PDA

Visualizza la versione completa : Quanto tenersi un Gs....?


darkangel
09-05-2007, 17:07
Ciao a tutti, vi rivolgo una domanda che mi nasce a seguito delle letture dei vari post relative alle noie avute con il Gs 1200, premesso che sono felice proprietario della mia Darkangel R 1200 Gs da circa 5 mesi con la quale volo verso i 15000 km, visto che le mie precedenti moto sono sempre state ritirate dai concessionari senza batter ciglio anche con oltre 100.000km e permutate con mezzi nuovi ma le ho sempre cambiate per il desiderio di un mezzo nuovo, invece leggo che il gs può incappare in noie abbastanza serie, vista che la mia percorrena annuale è sui 40000 km che faccio arrivo a fine anno e zitto-zitto la riporto al conce e la cambio.......?

Bierhoff
09-05-2007, 17:10
la mia durerà fino alla morte (mia o sua) :lol:

i problemi del Gs sono stati tutti problemi di "gioventù" ... forse mi fiderei più di un GS con 100.000Km che di uno con 10.000Km (ma il discorso vale per qualsiasi moto)

Charly
09-05-2007, 17:11
Perche fasciarsi la testa.

darkangel
09-05-2007, 17:13
magari hai anche ragione, ma se a circa 90.000 km e fuori garanzia ti accade ciò che ho letto del cambio di per il polso, che fai.....?
Con tutte le altre moto non bmw che ho avuto non ho mai sentito storie del genere.....

TANK
09-05-2007, 17:16
la gs e' come le altre moto.
E'un illazione affermare quello che affermi
quando la porterai indietro verra' trattata come le altre, stanne certo

barbasma
09-05-2007, 17:17
in effetti con alti kmetraggi è meglio cambiare sempre le moto entro la garanzia.

c'è da dire che con altri kmetraggi se deve uscire una magagna... di sicuro esce ben prima dei 100.000km....;)

ah... una moto con 40.000km ha ancora un suo valore commerciale... una moto con oltre 70.000km puoi anche rottamarla... il conce non te la ritirerà mai... se non sottovalutandola al punto che manco ti conviene permutarla.

Piripicchio
09-05-2007, 17:21
sempre peggio... :lol:

Bierhoff
09-05-2007, 17:47
magari hai anche ragione, ma se a circa 90.000 km e fuori garanzia ti accade ciò che ho letto del cambio di per il polso, che fai.....?
Con tutte le altre moto non bmw che ho avuto non ho mai sentito storie del genere.....
è logico che se me lo potessi permettere cambierei la moto ad ogni scadenza di garanzia, ma per ora, spendo meno ad aggiustare che a comprare nuovo :lol:

Deleted user
09-05-2007, 17:56
ma perche' non te la godi punto e stop. Se uno pensa alle magagne che potrebbe avere, ai problemi che potrebbero sorgere non se la compra nemmeno.
Buon divertimento;)

Charly
09-05-2007, 18:04
Bien dit!!!!

tonigno
09-05-2007, 18:05
Mi ero chiesto la stessa cosa indirettamente e da una ricerca effettuata su questo forum

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=117406

risulta che siamo un pò pochini quelli che hanno superato i 50.000 km. col GS 1200.

Io ormai ne ho quasi 59.000 e la moto è uscita di garanzia da pochi giorni. :confused: :confused: :confused:

Non mi resta che incrociare le dita e sperare sia vero quel che dice il Barba! ;)

Melozzo
09-05-2007, 22:16
è una paranoia collettiva, la paura del gs 1200 .......

come se i mecca dei concessionari BMW non siano pieni di 800, 1100 1150 .......

cmq fra FORLI e Ravenna di 1150 usate ce n'è ma di 1200 manco l'ombra.....

fred94
09-05-2007, 22:25
e un bel TDM ???;) ;) ;) ahahah...e tu sai a cosa mi riferisco !!! :lol:

Dave
09-05-2007, 23:12
magari hai anche ragione, ma se a circa 90.000 km e fuori garanzia ti accade ciò che ho letto del cambio di per il polso, che fai.....?
Con tutte le altre moto non bmw che ho avuto non ho mai sentito storie del genere.....
allora non ti resta che cambiare moto ogni due anni.................
o convincere BMW a dare garanzie + lunghe

Berghemrrader
09-05-2007, 23:40
Io di norma comincio a guardarmi in giro all'avvicinarsi dei 100.000km.
E non è una battuta. ;)

robiledda
09-05-2007, 23:51
Se fai 40.000 km in un anno è difficile che avrai problemi. Io ne faccio 10.000 e fino adesso, salvo la batteria e menate in partenza subito all'inizio, non ho avuto altri problemi. La cosa strana è che ancora oggi leggo di 1200ADV che hanno gli stessi problemi che ho avuto io all'inizio. Me li hanno risolti con il primo tagliando aggiornandomi la centralina. Da allora non ho più avuto problemi di accensione (tipo batteria scarica o EWS). Comunque i problemi me li ha risolti il Conc. di Massa, dove avevo comprato la GS e non quello di BG dove abito.

silversurfer
09-05-2007, 23:53
Costa pure poco...

http://www.libreriauniversitaria.it/BIT/8879286625/Come_smettere_di_farsi_le_seghe_mentali_e_godersi_ la_vita.htm



http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/662/9788879286626g.jpg

RikyPS
10-05-2007, 07:12
Io sono quasi arrivato a 90.000 e se decidessi il mio conce la ritira lo stesso...pero' nn riesco a pensare di cambiare il mio giessone del 2003, d'altronde anche Soyuz e oltre i 110.000, Mimmo ha i mie stessi km ma la sua ha un anno in meno :rolleyes: e poi vogliamo parlare di NItto l'ultima volta che l'ho visto qualche mese fa era oltre i 160.000..........................................p ero' noi abbiamo il 1150..:lol:

Deleted user
10-05-2007, 08:01
Io sono quasi arrivato a 90.000 e se decidessi il mio conce la ritira lo stesso...pero' nn riesco a pensare di cambiare il mio giessone del 2003, d'altronde anche Soyuz e oltre i 110.000, Mimmo ha i mie stessi km ma la sua ha un anno in meno :rolleyes: e poi vogliamo parlare di NItto l'ultima volta che l'ho visto qualche mese fa era oltre i 160.000..........................................p ero' noi abbiamo il 1150..:lol:

ben detto
ah aha ha h a h ahha h ;)

Gara
10-05-2007, 08:16
grande zio RikyPu:lol: :lol: :lol: :lol: :D :D

darkangel
10-05-2007, 08:30
risulta che siamo un pò pochini quelli che hanno superato i 50.000 km. col GS 1200.

Io ormai ne ho quasi 59.000 e la moto è uscita di garanzia da pochi giorni. :confused: :confused: :confused:


Ciao Tonigno, correggerei la tua risposta dicendo che : " nessuno che ha più di 59.000 km con il gs 1200 ha risposto " , inquanto ho letto di tale lilith che scrive di averne fatti 75.000 in 26 mesi http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1991375&postcount=4

e un bel TDM ???;) ;) ;) ahahah...e tu sai a cosa mi riferisco !!! :lol:

.....mentre per quanto riguarda te :!: , fa poco il simpatico, altrimenti ti lascio un pò il mio gs e vado su e giù con la tua...;) ...così te lo finisco sto rodaggio........:lol: cavolate a parte, con il gs la sensazione di lancio dei dadi e sperare se parte ogni volta che schiaccio il tasto c'è sempre, tanto che non indosso casco ne giacca prima di averla accesa, mentre tutto ciò con i vecchi e cari TDM 850 ( 120.000 km ) e 900 ( 20.000 km in 4 mesi ) ciò non accadeva mai....

antanik
10-05-2007, 09:38
...mah... mi chiedo perche' uno spenda 14.000 e fischia euro per una moto per poi fare "gli scongiuri" ogni volta che devi accenderla... con tutte le motorette che ci sono proprio quel cancello inaffidabile del GS1200 doveva comprare... :lol: :lol: ;)

PS: il conce qui ha un cliente con una GS1200 con + di 100.000 km... che funziona splendidamente con SOLO la manutenzione ordinaria.. frizione originale

Mandrogno
10-05-2007, 09:44
Circa 50.000 km in 22 mesi e tanti chezzi per rivenderla anche se ancora in garanzia.
Proposte di ritiro usato dei conce ridicole/irritanti.
Venduta a 1000/1500 € in meno delle quotazioni ufficiali.

Giorgio Longo
10-05-2007, 09:57
Quando ci sarà il problema se ci sarà lo affronterai ma ora cerca di goderti il tuo gioiellino,se la rispetterai non ti tradirà

TANK
10-05-2007, 10:14
Mandrogno, te l'hanno quotata il giusto, visto i km.

darkangel
10-05-2007, 10:29
Mandrogno, te l'hanno quotata il giusto, visto i km.

.....ed è proprio questo che io non condivido, perchè se spendo 14.000 euro è perchè voglio un mezzo affidable con cui poter fare ciò che voglio e senza guardare alla fine dei suoi giorni in mia compagnia quanti km abbia fatto per capire quanto la valuteranno, intendo dire, che se alla fine di quest'anno il mio gs sarà quotato 13.000 ( esempio ) io non ci sto ad accettare che mi dicano facciamo 12.000 visti i 40.000 e passa km.

TANK
10-05-2007, 10:36
In principio hai ragione, ma in pratica, poiche' ci sono tantissime moto usate in vendita con meno di 10.000 km, e' naturale che la tua con 40.000 km valga di meno. Cé' tanta gente qui a Roma (avvocati, commercialisti e professionisti in genereetc.) che comprano queste moto e le rivendono anche dopo soli 1000 km perche' si accorgono che non fanno per loro. Perche' sono troppo alte, ingombranti e non adatte all'uso di citta' come Roma. Una RT da 20.000 Euro la trovi con 2000 km in vendita 16.000, che poi in trattativa scendono a 15.000. E' con questi che ti devi scontrare quando tenti di vendere la tua con 40.000 km. E' la dura legge del mercato.......

darkangel
10-05-2007, 10:44
......ancora ancora mi può star bene, chiarisco che non sono un fighetto, uso la moto perchè il traffico mi ammazza ed amo la libertà delle 2 ruote, ma allora, perchè non prevedere la possibilità di estendere la garanzia della casa, ovviamente con le stesse "garanzie" di quando acquistiamo il mezzo nuovo, ovviamente pagando una polizza annuale e, perchè no, legandola solo a particolari utenti che fanno davvero tanti km, permettendoci di dormire sereni con una moto di 3 anni e 120.000 km

TANK
10-05-2007, 10:50
Dark, hai ragione, sarebbe bello, ma se la BMW non la prevede e' perche non gliene frega nulla. Son fatti cosi' loro. Tanto le moto le vendono sempre e comunque, con e senza garanzia, che funzionino o che non funzionino....

P.S. nemmeno io sono un fighetto, anzi, uso la moto piu' o meno per gli stessi tuoi motivi. Ho cercato di stigmatizzare la situazione a Roma, che immagino sia la stessa di Napoli

darkangel
10-05-2007, 11:00
......grazie per la comprensione, ma la cosa che mi stressa è che vivo tra roma e napoli salgo e scendo in moto 2 volte alla settimana ed ho del gs la stessa considerazione ( nel senso della cura nel parcheggio e accortezza nell'uso ) del mio ex XT o dominator ( praticamente zero ), bmw vende anche se non funziona, ma almeno tutelare il culo a chi spende migliaia di euro e magari sarrebbe felice di esser preso in giro nella misura tale che se resta a piedi almeno ha un altro mezzo con cui andar via, o che se scade la garanzia non deve temere di dover fare un mutuo per la riparazione, questo già mi darebbe più serenità.
Ho più volte visto fighetti firmare assegni di migliaia di euri senza batter ciglio per un tagliando ed una frizione su gs 1150 con 30000 km perchè bruciata nel traffico, credo che a questi livelli di utilizzo così disparato Bmw potrebbe adottare una politica di fasce di utilizzo in maniera tale da soddisfare chi davvero gli fa camminare i propri mezzi, senza escludere il fatto che di certo noi siamo tester per loro, inquanto trovami uno scemo che ti fa 40.000 km in un anno, con una moto, e ti molla anche 15.000 euro....!!

Mandrogno
10-05-2007, 12:08
Mandrogno, te l'hanno quotata il giusto, visto i km.
Sono io che l'ho venduta ad un privato.
Loro quotavano molto meno!

Melozzo
10-05-2007, 22:09
mah..... questa disputa fra GS 1150isti e 1200isti proprio non la capisco.......

come quando io col GS anni 90 andavo dal mio conce e sentivo i BMWisti inorridire davanti al nuovo 1100..... a iniez elettr. e senza piu carburatori.....è una japponese bleahhhhhh......

folclore........

:(

makx75
10-05-2007, 22:12
Pensa quando il boxer sarà raffredato ad acqua:) :)

Melozzo
10-05-2007, 22:37
esatto..... makx75 ;)

è sempre cosi, sarà che io avendo avuto anche la bellissima

Paris Dakar del 85 devo dire che... si la ricordo con affetto,

e dovrei sorridere dei 1150....

ma che piaccia o no

questa nuova 1200 è un altro viaggiare !!!

piu comoda, agile, confortevole.....cosa devo dire, certe dispute fra GS affidabili e GS inaffidabili fanno un po ....folclore......

per quel che mi riguarda (e dopo un breve errore di ..... tragitto con una guzzi...)

GS forever:D