Visualizza la versione completa : e' la terza moto....
...piu' venduta in italia dopo hornet e a una incollatura dalla seconda fz6, che costano la meta'.Dai dati di motociclismo Il gs1200 si avvia a essere il successo piu' grande di tutti i tempi per bmw...sara' anche di moda ma fa impressione che con quel prezzo sia la terza...
E' il quarto mistero di Fatima...
barbasma
11-05-2007, 09:51
potenza delle rateizzazioni.
e pensa quante ne venderebbero se costasse il giusto!
barbasma
11-05-2007, 09:54
x smart
non gli interessa... guadagnano molto di più così.... chi glielo fa fare di perdere 2000 euro su ogni moto?
e pensa quante ne venderebbero se costasse il giusto!
Cioè 1.000 € in più della Hornet e della FZ6. (non sommate insieme)
brontolo
11-05-2007, 09:57
e pensa quante ne venderebbero se costasse il giusto!
Meno di sicuro!
La spiegazione sta tutta qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=121221
analizzando l'andamento delle vendite, si scopre che il boom inizia quando il Barba ha venduto la sua... a quel punto, cadute le ultime remore psicologiche (vorrai mica che compri la stessa moto di quello lì?).. è stato un crescendo..
barbasma
11-05-2007, 10:01
più che altro... BRAVI ALLA BMW... senza fare marketing... senza pubblicità... con venditori spesso incompetenti... :!: :!: :!:
la questione è che le altre marche nello stesso segmento dovranno rapportarsi a lungo col GS... e purtroppo o copiarlo... tentare... per vendere... o staccarsi completamente da quel concetto... per vendere a chi il GS non venderebbe comunque...
mi ricordo quando una decina di anni fa il GS vendeva come le porsche... e tutti dicevano... COSTANO TROPPO...
o siamo diventati tutti più ricchi di colpo... e dubito che sia così... oppure...
o siamo diventati tutti più ricchi di colpo...
si di debiti.....
questo dimostra le potenzialità del marketing!
Matteo, le moto BMW fanno tendenza come le auto (vedasi effetto Mini)
Quindi un 20 % degli acquirenti è sempre la vecchia guardia che si rinnova, i giessisti puri sono una nicchia solida (io non ne faccio parte), il resto un altro 20% clientela bmw, ex Kappa a sogliola e R varie.
Il 20 % New Entry, ex jap, esuli dell' A.T. abbandonati da Honda ex provenienti dal Tenerè, li stessi che in minima parte i piu' "africani" invece vertono verso l'altra nicchia della KTM ADV.
Il 40% è quello a cui ti riferisci tu, gente che la compra perchè di moda e vai di finanziamenti, come per ogni altra moto, anche se con rate piu' umane.
c'e' una intervista a un responsabile honda che dice che si son convinti a fare una erede della AT e che sara' ispirata ad andare in concorrenza al KTM, vedremo
x smart
non gli interessa... guadagnano molto di più così.... chi glielo fa fare di perdere 2000 euro su ogni moto?
semplificando al massimo, ogni prodotto ha 3 fasi
lancio
maturità
declino
nel lancio il prezzo non si tocca mai (a meno di errori macroscopici)
nella maturità si iniziano a fare sopratt promozioni utilizzando leve finanziarie e attaccandoci accessori (e qualche sconticino ben mascherato ma niente di troppo aggressivo)
nel declino si svacca e vale tutto
ora il gs è nella fase di maturità piena, a breve (dopo l'estate direi) inizierà il declino e allora ne vedremo delle belle
un ex tk
11-05-2007, 11:30
per i più scettici:
1) pensate davvero, nel 2007, che il motociclista sia una razza a parte? Spero di no, altrimenti ci sarebbe da riderici su.
2) avete mai visto quante auto ci sono in giro che costano tra i 45/60K Euro? Specialmente tedesche? Pensate che per tutti sono strumenti di lavoro? Età media? 35-55 anni...
Bene ora prorpio non capisco perchè ci si dovrebbe chiedere come mai BMW vende 5.000 GS.....
E' fatta bene, uso polivalentem è divertente, è un oggetto che fa piacere usare e possedere...non basta?
Esattamente come tutte le auto tedesche che ci sono in giro....
Bisogna per forza dire che sono 5.000 allocchi non motociclisti posseduti dal marketing BMW?
E smettiamo di pensare che moto significa:
- 30.000 km anno
- uso forzato con neve e pioggia
- solo passi di montagna per vivere isolati
- tuta il sabato e la domenica per smaialare o sverniciare
...............
ma chi l'ha detto, il motociclista e' stile "quelli di una volta?" secondo me è un'enorme caz..ata sotto tutti i punti di vista.
Buona moto a tutti. ;)
mototour
11-05-2007, 11:41
...piu' venduta in italia dopo hornet e a una incollatura dalla seconda fz6, che costano la meta'.Dai dati di motociclismo Il gs1200 si avvia a essere il successo piu' grande di tutti i tempi per bmw...sara' anche di moda ma fa impressione che con quel prezzo sia la terza...
Fa impressione anche il quantitativo di usati che si trovano in giro per una moto che ha solo tre anni di vita.
barbasma
11-05-2007, 11:51
x smart
il declino del GS1200 ci sarà solo quando uscirà il modello nuovo.
in italia sembra assurdo ma il mercato moto non è ancora saturo.
vedremo che fine faranno tutti gli usati...
Il Pinco Barbùn può dire di tutto sulla R1200GS tranne che sia più brutta del Carotone...:lol:
KappaElleTi
11-05-2007, 11:55
c'e' una intervista a un responsabile honda che dice che si son convinti a fare una erede della AT e che sara' ispirata ad andare in concorrenza al KTM, vedremo
ovviamente si pesca dove è più semplice pescare ;)
io direi che il declino inizierà non appena si inizierà a parlare SERIAMENTE dell'uscita di un modello nuovo
o cosa che spero ancora di più....qualcuno tirerà fuori una valida alternativa
Il declino quando esce il modello nuovo?
Questo è un paradosso logico da incorniciare!
Flying*D
11-05-2007, 13:14
e pensa quante ne venderebbero se costasse il giusto!
Il prezzo della GS e' direttamente proporzionale al numero delle vendite.. costasse come una Caponord o una Tiger venderebbe il giusto, non di certo queste cifre...;)
Il prezzo della GS e' direttamente proporzionale al numero delle vendite.. costasse come una Caponord o una Tiger venderebbe il giusto, non di certo queste cifre...;)
non sono assolutamente d'accordo
il gs costa almeno 3000€ in più di quello che dovrebbe e su questo credo siamo tutti d'accordo ma tanto di cappello alla bmw che ha saputo crearsi un nome tale da giustificare questo esborso
ma non credo alla massa di coglioni che comprano la moto solo perchè costa tanto e quindi fa moda, sicuramente ce n'è qualcuno ma non certo la maggioranza, la maggior parte della gente la considera un'ottima moto, di moda (e non ci vedo niente di male) e al momento non ci sono alternative valide
se costasse 3000€ in meno quante ne venderebbero in più? boh ma probabilmente la bmw ha fatto bene i propri conti e ha deciso che per ora non gli conviene diminuire il prezzo del 20% per venderne il 30% in più
al di là dei numeri, chi veramente ci guadagna sono le società finanziarie.........:mad:
....... e gli avvocati incaricati dalle stesse per recuperare i crediti insoluti di tanti aspiranti dentisti :lol:
senzaelica
11-05-2007, 14:39
e pensa quante ne venderebbero se costasse il giusto!
non e' mica detto che ne venderebbero di piu' ,
se la vendessero al prezzo 'giusto', scadrebbe quell'alone di esclusivita' (70% marchio )
inoltre il marketing e' eccezionale, c'e' la coda per prenotarla, ma esce sempre l'ultima disponibile perche' tizio ha rinunciato e devi aspettare solo 1- 2 mesi invece di 4 / 6 ... o forse piu' ...
tutto il contrario di aprilia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
silversurfer
11-05-2007, 15:05
Mi auguro solo che presto ci sia un sostanzioso aumento del prezzo di listino, se ne vedono troppe in giro :lol:
enricogs
11-05-2007, 15:08
..nessun declino quando uscirà il modello nuovo...anzi...nuovo vigore per l'usato come accade ora col 1150...
già vi vedo....ah questo gs raffreddato a liquido non è come la plasticosa...
silversurfer
11-05-2007, 15:21
Speriamo che si sbrighino a far uscire la nuova GS 1250 raffreddata a liquido...non pretenderanno che uno si tenga la moto più di due anni...
e che sono un rimasto?
sono un "vecchio" bmwista. il boxer mi è sempre piaciuto, al momento di sostiture il 65 non ho avuto dubbi: desideravo il gs ma (virtù delle offerte) ho comprato il mio r80r. il 65 l'ho tenuto e adesso è iscritto alle storiche. al momento di sostituire il mio r80 non ho avuto dubbi: il gs costava troppo e i bmwisti erano ormai troppo ... dentisti e ho comprato una suzukina (il gsr). l'80 l'ho tenuto.
la mia storia è ovvio non interessa ma vorrei dire che il boxer e la bmw sono, come pochi altri motori e marche, unici (almeno nel sentimento) senza voler dire che sono meglio o peggio. alcune moto non possono avere rivali perchè non possono essere paragonate. le moto le compri col cuore e coi soldi.
buoni km
barbasma
11-05-2007, 16:04
Il declino quando esce il modello nuovo?
Questo è un paradosso logico da incorniciare!
intendo che non smetterà di vendere finchè non sarà il nuovo modello a vendere di più di lui.
come è accaduto per il 1150... pareva vendesse tantissimo... è arrivato il 1200... l'ha superato alla grande... chissà se anche quello successivo riuscirà a strasuperarlo... però mi chiedo se a quel punto si venderanno più GS che fiat punto.
svegggliaaaaaaa.
silversurfer
11-05-2007, 17:18
E' passato più di una anno ma una cosa ancora fatico a capirla...
ma perchè se la BMW vende tanti GS1200 rosicate tanto?
Boh...
Bierhoff
11-05-2007, 17:27
vende un sacco perchè nel segmento non ha concorrenti.
forse può tenergli testa solo il KTM ma turisticamente parlando non sono la stessa cosa.
io ho il GS e non è che me lo posso permettere più di tanto.
amo la moto e il turismo e la maxi enduro è la mia moto.
cosa avrei dovuto comprare?
il varadero? troppo pesante ed esteticamente non mi piace molto
il caponord? l'affidabilità e l'assistenza è un terno al lotto (e non per sentito dire)
il Vstrom? dicono che sia una maxi enduro ma è proprio bruttina
Il KTM? sono stato molto indeciso ma come detto prima il GS è decisamente più turistico.
ok, anzichè spendere 11.000€ mi faccio 6mesi in più di rate ma mi compro una signora moto.
aspettate che esca veramente l'AfricaTwin o la Transalp (sempre che in honda non facciano ca**ate) e vedrete che fine fanno le vendite del GS.
15.000€ non sono pochi ma davanti a quello che offre il mercato il sacrificio l'ho fatto.
barbasma
11-05-2007, 17:44
x silver
nessuno rosica... parliamo solo di un fenomeno commerciale che non ha riscontri nella storia motociclistica.
guardando i numeri pare che gli altri prima del GS non facessero moto...
x bierhoff
concordo... il GS ha approfittato di un vuoto di mercato spaventoso...
i giappo dormono e non hanno offerto una concorrente degna...le loro moto costano meno... ma sono brutte come la morte... azzo e gli italici sono noti per badare prima alla linea che alla sostanza.
KTM ha coperto la nicchia non coperta dal GS... però ho come l'idea che la prossima LC8 sarà pesantemente stradalizzata a meno di non fare due modelli complementari... uno ruote 19/17 l'altro 21/18...
TRIUMPH è l'unica che ha offerto una alternativa degna grazie al buon rapporto prezzo/prestazioni ma la cattiva nomea di irrivendibile è dura da battere... vedremo a fine 2007.. dato che è appena uscita.
DUCATI con la multistrada ha sbagliato un pò target nel senso che la moto è ottima ma non è abbastanza sportiva e non è abbastanza turistica, e costava troppo....peccato.
APRILIA ha la caponord che ormai è troppo vecchia anche se ha un ottimo motore.
GUZZI... si aspetta la STELVIO... l'unica vera concorrente diretta del GS.
silversurfer
11-05-2007, 17:45
aspettate che esca veramente l'AfricaTwin o la Transalp (sempre che in honda non facciano ca**ate) e vedrete che fine fanno le vendite del GS.
Raddoppiano? :lol: :lol: :lol:
silversurfer
11-05-2007, 17:49
x silver
nessuno rosica...
Davvero?
Devo aver male interpretato io allora...può succedere dopo mesi e mesi di discussioni sulle vendite del GS...
Bierhoff
11-05-2007, 17:58
SILVER, se raddoppiano io me lo auguro ma non sarà così (sempre e solo se la honda non fa cacate).
i GS è la più venduta ma i soldi non ci sono. dammi un transalp con qualche cavallo in più o un'africa twin degna di quel nome e mi gioco quello che vuoi che faranno il botto di vendite.
vi ricordo che il transalp è stata in testa alle vendite per 10 anni e da ex transalpista e frequentatore di transalpisti (:lol: ) una gran parte del mercato non aspetta altro.
se honda però fa cavolate tutti quelli che non comprano il nuovo quest'anno per aspettare l'uscita della TA e/o AT passeranno a GS e allora si che BMW raddoppia le vendite.
barbasma
11-05-2007, 17:58
beh se dovessimo segare tutte le discussioni ripetitive... su questo forum....
non sapevo fosse arrivata addirittura la terzo posto.
in germania mi pare sia arrivata anche al primo.
silversurfer
11-05-2007, 18:01
ma non sarà così (sempre e solo se la honda non fa cacate).
La nuova Transalp avrà il motore della Deauville e somiglierà ad una supermotard...fa un pò te...
barba, io credo che ci sia un sacco di gente (quelli che non sverniciano nessuno) alla quale non frega più di tanto delle prestazioni (alle quali hanno puntato ducati/triumph/ktm con modesti risultati) ma che cerca una buona moto tuttofare da usare sopratutto per VIAGGIARE a medio che lungo raggio, che sia affidabile e di manutenzione vicina allo zero.
al momento NESSUNO offre qualcosa tranne la bmw
E' ora di aumentare il prezzo, legge di mercato:lol:
IMHO, l'eccessiva diffusione è motivo sufficiente per non prenderla:)
Vedremo cosa farà la Honda!!!
Bierhoff
11-05-2007, 18:38
La nuova Transalp avrà il motore della Deauville e somiglierà ad una supermotard...fa un pò te...
e secondo te perchè mi sono indebitato per il GS? :lol: ;)
barba, io credo che ci sia un sacco di gente (quelli che non sverniciano nessuno) alla quale non frega più di tanto delle prestazioni (alle quali hanno puntato ducati/triumph/ktm con modesti risultati) ma che cerca una buona moto tuttofare da usare sopratutto per VIAGGIARE a medio che lungo raggio, che sia affidabile e di manutenzione vicina allo zero.
al momento NESSUNO offre qualcosa tranne la bmw
quotissimo smart...................................il mercato non offre concorrenza al gs...................quindi sbanca alla grande.................e poi va benissimo per adare al bar ;)
barbasma
11-05-2007, 19:36
barba, io credo che ci sia un sacco di gente (quelli che non sverniciano nessuno) alla quale non frega più di tanto delle prestazioni (alle quali hanno puntato ducati/triumph/ktm con modesti risultati) ma che cerca una buona moto tuttofare da usare sopratutto per VIAGGIARE a medio che lungo raggio, che sia affidabile e di manutenzione vicina allo zero.
al momento NESSUNO offre qualcosa tranne la bmw
dimmi che stai scherzando.
non esiste altra moto? HAHAAHHAAHAH ma lo sai quanta gente viaggia sul totale clienti del GS?.... il 20%? forse meno.
ma le vedi con che moto viaggiano i restanti abitanti d'europa?
bandit... fazer... diversion...ecc.ecc.
il fenomeno endurostradali è tutto italico... all'estero le moto per viaggiare sono le solite... da sempre... sporturistiche... e GT... ma moto essenzialmente stradali.
nel resto dell'europa fare OFF è più vietato che in italia... in germania e austria ti sparano!!!
ecco perchè la HP2 non se l'è cagata nessuno a parte in italia.
il GS è trendy... stop.
l'ultimo motivo per il quale vende è perchè va bene per viaggiare... vende perchè è una moto facile... per tutti...e da quando c'è il 1200 è pure alla portata dei nani cosa che il 1150 non era.
enricogs
11-05-2007, 20:46
.....nessuna concorrenza.....giusto!
ma ci pensate se dovessero smettere di fare il GS come hanno fatto con l'africa twin???
noi cosa potremmo comprare???
e soprattutto.... DI COSA POTREMMO DISCUTERE???
Incredibile!!!!!!!! (parlo del terzo posto) fra poco la comprano anche le mamme x andare a prende i bambini a scuola:rolleyes:
W il tasso zero!!!!!!! (o agevolato):lol:
Paolillo Parafuera
11-05-2007, 20:57
sarà la moda? Saranno i finanziamenti?
Bah se guardate fuori Italia la musica non cambia ;)
Flying*D
11-05-2007, 21:17
ma non credo alla massa di coglioni che comprano la moto solo perchè costa tanto e quindi fa moda, sicuramente ce n'è qualcuno ma non certo la maggioranza, la maggior parte della gente la considera un'ottima moto, di moda (e non ci vedo niente di male) e al momento non ci sono alternative valide
E fai male visto che esiste la massa di coglioni che si compra le piu' svariate cose per il solo motivo che costano tanto e quindi fanno moda..
Il mio discorso esula dal valore della GS che e' ed e' sempre stata un'ottima moto .. ;)
e' anche vero che al momento non ha una valida alternativa, domina il suo settore 1000 a 1 :
Caponord oramai troppo vecchia
Varadero inguardabile
V-Strom piu' inguardabile del Varadero pero'gran motore
Lc8, troppo fuoristradistica
Tiger.. be' questa potrebbe essere l'alternativa ma la triumph e' troppo di nicchia..
Io quando l'ho comprata ero indeciso fra il GS e RT
anzi ero quasi deciso x l'RT :arrow:
è stata mia moglie a scegliere il GS a cominciato a dire che l'altra faceva cinquantenne :lol:
alla fine la differenza fra le due mi sembra quella fra SUV e SW rapportandole alle auto
......quindi visto che tutti vogliono il SUV perchè è + sicuro+bello +alto ecc. mentre la SW fa tanto Italiano medio:confused:
a dimenticavo l'ho chiamata saltafoss xchè proprio come la bicicletta che volevano tutti quando ero bambino
era bella ma per il resto
pesante non riuscivi ad andare in salita
aveva le sospensioni finte
alcune avevano anche il cambio ma si rompeva subito
mi pare un po' il GS :lol: :lol: :lol: :lol:
Berghemrrader
12-05-2007, 00:15
Ma che due palle!
Lasciamo stare i discorsi di marketing! Uno non spende 15.ooo euro solo perchè è una moto trendy perdiana! Lo farà l'1 per mille dei clienti GS1200.
Pochi si ricordano che il GS1200 è una gran moto, inimitabile ed (a suo modo) unica ed originale.
Fosse per me dovrebbe stare davanti a quella scontata Hornet, altro che sorprendersi del suo successo, ma dove la trovate un'altra moto così? Una V-Strom? Una stravecchia Transalp? Una Varadero o il suo clone nostrano Caponord?
La GS riunisce i vantaggi di tre tipologie differenti di moto, e a ben guardare dovremmo comprarci una enduro, una tourer ed una motard per avere gli stessi vantaggi.
Quindi una sola moto a me sembra un affare.
Non siamo tutti dei rimbambiti che si fanno abbindolare da scaltri venditori, la GS è una icona, un progetto azzeccato e merita tutto il successo che ha!
Non è una bella notizia.....ma come fai a saperlo?
(..)il GS ha approfittato di un vuoto di mercato spaventoso (..)
La BMW si è inventata un settore ed ha continuato a sfornare, in quel settore, buone moto.. diamo a cesare quel che è di Cesare, la capacità e la volontà di sperimentare e innovare i tedescchi ce l'hanno.. e sono le cose (assieme alla tecnologia, al marketing ed al "brand") che gli hanno consentito di restare a galla prima e vendere bene poi... se delle case motociclistiche europee sbatacchiate dall'onda giapponese è quella che ne è venuta fuori meglio un motivo ci sarà..
(..)il GS è trendy... stop (..)
Sì, buonanotte. Un "filino" riduttivo...
(..) GUZZI... si aspetta la STELVIO... l'unica vera concorrente diretta del GS (..)
Tutti i miei auguri alla Guzzi.. che però costerà come il GS o poco meno, senza avere "dietro" quello che ha il GS... la vedo durissima..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |