Entra

Visualizza la versione completa : Albania


Wittmann
15-05-2007, 19:03
Qualcuno di voi l'ha mai visitata????che consigli avete da darmi

R72
15-05-2007, 19:51
io direttamente no ma ho sentito pareri contrastanti di persone che ci son state
c'e' chi ha trovato le strade orribili (un fuori stradista che pero' ci e' andato con un diversion) e chi dice che sono buone (uno con un r850r)...

FULL ZEX
15-05-2007, 20:02
albania :rolleyes: ma un ti basta vederli in italia :rolleyes:

giogio
15-05-2007, 21:38
molto costruttivo questo commento..


ogni paese è degno di essere visitato


Wittmann non ti so aiutare ma ti auguro buon viaggio. ho un amico albanese con cui prima o poi andrò a visitare il suo paese.

Smart
15-05-2007, 21:45
anch'io vorrei passarci questa estate, guarda qui

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=113864&highlight=albania

Dinamite
15-05-2007, 23:51
albania ma un ti basta vederli in italia
Sarà triste ma non posso che concordare ;)

Huey
16-05-2007, 00:36
A Belluno ce ne sono diversi. Lavorano, hanno aperto ditte di pulizie, ditte costruttrici ed altro. Non danno noia a nessuno, sicuramente meno dell'alto numero di locali alcolizzati, sono simpatici, cordiali ed uno mi ha anche affittato un garage, invitato a cena e mi sembra una persona molto onesta.

Poi, se vogliamo approfondire come state approfondendo, bhè, allora anche io voglio dire la mia:

- non esistono più le mezze stagioni
- i negri puzzano
- i meridionali coltivano pomodori nella vasca da bagno
- moglie e buoi dei paesi tuoi
- italiani chitarra e mandolino
- gli svizzeri sono precisi
- una volta era diverso
- tutta colpa delle famiglie
- gli arabi sono tutti terroristi
- i genovesi sono tirchi
-

albiTO
16-05-2007, 08:57
http://notizie.alice.it/notizie/search/index.html?filter=foglia&nsid=12639623&mod=foglia&pmk=nothpstr1

pierom
16-05-2007, 09:13
in effetti è meglio non visitare l'Albania !
non ha senso
perchè andare a cercar rogne in un paese di disonesti dove non puoi dormire perchè hai paura che ti freghino la moto, non puoi andar piano che sennò ti rapinano , non puoi andar forte che le strade son di merda, non puoi respirare che puzzano
:lol: :lol:
ciao
Piero

vitamina
16-05-2007, 09:16
bah.. uno cerca consigli su un paese da visitare e vengono fuori 'sti DISCORSI qua..

pierom
16-05-2007, 09:34
ciao vitamina ti quoto al 1000x1000 , il mio voleva essere un intervento un pò ironico , non so se ci sono riuscito
Secondo me non si può individuare un paese , un popolo con 4 disperati, c....oni , delinquenti che sono in giro in Italia
Non dimentichiamo che per un bel pò di anni l'Italia all'estero era focalizzata su spaghetti mandolino e mafia ... ;)

Tornando all'Albania : io fra un mesetto e mezzo ci vado , ho parlato a lungo anche con ragazzi del posto e mi hanno dato i soliti consigli
- attenzione alle strade sia per le buche che per lo stile di guida , mai girare di notte , ma questo mi sembra normale
- non andare in certi quartieri delle città quali tirana , ad esempio le periferie più povere, e anche qua....
- consigliato di visitare tutta la costa da valona a saranda e le rovine di Butrinto oltre alle montagne al confine con il kosovo e la macedonia
(su questo Huey darà sicuramente qualche indicazione migliore delle mie)
per il resto nessun problema

ciao
Piero

ospite
16-05-2007, 10:19
Io ho letto "VIAGGIO AI CONFINI DELL'OCCIDENTE - in moto sulle strade dell'Albania " di Maurizio Crema, non è malaccio e potresti trovare degli spunti.
Ti segnalo anche questo link su lc8.org (http://www.lc8.org/phpBB2/viewtopic.php?t=2893&highlight=albania)

;)

edit: corretto il link... :D

Huey
16-05-2007, 10:20
http://notizie.alice.it/notizie/search/index.html?filter=foglia&nsid=12639623&mod=foglia&pmk=nothpstr1

Ah però, allora deve essere vero che tutti gli albanesi sono gentaccia.

E quindi tutti gli abitanti di Erba, anzi, tuti i lombardi sono assassini, i laziali pedofili, i siciliani mafiosi, i campani camorristi, gli italiani voglia di far nulla ecc ecc ecc :( :( :(

L'albania è una bellissima terra e gli albanesi sono bravissime persone. Se non ci credete rimanete a zappare il vostro orticello che è la cosa migliore per non avere sorprese, anzi, meglio rimanere in salotto a fare un puzzle.

Dinamite
16-05-2007, 10:30
L'albania è una bellissima terra e gli albanesi sono bravissime persone. Se non ci credete rimanete a zappare il vostro orticello che è la cosa migliore per non avere sorprese, anzi, meglio rimanere in salotto a fare un puzzle.
Questa affermazione mi sembra un pò troppo forte nei confronti di chi la pensa solo diversamente da te.
Certo che la generalizzazione non è mai giusta ma ci sono popoli che, per storia e cultura, ammettono, giustificano e tollerano cose o azioni che altri popoli aborrono e puniscono.
A me l'Albania sembrerebbe meno sicura della Norvegia ma magari mi sbaglio.
Certo se la si guarda dall'alto dei cieli forse può assumere aspetti diversi ;) ;)
Comunque non ci andrei, anche con il rischio di dover fare un puzzle visto che non ho orti da zappare :lol: :lol:

albiTO
16-05-2007, 10:37
In questo forum si continua a enfatizzare le piccole cose che uno dice e ad interpretarle semplicemente 2° il proprio gusto in quel momento.
Forse bisognerebbe avere un pò + di elasticità di mente.

hitotsu
16-05-2007, 10:40
Qualcuno di voi l'ha mai visitata????che consigli avete da darmi


Uno solo.
Imbottisci la patente di soldi. In Albania ci sono più poliziotti che civili che ti fermano spesso. Però basta elargire qualche soldino e ti lasciano andare.

albiTO
16-05-2007, 10:41
x Hitotsu: non è possibile quello che dici, qc ha garantito che sono 'bravissime persone' (ndr)

Huey
16-05-2007, 10:52
x Hitotsu: non è possibile quello che dici, qc ha garantito che sono 'bravissime persone' (ndr)

E' vero, scusate, avete ragione voi.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/24/poliziotti.shtml
http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Poliziotti-arrestati-caccia-ai-complici/1561592
http://www.tribunatreviso.quotidianiespresso.it/giornalilocali/index.jsp?s=tribunatreviso&l=articoli-dettaglio&id=1561592

ecc ecc

Smart
16-05-2007, 10:58
andare in albania è come fare un salto nel passato
la situazione è la stessa dell'italia di 70 anni fa e pensate a come erano trattati e considerati gli immigrati italiani dagli americani negli anni 20/30

se volete trovare strade pulite, autogrill e polizia gentile ed efficente conviene continuare ad andare in svizzera

giogio
16-05-2007, 11:03
la rana nello stagno non vedrà mai l'oceano...

[devnull]
16-05-2007, 11:08
Albito, Dinamite, ecc, ecc, ci siete mai stati in Albania?

Leggete cosa scrive chi ci è stato:
http://www.lc8.org/phpBB2/viewtopic.php?t=2893
(tra l'altro bellissimo report)

Un piccolo esempio:

"It was the only day, we have forgotten to fill the camelbak, so around 14.00 o´clock
we were in "danger to die from thirst". I found a farmer and asked him for water.
He laughed and invited us to come with him. After one hour we were really drunken from Raki,
and so we spent the afternoon and the night with the farmer and his familie in his house.
Was an absolut great day.
Typical Albania, the have nothing but give you all."

Oppure:
"Accommodations: In some towns you will find a hotel, simple but clean. In the rough
north you sleep by families. They are all absolut hospitably and helpful.
It´s absolut no problem to ask a farmer for accomodation and food. Everyone will
welcome you. "

"I feeled absolut safty in Albania,
our bikes were never in an garage,
I left helmet and GPS on bike when
going for a beer, and so on .... "

Che gentaglia eh!

Dinamite
16-05-2007, 11:13
Visto?
E' bastato trovare altri cattivi per definire buoni i primi ;) ;)
Scusa ma non trovo alcuna logica in questo ragionamento e non riesco a ribattere.

Dal sito "viaggiare sicuri":
La situazione generale di sicurezza nell'area di Tirana e Durazzo è in via di progressivo miglioramento e non comporta particolari rischi; nel resto del Paese ed in particolare nelle aree interne e più remote è consigliabile non avventurarsi da soli,...

Scusa Wittmann, non voglio inquinarti il thread pertanto questo sarà il mio ultimo intervento. Ti auguro comunque buon viaggio, sia questa la tua meta o un'altra.;)

albiTO
16-05-2007, 11:24
Infatti quoto a 1000 Dinamite.

Io non posso e non voglio dire, che gli albanesi siano buoni o cattivi, non me ne interessa nulla. In prima battuta ho solo riportato un fatto di cronaca, come ha giustamente fatto anche Huey.
Ma questo sta ad avvalorare la mia tesi, e coiè che le mele marce ci sono dappertutto.
Quindi non si può dire in assoluto che siano bravissimi e nemmeno dei delinquenti.
Qui da noi è arrivata tanta gentaglia, ma sicuramente tante persone oneste (maggior parte). Come sempre le malefatte sono sempre quelle che hanno l'onor di cronaca.
Allora dovrei pernsare che Huey dà del delinquente a tutte le forze dell'ordine.

In ultima battuta, non sarà il racconto di un motociclista, a farmi valutare un popolo.

Gary B.
16-05-2007, 11:29
La situazione generale di sicurezza nell'area di Tirana e Durazzo è in via di progressivo miglioramento e non comporta particolari rischi; nel resto del Paese ed in particolare nelle aree interne e più remote è consigliabile non avventurarsi da soli,...

Le stesse cose cambiando i nomi si potrebbero dire della Sardegna, se uno desse ascolto a gente che da' aria alla lingua e nulla piu'.

barbasma
16-05-2007, 11:30
esatto....

invece girare nelle più grosse città italiane... è di un sicuro...:lol: :lol: :lol:

albiTO
16-05-2007, 11:34
Chissà grazie a chi, non è + sicuro!

barbasma
16-05-2007, 11:40
eggià.... Quartoggiaro a milano....era come s.moritz prima che arrivassero gli immigrati...:lol: :lol:

io ci andavo a fare le vacanze!

non andate in nord africa.... ci sono i nordafricani... non è sicuro!

magari ci fossero i tedeschi o gli svizzeri... l'africa sarebbe diversa!

[devnull]
16-05-2007, 11:47
In ultima battuta, non sarà il racconto di un motociclista, a farmi valutare un popolo.

Permetti che mi fidi di più di uno che ci è stato che di uno che quel che sa lo ha letto su un giornale (tra l'altro non a riguardo dell'Albania, ma di delinquenti che potrebbero essere albanesi, rumeni, marocchini, italiani).

Un piccolo aneddoto: ho solo 25 anni ma ho avuto la fortuna di girare dapprima coi genitori e poi dai 16 anni con amici in interrail/auto/moto più o meno tutta europa. Sapete dove ho avuto l'unica disavventura? In gita scolastica a Napoli dove un mio compagno di classe s'è trovato una pistola puntata sulla schiena da un Napoletano. Non da un albanese, rumeno o che altro. Cosa dovrei dire a chi mi chiede se venire in Italia è sicuro? Che rischi di trovarti una pistola piantata sulla schiena?

barbasma
16-05-2007, 11:49
valutare un popolo... chepppalle...:( :( :(

vai all'estero a vedere come ci valutano.... a noi... italiani... le altre nazioni europee.:rolleyes: :mad: ;) cosa scrivono sulle guide quando si parla di città italiane!!!

adesso scriviamo pure che all'estero si mangia male... e poi abbiamo fatto il circolo completo dei luoghi comuni.

albiTO
16-05-2007, 12:03
Meglio stare a casa propria cmq, che come si mangia in Italia, non si mangia da nessun'altra parte! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mauro62
16-05-2007, 12:14
Le stesse cose cambiando i nomi si potrebbero dire della Sardegna,

Infatti ho un preciso ricordo di un giorno in montagna che si moriva di sete, avvicinatici a uno stazzo si chiedeva al pastore se avesse dell'acqua da bere sentendosi rispondere:
"acqua? anche vino abbiamo, entrate, ajò"

ospite
16-05-2007, 12:29
Credo fosse esattamente quello il concetto di Gary B. ... :)

tommygun
16-05-2007, 12:29
Ci sono un sacco di cose belle da vedere.
Personalmente però sconsiglio di girare di notte nelle zone più periferiche: le strade sono in condizioni pietose e male illuminate, si rischia di finire in buche enormi e non segnalate, oltre al pericolo del brecciolino e dei rattoppi a càzzo presenti un po' ovunque.

Ovviamente non lasciare roba di valore incustodita sulla moto, e legala anche quando scendi solo per prendere un caffè al bar o comprare un giornale. Conosco gente a cui l'hanno fatta sparire proprio in quei 2 minuti in cui si sentivano "sicuri".... :mad:

Le forze dell'ordine tendono a fermarti con i pretesti più idioti, ma il più delle volte se sono di buonumore ti lasciano andare via dopo aver solo controllato i documenti. Se sono in giornata storta invece ti multano per un motivo qualsiasi inventato lì per lì.



ah...
.
.
.
.
.
dimenticavo...
.
.
.
io ovviamente sto parlando di ROMA.
In Albania non ci sono mai stato ma mi piacerebbe. ;)

:lol: :lol: :lol:

Buon viaggio!

barbasma
16-05-2007, 12:46
mi ricordo che a CRETA... ci siamo avventurati in uno degli innumerevoli sterrati...

ad un certo punto chiediamo info ad un agricoltore con le pezze arculo che potava le piante... provo in inglese....e questo ci risponde pure... in inglese!!!:rolleyes:

Huey
16-05-2007, 12:51
In Albania, subito dopo il confine con il Montenegro.

http://img526.imageshack.us/img526/4704/598settstradaalbanesefw6.jpg (http://imageshack.us)

Sarà che parlate così dell'Albania perchè vi preoccupano le pozzanghere ??? :lol: :lol: :lol: :lol:

bobino
16-05-2007, 13:53
X wittmann:

Ci vado spesso per lavoro (programmi Interreg di collaborazione transfrontaliera) in qualità di consulente per il Ministero dell'Agricoltura e dell'Ambiente albanesi.

La situazione della sicurezza è oramai migliorata in modo sensibile in tutto il Paese. A Tirana puoi girare anche di notte in pieno centro senza alcun problema. Nel resto dello stato non ci sono praticamente problemi di sorta, se si rispettano le dovute e consuete accortezze (quello che bisogna fare in Albania non è dissimile da quello che bisognerebbe fare in Bosnia, Romania. Russia. ecc). I problemi più "grossi" restano 1)Le strade, 2)Il cibo.

Per qunto riguarda le strade la situazione, a parte poche eccezioni, è veramente tosta, sia nelle città con l'esclusione delle zone più centrali, ma soprattutto nelle provincie. Più buche che asfalto e tanti tratti da off "quasi estremo". La ragione di ciò, che probabilmente pochi conoscono, risiede nel fatto che, ai tempi del comunismo, erano state rilasciate dal governo, in tutto il Paese, n. 8 patenti per n. 8 automobili. In pratica solo a pochi big del partito. Chi aveva un mulo o una bici era un ricco, nessuno si spostava dal paesello e le strade erano quindi inutili. Con il boom economico (tra alti e bassi) successivo alla caduta del regime di Ocha il paese si è riempito in pochi anni di migliaia di auto, in mancanza assoluta di cultura della guida e, soprattutto, di strade decenti. Girare in moto è quindi abbastanza scoraggiante e impegnativo, se non "pericolosetto". Quest'estate sono entrato in moto in Albania dal confine con la Macedonia per comprarmi le sigarette (che lì costano mediamente 80 cent a pacchetto :D ) e ho dovuto fare un quasi Camel Trophy.

Altro grosso problema il cibo. Se anche tu ritieni che il viaggio è fatto di conoscenza e che buona parte della cultura di un popolo risiede nel cibo che produce e consuma, sappi che in Albania son cazzi ! La vera cucina albanese è terribile (ti invito a provare il polmone cotto nello yogurt :mad: ). In pratica però neanche loro, oramai, consumano più i cibi della tradizione e, in molte città del Pese puoi trovare buoni ed economici ristoranti italiani.

Per quanto riguarda le sistemazioni alberghiere, così come in altri stati dei balcani interessati da poco turismo, i prezzi sono mediamente alti. Mancano le strutture di medio livello e dovrai quindi mettere in preventivo una discreta cifretta per dormire.

In ultimo, ti consiglio vivamente la nuovissima guida EDT 2006 "Balcani Occidentali" che dedica un intero capitolo all'Albania. Molto puntuale ed esaustiva.

Lamps

FabCap
16-05-2007, 14:54
Ci sono stato nel 2003 e nel 2005, ho girato anche ampiamente, per lavoro, la parte a nord.
E' una regione aspra e bellissima, selvaggia e scarsamente controllata. Attraverserai posti selvaggi, belli dove ci sono persone che conquistano ogni giorno le più elementari necessità.
Precauzioni?
Posto che Tirana non è meno rischiosa per la moto di alcune città della nostra amata Penisola, se devi girare l'interno, fallo con moto da fuoristrada (il GS è ok) sia per le condizioni della strada, sia per i frequenti tratti di sterrato;
non lasciare mai la moto incustodita, specie se carica di bagagli, sempre a vista e la sera ben chiusa in garage o recinto dell'albergo;
puoi tranquillamente evitare di perdere tempo a Valona e Durazzo;
nei tuoi giri all'interno, vai attrezzato come per un viaggio in Mongolia e con lo stesso spirito di avventura;
Tirana merita un giorno di sosta, non di più;
prova a raggiungere posti come Mollas, Elbasan, Guri... poi mi dirai.
Se vai a Guri, vicino al confine con il Montenegro, salutami il prete missionario li, se è ancora lo stesso è uno della Campania, sembra Bud Spencer e una giornata con Lui ti vale da sola tutto il viaggio... Dovevo rifare una stada ed una scuola ma tagliarono i fondi... Amen.
Se vai a Elbasan, contatta le suorette li, gestiscono due scuole (scuole...), poverine anche lì, tagliati i fondi e Amen.
In ogni caso sono già due punti di appoggio all'interno.
Non consumare pasti in posti scogniti, meglio provvedere con panini e formaggi confezionati che ormai si trovano quasi dappertutto (ovvio che in città la faccenda sia diversa e si mangia bene ovunque in centro a Tirana, Valona e Durazzo... ma non il pesce,fidati)
Non fare questo viaggio da solo, purtroppo, te lo dico senza nessun retropensiero, la situazione lì è quella che è, senza esagerazioni ma con attenzione. Attraverserai zone dove non riuscirai a credere di essere ancora in Europa e a pochi km dall'Italia, inutile negarlo. Quando non si ha nulla, una moto bmw da rivendere al mercato vale più di un anno di lavoro. Troverai anche molto rispetto per gli italiani, una grande attesa, ovunque ti saranno mostrate cose fatte dagli italiani nel ventennio che sono tra le poche che ancora funzionano, così ti chiederai cosa abbiamo fatto ora e se durerà e se per caso non ci sia una certa fiducia che viene erosa giorno dopo giorno, se tanti interessi non stiano rallentando un'azione che doveva essere energica, immediata, profonda. Le nostre F.A e tante brave persone (missionari soprattutto, ONGs..) hanno costruito un "tesoretto" (per usare termini recenti eheheh) che forse non è stato ben speso dopo. Vai, vai in Albania e vedi. Altri commenti personali solo di presenza e magari bevendo una biretta, non on-line.
E se andrai, alla fine ti chiederai anche tu come sia stato possibile. Vai e goditi un viaggio davvero diverso e avventuroso alle porte di casa. Ma non so se le emozioni che ti porterai dietro al rientro saranno le stesse di altri viaggi. Se poi vuoi vedere davvero qualcosadi diverso, vai nelle "favelas" alle spalle di Durazzo e Valona (senza moto però).
Devi dire che almeno nei grandi centri la situazione migliora di anno in anno, ma non farti incantare da questo, la vera Albania è l'interno ed è profondamente diversa da nord a Sud. Divertiti.
Io però se dovessi tornare in vacanza nei Balcani, preferirei di gran lunga un viaggio in Montenegro, Bosnia, Serbia soprattutto.

Supermukkard
16-05-2007, 15:12
adesso scriviamo pure che all'estero si mangia male..

cazzo barba, hai beccato l'unico luogo comune VERO tra tutti quelli letti qua sopra

Wittmann
16-05-2007, 16:37
Grazie a tutti ragazzi...dovrei partire il 27 e stare via almeno una settimana...credo che portero' con me un 5 litri di benza per la HP che massimo mi fa 200 km col pieno...Vado assieme a 4 amici saggiamente Africa Twin muniti e uno con un KTM 990...naturalmente da fuoristradista cerchero' di fare piu' fuoristrada possibile e a quanto pare non avro' problemi considerato che li e' tutto fuoristrada..... :asd: ...

jjerman
16-05-2007, 17:05
Ci sono stato nel 2003 e nel 2005
......
Altri commenti personali solo di presenza e magari bevendo una biretta, non on-line..

magari domenica lo troviamo 1/4 d'ora eh??

Smart
16-05-2007, 18:10
visto che anch'io vorrei passarci questa estate avrei un paio di domande "operative" per chi c'è stato:

1) la carta verde non vale e so che si deve fare un'assicurazione al confine, confermate? costo?
2) la strada costiera che attraversa croazia e montengro è costellata di posti di confine, ci sono lunghi tempi d'attesa o è meglio arrivarci via belgrado?

Huey
16-05-2007, 18:52
Per entrare in Albania bisogna fare un foglietto di assicurazione provvisoria al confine, Non costa molto.

Tra Croazia e Montenegro confine veloce mentre tra Montenegro ed Albania, lungo la costa, confine alla "non ci resta che piangere"
- dove andate, quanti siete, da dove venite, 2 fiorini.

Metti in conto almeno 3 ore :lol:

La strada dal confine Montenegro Albania fino alla prima città albanese è quella della foto postata sopra ;)

Smart
16-05-2007, 20:37
grazie!...

Wittmann
17-05-2007, 08:48
non sarebbe cmq un idea sbagliata periplare il tutto e tornare via Spalato direttamente a Pescara.....

madmax3000
17-05-2007, 13:40
in effetti è meglio non visitare l'Albania !
non ha senso
perchè andare a cercar rogne in un paese di disonesti dove non puoi dormire perchè hai paura che ti freghino la moto, non puoi andar piano che sennò ti rapinano , non puoi andar forte che le strade son di merda, non puoi respirare che puzzano

Non spostiamo OT questo 3D con delle stronzate come questa, scritta da chi, probabilmente non l'ha mai vista.
Per WITTMANN: se vuoi qualche dritta per girare in Albania mandami un MP, mia moglie è di Tirana e probabilmente fra un mesetto andremo anche noi là in moto via terra e Croazia. Ciao.

pierom
17-05-2007, 13:58
ciao madmax
ho scritto io quella str....a ma se tu avessi ben letto 2 messaggi più dsotto ho ben specificato che il mio era un intervento che voleva essere ironico-provocatorio proprio per affermare il contrario ..... ;)
infatti io andrò in albania quest'estate a fari il mio bel giretto in moto proprio perchè non credo ai luoghi comuni che ho scritto .....
ciao

Piero

Dinamite
17-05-2007, 14:36
mia moglie è di Tirana
Troppo di parte per avere giudizi obiettivi :lol: :lol:

madmax3000
17-05-2007, 15:33
ho scritto io quella str....a ma se tu avessi ben letto 2 messaggi più dsotto ho ben specificato che il mio era un intervento che voleva essere ironico-provocatorio proprio per affermare il contrario .....

Chiedo scusa, ma non sono stato l'unico ad averlo interpretato male e, non perchè sono di parte :) ma perchè mi da fastidio che si finisca sempre in discussioni futili e generalizzate per sentito dire.
Se avete bisogno di info generali per prevenire eventuali casini, chiedete pure senza problemi. I delinquenti ci sono là come quà, ma è anche vero che là c'è molta meno polizia, quindi meno controlli. C'è, comunque, un numero verde albanese, che potete trovare sul sito dell'ambasciata d'Italia a Tirana (http://www.ambtirana.esteri.it/ambasciata_tirana) che può essere chiamato 24/24h in caso d'emergenza e, in qualsiasi posto siate vi danno soccorso o vi vengono a prendere.

pierom
17-05-2007, 15:54
ciao
non devi scusarti il mio intento era proprio quello di provocare , mi era sembrato che il 3d piegasse nella direzione della polemica sterile fatta di preconcetti e luoghi comuni (come evidenziato anche da huey mi sembra).
Neanche a me piace che si generalizzi su una cosa che si conosce solo tramite giornali e tv e la cui immagine viene data da poche diciamo "persone disoneste" per non dir altro
anch'io ho tanti amici albanesi (sia dell'albania che Kosovari) e anche per lavoro spesso ho a che fare con loro e tutti quelli con cui ho avuto a che fare sono persone rispettabilissime, oneste e lavoratrici .
Ovviamente non saranno tutti così e l'albania non è il bengodi però neanche il contrario

ciao
Piero

brontolo
17-05-2007, 16:06
(..)Per qunto riguarda le strade la situazione, a parte poche eccezioni, è veramente tosta, sia nelle città con l'esclusione delle zone più centrali, ma soprattutto nelle provincie. Più buche che asfalto e tanti tratti da off "quasi estremo". (..)
Ci sono stato nel 2003 e nel 2005, ho girato anche ampiamente, per lavoro, la parte a nord.
E' una regione aspra e bellissima, selvaggia e scarsamente controllata. Attraverserai posti selvaggi, (..)

In pratica sarebbe il parco giochi dei maiali..........

barbasma
17-05-2007, 16:15
difatti GERHARD ci è andato apposta!!!:D :D :D :D

FabCap
17-05-2007, 16:45
No, non è esatto. E' che molte strade sono in pessime condizioni e la moto ideale resta sicuramente una OFF. In alcune zone è anche l'unica idonea, potreste non potere arrivare dove vorreste ma dipende dal giro. Poi, non meravigliatevi ma sicuro sarete superati in piena curva sterrata da ragazzini su 50cc. taroccatissimi che vanno come schegge alla faccia di tutte le moto da OFF.

barbasma
22-05-2007, 16:39
http://www.lc8.org/phpBB2/viewtopic.php?p=91791#91791

gerhard! un mito!

FabCap
22-05-2007, 17:43
Bellissime immagini.
C.V.D. la moto da fuoristrada è l'unica per andare ovunque in assoluto ma soprattutto in Albania.
Bello, bello.