PDA

Visualizza la versione completa : consigli per la norvegia


chiccone
15-05-2007, 21:05
aiuito aiuto!!!
causa scimmione per questo splendido paese, quest'anno forse riesco ad organizzarmi per andare in moto..
cercavo consigli non tanto per l'itinerario, già fissato,
ma cerco consigli per la "vita di tutti i giorni", mi spiego:
-quanto costa mangiare al ristorante (non cerco quelli, giusto per farmi un'idea..)?
-quanto costa mangiare un panino (con qualsiasi cosa dentro, basta sia stato mammifero fino a poco tempo prima..)?
-per la "sacrosanta " prima colazione, cosa si trova a portata di mano (non credo di trovare un bar con cornetti, tramezzini, ecc..)?
-pensavo di portare qualche "porcheria" da mangiare in fretta, stile camping, per l'arrivo nelle hytter in serata dopo le "tappone" plurichilometriche: ha senso questa cosa? nei camping si trova da mangiar caldo?
ecco..tutte qui le mie seghe mentali..
però innumerevoli consigli "appropriati" sono ben accetti!!!
chic

Degli
15-05-2007, 21:18
Puoi guardare a questo link delle guide Lonely Planet http://www.edt.it/viaggi/lonelyplanet/destinazioni/wg_1/single.php?id=70 che già ti dà qualche indicazione. Se poi vuoi immobilizzare 22 euro di capitale ti consiglio caldamente di prendere questa guida che, come ormai è noto, è straordinaria.
La Norvegia è oggettivamente costosa ma è un posto in cui ti puoi arrangiare anche senza grandi spese. Personalmente me la sono sempre cavata cercando stanze con uso di cucina, non molto costose specie se non sei da solo, e cucinando. Puoi vivere anche di quello che mangi ai chioschi ma dopo qualche giorno inevitabilmente hai i coguari nello stomaco e quindi un piatto caldo non fa male. Portarsi comunque sempre qualcosa dietro è saggio, perchè non sempre e non dovunque trovi cibo, per non parlare poi del problema orario, ossia del fatto che fregato dalla luce guiderai sino alle 22 quando tutto è chiuso.....
Costa, per certo, ed in particolare alcol (tutto) e tabacco sono intoccabili. Ma stiamo parlando di uno degli ambienti naturali più straordinari che esistano. Guidare in Norvegia è assolutamente una delle esperienze più belle che si possa fare, se il tempo ti grazia. La Scandinavia ha il pregio delle cose piu' belle, ossia è incomunicabile (per chi ci è stato) e incomprensibile (per chi ci deve andare).

Ciao

Ettore
(5 volte in scandinavia, solo una ahimè su due ruote)

chiccone
15-05-2007, 21:27
quoto tutto..infatti il mio compare si sta spulciando la guida da te indicata, per scoprire l' "invisibile" al turismo di massa e per avere la giusta dimensione delli luoghi e di quello che ci troverai; una guida davvero ben fatta..
anche perchè, al di fuori delle località maggiori, il resto (da vaghi ricordi di un viaggio in auto qualche anno fa) non offre un'accoglienza "alimentare" degna dell'area "mediterranea"..dove trovi da mangiare per 24 ore..
e per me la panza è importante sia piena..necessita delle migliori attenzioni!!!!

Degli
17-05-2007, 21:19
Ahimè l'aspetto culinario è uno dei piu', diciamo, complessi. Al di là delle ore ci sono i menu', rigorosamente scritti in norvegese, che ti mettono un po' a disagio fino a quando tiri a indovinare e ti ritrovi una tartina con un gamberetto gelido e una scaglia di cedro glassata...
Io ho una passione talmente viscerale e sconfinata per la norvegia che sono felice di trovarmi l'aringa marinata sul comodino la mattina, bere litri di caffè e fare colazioni pantagrueliche, ma comprendo che non è facile abituarsi.
Comunque ne vale sempre la pena.
Ciao

chiccone
17-05-2007, 22:37
aggiungo un punto importante da sapere..
che tipo di prese elettriche ci sono? le schuko o altre particolari?
ri-grazie
chic

lozioste
17-05-2007, 22:45
io sono andato 3 anni fa , devo dirti che dopo essermi letto varie guide e articoli vari , l'ho trovata meno drammatica di quello che mi ero preventivato
a mio avviso + cara la svezia

chiccone
18-05-2007, 00:01
..infatti è una bella gara tra i prezzi..lassù!!

comunque già il fatto di poter andare è un grande regalo..

ho già riportato splendidi ricordi e foto, in auto...questa volta saranno moltiplicati dalla potenza delle emozioni che solo le due ruote possono dare...!!!!
chic

etyenne11
18-05-2007, 00:39
io ti posso dire una cosa che mi ricordo di sicuro...alcool e tabacco costano una cifra...8euro x una birra media e 10 euro x un pacchetto di sigarette...x il resto è un gran bel paese e merita sicuramente il viaggio:lol: :lol: :lol:

brucia
18-05-2007, 08:30
Io ci sono stato due anni fa, paesaggisticamente é meravigliosa. Ti da una sensazione di calma, rilassamento e ti senti proprio avvolto nella natura (meravigliosi i suoi fiordi).
E' molto cara e ti consiglio vivamente un buon panino con gamberetti freschi o polpa di granchio direttamente al mercato del pesce di Bergen, sono ottimi ed economici.
Ciao.

marktbike
18-05-2007, 09:39
Ci sono stato in moto 4 o 5 volte. Prezzi assurdi, ma se vai ai supermercati o - meglio ancora - ai mercati del pesce, spendi poco e mangi roba eccellente. Per la tua curiosita', nei ristoranti non riesci a spendere meno di 50 euro, anche prendendo solo un piatto di merluzzo con due verdurine al vapore di contorno. La pizza viene intorno ai 25/30 euro. La birra e' abbordabile, i superalcoolici no. Il cibo piu' economico sono di solito gli hot dog che vendono alle stazioni di servizio, ottimi per un pranzo on the road.
A nord del circolo polare, attenzione estrema per le renne che saltano dal ciglio della strada tentando gioiosamente di farsi investire. In tutto il Paese attenzione alle postazioni, anzi agli appostamenti, della polizia con le pistole radar per la velocità. Di solito gli automobilisti segnalano con grande anticipo queste imboscate, ma le multe sono stratosferiche. Occhi aperti. Asfalto meraviglioso, panorami meravigliosi, curve stupende.
Buon divertimento!!!

ALP_3225
18-05-2007, 13:29
NORVEGIA :
partire ... partire ......
moto - hitter - camping
rinfornimenti alle stazioni di servizio di benza e generi alimentari
per il resto è tutta goduria,
:D :D :D
mai stato in alberghi e ristoranti - in effetti poco accessibili
giusto un b&b a Bergen

lozioste
18-05-2007, 20:57
..infatti è una bella gara tra i prezzi..lassù!!


assolutamente !!

non intendevo dire dire che sia economica , ma con qualche accorgimento si riesce a non prendere salassi

Degli
19-05-2007, 18:58
Concordo con Marcello per le renne e la polizia. Sono dure tutte e due. Per le prese di corrente ovviamente shuko e classiche 10 o 16 ampere come da noi, nulla di particolare.

Rafagas
19-05-2007, 19:33
Fast food per il pranzo ne trovi quanti ne vuoi, ma anche trattorie con piatti ottimi, soprattutto nei paesi dei pescatori. Poi dipende dove vai. Trovi nei negozi e nei merctini molto pesce, ecc. I prezzi sono altini, soprattutto quello dei ristoranti. Ad ogni modo ti piacerà un sacco!!!!

chiccone
19-05-2007, 22:37
..meno 30 giorni alla partenza!!!
con i vostri consigli, la scimmia è diventata istantaneamente un mega gorilla incazzato che squote le mie notti...!!!!
grazie di cuore..
chic

emiddio
20-05-2007, 00:27
Per me MENO 4..........E chissà se dormiro' la notte prima della partenza!

chiccone
20-05-2007, 21:17
per emiddio:
azzooo...meno quattro!!! ma è pochissimo..la fionda è carica!!!!
buon viaggio, fai un bel report di info e tante tante foto..!!!!

fkatana
20-05-2007, 21:48
-trentaseiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!:arrow: :arrow: :arrow:

vadocomeundiavolo
20-05-2007, 21:50
- 69 giorni.:D
forse.

lagos
20-05-2007, 22:38
....15 gg.....:lol: :lol: :lol:

chiccone
20-05-2007, 23:35
..insomma!!!!! non parte nessuno il 21?!?!?!

emiddio
20-05-2007, 23:48
Taglia la testa al toro e vieni con noi!!! Partiamo il 24 maggio!

Comunque al ritorno ti daro' le nostre impressioni!

Tunga
21-05-2007, 00:37
Chiccone, io pato esattamente un mese dopo!

chiccone
21-05-2007, 19:17
vabbè..scaglioniamoci..così avremo le impressioni dell'evoluzione di quegli splendidi panorami nel corso di questi mesi..

Brada
21-05-2007, 20:02
Ci sono stato l'anno scorso...
http://digilander.libero.it/brada/viaggi/caponord/viaggio_0606.htm
...che gran bei ricordi!!!
Confermo anch'io occhio alle renne, alla polizia (che gira anche con macchine "civili", ti segue per un po' poi ti ferma, che piu' vai a nord piu' per strada non c'e' nessuno e piu' sono cattivi!), le strade sono spettacolari, costa tutto parecchio (per dormire sono ottimi i bungalow in campeggio), a pranzo spesso un hot-dog nelle aree di servizio, ... che dire... HO VOGLIA DI RIPARTIREEEEEEE!
Buon viaggio!

chiccone
21-05-2007, 22:09
azzo!! "brada", ed io che pensavo di fare una media di 150 all'ora! hi hi scherzooo, però addirittura a seguirti "a tradimento" la vedo proprio una infamata..staremo "in campana"
pensavamo anche noi di sistemarci nelle hytter e magari alla sera di prepararci qualcosa tipo bustine knorr e simli, almeno nelle località minori o isolate, anche perchè il budget è gia alto prima di partire..un pò da pezzenti, però funziona..