PDA

Visualizza la versione completa : [r1100rt] Contachilometri inchiodato


belt
08-05-2007, 02:02
Venendo verso casa uno sguardo alla velocità e la lancetta piantata sullo 0, morto.
A casa ho dato ouna prima occhiata al cavo che arriva al mozzo della ruota anteriore e tolta una piccola vitina a croce viene via il bulbo rotante del cavo.
In pratica alla fine del cavo è presente un piccolo cilindretto di plastica con un taglietto sulla sommita (tipo vite), quest'ultimo si invila in un cilindretto che fa da femmina posto sul mozzo ruota.
Girando la ruota si vede il cilindretto femmina che ruota (pertanto ok), prendendo in mano il cilindretto sul cavo e provando a farlo ruotare tutto sembra reglare ed il cavo di acciaio sembra girare regolarmente nella guaina.
Il problema pertanto sembra risiedere dalla parte opposta del cavo dove va a connettersi nello strumento a cruscotto.
Domani mi prenderò un ora per smontare la carena e arrivare allo strumento per vedre cosa sia successo.
Mi pare che, facendo girare la ruota, sia presente un rumore come di slittamento vicino allo strumento.
Ora non so se sullo strumento vi sia come dall'altro capo il solito cilindretto femmina e che quest'ultimo si sia danneggiato.
Chiedo se qualcuno di voi ha avuto un esperienza siminle e se ha risolto il problema quale procedura abbia dovuto seguire.
Grazie MM
PS la moto: r1100rt

Welcome
08-05-2007, 05:20
Estrai il cavetto flessibile dalla guaina.
L'estremita' che si infila nel contachilometri e' rastremata a sezione quadrata per trasmettere il moto.
Se il cavetto non presenta la suddetta estremita' ma bensi' ha sezione circolare significa che e' spezzato.
Devi quindi cambiare guaina e cavetto visto che non credo vendano il cavetto separatamente.

Se invece il cavetto e' ok il problema e' da cercarsi altrove.

Una lubrificazione periodica con grasso al bisolfuro di molibdeno allunga di molto la vita del cavetto. Direi che una ingrassatina ogni 2-3 anni o 20-30.000km dovrebbe essere piu' che sufficente.

Andreapaa
08-05-2007, 12:33
Devi quindi cambiare guaina e cavetto visto che non credo vendano il cavetto separatamente.
Se dovesse essere il cavo, fatti dire il costo da bmw, ma prova anche ad andare in una di quelle officine che tarano i tachigrafi (o tirano indietro i km alle auto :lol: ), perchè prima dell'avvento dei tachimetri elettronici avevano quei cavi di vari diametri che poi tagliavano alla misura voluta e li creavano le due terminazioni.

fred94
08-05-2007, 12:47
a me è successo sul GS850..anche se il perno che vedi dalla ruota gira, lo fa perche' non ha la minima forza che lo ferma una volta applicata una forza quale il cavetto d'acciaio non ce la faceva piu' a girare..il problema era nel pezzo che sta nella ruota.

federico

Ratavolòira
08-05-2007, 13:04
A me capita sul contagiri, ma non sempre, soprattutto d'inverno.
In genere do un colpetto sul vetro e riparte. E' un problema analogo, è risolvibile?
Premetto che vivo bene lo stesso.

Welcome
08-05-2007, 13:31
no, il contagiri e' elettronico, ergo non c'e' cavetto.

belt
08-05-2007, 19:14
Alla fine solo per documentazione, ho smontato tutto e in pratica si è spezzato il cavo a metà.
Sono andato dal conce ho comprato il ricambio, ovviamente tutto il pezzo compreso attacchi e guaina per €22.
Tutto sommato questa volta mi è andata bene
MM