parlarne male dopo averla comprata... :lol: )
insomma, finche' viaggi, la pelle e' la cosa migliore. l'unica e' che nelle soste estive si fa la sauna. ma anche con i tessuti tecnici.
boh.
per saurogs:
il pantalone in pelle nero fa molto krukko ed e' bello proprio per quello.
Grazie delle opinioni/consigli!
Tutto nasce dal fatto che domenica ero in giro e faceva un caldaccio infernale.
La mia giacca in supertessuto "antigelo-da-montagna-con-meno-dieci-gradi" (utilissima la scorsa estate a 2000 metri in Austria con 15 gradi come massima) mi ha fatto far la sauna.
Allora mi sono chiesta: "mi vesto così per nn prendere pioggia? (impossibile troppo bel tempo) per fare la fighetta ? (no, non c'e' il perizoma in vista) per nn farmi male se cado ?(sperando poi di poterlo raccontare)"
A questo punto ho cominciato a pensare che il mio bellissimo paio di pantaloni sintetici dainese hanno solo le protezioni alle ginocchia e si consumano in una frazione di secondo in caduta sull'asfalto.....
Sto pensando che forse la tuta puo' essere un abbigliamento completo che poi indossare sempre.... magari non in condizioni estreme (con troppo caldo o troppo freddo...)
O e' meglio cominciare una vasta collezione di giubottini uno per ogni occasione?
per dreeeg:
se il capo è ben traforato e sotto porti una sottotuta,il problema viene sensibilmente alleviato.
La sottotuta e quella tuta di seta?
O e' meglio cominciare una vasta collezione di giubottini uno per ogni occasione?
Ahah, mi sa che hai già trovato la risposta... :lol: :lol:
ad ogni modo, per la mia esperienza, la pelle in estate é improponibile: ho giubbotti di vitellone, ho una Atlantis che ritengo stupenda ma utilizzabile solo nelle mezze stagioni, ho un armadio che esplode di troiai, ma alla fine quando fa caldo davvero ci vuole roba studiata per il caldo: Air flow, Clover Airtek, Spidi, anche Hein Gericke, comunque roba di questo tipo. Altrimenti si suda. ;)
elikantropo
17-05-2007, 09:38
Io non disdegno calzoni della tuta abbinati a giacca in materiale sintetico.
per dreeeg:
se il capo è ben traforato e sotto porti una sottotuta,il problema viene sensibilmente alleviato.
La sottotuta e quella tuta di seta?
sono in sintetico(no assolutamente cotone!!)
io ne ho una della dainese(il tessuto ha una trama finissima) e in estate evita il contatto diretto pelle tuta-pelle mia;)
vai di pelle!!!
volete sapere come e' andata a finire????
bhe' sono andata in un negozio dove mi trovo molto bene con la proprietaria...
allora ho provato:
- la giacca semiestiva che sarebbe in completo col mio pantalone dainese;
- poi sono andata sulla pelle e ho indossato un giubottino in pelle dainese da strafiga da moto grintosissima ( e lì di punti ne ho predi veramnte tanti);
- poi ho provato il pantalone in pelle in abbinamento alla giacca e li' sono cominciati i dolori..... stretti e assolutamente corazzanti..... praticamente il solo doverla provare mi ha fatto desistere dall'idea!!
peccato.
Alla fine ho deciso per la giacca giaà in completo col pantalone...
Grazie ancora per i vs consigli!
la tuta o i pantaloni in pelle sono sempre molto duri all'inizio. ci vuole un po' d'uso per ammorbidirli! quelli in pelle di canguro sono molto meglio all'inizio... ma bisogna sempre considerare che si ammorbidirà il tutto!!
ciao...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |