PDA

Visualizza la versione completa : lavaggio streetguard 2


chiccone
15-05-2007, 22:59
avete mai lavato la streetguard2?
che fine fa il trattamento anti-sole? rimane o bisogna in qualche modo rigenerarlo?
(dialettica da uno ignorante, pardon..)

Madcat
15-05-2007, 23:32
io finora mi sono limitato a pulirla con una spugnetta umida e sapone neutro per togliere macchie o moscerini...

ce l'ho da circa sei mesi e siccome mi lavo spesso ancora non puzza...

:lol: :lol:

chiccone
15-05-2007, 23:37
tanto bene..ma tanto bene..l'ho presa grigia chiara, avete presente?!?!
il problema dello zozzo si amplifica alla "n"!!!!!!

bibi
16-05-2007, 10:04
Mettila in lavatrice, lavala con un detersivo delicato e vedrai che torna come nuova. La mia a già fatto 6 lavaggi in quel modo ed è tornata come nuova. Sicuramente adesso il grado di impermeabilità non è più come quando era nuova, ma quando piove io rimango sempre asciutto, l'unica cosa che noto è che ora sulle maniche (che è la parte che tende a prendere più facilmente le pieghe) tende a bagnarsi a differenza dell'inizio dove invece l'acqua scivolava via.
Comunque dopo tre anni di uso cosa vogliamo di più.

ciao

paulposition
16-05-2007, 10:46
io l'ho portata in pulitura, però fatta lavare in acqua (non a secco!)

risultati ottimi.

mary
18-05-2007, 09:29
Lavatela nella vasca da bagno con un pò di detersivo neutro delicato...eviterei la lavatrice per la Sreetguard, mentre ci metterei l'Air Flow.
La Streetguard ( nera ! ) non l'ho mai lavata ...solo sotto la doccia, delicatamente.
Lavare una tuta da 750 € ( la giacca ) in lavatrice per 6 volte mi sembra eccessivo.
Vi posso assicurare che non sono uno sporcaccione e, sia la Tourguard che la Streetguard 2, sembrano appena uscite di fabbrica.
Secondo me.

bibi
18-05-2007, 17:17
Anche la mia dopo lavata sembra uscita dalla fabbrica. Nelle indicazioni di lavaggio c'è scritto che si può lavare anche in lavatrice, basta non centrifugare.
Io mi sono trovato bene, quindi dopo 6 lavaggi penso che possa andare almeno per altri 6 e poi la cambio.
saluti

dr.Sauer
18-05-2007, 17:34
purtroppo ho preso la grigia (mi sono pentito ma ormai è fatta).

l'ho lavata già un paio di volte, a casa con acqua, .

una volta a mano ed una in lavatrice, ciclo delicato.

Suggerimento per la lavatrice: usate uno di quei sacchi fatti di rete (mia moglie l'aveva preso non so dove) che si usano per lavare cose delicate che non devono strisciare contro le pareti.

Prima di lavarla un bel passaggio di Chante Claire per prepulizia.

Non trovo effetti strani, anche la idrorepellenza mi pare invariata, è data dal gore-tex che essendo PTFE è assolutamente inerte a tutto o quasi.

daniloct
18-05-2007, 18:24
..........e credo sia necessario estrarre le protezioni:rolleyes: :rolleyes:

Sack!
18-05-2007, 18:24
ma scusate, se le giacche sono impermeabili perchè hanno lo strato in goretex, ed essendo il goretex un tipo di tessuto che non fa passare acqua perchè è il tipo di tessuto (cioè la struttura, trama e ordito fatto con materiali che hanno un accostamento tra loro che è minore del diametro della cellula dell'acqua) .... che c'entra la impermeabilizzazione che si perde se si sfrega se si lava con detersivi non delicati... dovrebbe succedere solo se il tessuto si consuma, ma ce ne vuole, penso..
questo invece dovrebbe succedere a tessuti che sono resi impermeabili da applicazioni di "materiali" impermeabilizzanti che con l'uso piano piano si perdono... vedi giacche tipo vecchie belstaf o altro. fatte in cotone e spalmate di qualcosa...

che ho detto??? mi sono capito???:confused:

silverblade
18-05-2007, 20:23
...
che ho detto??? mi sono capito???

...sì, ti sei capito! :)

Per quello che ho potuto sperimentare io in qualche anno di roba in Gore Tex, i lavaggi (in lavatrice) effettivamente riducono lentamente le caratteristiche di impermeabilità.

La causa però non è il materiale in sé (è un polimero, cioè alla fine è cara vecchia plastica...) ma le cuciture, che seppure termosaldate, alla lunga immerse in acqua e sbatacchiate tendono ad allentarsi.

Come già suggerito, i risultati più duraturi li ho ottenuti lavando sotto la doccia e spazzolando.
Non torna "nuova" come quando la lavi in lavatrice, ma almeno rimuovi lo zoo di animali e kakatine varie! :puke:

Per l'interno non c'è che una soluzione, appenderla all'aria aperta e soprattutto ...DOCCE (a noi stessi, non alla tuta!) ;)

Secondo me (copyright Mary) :thumbup:

un ex tk
23-05-2007, 11:17
Se si va sul sito Gorotex, si capisce chiaramente come vanno lavati i capi con questa membrana.

Sul fatto che il Gorotex non perde l'impermeabilità confermo, ma la menbrana esterna (trattamento idrorepellente DWR) tende a deteriorarsi col tempo, quindi l'acuqa non entra ma l'esterno tende ad inzupparsi di più. A mio avvso se le cuciture sono termosaldate ed esenti da difetti non si deteriorano.

Si consiglia un lavaggio e asciugatura a caldo con l'asciugatrice per ripristinare la impemeabilità esterna originale, anche se col tempo diminuisce progressivamente.

Ecco perchè in caso di giornate intere di pioggia, mettere un antiacqua conviene sempre...(by Mary...)

Se uno è realmente interessato all'argomento vale la pena di leggere.

http://www.gore-tex.it/remote/Satellite?c=fabrics_cont_land_c&childpagename=goretex_it_IT%2Ffabrics_cont_land_c% 2FCareCenter&cid=1148660992602&p=1148660994196&pagename=SessionWrapper

dr.Sauer
23-05-2007, 22:26
grassssie dell'informazione.