Visualizza la versione completa : Sondaggio spia riserva 1200 ADV
archirapo
09-05-2007, 08:33
Così, per curiosità, quando si accende la spia della riserva sui vostri 1200 adv?
Ilcontez
09-05-2007, 08:37
ciao: non sai che cosa hai fatto con questo post . . . adesso si scateneranno tutti . . ti racconto questa mattina. Accensione della moto veloce check list e poi l'avvio : accensione spia riserva e range di circa 200km. Salgo, innesto la marcia e parto . .percorro circa 1 km ed improvvisamente si spegne rimanendo una tacca sopra la riserva. Ad ogni modo sino ad ora non sono mai stato a piedi: molto purtroppo dipende dal fatto che la conformazione del serbatoio è molto particolare e lo strumento non riesce ad essere molto preciso.saluti
La spia di riserva e' l'unica cosa affidabile della mia strumentazione.
L'indicatore non funziona affatto, cosi' come l'autonomia residua, ma quando si accende la spia di riserva cé'da fidarsi. Di solito si accende quando mancano 90 - 100 km. Poi quando arrivo a zero, riesco a fare ancora dai 50 agli 80 km prima che termini la benzina (ma vado piano).
Ho fatto questao test tre volte, portandomi dietro una tanica di riserva. Ho postato anche un thread su questo.
Mah bella domanda....in effetti secondo me l'indicatore incomincia a diventare attendibile dopo un po che la moto è in marcia e ciò è facilmente comprensibile, considerato il fatto che il livello della benza si è stabilizzato e di conseguenza anche il galleggiante....cmq farò anchio una prova di autonomia portandomi un piccolo canestro nella motovaligia:)
Bisonte Innamorato
09-05-2007, 09:45
Scusa...ma problemi di spia o meno...dopo tutti i Km che ci fai con un pieno all'ADV...quando arrivi in riserva...è ora di scendere...o il tagliando poi telo fanno alle chiappe...!!! :lol: :arrow: ;)
freedreamer11
09-05-2007, 09:45
Al di là delel legittime prove, eviterei di sfruttare fino all'ultima goccia (se non per caso) in modo da non pescare lo sporco che si deposita in fondo al serbatoio.
Anche con la mia ho diversi problemi di precisione ma, sostanzialmente, sono soddisfatto della precisione dell'inidcatore di autonomia residua che entra in funzione a circa 70 km mancanti.
AleConGS
09-05-2007, 09:48
tra i 70 e i 50 chilometri
E l'indicatore sul mio vecchio 1200GS (display "tipo vecchio") imho era più precisa e molto meno sensibile all'assetto della moto
mickywild
09-05-2007, 21:40
Per me e' inaffidabile,
ti conviene fare il pieno ed azzerare il parziale
calcolando la media consumo puoi fare
un calcolo approssimativo
sarà... ma il mio indicatore è piuttosto preciso, sia come autonomia sia come riserva.... l'unica cosa che ho constatato che, dopo aver eseguito il pieno, e ripartito, ci mette circa 2 o 3 minuti prima si segnare il pieno....
Ho fatto questao test tre volte, portandomi dietro una tanica di riserva. Ho postato anche un thread su questo.
ora si spiega il tuo nick!
archirapo
10-05-2007, 07:57
Bene, allora sappiate che il Sig. Ispettore bmw sostiene che la spia della riserva si accende a 30 km di autonomia.
Concordo e comprendo la conformazione del serbatoio ed il tempo necessario al carburante per stabilizzarsi, però è assodato che intorno ai 70-90 km si dovrebbe accendere la spia della riserva. Giusto?
Deleted user
10-05-2007, 07:58
quando vuole lei
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |