vadocomeundiavolo
12-05-2007, 18:48
oggi sono uscito a fare un giro con un gruppo da poco conoscito.
abbiamo fatto pochi km circa 200,e siamo passati per la tolfa salendo da santa marinella,(per chi non conosce la strada,sono circa 15 km di curve con pochi e brevi rettilinei),e mi sono meravigliato del GS.
dopo 4 anni ancora mi stupisce.
in quella strada dove i cv non servono,ma primeggia la coppia e la manegievolezza,sono riuscito a tenere il passo ( secondo dietro a ducati 998),delle verie 600 e 1000 jap.
davvero impressionante,all'uscita di curva riuscivo a staccare una GSR 600, non me l'aspettavo.
arrivati alla piazzetta del paese, un tipo del gruppo con un kawasaki zx10r,mi dice,grazie hai fatto bene da apri pista.
e li giu domande come se una BMW fosse un moto esotica.
poi nel pomeriggio rientrati a roma io e un mio amico del gruppo,(oggi era con un K 100 di 23 anni e come andava,solo i freni dimostrano l'eta')siamo andati al yamaha day a provare qualche modello.
io sono riuscito a prendere in prova una fjr1300 con cambio automatica.
il percorso era studiato bene e anche stando in citta' si poterva provare decentemente la moto,tranne in velocita' come in autostrada ,ovviamente.
be,me l'aspettavo meglio.
molto pesanta sia da ferma anche a bassa velocita,in confronto il GS e' una bicicletta,dopo 15 minuti avevo le braccia stanche.
la sella anche se e' alta 805 mm,e' molto piu larga della mia e toccavo con piu' difficolta'.
riparo aereodinamico e'ottimo,con il cupolino tutto su' non senti ne anche il rumore dell'aria(in un pezzo di statale libero ho toccato i 160km/h).
il motore, molto fluido e regolere,ma in basso veramente vuoto,questa e' la delusione maggiore,forse perche vengo da un bicilindrico,poi si riscatta in allungo,ma queste doti non servono nel turismo.
freni potenti ma inferiori a BMW con servo freno.
cambio automatico:certo bisogna prenderci un po' la mano,ma la partenza da fermo attacca molto bruscamente e nel traffico non e' piacevole.
in scalata e' sorprendentemente morbido nel rilascio della frizione, ma c'e' da verificare in caso di asfalto viscido.
solo questo accesorio costa 2000 euro e non so' se vale la pena.
comunque non e' una moto che fa' per me.
abbiamo fatto pochi km circa 200,e siamo passati per la tolfa salendo da santa marinella,(per chi non conosce la strada,sono circa 15 km di curve con pochi e brevi rettilinei),e mi sono meravigliato del GS.
dopo 4 anni ancora mi stupisce.
in quella strada dove i cv non servono,ma primeggia la coppia e la manegievolezza,sono riuscito a tenere il passo ( secondo dietro a ducati 998),delle verie 600 e 1000 jap.
davvero impressionante,all'uscita di curva riuscivo a staccare una GSR 600, non me l'aspettavo.
arrivati alla piazzetta del paese, un tipo del gruppo con un kawasaki zx10r,mi dice,grazie hai fatto bene da apri pista.
e li giu domande come se una BMW fosse un moto esotica.
poi nel pomeriggio rientrati a roma io e un mio amico del gruppo,(oggi era con un K 100 di 23 anni e come andava,solo i freni dimostrano l'eta')siamo andati al yamaha day a provare qualche modello.
io sono riuscito a prendere in prova una fjr1300 con cambio automatica.
il percorso era studiato bene e anche stando in citta' si poterva provare decentemente la moto,tranne in velocita' come in autostrada ,ovviamente.
be,me l'aspettavo meglio.
molto pesanta sia da ferma anche a bassa velocita,in confronto il GS e' una bicicletta,dopo 15 minuti avevo le braccia stanche.
la sella anche se e' alta 805 mm,e' molto piu larga della mia e toccavo con piu' difficolta'.
riparo aereodinamico e'ottimo,con il cupolino tutto su' non senti ne anche il rumore dell'aria(in un pezzo di statale libero ho toccato i 160km/h).
il motore, molto fluido e regolere,ma in basso veramente vuoto,questa e' la delusione maggiore,forse perche vengo da un bicilindrico,poi si riscatta in allungo,ma queste doti non servono nel turismo.
freni potenti ma inferiori a BMW con servo freno.
cambio automatico:certo bisogna prenderci un po' la mano,ma la partenza da fermo attacca molto bruscamente e nel traffico non e' piacevole.
in scalata e' sorprendentemente morbido nel rilascio della frizione, ma c'e' da verificare in caso di asfalto viscido.
solo questo accesorio costa 2000 euro e non so' se vale la pena.
comunque non e' una moto che fa' per me.