Visualizza la versione completa : Ho provato a uscire di strada con GS1200ADV
slow_ahead
13-05-2007, 15:49
...dunque: io cammino 'ragionevolmente' su asfalto e non mi trovo mai in diffcolta' ...al massimo sono ...lento! :lol: ieri ho accettato la proposta di provare a uscire di strada...
...la situazione era la seguente:
...colle del melogno (sugli 800mtri) alta via dei monti liguri, immersi nella nebbia totale (visibilita' direi dieci metri) ..pietraia in lieve pendenza con sassi nel terreno e altro pitrisco libero, molto bagnato, il tutto alternat0 a zone di tappeti di foglie...
motina con battlewing stradalissime...
in breve:
la prima sdraiata : accelerando al momento sbagliato sulle foglie
la seconda sdraiata : non accelerando abbastanza in curva in salita a dx sulle pietre (e la curva era quasi completata, maledizione)
in entrambi i casi pochi danni io e pochi la motina (paracilindro dx e qualcosina al paramotore)
abbiamo fatto in tutto si e no nemmeno un kilometro, ma alla fine ho rinunciato ....non mi e' mica paiciuto tanto ...pero' voglio riprovare!:lol: :lol:
è come dire:
- voglio prendermi la patente!! ..........
- ah si e con che macchina???....................................... ..
- il camion!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
non puoi andare con le battlewing su un tappeto di foglie bagnate e sperare di cavartela nemmeno con una moto da 120 kg figurati con una che pesa il doppio... ;)
Isabella
13-05-2007, 16:21
eh in effetti....
io, se dovessi fare dei tentativi off, mi prenderei un bel Beta 400...
mono, 133 kg, tassellate, sella 865 ma stretta, se casca non si graffia niente...
slow_ahead
13-05-2007, 16:23
ah, certo come prima uscita e' proprio cosi'...hai perfettamente ragione
..la prendo con filosofia che' so che altri ce la avrebbero fatta, e dunque la cosa non era impossibile a priori, eppoi contavo sulle persone che erano cone me... (anche se forso hanno sopravvalutato un po' il mio stato fisico..)
comunque, si, certo, prima di dire cha 'faccio off' debbo fare esperienza con qualcosa di leggero...
il senso del post e' capire se, davvero, da neofiti si puo' portare l'ADV fuori strada (risposta scontata: no) ma anche cosa vuol dire fuoristrada:
questo? (dal questo 3d (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=121432) )
http://www.hostingimages.org/images/318/smaialata%20bolognese/CIMG1526rid.jpg
oppure questo (da questo 3d (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=121466)?
http://i86.photobucket.com/albums/k112/jjerman/FOTO4.jpg
perche' nel primo caso, sole a parte la situazione e' "simile" a quella del melogno dove son stato io;
...nel secondo, invece ...beh ...credo che se me lo propronessero accetterei senza tanti dubbi!
L'hanno portata su con la seggiovia ?!?
Mah guarda, questo è quello che per me vuol dire far fuoristrada in sicurezza con una GS1200 gommata con Anakee...
Mi sono sdraiato un paio di volte solo quando ho provato ad andar per prati su terreno umido e solo per colpa delle gomme (che ovviamente non avendo tacchetti non fanno presa alcuna su erba/foglie).
slow_ahead
13-05-2007, 16:34
x italo :lol: :lol:
x flute: esatto, concordo con te ..il mio livello fisico e la mia moto (gomme a aprte) credo che consentirebberodi fare gli sterrati delle tue foto ...e siccome mi paice l'idea e' per quello che dico ..riprovero'
x isabella
certo, sono molto d'accordo, potendo, una seconda moto agile e leggera come dici tu e' la soluzione ideale..
slow_ahead
13-05-2007, 16:44
sono alto 188 (ma peso 130 :mad: :mad: e "fuori forma" ...ciccia, insomma )
per rialzarla ho atteso l'aiuto dei compagni ...
Piripicchio
13-05-2007, 16:55
hei slow, tranquillo... anche io mi sono sdraiato un paio di volte in 3km di sterrato, il GS non è fatto per andare in OFF ma solo su sterratino per passeggiate tranquille.
poi ci sono i manici che con il GS combinano di tutto ma a quanto ho capito non è il caso nostro.
ad ogni modo anche io ho voglia nuovamente di sterrato ed infatti il giorno 20 sono ad una motocavalcata di 70 off in sicilia ;)
pian pianino vedrai che ci prenderemo la mano, sii paziente!
Isabella
13-05-2007, 18:31
ragazzi, ma confondete strade bianche con off vero e proprio....
piano piano ma non troppo, con calma, tutte le cose che avete postato sopra (magari la prima no, ma le altre si) le facciamo anche io e il Pradu con MG Nevada ed RT....
ma con l'Honda avevo problemi ben più grossi...
diverso se mi fate vedere acqua, fango, pietrisco (e anche qui, in piano si fa con le stradali, in pendenza non so e non ci provo), fogliame bagnato e spesso, e pietraie vere e proprie...
x isabella
certo, sono molto d'accordo, potendo, una seconda moto agile e leggera come dici tu e' la soluzione ideale..
direi obbligatorio, se non vuoi finire a farti male (SGRAAAATTTT....)
slow_ahead
13-05-2007, 22:18
ecco ..brava isabella! ...infatti, per me, c'e' il pensiero di una seconda motina...
...in assoluto, pero', quello che vorrei capire e': quali sono i limiti per un 'normale utente' di moto da 200/250 chili?
...strade bianche e' una definizione 'universale'?
briscola
13-05-2007, 22:23
slow è come iniziARE ad andare a vela salendo su Luna ROssa.....prova su un laser casomai.....
se te lo fai con un DR400 te lo bevi lo sterro....lascia a chi ha mestiere condurre quei carri armati sulle mulattiere....:lol:
quando andiamo a farci la via del sale!?!?!?!
boscaiola
13-05-2007, 22:23
He he ceerto che se non ci fossi stata io.. non ti saresti risollevato!
Più un tot di faccine che fortunatamente ridono.
Dai retta. La prossima volta che ci riprovi fallo con una motina
briscola
13-05-2007, 22:24
magari si sdraiava prima di imboccare lo sterro:lol: :lol: :lol: :lol:
slow_ahead
13-05-2007, 22:28
facciamo un 420 (o 470), vah che e' un barca fantastica dei mie tempi...
per l'off, invece, c'hai mille ragioni ...solo che volevo provare la petroliera..
...che sia beta alp, drz oppure xt ...si! quello ci vuole per imparare...
briscola
13-05-2007, 22:29
il buon Ciro De Petri s'allenava in mountain bike........
archirapo
14-05-2007, 08:09
Slow, ti propongo di comprare insieme una coppia di parateste in alluminio:
a me serve il sinistro!
Berghemrrader
14-05-2007, 08:27
Con le scarpe giuste anche un Ford Transit può salire dove una X5 stenterebbe con le ribassate.
Comincia con delle strade bianche, stai alzato sulla sella e ti diverti come un bambino a derapare con il tuo panzer, almeno ti fai un pò la mano senza grossi rischi.
Le sortite improvvisate sono quelle dove torni sempre un pò ammaccato. ;)
Quoto al 1000% Berghemrrader... ti puoi divertire molto di più facendo strade bianche col GS che andare a smadonnare in mezzo alle mulattiere con un 250, sopratutto se non sei in perfetta forma fisica... ;)
Ma dove sei andato e con chi?
Ma porca pupazza non dirmi mai un belino, eh?
Mi hai ferito........
più dieci facce sconsolate che singhiozzano su se stesse....
KappaElleTi
14-05-2007, 09:39
Ma dove sei andato e con chi?
Ma porca pupazza non dirmi mai un belino, eh?
Mi hai ferito........
più dieci facce sconsolate che singhiozzano su se stesse....
ti ha tradito col più bel maschione del forum, rassegnati
Slow, col senno di oggi ti posso assicurare che se tu avessi abbassato la pressione al posteriore, avessi settato le sospensioni da off, al posto delle balestre che usi su strada, aveeei abbassato la sella....ti saresti divertito alla grande salendo senza neanche penare troppo
KappaElleTi
14-05-2007, 09:45
Comunque per avere fatto poche centinaia di metri con l'ADV 1200 STRACOMPLIMENTI A VITAMINA per la girata con guadi e fango della toscana
Finchè non tocca sotto è più semplice portare la RT in off !!! GIURO
Io evito le uscite off con il GS, le mie ultime esperienze risalgono alla transalp, ho paura di fargli male...
Kappaelleti, se sapevo che c'eri anche tu andavo a dormirci sul melogno in attesa del tuo arrivo!!!!!!!!
voglio essere sverniciato anch'io su da una mulattiera con una mano perchè nell'altra tieni la sigaretta!!!!!!!
A parte tutto, da dove siete saliti?
vitamina
14-05-2007, 10:10
secondo me, con le dovute cautele, riesci a portare il 1200 decisamente oltre la semplice strada bianca (esperienza personale, e non sono di certo uno smanettone). La cosa che trovo più difficile sono le discese con parecchia ghiaia / sasso.. lì senti tutto il peso della moto.. :confused:
eh sì, Vitamina ha ragione....
...ma bisogna avere il coraggio di lassssiarla correre.....
Bisonte Innamorato
14-05-2007, 10:22
Il titolo del post in effetti era piuttosto "sintomatico"... :rolleyes:
...e credo che l'idea della doppia moto non sia malaccio per cominciare...!!! :confused:
Anche se noi "bufali" dovremmi avere le praterie nel sangue bisogna cominciare da "vitellini" a mangiare fango prima di poter andare a "corteggiare delle belle mukkone da monta"...!!! ;)
E comunque mi sembra che non hai scelto proprio le condizioni meteo/terreno ideali per cimentarti...io mi sarei sdraiato prima di cominciare...!!! :rolleyes:
Onore al tuo coraggio ed alla tua determinazione...!!! :prayer: :D :cool:
KappaElleTi
14-05-2007, 10:27
voglio essere sverniciato anch'io su da una mulattiera con una mano perchè nell'altra tieni la sigaretta!!!!!!!
A parte tutto, da dove siete saliti?
non alimentiamo leggende inconsistenti, i fatti si sono svolti su asfalto, mentre eravamo in coda :lol:
io in fuoristrada mi attacco coi denti al traversino !!!
siamo saliti da finale...ovvio se ti interessa il giretto lo organizziamo, in 3 ore da savona a savona...
un ex tk
14-05-2007, 10:28
Ricapitolando:
per gente normale, con GS1200 e gomme stradali:
- Si possono fare strade bianche, possibilmente asciutte. Secondo me si fanno anche con l'RT...solo che si si dovesse sdraiare si fa molto più male (in euro).
- con Gomme tassellate si può fare di più...ma con la giusta dose di esperienza...un corsettino di off da Vigliac non guasterebbe.
Lasciamo stare cosa fanno i manici, perchè poi si rimane delusi o peggio ancora ci si fa male....
E facciamo attenzione, perchè se non si è con gente responsabile, che conosce bene la strada, capita di iniziare un off con stradina bianca e poi incontrare pendenze notevoli, pietrisco, bagnato, foglie, fango...insomma bisogna prepararsi bene e per gradi.
Io non faccio off, al massimo strade bianche asciutte...da un po' ho cominciato a prendere lezioni con una motina Yamaha 400....mi piace molto.:D
slow_ahead
14-05-2007, 10:45
ciao stiv...
...l'uscita e' stata davvero improvvisata e tu stavi di sicuro lavorando , non saresti potuto venire...:lol:
...c'era poi un tempo che solo dei belinoni come noi poteva digerire: siamo stati tre ore dentro una nuvola di umidita' tale per cui a pian dei corsi non vedevi nemmeno i tralicci -che non sono mica piccoli- dei mulini eolici ...sentivi solo il rmore delle pale...
...per il resto confermo ...klt guida con una mano sola fumando in curva e ti passa pure e se non ha voglia di usare il manubrio butta la gamba -che e' lunga- e l'rt curva da sola...:lol: :lol: ...e' la persona dalla quale ho imparato di piu' ad andare ...su asfalto
sullo sterro lasciamo stare :lol:
slow_ahead
14-05-2007, 10:58
Slow, ti propongo di comprare insieme una coppia di parateste in alluminio:
a me serve il sinistro!
si archi.. ottima proposta!
io non fretta di risolvere, pero' ...intanto vado dal mecca e vedo cos'e' la spesa... poi ci si sente ....
Bho io come prima esperienza in fuoristrada sono andato in Grecia con Vigliac ed ho capito che col GS non mettero' MAI piu' le ruote in fuoristrada neanche per la seconda ipotesi che posti la...
Se e quando avro' i soldi per una motina da sfasciare in mulattiera ci pensero'.. ne frattempo ci sono un sacco d'altre cose che posso fare :P
Ciao. Ho una domanda. Per voi che fate fuori strada con le GS ADV. 1200 , quanto costa il paracilindro? Intendo dire, se sdraio al moto, quanto mi costa rimetterla in sesto? Forse conviene comprasene un paio nuovi da usare fuoristrada e rimettere quelli sfatti per il fuoristrada. Ma quanto costano l'uno?
Ciao
P.S. ammesso di non rompermi io.....
slow_ahead
14-05-2007, 12:04
anche se il "per voi che fate fuorstrada con il gs adventure" non e' esattamente appropriato alle mie esperienze :lol: :lol:
credo che siamo sui 150 euretti la coppia...
...ma temo che facendo seriamente, si corrano rischi -economci- ben piu' alti (il parabrise, per esempio)
KappaElleTi
14-05-2007, 12:15
Bho io come prima esperienza in fuoristrada sono andato in Grecia con Vigliac ed ho capito che col GS non mettero' MAI piu' le ruote in fuoristrada neanche per la seconda ipotesi che posti la...
Se e quando avro' i soldi per una motina da sfasciare in mulattiera ci pensero'.. ne frattempo ci sono un sacco d'altre cose che posso fare :P
voglio dire due cose, seriamente
spesso coi maiali si accelera un po' il ritmo, per rendere la cosa più divertente...immaino che anche con vigliac e il resto della truppa in grecia sia andata così....però ogni moto dalla vespa all'RT e pure il GS possono essere portata su strade sterrate da bicilindrici e la cosa al giusto ritmo da molta più soddisfazione che non affrontare gli stessi sterrati con una 525, a meno di non volersi ingarellare, allora il discorso si fa diverso...
penso a un giro dell'islanda, oppure al nord'africa....
diverso il caso di slow....lui ha una moto settata strana, per me non andrebbe bene neanche in strada (come già gli dissi) figuriamoci in fuoristrada....passare da una pressione della gomma posteriore da 3 a 2 atm settare le sospensioni in modo da non sentire anche gli aghi di pino come salti, abbassare la sella in modo da riuscire a toccare con le punte...sarebbe il minimo per affrontare serenamente un percorso in terra con fondo duro come quello che abbiamo cercato di fare sabato
;)
Il mio concetto di Gs e Off te l'ho espresso in MP....Ma se si tratta di arrivare in un agriturismo tosto....:toothy7: :toothy7:
vitamina
14-05-2007, 13:06
...ma temo che facendo seriamente, si corrano rischi -economci- ben piu' alti (il parabrise, per esempio)
se vuoi andare fuori strada, la prima cosa che devi fare è proprio togliere il parabrezza. Io ho fatto 2 giri off col parabrezza montato e ora è tutto un cigolio.. :confused:
Oltre al pro di romperlo se ti si incastra la ruota davanti (mi e' successo nel giro in grecia) voli in avanti ;se come me eri senza parabrezza atterri al massimo picchi le costole sugli strumenti se hai il parabrezza lo sfondi di testa...
fai un po' i tuoi conti :P
x Kappaelleti sicuramente e' veri quello che dici tu ,pero' sono letteralmente terrorizzato all'idea di rifare uno sterrato col mio GS...quindi mi dedico agli elicotteri radiocomandati (vedi giu' nel monty) in attesa di tornare forse in fuori strada con un mezzo diverso.
Questo è vero OFF!
http://www.motoescursionisardegna.it/NuoviFile/sardegna-enduro.jpg
Io non ho mai fatto fuoristrada, ci sto provando con una Alp 4.0 che in un mese ho già ridotto come un cencio.
Piano piano, però arrivo quasi dappertutto, per non dire di mio fratello, che, motosega in spalla, arriva fin "sote la pianta"...
slow_ahead
14-05-2007, 22:18
bella foto, viggen!
mi sembra che anche tu confermi (e la foto pure) che per imparare e ..fare ci vuole "roba" leggera....
marcoexa
14-05-2007, 23:08
ci sta sempre una sdraiatina ecco la mia :lol: :lol: :lol:
slow_ahead
14-05-2007, 23:13
altra bella foto :lol:
... scusa, curiosita': la borsa (e i suoi attacchi) hanno subito danni?
marcoexa
15-05-2007, 00:18
assolutamente nulla! solo il paracilindri un po ma nulla di grave!
Berghemrrader
15-05-2007, 00:42
Is A Part Of The Game! ;)
http://www.berghemrrader.it/elika/iapotg.jpg
slow_ahead
15-05-2007, 08:23
grande pedro! :D :D
vitamina
15-05-2007, 08:30
Il mio Adv tassellato: :cool:
http://inlinethumb17.webshots.com/3344/2551836050052182113S600x600Q85.jpg
http://inlinethumb43.webshots.com/6122/2217807410052182113S600x600Q85.jpg
KappaElleTi
15-05-2007, 09:10
Questo è vero OFF!
......
...
certo
qui non parliamo di fuoristrada ma di strade bianche, cioè tutti quei percorsi fattibili con una moto oppure con un cinquino fiat
come dire.....
questa è la pista
http://www.moto-net.com/images/superbike2006/brno_ducati.jpg
e questo un giro in moto
http://bmwmotorcycle.home.att.net/k1100lt-riding.jpg
Certo che il Vitamina ha un discreto pelo....!!!
E comunque prima di andare offroad, per un ligure purosangue, un bel mezzochilo di farinata e mezza boccia di vermentino ghiacciato. Devi avere il coprisella d'amianto (lo farà la touratech?) ma la visiera si spanna che è un piacere.
Complimenti comunque pe il tentativo. Meglio comunque le strade bianche, dove il gs è uno schiacciasassi. I giri da fenomenone li facevo con TGM da bocia.. Ciao!:-o
:rolleyes: Ma volevi rimanerci secco???!!!! :lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |