AlexZ
10-05-2007, 11:16
La notizia viene data oggi su “La Nazione”, il principale quotidiano fiorentino.
Dal 1° gennaio del prossimo anno, sull’onda di quanto già prospettato per la Lombardia, anche per Firenze (e hinterland) scatterà il blocco ai motocicli Euro0. Sino ad oggi invece tale restrizione interessava solo i ciclomotori.
L’amministrazione comunale, la Provincia e la Regione hanno discusso il piano con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti … (bla, bla, bla)
Sino a qui la notizia, da qui in poi la mia inca@@atura!
La prima.
Qualche tempo addietro (era d’inverno), di ritorno da una passeggiata a piedi con mia moglie per le vie del centro storico, ebbi il tempo e la voglia di scrivere al comune di Firenze sul perché si permettesse (nonostante i continui richiami ad una maggiore attenzione ambientale) che i negozi potessero tenere le loro porte d’accesso completamente spalancate (vi ricordo che era inverno), salvo poi utilizzare l’impianto di riscaldamento a “tutta-manetta” per rendere comunque l’ambiente interno accogliente (per inciso – come sappiamo - non è stato neanche un inverno freddo!). :mad:
I vigili urbani della città passavano davanti a tali negozi e – come se niente fosse – proseguivano beatamente. Ne fermai uno al quale chiesi il perché.
“Non contravvengono a nessun ordinamento comunale, che esiste solo per il periodo estivo, quando non devono tenersi gli accessi aperti e contemporaneamente utilizzare i condizionatori”; mi rispose.
(ma se d’estate verrete nella mia città vi accorgerete che anche questa “buona regola” passa totalmente inosservata, dai commercianti e dai Vigili urbani...) :mad:
Qual’è stata la risposta (scritta) alla mia lettera?
Quella che trovate immediatamente sotto questa mia riga!
(... fine risposta) :(
La seconda
Quindici giorni fa, in piena preventivabile crisi idrica per la prossima estate, il comune di Firenze invita i cittadini ad un attento risparmio delle risorse idriche:
… risparmiando sulle annaffiature di giardini e balconi
… sprecando poca acqua con i WC: se fate la pipì, tirate l’acqua parzialmente
… se vi lavate i denti, chiudete il rubinetto mentre vi spazzolate
… consumate poco sapone
(aggiungo: … se vi fate il bidè tutti i giorni, fatelo uno ogni tre, magari mangiate limoni e banane – astringenti - che limiteranno il problema correlato
… e se senza bidé la mutanda – inevitabilmente - dovesse presentare segni di “frenata”, quando lo fate (il bidè), togliete le mutande e mettetele nell’acqua reflua del bidé stesso. Risulteranno gia inumidite e insaponate con ciò che avete già usato per il @ulo… e basterà strofinare e sciacquarle!)
… e poi la chicca:
(…) l’amministrazione comunale stà già facendo la sua parte, avendo ordinato che da tutti i rubinetti in uso nei palazzi comunali, sia al più presto installato il frangigetto-ossigenatore (…) :mad:
Per chi non lo conosce, sappia che è quello che ognuno di noi – consapevole o inconsapevole – ha già installato da almeno 20 anni in casa propria.
… Ma intanto una moto di 8 anni (e non di 14), dal 1° gennaio non potrà più viaggiare.
Grazie, eletti anche con il mio voto! :D
(mai la mia firma fu più indicata)
Dal 1° gennaio del prossimo anno, sull’onda di quanto già prospettato per la Lombardia, anche per Firenze (e hinterland) scatterà il blocco ai motocicli Euro0. Sino ad oggi invece tale restrizione interessava solo i ciclomotori.
L’amministrazione comunale, la Provincia e la Regione hanno discusso il piano con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti … (bla, bla, bla)
Sino a qui la notizia, da qui in poi la mia inca@@atura!
La prima.
Qualche tempo addietro (era d’inverno), di ritorno da una passeggiata a piedi con mia moglie per le vie del centro storico, ebbi il tempo e la voglia di scrivere al comune di Firenze sul perché si permettesse (nonostante i continui richiami ad una maggiore attenzione ambientale) che i negozi potessero tenere le loro porte d’accesso completamente spalancate (vi ricordo che era inverno), salvo poi utilizzare l’impianto di riscaldamento a “tutta-manetta” per rendere comunque l’ambiente interno accogliente (per inciso – come sappiamo - non è stato neanche un inverno freddo!). :mad:
I vigili urbani della città passavano davanti a tali negozi e – come se niente fosse – proseguivano beatamente. Ne fermai uno al quale chiesi il perché.
“Non contravvengono a nessun ordinamento comunale, che esiste solo per il periodo estivo, quando non devono tenersi gli accessi aperti e contemporaneamente utilizzare i condizionatori”; mi rispose.
(ma se d’estate verrete nella mia città vi accorgerete che anche questa “buona regola” passa totalmente inosservata, dai commercianti e dai Vigili urbani...) :mad:
Qual’è stata la risposta (scritta) alla mia lettera?
Quella che trovate immediatamente sotto questa mia riga!
(... fine risposta) :(
La seconda
Quindici giorni fa, in piena preventivabile crisi idrica per la prossima estate, il comune di Firenze invita i cittadini ad un attento risparmio delle risorse idriche:
… risparmiando sulle annaffiature di giardini e balconi
… sprecando poca acqua con i WC: se fate la pipì, tirate l’acqua parzialmente
… se vi lavate i denti, chiudete il rubinetto mentre vi spazzolate
… consumate poco sapone
(aggiungo: … se vi fate il bidè tutti i giorni, fatelo uno ogni tre, magari mangiate limoni e banane – astringenti - che limiteranno il problema correlato
… e se senza bidé la mutanda – inevitabilmente - dovesse presentare segni di “frenata”, quando lo fate (il bidè), togliete le mutande e mettetele nell’acqua reflua del bidé stesso. Risulteranno gia inumidite e insaponate con ciò che avete già usato per il @ulo… e basterà strofinare e sciacquarle!)
… e poi la chicca:
(…) l’amministrazione comunale stà già facendo la sua parte, avendo ordinato che da tutti i rubinetti in uso nei palazzi comunali, sia al più presto installato il frangigetto-ossigenatore (…) :mad:
Per chi non lo conosce, sappia che è quello che ognuno di noi – consapevole o inconsapevole – ha già installato da almeno 20 anni in casa propria.
… Ma intanto una moto di 8 anni (e non di 14), dal 1° gennaio non potrà più viaggiare.
Grazie, eletti anche con il mio voto! :D
(mai la mia firma fu più indicata)