PDA

Visualizza la versione completa : GS1200 sulle Alpi: imbattibile....


romargi
13-05-2007, 11:29
.....NEL CONSUMO DI CARBURANTE!!!!!!

Ieri "solito" giretto alpino per inaugurare l'apertura stagionale di Izoard e Cayolle (normalmente aprivano a giugno inoltrato: quest'anno a causa della carenza di neve :mad: l'apertura è stata anticipata).

Giretto già descitto in altro topic:
- Torino
- Briancon
- Col d'Izoard
- Col di Var
- Cayolle
- Col de Valberg
- Nizza
- Valle de Vesubie (Levens - Duranus - Lantosque)
- Col de Turini
- Sopel
- Col de Brouis
- Col di Tenda
- Torino

Normalmente c'è sempre qualche amico rompimaroni che finisce la benzina prima di me ed io, per evitare di fermarmi più volte, faccio sempre benzina anche se non è ancora entrata la riserva.
Stavolta ero in "solitudine" e quindi ho provato, giusto per aggiungere un po' di "suspence" (lo zainetto si inquieta quando entro in riserva e tardo rifare il pieno:lol: :lol: :lol: ) a sfruttare per bene la riserva.

Morale: riserva entrata intorno ai 340 km, ho fatto benzina quando il parziale, azzerato quando avevo fatto il pieno, SEGNAVA 402,8 KM!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: E c'erano indicati ancora 15 km residui. .

Purtroppo c'era solo un self-service e quindi non ho potuto fare il pieno per verificare i litri effettivamente consumati ma.... ammettendo di aver consumato per intero i 20 litri dichiarati del 1200 gs in 400 km fanno 20km/l!!!:(non ci vuole una mente da astrofisico per fare il calcolo! :lol: )

:D :D :D :D :D :D :D


Detto questo:

- non sono smanettone (non mi piace tirare INUTILMENTE le marce) e rararemente oltrepasso i 5.000 giri. Questo perchè con il GS non serve.
- in curva la moto la lascio "correre" : nel senso che, evitando tirate assassine in rettilineo, evito staccate assassine e la lascio scendere fluida aprendo in uscita (mi piace sentire il motore che "ti tira fuori"). Ma a 4.500-5.000 giri cambio.... tanto il boxerone spinge sempre! :D E lo zainetto ringrazia evitando "cascate" sul mio casco.
- Ero in due con borse moderatamente piene.
- il risultato ottenuto mi stupisce alquanto anche in virtù del fatto che non si è trattato di un viaggio a 120 km/h fissi in autostrada ma in un percorso misto talvoLta anche stretto (vedi cayolle) dove si viaggia spesso in 2°,3° e 4°
- da cuneo a casa rientro in statale (un po' traumatico visto il raduno alpini) intonro ai 120-140 (ma qui avevo già fatto il pieno e quindi non vale x il calcolol del consumo record).

CONCLUSIONE: i Carotati un consumo del genere SE LO SOGNANO!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead:

Precisazione: sono consapevole che la risposta ovvia sicuramente sarà del tipo "c'hai un'andatura da bradipo, noi andiamo più forte, etc, etc".
Io però preciso che, anche con una guida entro i 5.000 giri mi diverto e, sul misto, le pedaline, purtroppo, si consumano....:lol: :lol: :lol:
Ovvia controrisposta "certo che raschiano... pesi quasi un quintale, c'hai il passeggero e gli ammortizzatori spompi! :lol: :lol:

il franz
13-05-2007, 12:26
Se mai ce ne fosse bisogno confermo il basso consumo del boxer su salite e discese scorrevoli. Più basso che in pianura.

bmw-garage
13-05-2007, 12:35
in salita,
marce basse,
con zainetto,
20 km/l?????:lol:
Io avrei fatto al massimo 5km/l:mad:

alpneus
13-05-2007, 12:57
CONCLUSIONE: i Carotati un consumo del genere SE LO SOGNANO!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ....

quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba .... :snakeman: :snakeman: :snakeman: :snakeman: :snakeman:

Joe Cardano
13-05-2007, 12:59
...grande GS!!!!
lo ha dimostrato per l'ennesima volta!!!

Enrox
13-05-2007, 13:02
quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba ....
mai citazione fu meno pertinente... visto il costo del GS... e' un filino problematico dare delle volpi a chi ce l'ha... :confused:

romargi
13-05-2007, 13:49
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ....

quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba .... :snakeman: :snakeman: :snakeman: :snakeman: :snakeman:

Giulio, questo non è vero! :cool:

Quando ho provato la carota, ho ammesso onestamente i pregi e l'erogazione più pronta e cattiva del carotone. Ho anche scritto un topic "pro carota" e subito sono stato accusato di comprare le moto con le fette di salame sugli occhi! :lol:
Adesso invece scrivo un posto per ribadire i (peraltro noti e stranoti) pregi del GS tra i quali i bassi consumi.

Dal punto di vista economico:
- GS 1200 di un anno (2600) con soli 26.000 km full optional (ABS, manopole riscaldate, borse, scarichi cromati, paramani, etc, etc) riuscirei a venderlo a 12.000 euro.
- La carota SENZA sconto costa intorno ai 13.000.

Settimana scorsa ho ordinato le molle gialle: spesa prevista 1.350 euro. Proprio perchè, soddisfatto della mia moto. penso di godermela ancora per un bel po'.

Quindi: se avessi investio i 1.350 euro delle molle gialle nell'ortaggio arancione:lol: avrei potuto effettuare il cambio della moto. Non l'ho fatto perchè, dopo un'attenta analisi e valutazione dei pro e contro, reputo il GS la moto in grado di soddisfare al meglio le mie attuali esigenze.

Questo non vuol dire che la carota faccia schifo, tutt'altro!;) E dopo aver provato quella del lungo sai bene cosa ne penso... l'ho pure scritto nel post!
Nel post però non avevo scirtto nulla riguardo ai consumi;)

Mone
13-05-2007, 13:53
io ieri tra passi alpini ho fatto 19.9
ma più di una volta ho superato i 20
il record personale è di 22.41 in tunisia.

alpneus
13-05-2007, 14:26
Dal punto di vista economico:
- GS 1200 di un anno (2600) con soli 26.000 km full optional (ABS, manopole riscaldate, borse, scarichi cromati, paramani, etc, etc) riuscirei a venderlo a 12.000 euro.

la mia dopo un anno e con 18000 km. ... annuncio messo per un mesetto a 11000€ (mediamente veniva venduta sui 12000€) non mi ha chiamato una persona ... quella cifra te la sogni ... ;) ;) ;) ;)

comunque ... la mia consuma di più di quella del lungo e mediamente sto sui 15/16 ad andatura media ... il lungo andando "a fuoco" fa i 16 ... che per un 1000 con quelle prestazioni non mi sembra esagerato ... anche perchè le prestazioni sono decisamente diverse dal 1200 ...

slow_ahead
13-05-2007, 17:13
il dato e' strumentale: 6 litri per 100 km (media su 10.000 kmetri misti)

sono circa 16,5 chilometri al litro

visti i pesi in gioco non e' male, ...magari riuscissi a fare i 20/litro di 'romargi'!

romargi
13-05-2007, 17:40
il dato e' strumentale: 6 litri per 100 km (media su 10.000 kmetri misti)

sono circa 16,5 chilometri al litro

visti i pesi in gioco non e' male, ...magari riuscissi a fare i 20/litro di 'romargi'!
Slow, non fidarti del dato strumentale!

Per il calcolo dei consumi non mi sono mai fidato delle indicazioni dei vari computer (parlo sulle auto).
L'unico sistema per il calcolo del consumo REALE è:

- riempire il serbatoio al massimo (io insisto parecchio: lo riempo fino all'arlo, aspetto qualche secondo che la benzina scenda bene e poi rabbocco nuovamente finchè non è bello pieno e non scende più).
- azzero il trip (tanto il GS ne ha due: uno lo azzero al mattino ad inizio viaggio per la percorrenza giornaliera, l'altro quando faccio il pieno)
- cerco di ritardare al massimo il rifornimento successivo. In questo modo eventuali differenze nel rifornimento (anche se cerco, come ho detto, di riempire il serbatoio al max) incidono di meno in prcentuale sul totale litri e sono trascurabili
- al rifornimento successivo verifico i litri inseriti (sperando nell'onestà del didtributore) e calcolo il consumo: km percorsi/litri inseriti.

Ieri però, come ho scritto, non sono riuscito a fare il pieno. So quindi con certezza di aver percorso 402,8 km dal rifornimento precedente. I 20 km/l li ho quindi calcolati assumendo di 20 litri esatti la capacità del serbatoio.

Secondo me però è leggermente superiore perchè mi è capitato, quasi a secco, di aver messo 22 e passa litri. Sarebbe da verificare:
a) reale capacità del serbatoio
b) "furbizia" (o meglio disonestà) del proprietario del distributore

Quindi se ieri avessi messo più dei 20 litri ipotizzati il consumo sarebbe un po' meno dei 20 km/l ipotizzati

ilmaglio
13-05-2007, 17:58
... sembra quasi che invece di consumarla la benzina la produca, il tuo ...

wildweasel
13-05-2007, 19:08
Io con la karota SM, se vado in giro per i passi lasciando "scorrere" la moto ad andatura tranquilla (il che non vuol dire "bradipo" ma semplicemente passeggiare in souplesse senza ingarellarsi con nessuno...), faccio dai 17 ai 19 km/l. Mi sembra quindi del tutto normale che una moto GS1200 possa consumare meno, ci mancherebbe altro.
Per la cronaca, la Quota 1000 nelle stesse condizioni mi fa dai 22 ai 23 km/l. Ed è roba concepita 3 lustri fa... :cool:

ilmaglio
13-05-2007, 19:11
Tutti consumi fantastici ... se vede che je do de gas ...:scratch::lol:

wildweasel
13-05-2007, 19:18
Tutti consumi fantastici ... se vede che je do de gas ...:scratch::lol:
Beh, se je do io de gas con la Karota, mi devo portare un distributore appresso... :mad:

Sturmtruppen
13-05-2007, 21:12
Io proprio lento non sono, ANZI.
L'estate scorsa con la mia GS1200 (con 35000 km alle spalle, visto che tutte hanno dimostrato che quanti più km hanno tanto meno consumano) ho fatto 22Km/l, e poichè eravamo 4 GS in giro per le Dolomiti posso garantire che i consumi sono quelli.
Grande GS...
...ma un giro uguale sulla KAROTA mi piacerebbe proprio farmelo.

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Il Maiale
13-05-2007, 21:17
la Norge consuma ancora meno, e le pedanine sono ancora più in basso ahhahaa

briscola
13-05-2007, 21:19
Romargi comprati un diesel....ca@@O...PREFERISCO GODERE DI CV che di spiccioli rimasti nel portafogli.........barboni:lol: :lol: :lol: :lol:

maic
13-05-2007, 21:46
IL mio record è stato 353, senza arrivare alla riserva; ripreso la mattina dopo, 1-2 km dopo è entrato in riserva e ho fatto il pieno, subito; 16 litri....

torelik
13-05-2007, 22:02
Checchè se ne dica... GRANDE GS :D :D :D

pacpeter
13-05-2007, 22:39
bè, dov'è lo spettacolo? 20 km/litro?????? io in discesa ne faccio 30!!!!!!!!!!!!:rolleyes: :rolleyes:

dpelago
14-05-2007, 08:44
Da ex possessore di GS 1200 ed attuale proprietario di 990 Adv. non mi stupisco dei consumi piu' bassi del BMW.

Il BMW va piu' piano :-o

Dpelago KTM 990 ADV.

Bisonte Innamorato
14-05-2007, 09:27
Io sono sempre stato un grosso appassionato di KTM...!!! :eek:

Ora sono un grandissimo estimatore di BMW...!!! :D

Ho sempre avuto dubbi atroci tra cosa comprare delle due...ma alla fine credo che l'unica soluzione sia quella che stò cercando di perpretare e che mi rederà ENTUSIASTA a brevissimo...

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

...tra qualche giorno ritirerò la mia fantastica BMW R 1200 GS ADV... :eek:

...e tra uno, massimo due anni mi comprerò ANCHE la KTM 950 SM...chiudendo così il "cerchio" alla grandissima!!! :cool: