PDA

Visualizza la versione completa : Sverniciamenti giappi


Gary B.
08-05-2007, 22:50
Oggi, mentre salivo all' Abetone bello cattivo, divorandomi i tornanti e buttando la moto giu' di forza, entrando pinzatissimo in curva, derapando un po' col posteriore da 190 supercorsa pro, sono stato superato da un nugolo di cbr 600, R6, zx6, gsx 600, allora mi sono detto: sfrutto le superiori doti di coppia del boxer e la sua guidabilita' estrema:
Non ci crederete ma, tempo un minuto, non sentivo piu' nemmeno i loro scarichi in tonalita' tenorile: erano scomparsi alcuni chilometri davanti a me.
Quando sono arrivato alle piramidi, essi avevano gia' consumato un frugale pasto e stavano ripartendo.

fabgal
08-05-2007, 22:53
ci voleva l'huey a darti una mano... a proposito: chi l'ha visto? :lol: :lol:

briscola
08-05-2007, 22:56
la moto è un dettaglio.....specie nelle pieghe....:lol:

pacpeter
08-05-2007, 23:28
ma non c'era un post in cui si parlava che con i GS si sverniciavano le jap perchè in montagna è più maneggevole?

webex
08-05-2007, 23:30
Finalmente un racconto corretto sul raporto BMW vs Jap :D

Se poi qualcuno ha da ridire il contrario la colpa è solo del pilota dalla Jap :lol:

Wotan
08-05-2007, 23:58
Ahahahahaha!!! Un grande! li hai lasciati sverniciarti! :lol:

Unknown
09-05-2007, 00:02
annate piano.....;)

emmegey
09-05-2007, 07:16
Non ci crederete ma, tempo un minuto, non sentivo piu' nemmeno i loro scarichi in tonalita' tenorile: erano scomparsi alcuni chilometri davanti a me.
Quando sono arrivato alle piramidi, essi avevano gia' consumato un frugale pasto e stavano ripartendo.

Una Jap (di quelle che hai menzionato tu) ben condotta è sicuramente più efficace di qualsiasi GS altrettanto ben condotto...
Insomma, a partità di manico, non c'è paragone...Al di là delle chiacchere fatte su questo forum...:lol: :lol: :lol:

frankie
09-05-2007, 07:34
ma non c'era un post in cui si parlava che con i GS si sverniciavano le jap perchè in montagna è più maneggevole?
Infatti! :( :( Gary B ha una ESSE!!!!!;)

Brusca
09-05-2007, 07:42
Emmegey.....balle!
Dipende dal percorso che si affronta....ma in giro per i passi...un GS1200 ben condotto ha ben poco da invidiare ad un 600 sportivo...anche perchè, quest'ultimo, non è assolutamente adatto a tornanti da seconda o da strade un minimo dissestate.

frankie
09-05-2007, 07:57
..................................... col posteriore da 190 supercorsa pro, ..............................

leggete bene!;) ;)

emmegey
09-05-2007, 08:04
Emmegey.....balle!



...Continua a credere a ciò che vuoi...D'altro canto, per ora e per fortuna, la libertà di pensiero non ci è ancora stata tolta...!:D :D

Panda
09-05-2007, 08:55
fatevi sverniciare solo se sul posteriore della jappo è alloggiat un pornozainetto :D:D


altrimenti sverniciate voi ;)

(ma sempre in sicurezza)..........................LAMPS

silversurfer
09-05-2007, 09:04
Ogni tanto, oltre alle solite leggende da forum, capita di leggere anche delle verità :lol:

Grande Gary :D

sguinz
09-05-2007, 09:09
...mi sa che non l'ha capita nessuno... :lol: :lol: :lol:

The Duck
09-05-2007, 09:12
Sintetizzando i preziosi contributi letti e valutandoli in modo razionale mi trovo a dire:

...è meglio farsi sverniciare per non dover riverniciare!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

Gioxx
09-05-2007, 09:14
.....secondo me un 600 su passi abbastanza stretti..... come dolomitici......non e' ssolutamente a suo agio... e lo stesso manico...e dico lo stesso...in sella d un gs va di piu'.....poi io ho una corriera...e su passi stretti i gs non mi vanno via...ma questa e' un altra storia....

barbasma
09-05-2007, 09:52
x gary

incredibile... probabilmente la tua moto è rotta...

comunque io... svizzera... autoctono con un ZX10R... gli succhio la ruota... lui aumenta il ritmo.... io dietro... aumenta... io dietro.... aumenta ancora... io mollo... perchè fare le curve a 90kmh su un passo alpino diventa un pò esagerato con una ruota da 21 e semitassellato...

lui praticamente facendo quella curva stava bevendosi un caffè.... io ero al limite...

Gioxx
09-05-2007, 09:57
zx10r...ok zx6r ...meno

Linguaccia
09-05-2007, 10:08
anche per stasera la frittura è rimediata:lol:

GHIAIA
09-05-2007, 10:11
:!: :!: Finalmente un pilota serio!

:wav:

barbasma
09-05-2007, 10:14
zx10r...ok zx6r ...meno
in curva la potenza non serve ad una mazza... conta la ciclistica.

quindi vanno uguale.

Gioxx
09-05-2007, 10:24
Ah intendevi che e' successo tutto in una curva...

paolo b
09-05-2007, 10:26
x gay (..) gli succhio la ruota (..)

seee... "la ruota"....

barbasma
09-05-2007, 10:29
eccerto... che mi faccio mollare a 90kmh.... sul dritto?

serie di curvoni medi.... è ovvio che una moto da pista con la ruota da 17 mi vada via... se è guidata da uno bravo...

se è guidata da un incompetente... come nel 99% dei casi... sta dietro... ma quando trovi quello buono... ciao ciao...

qualche anno fa sul passo umbrail (un passo dove la terza è lunga)... con parti in terra battuta ho assistito ad una sfida tra crucchi... CBR900RR e GS1100... andavano come assassini....ti assicuro che quello col CBR stava davanti e non ha mollato manco sullo sterro!!!!:rolleyes: :!: :!:

squalo
09-05-2007, 10:35
confermo anche io che se una moto sportiva è guidata da uno bravo quanto voi vi svernicia allegramente e con poca fatica....

sologas
09-05-2007, 11:13
e da quando il gs ha al post il 190?.....se non ho capito male tu eri con il tuo k ........apparte il manico dei personaggi che hai trovato in strada,secondo me le 600 jappo,guidate da smanettoni,danno filo da torcere ad un bmw k sopratutto per la manegevolezza e peso

storvandre
09-05-2007, 11:20
domenica in cima allo spluga, pioggia battente. passano avanti a me varie moto, jappe e non (che quando piove di giappe se ne vedon pochine in proporzione...)... essì mi sverniciano...

poi arriviamo in vetta, neve, due gradi. io senza antipioggia con manopole e sella caaaaalde... bello tranquillo e riposato. essi con la mascella incastrata, colorito cadaverico, sintomi di assideramento primario... alcuni in stato stuporoso.

saluto e dico, beh io mi faccio altri due passi (intesi come maloja e julier). voi che fate.

N...N...Nooiiii s-s-s-s-i s-c-e---e---n-d-e-r-ebb-e-e- a va-a-a-a-llee-e-e-

Marcobg
09-05-2007, 11:24
Le bmw fanno andare relativamente forte quelli che vanno piano (come me :)).
Ma se uno la moto la sa portare veramente non puo' non sfruttare telaio, forcelle, assetto, motore, tutto "superiore" rispetto ad una bmw.
Un appassionato "normale" probabilmente va piu' forte e piu' in sicurezza con un Gs o con una eSSe, perche' non porta al limite il mezzo, non lo sa o non lo vuole fare, mentre le super sportive giapponesi, sopratutto le 600 che girano solo in alto, rendono nel momento in cui le sai portare al limite. Il problema e' che sono davvero in pochi a saperlo fare. Esopratutto, nel momento in cui lo fai su strada, i rischi aumentano tanto.

barbasma
09-05-2007, 11:26
ellosapevo che alla fine di ogni confronto... esce un classico di ogni tempo.

SI MA PROVA A FARE 800KM IN UN GIORNO CON QUELLE MOTO.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

The Duck
09-05-2007, 11:30
ellosapevo che alla fine di ogni confronto... esce un classico di ogni tempo.

SI MA PROVA A FARE 800KM IN UN GIORNO CON QUELLE MOTO.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...si fa, altro che se si fa......magari non con una Jappp.....

miglio
09-05-2007, 11:31
ne ho fatti 600 una volta... e per un mese non l'ho più usata:( :(

storvandre
09-05-2007, 11:35
tutto si fa. anche il giro del mondo in monopattino.

Marcobg
09-05-2007, 11:37
BAsta avere questo monopattino !! :lol:

http://static.blogo.it/gadgetblog/monopattinonos.jpg

storvandre
09-05-2007, 11:41
per andare forte io non ho problemi. basta che mi date una moto non mia.

Gary B.
09-05-2007, 11:53
per andare forte io non ho problemi. basta che mi date una moto non mia.
A questo punto, consiglierei di usare anche un corpo non tuo:)

Marcobg
09-05-2007, 11:55
Comprati una playstation che fai prima. :lol:

Gioxx
09-05-2007, 11:57
okkio pero' che poi qualcuno.....verra a dire che la x cube...ti svernicia ..e via cosi'

Profeta
09-05-2007, 12:49
Il 190 su canale da 5,5 non ti ha certo dato una mano ;)

Profeta
09-05-2007, 12:55
Le bmw fanno andare relativamente forte quelli che vanno piano (come me :)).
Ma se uno la moto la sa portare veramente non puo' non sfruttare telaio, forcelle, assetto, motore, tutto "superiore" rispetto ad una bmw.
Un appassionato "normale" probabilmente va piu' forte e piu' in sicurezza con un Gs o con una eSSe, perche' non porta al limite il mezzo, non lo sa o non lo vuole fare, mentre le super sportive giapponesi, sopratutto le 600 che girano solo in alto, rendono nel momento in cui le sai portare al limite. Il problema e' che sono davvero in pochi a saperlo fare. Esopratutto, nel momento in cui lo fai su strada, i rischi aumentano tanto.
100 %

... un pilota mediocre rende di piu' su una bmw... in particolare GS : test fatto qualche anno fa' sulla rivista Motorrad !

... comunque le ultime ipersportive 1000 le puoi usare solo in pista, per strada se non sei un gran manico prendi schiaffoni anche da un rt ;)

Gary B.
09-05-2007, 12:58
Il 190 su canale da 5,5 non ti ha certo dato una mano ;)
Piu' che altro, celie a parte, il problema piu' che il canale da 5,5 con le 190 e' che le supercorsa pro, di questa stagione, entrano in temperatura solo in pista: su strada tocca porre attenzione massima, altrimenti...

Marcobg
09-05-2007, 13:02
Senza considerare il margine di sicurezza che e' fondamentale.
Andare forte con poco margine (parlo di strade aperte al traffico) e' ormai diventato troppo rischioso per le condizioni delle nostre strade (asfalto, traffico, ecc).
In questo senso le bmw sono ottime perche' ti consentono di tenere buone medie con discreti margini, grazie al fatto che ti perdonano molto.
Ovviamente parlo di motociclisti "normali", non di quel 10-20% che fa parte della categoria "manici".
E a volte, la "facilita'" delle bmw ti porta per assurdo ad andare piu' forte, perche' guidi piu' in scioltezza, in relax, e quindi magari non fai la sparata al limite, ma "in media" vai piu' forte.
Ricordo quando juri aveva l'RS. Oggi con l'ST4S va piu' forte quando decide di "tirare", perche' ha una moto con un bel telaio, gli ohlins, ecc ecc, ma nella guida "normale" con la bmw andava piu' forte, perche' con l'RS era piu' "facile" farlo.

avel
09-05-2007, 13:04
bravo profeta,
ogni tanto ci si illude di tenere un gran passo con le gs e simili, ed effettivamente si riesce ad andare in scioltezza abbastanza velocemente,
ma quando arriva una sportiva seria ben condotta, meglio lasciare il passo,
e magari provare a stargli dietro qualche km., e alla fine.... scoprire che inoltre... conosce la strada alla perfezione, cosa da non sottovalutare mai

L'Emarginato
09-05-2007, 13:53
x Pinco_BArbino...
Un classico!
Io ne ho letti latir in giro, ci sono quellid le motocilista da bar, ch ese nonv ado errato possiede id oslito la HP2...e poi, appena le trovo, le scuse del manico...

Il "Vero motociclista da Bar" e' colui che, pur possedendo una moto non la utilizza, e quando lo fa' cerca di farlo per il minor tempo possibile.

1. Il "Vero motociclista da Bar" ha altre cose per la testa che vengono prima della moto, nell'ordine di importanza le prime 3 sono: a. Le donne, b. La birra (o il vino), c. Il cibo.
2. Se il "Vero motociclista da Bar" organizza un motoraduno deve poi presentarsi rigorosamente in macchina.
3. La proporzione dei Km percorsi in macchina/moto deve sempre assolutamente essere superiore a 20/1.
4. Nel caso in cui il "Vero motociclista da Bar" fosse un accanito frequentatore di piste, deve presentarsi col carrello o col furgone, ed in caso di troppa gente o condizioni meteo dubbie non scaricare nemmeno la moto ma andare direttamente a cercare un buon ristorante.
5. Nel drammatico caso in cui il "Vero motociclista da Bar" si trovasse in pista e ci fossero tutte le condizioni per girare, deve andare molto molto piano in circuito, e deve altresi' essere in pole position all'apertura del Bar che solitamente c'e' nel paddock.
6. Quando il "Vero motociclista da Bar" e' un appassionato di Enduro deve sfoggiare la moto sempre linda e pulita onde dimostrare che lui il fuoristrada non l'ha mai fatto e mai lo fara'.
7. Il "Vero motociclista da Bar" deve schifare e boicottare tutti i motociclisti che fanno piu' di 20mila Km all'anno.
8. Il "Vero motociclista da Bar" si dimostra tale quando i gommisti non lo ricordano nemmeno per sentito dire.
9. E' regola d'oro per il "Vero motociclista da Bar" aver bisogno di fare il tagliando solo quando l'olio raggiunge la data di scadenza.
10. Il "Vero motociclista da Bar" che aspiri a vincere l'annuale premio "Shuri-Bar" deve fare il pieno ogni 6 mesi.
11. Il mito per il "Vero motociclista da Bar" e' cambiare per usura almeno 3 cavalletti laterali nell'arco di 5 anni.
12. Il "Vero motociclista da Bar" deve possedere una moto potente e modernissima che va' ben al di la' delle sue limitate capacita' di guida onde avere la fama di uno che va' forte.
13. Il "Vero motociclista da Bar" deve saper ordinare una birra media guardando negli occhi il Barman.
14. Il "Vero motociclista da Bar" quando e' in compagnia, deve essere il primo a parcheggiare la moto facendosi imbottigliare paurosamente, perche' egli gia' sa' che sara' l'ultimo ad andarsene dal Bar.
15. Nel malaugurato caso in cui la conversazioni si sviluppasse attorno alle motociclette, il "Vero motociclista da Bar" deve avere l'accortezza di spostarla su argomenti piu' edificanti quali le tecniche di riproduzione umana, le birre d'abbazzia o gli spiedini di pesce.
16. Il "Vero motociclista da Bar" deve essere di un'ignoranza abissale per quanto riguarda la tecnica e la meccanica.
17. Il "Vero motociclista da Bar" deve possedere ginocchiere limate da qualcun'altro per esibirle (con discrezione) agli amici al Bar.
18. Il "Vero motociclista da Bar" non deve sapere quanti ottani ci sono nella Super ma deve saper distinguere al primo assaggio una Heninek da una Stella Artois.
19. La proporzione litri di birra/Km percorsi per partecipare ad un raduno non deve mai scendere sotto al 1/20.
20. Il "Vero motociclista da Bar" deve sempre scegliere la via piu' breve, veloce e dritta per arrivare a destinazione.
21. Il "Vero motociclista da Bar" deve pensare prima a dove berra' la prossima birra e poi a dove fara' benzina.
22. Il "Vero motociclista da Bar" deve sapere con certezza che smetteranno prima di fare delle moto che delle birre.
23. Il "Vero motociclista da Bar" si puo' fermare in compagnia per guardare la corsa in TV, ma solo se e' una scusa per bere qualche birra.
24. Il "Vero motociclista da Bar" se ha sete non deve accelerare per arrivare prima, deve bensi' fermarsi immediatamente e cercare un Bar.
25. Se il "Vero motociclista da Bar" possiede una moto che puo' essere equipaggiata con borse laterali, deve provvedere a riempirle di bottiglie di birra.
26. Alla domanda "quanto fai con un pieno" il "Vero motociclista da Bar" deve rispodere in termini di litri di birra prima di essere in cassa totale.
27. Il "Vero motociclista da Bar" deve sostenere che la birra e' piu' importante della benzina perche' costa 5 volte tanto.
28. Quando ha fatto la cassa in Bar, il "Vero motociclista da Bar" deve uscire dal locale cercando la macchina e non la moto.
29. Pur di non fare le vacanze in moto, il "Vero motociclista da Bar" prende le ferie d'inverno.
30. Nel caso in cui il "Vero motociclista da Bar" sia costretto a fare le vacanza in moto, deve cercare un posto il piu' vicino possibile e stringere immediatamente fraterna amicizia coi baristi locali.
31. L'unica cosa che puo' distogliere il "Vero motociclista da Bar" dalla sua Santissima birra e' una proposta tecnico-riproduttiva del/della partner.
32. E' concesso al "Vero motociclista da Bar" di avere, durante l'inverno, qualche crisi di astinenza da moto, ma mai da birra.
33. Durante i raduni, il "Vero motociclista da Bar" se ne sbatte le palle del giro della mattina dopo e resta a fare la cassa ad oltranza.
34. Il "Vero motociclista da Bar" e' oltremodo riluttante ad alzarsi prima di mezzogiorno per uscire in moto.
35. Il "Vero motociclista da Bar" non concepisce l'idea di mangiare un panino ma esige una mangiata sovrumana.
36. La proporzione ore in moto/ore a tavola nell'arco del week end non deve mai scendere sotto al 1/2.
37. Il "Vero motocilista da Bar" non puo' possere una Harly Davidson perche' e' troppo ovvio e facile lasciarla parcheggiata per delle giornate davanti al Bar.
38. Il "Vero motociclista da Bar" puo' postare su IHM report di giri immaginari mentre in realta' e' rimasto tutto il giorno sul divano con la birra in mano.
39. Il "Vero motociclita da Bar" deve negare ad oltranza che conosce, seppur di vista, Garavaglia o Casartelli, che, per inciso, ne rappresentano l'antitesi.
40. Il "Vero motociclista da Bar" quando e' in cassa, cioe' spesso, affida la moto ad un amico e si fa' portare a casa in macchina.
41. Il "Vero motociclista da Bar" non si sogna nemmeno di uscire al Sabato sera in moto.
42. Il "Vero motociclista da Bar" dovendo scegliere fra un giro in moto ed una partita col computer, prende la macchina e va' in bar a farsi una birra.
43. Il "Vero motociclista da Bar" non deve aver paura dell'etilometro perche' sa' che lo potrebbe far saltare in aria.
44. Durante i rarissimi giri invernali, il "Vero motociclista da Bar" e' sempre equipaggiato con cordiali o mignon di liquori vari.
45. Il "Vero motociclista da Bar" deve pensare al suo fegato come al carburatore della sua moto.
46. L'unico caso nel quale il "Vero motociclista da Bar" non partecipa ad un cassa-raduno e' per fare la cassa con altri amici percorrendo meno strada.
47. Il "Vero motociclista da Bar" non si approfitta di Spidi e non lo fa' ubriacare solo per fargli battere il recordo di sboccate.
48. Il "Vero motociclista da Bar" quando va' a mangiare la pizza, prima che gli venga portata la sua pizza deve gia' aver seccato la prima birra media.
49. Il "Vero motociclista da Bar" rimane un essere civile e pensante anche quando fa' la cassa e non ruba le palline degli alberi di natale.
50. Il "Vero motociclista da Bar" non accampa scuse stupide per non andare in moto con gli amici, dichiare semplicemente che preferisce restare in bar a bere una birra.
51. Nel caso in cui si mettesse a piovere durante un tragitto in moto, il "Vero motociclista da Bar" si ferma immediatamente al primo bar che trova.
52. E' escluso che il "Vero motociclista da Bar" esca in moto se piove, egli prendera' la macchina ed andra' in bar a farsi una birra aspettando che smetta.
53. Nel momento in cui smette di piovere, il "Vero motociclista da Bar" si fara' un'altra birra aspettando che la strada si asciughi.
54. Il "Vero motociclista da Bar" non si fara' mai beffe dei tedeschi che girano con moto di 30 anni che perdono i pezzi, perche' gia' sa' che se per caso li ri-incontrera' in una birreria saranno cazzi acidi.
55. Il "Vero motociclista da Bar" non riconosce una moto vedendola passare, ma conosce per nome tutte le bottiglie che stanno dietro al bancone del bar.
56. Il "Vero motociclita da Bar" quando fa' benzina pensa a quante birre medie sta' rinunciando.
57. Da cio' discende che il "Vero motociclista da Bar" va' molto piano cercando di consumare meno benzina possibile, perche' essa toglie sostanza ai fondi destinati alle birre.
58. Quando riceve ospiti, il "Vero motociclita da Bar" non dichiare quale sara' la meta del giro di domani, bensi' propone diverse birrerie nelle quali fare la cassa la sera stessa.
59. Il "Vero motociclista da Bar", nel caso in cui fosse membro dello Spidi Fan Club, ostenta con orgoglio la sua tessera agli amici bevendo una birra.
60. Nel caso in cui il "Vero motociclista da Bar" non sia membro dello Spidi Fan Club, cerchera' di essere sufficientemente alcolizzato da essere degno della member-card.
61. Se il "Vero motociclista da Bar" si trova di fronte deve sapere con chi ha a che fare.
62. Quando il "Vero motociclista da Bar" arriva in moto davanti al bar e gli viene chiesto "dove sei stato" deve rispondere di getto "a bere".
63. Se il "Vero motociclista da Bar" sta' andando via dal bar e qualcuno gli dice "beviamo una birra assieme?", prima dell'ultima sillaba si deve gia' essere tolto il casco.
64. L'idolo del "Vero motociclista da Bar" non e' Schwantz o chi per lui, e' colui che gli paga le birre in bar.
65. Il "Vero motociclista da Bar" sa perfettamente che e' molto piu' rischioso andare in giro in moto che non stare seduto in bar a bere una birra.
66. Il "Vero motociclista da Bar" dopo che ha bevuto rutta come un ciclope dentro al casco mentre e' fermo agli incroci e poi fa' l'indifferente.
67. Il "Vero motociclista da Bar" prima di morire asfissiato si ricorda che ogni tanto il casco va lavato fuori e dentro.
68. Il "Vero motociclista da Bar" possiede una tuta pratica e molto comoda perche' sa' che potrebbe avere problemi vista la diureticita' della birra.
69. Il "Vero motociclista da Bar" ha conquistato nel tempo un parcheggio preferenziale davanti al bar.
70. Il "Vero motociclista da Bar" si ricorda di parecheggiare la moto fuori dai piedi e col bloccasterzo quando va' in bar, perche' sa' che per molto tempo la moto stara' ferma li'.

L'Emarginato
09-05-2007, 14:13
Toh, l'avevano già copiata dall'altro gruppo...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=97509

eredi
09-05-2007, 17:28
..per quello che può valere la mia esperianza. Ho da poco la S e posso confermare quanto detto sopra. La sensazione di sicurezza è notevole quindi sei invogliato ad andare più veloce pur con estrema sicurezza...non ho ancora ben capito il cardano in staccata però.........;)

Diavoletto
09-05-2007, 18:00
....certo certo.....
..........
....si si....
.....uhmmm ......ok....
...certo
........eccome .....no!!

franky_xyz
09-05-2007, 18:11
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: !!! siete GIUSTAMENTE fuori de cranio...!!! :mad: :mad: :mad: ammè ls ona me piace perchè non vibra...! :lol: E mi son preso il kappone... vedete un po' voi...

Profeta
09-05-2007, 18:32
Piu' che altro, celie a parte, il problema piu' che il canale da 5,5 con le 190 e' che le supercorsa pro, di questa stagione, entrano in temperatura solo in pista: su strada tocca porre attenzione massima, altrimenti...
Ho provato solo le supercorsa pro in mescola (SC1 + SC2)... mi si riscadano bene solo dopo 2 giri completi in pista... per strada arrivo giusto al BAR :D

... metti delle corsa III 180 e andrai il doppio ;)

paolo chiaraluna
09-05-2007, 20:32
confermo anche io che se una moto sportiva è guidata da uno bravo quanto voi vi svernicia allegramente e con poca fatica....


infatti..puoi resistere sul misto stretto (parecchio) ma come hanno possibilità di allungo...ciao

paolo chiaraluna
09-05-2007, 20:33
... metti delle corsa III 180 e andrai il doppio


mi interessa
sono (molto?) superiori quindi alle Diablo Corsa mi pare di capire ...puoi dirmi di più?

grazie;)

alpneus
09-05-2007, 20:58
....certo certo.....
..........
....si si....
.....uhmmm ......ok....
...certo
........eccome .....no!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

poveri illusi ... :confused: :confused: :confused: :confused:

Sté ... Piero m'ha dato l'SM ... merda se va l'"attrezzo" ... :-p :-p :-p :-p

Profeta
10-05-2007, 10:22
mi interessa
sono (molto?) superiori quindi alle Diablo Corsa mi pare di capire ...puoi dirmi di più?

grazie;)
Ho sentito che vanno monto meglio delle gia' ottime vecchie corsa ;)

barbasma
10-05-2007, 10:39
....certo certo.....
..........
....si si....
.....uhmmm ......ok....
...certo
........eccome .....no!!
di la verità... eri tu il collaudatore con la 1098 che è stato sverniciato da quello col KR.

AlexZ
10-05-2007, 11:41
... la mia è di colore grigio antracite, mi piacerebbe blu elettrico... quasi quasi domenica vado all'Abetone e mi faccio svernicare... così risparmio!

AlexZ
10-05-2007, 11:44
Dubbio amletico:
... ma per farmi sverniciare la parte dx?
... pensate che si debba andare contromano?