romargi
13-05-2007, 11:29
.....NEL CONSUMO DI CARBURANTE!!!!!!
Ieri "solito" giretto alpino per inaugurare l'apertura stagionale di Izoard e Cayolle (normalmente aprivano a giugno inoltrato: quest'anno a causa della carenza di neve :mad: l'apertura è stata anticipata).
Giretto già descitto in altro topic:
- Torino
- Briancon
- Col d'Izoard
- Col di Var
- Cayolle
- Col de Valberg
- Nizza
- Valle de Vesubie (Levens - Duranus - Lantosque)
- Col de Turini
- Sopel
- Col de Brouis
- Col di Tenda
- Torino
Normalmente c'è sempre qualche amico rompimaroni che finisce la benzina prima di me ed io, per evitare di fermarmi più volte, faccio sempre benzina anche se non è ancora entrata la riserva.
Stavolta ero in "solitudine" e quindi ho provato, giusto per aggiungere un po' di "suspence" (lo zainetto si inquieta quando entro in riserva e tardo rifare il pieno:lol: :lol: :lol: ) a sfruttare per bene la riserva.
Morale: riserva entrata intorno ai 340 km, ho fatto benzina quando il parziale, azzerato quando avevo fatto il pieno, SEGNAVA 402,8 KM!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: E c'erano indicati ancora 15 km residui. .
Purtroppo c'era solo un self-service e quindi non ho potuto fare il pieno per verificare i litri effettivamente consumati ma.... ammettendo di aver consumato per intero i 20 litri dichiarati del 1200 gs in 400 km fanno 20km/l!!!:(non ci vuole una mente da astrofisico per fare il calcolo! :lol: )
:D :D :D :D :D :D :D
Detto questo:
- non sono smanettone (non mi piace tirare INUTILMENTE le marce) e rararemente oltrepasso i 5.000 giri. Questo perchè con il GS non serve.
- in curva la moto la lascio "correre" : nel senso che, evitando tirate assassine in rettilineo, evito staccate assassine e la lascio scendere fluida aprendo in uscita (mi piace sentire il motore che "ti tira fuori"). Ma a 4.500-5.000 giri cambio.... tanto il boxerone spinge sempre! :D E lo zainetto ringrazia evitando "cascate" sul mio casco.
- Ero in due con borse moderatamente piene.
- il risultato ottenuto mi stupisce alquanto anche in virtù del fatto che non si è trattato di un viaggio a 120 km/h fissi in autostrada ma in un percorso misto talvoLta anche stretto (vedi cayolle) dove si viaggia spesso in 2°,3° e 4°
- da cuneo a casa rientro in statale (un po' traumatico visto il raduno alpini) intonro ai 120-140 (ma qui avevo già fatto il pieno e quindi non vale x il calcolol del consumo record).
CONCLUSIONE: i Carotati un consumo del genere SE LO SOGNANO!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead:
Precisazione: sono consapevole che la risposta ovvia sicuramente sarà del tipo "c'hai un'andatura da bradipo, noi andiamo più forte, etc, etc".
Io però preciso che, anche con una guida entro i 5.000 giri mi diverto e, sul misto, le pedaline, purtroppo, si consumano....:lol: :lol: :lol:
Ovvia controrisposta "certo che raschiano... pesi quasi un quintale, c'hai il passeggero e gli ammortizzatori spompi! :lol: :lol:
Ieri "solito" giretto alpino per inaugurare l'apertura stagionale di Izoard e Cayolle (normalmente aprivano a giugno inoltrato: quest'anno a causa della carenza di neve :mad: l'apertura è stata anticipata).
Giretto già descitto in altro topic:
- Torino
- Briancon
- Col d'Izoard
- Col di Var
- Cayolle
- Col de Valberg
- Nizza
- Valle de Vesubie (Levens - Duranus - Lantosque)
- Col de Turini
- Sopel
- Col de Brouis
- Col di Tenda
- Torino
Normalmente c'è sempre qualche amico rompimaroni che finisce la benzina prima di me ed io, per evitare di fermarmi più volte, faccio sempre benzina anche se non è ancora entrata la riserva.
Stavolta ero in "solitudine" e quindi ho provato, giusto per aggiungere un po' di "suspence" (lo zainetto si inquieta quando entro in riserva e tardo rifare il pieno:lol: :lol: :lol: ) a sfruttare per bene la riserva.
Morale: riserva entrata intorno ai 340 km, ho fatto benzina quando il parziale, azzerato quando avevo fatto il pieno, SEGNAVA 402,8 KM!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: E c'erano indicati ancora 15 km residui. .
Purtroppo c'era solo un self-service e quindi non ho potuto fare il pieno per verificare i litri effettivamente consumati ma.... ammettendo di aver consumato per intero i 20 litri dichiarati del 1200 gs in 400 km fanno 20km/l!!!:(non ci vuole una mente da astrofisico per fare il calcolo! :lol: )
:D :D :D :D :D :D :D
Detto questo:
- non sono smanettone (non mi piace tirare INUTILMENTE le marce) e rararemente oltrepasso i 5.000 giri. Questo perchè con il GS non serve.
- in curva la moto la lascio "correre" : nel senso che, evitando tirate assassine in rettilineo, evito staccate assassine e la lascio scendere fluida aprendo in uscita (mi piace sentire il motore che "ti tira fuori"). Ma a 4.500-5.000 giri cambio.... tanto il boxerone spinge sempre! :D E lo zainetto ringrazia evitando "cascate" sul mio casco.
- Ero in due con borse moderatamente piene.
- il risultato ottenuto mi stupisce alquanto anche in virtù del fatto che non si è trattato di un viaggio a 120 km/h fissi in autostrada ma in un percorso misto talvoLta anche stretto (vedi cayolle) dove si viaggia spesso in 2°,3° e 4°
- da cuneo a casa rientro in statale (un po' traumatico visto il raduno alpini) intonro ai 120-140 (ma qui avevo già fatto il pieno e quindi non vale x il calcolol del consumo record).
CONCLUSIONE: i Carotati un consumo del genere SE LO SOGNANO!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead:
Precisazione: sono consapevole che la risposta ovvia sicuramente sarà del tipo "c'hai un'andatura da bradipo, noi andiamo più forte, etc, etc".
Io però preciso che, anche con una guida entro i 5.000 giri mi diverto e, sul misto, le pedaline, purtroppo, si consumano....:lol: :lol: :lol:
Ovvia controrisposta "certo che raschiano... pesi quasi un quintale, c'hai il passeggero e gli ammortizzatori spompi! :lol: :lol: