Entra

Visualizza la versione completa : guida su strade di montagna


pacpeter
07-05-2007, 23:45
qualche tempo fa un giretto con vadocomeundiavolo in montagna. passo tranquillo un pò di pieghe ma senza fare staccate da urlo e sgasate da coatto. sfruttavo il freno motore, quasi sempre 4°-5° marcia, poco i freni. parlandone ho scoperto che il mio amico usa la leva ant mentre io il post. voglio dire che che per rallentare un pò prima di una curva o all'inizio di essa, uso il post solamente, mi trovo meglio, la moto non raddrizza come quando usi l'ant.
i più esperti di queste strade come fanno? chi usa il freno post? parlo di andature tranquille ma con pieghette divertenti

makx75
07-05-2007, 23:47
Con la Vespa ho sempre usato il posteriore:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Madcat
07-05-2007, 23:52
sono d'accordo col posteriore...se non fosse che - almeno per quanto mi riguarda - è taaaanto fiacco...

makx75
07-05-2007, 23:59
Il post usaloper correggere quando ci sei dentro la curva e sei troppo lungo

Madcat
08-05-2007, 00:16
esatto e l'anteriore della vespa invece quando ti porti dietro una bella terza abbondante!

;-))

iceunstable
08-05-2007, 07:03
.... Il Post Solo Mentre Sei In Curva O Quando Tendi Ad Allungare........ X Il Resto Il Post Dimenticato......

walter58
08-05-2007, 07:09
Usa l'ancora.

Deleted user
08-05-2007, 07:29
Col "posteriore" si sculetta ....

caps
08-05-2007, 08:29
il posteriore e' d'emergenza o per stabilizzare . x le bmw e' un po' diverso , soprattutto gs,con le altre marche ho sempr4e fatto tutto con l'ant. e il post x correggere

Il Maiale
08-05-2007, 08:47
70% ant
30% post


In ordine prima il 30% e subito dopo il 70%


p.s. in pista i freni post durano MOLTO meno....

Patologo
08-05-2007, 09:06
come si aziona il posteriore ?...c'e' una leva ? dove ?

squalo
08-05-2007, 09:24
quasi tutto anteriore....salvo poi mantenere un filo di posteriore per le eventuali correzioni...
cmq pinzare con l'anteriore non raddrizza la mia moto...neppure in piega

147db
08-05-2007, 09:32
Che ti aspettavi da un manipolo di dentisti?!? http://www.147db.com/varie/emo/biggrin.gif http://www.147db.com/varie/emo/biggrin.gif http://www.147db.com/varie/emo/biggrin.gif

spazinfo
08-05-2007, 09:45
all'andatura che hai descritto, freno motore, un dito sulla leva del freno anteriore ed il posteriore in caso di piccole correzioni.
Per andar forte, quoto vigliac ma i freni, contemporaneamente.

Il Maiale
08-05-2007, 09:53
Antunell il mio subito dopo è un millesimo di secondo, ma cambia....ta tak

makx75
08-05-2007, 20:40
Dopo il post vado di la a guardare moto TV e il Luchinelli :!: :!: che spiegava "devi usare anche il freno posteriore cosi la moto si accuccia e la controlli meglio in staccata"
il discorso si riferiva alla guida in pista ma secondo me è meglio usarlo anche su strada con il cardano poi se mentre freni a fondo scali la moto si scompone parecchio

Smart
08-05-2007, 20:44
il post è molto utile per le correzioni in curva e i piccoli rallentamenti correttivi
peccato che dopo 2 cambi di pastiglie durate 6000km ho preferito disimparare

scarver81
08-05-2007, 21:11
io freno strisciando i piedi a terra è sbagliato??

Guanaco
08-05-2007, 21:16
Le lezioni di guida per corrispondenza elettronica su QDE sono bellissime...

Come la disquisizione se bisogna lasciare correre la moto in curva o applicare il freno motore.

Usatelo il freno posteriore!

...ma non esagerate...

:)

sauro
08-05-2007, 21:26
Evviva la frenata integrale allora, così mette daccordo tutti ;)

Themau
08-05-2007, 21:34
Evviva la frenata integrale allora, così mette daccordo tutti ;)

anno di grazia 1986, guzzi v350c, con frenata integrale, ma allora decantata come "intelligente"..... :( :(
per colpa dell'"obbligo" di frenare comunque e sempre con le due ruote (1 dei due dischi anteriori + il posteriore), mi ci sono praticamente sfracellato :mad: :mad: :mad:

da allora, anche se ora i sistemi integrali avranno pure il "QI" aumentato, IMHO, per il sottoscritto MAI PIU' frenate integrali :( :(

Berghemrrader
08-05-2007, 21:34
Scalare due marce e pinzare il post garantisce una derapatina che ha il pregio di aiutarti a girare la moto.
E non scherzo!

Themau
08-05-2007, 21:36
Scalare due marce e pinzare il post garantisce una derapatina che ha il pregio di aiutarti a girare la moto.
E non scherzo!
perchè, scusa, quando curvi torni indietro?? :lol: :lol:


p.s. ciao pedro ;)

storvandre
08-05-2007, 21:38
io non freno. mica ho speso 20.000 euro per frenare. chiamo un ingegnere bmw che mi raddrizza la curva.

fabgal
08-05-2007, 21:38
voglio seguire i vostri consigli ed iniziare ad usare il posteriore dentro la curva se arrivo lungo... :!: :!:

storvandre
08-05-2007, 21:39
nooooooooo poi potresti trovare il fanstasma BRECCIOLINO !!!!!!
non sai cosa rischi... è cattivissimo...

sauro
08-05-2007, 21:39
anno di grazia 1986, guzzi v350c, con frenata integrale, ma allora decantata come "intelligente"..... :( :(
per colpa dell'"obbligo" di frenare comunque e sempre con le due ruote (1 dei due dischi anteriori + il posteriore), mi ci sono praticamente sfracellato :mad: :mad: :mad:

da allora, anche se ora i sistemi integrali avranno pure il "QI" aumentato, IMHO, per il sottoscritto MAI PIU' frenate integrali :( :(
uhm ma il gs 1200 non ha la frenata integrale? o è solo appannaggio dell'adv?

pciri
08-05-2007, 21:40
ma vale solo per le strade di montagna???

io abito al mare, con cosa freno allora

sauro
08-05-2007, 21:41
al mare si butta l'ancora ;)

Berghemrrader
08-05-2007, 21:48
perchè, scusa, quando curvi torni indietro?? :lol: :lol:

Ah Firenze... La patria della lingua italiana... :lol:

P.S. Non è che sei stato recentemente in Corsica con il motoclub BMW Firenze?
Se si ti chiedo una cosa...

Themau
08-05-2007, 21:53
Ah Firenze... La patria della lingua italiana... :lol:

P.S. Non è che sei stato recentemente in Corsica con il motoclub BMW Firenze?
Se si ti chiedo una cosa...
purtroppo no, come sai sono "esiliato" :-o :-o e difficilmente riesco ad unirmi ai miei concittadini :mad: :mad:

Themau
08-05-2007, 21:54
uhm ma il gs 1200 non ha la frenata integrale? o è solo appannaggio dell'adv?
credo solo quelle con l'ABS che io non ho ;)

storvandre
08-05-2007, 21:55
il consiglio di guida sta al motociclista come il pesce scappato al pescatore... è fonte di discussioni infinite e meravigliose...

makx75
08-05-2007, 22:24
Il posteriore lo puoi usare per correggere le impennate e per evitare il ribaltamento

Con la vespa e il portatarga poi è il massimo

storvandre
08-05-2007, 22:31
il posteriore si usa per piegare di piu e pulire tutta la ruota bruciando meno olio evitando problemi di accensione e di durata della batteria, se la moto è vecchia ti evita le trafilature d'olio, inoltre riduce la quantita e la qualita della plastica (che non fanno piu le bmw di una volta, forse per questo sono di una volta, e poi piu di una volta non le possono fare), se poi c'è il brecciolino meglio non avere l'ABS, e chi si segna poi non ti dà buca. se non si alza la barra del telepass frena con l'anteriore ma poi stai a destra, vai se no ti tamponano, i limiti vanno rispettati frenando dietro se mi beccano pago o magari faccio ricorso, massimo rispetto per le forze dell'ordine che però fanno cassa, e io in corsia d'emergenza si ma solo piano e guardando gli specchietti...

ps. bel restauro. ma i filetti sono sbagliati.

Davide
08-05-2007, 22:34
Il posteriore in questo trhead piace molto...........

Madcat
08-05-2007, 22:45
La 1150 RT...quella sì che se sfioravi il fedale...FRENAVA!!!

storvandre
08-05-2007, 22:47
il 1200 manco ce l'ha il fedale...

Madcat
08-05-2007, 22:56
che pignooooooooooliiiii che siete!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

fedale più fedale meno...che importanza ha...

pacpeter
08-05-2007, 23:23
allora se siete in vana di c@@zz@te vi dico che il freno post va usato SOLO in caso di impennata e SOLO da chi ha il porta targa Qde per non sciupare la sigla.
apparte gli scherzi sono tecniche di guida volevo solo sapere chi usa il post o meno (sempre con un tipo di guida descritto all'inizio)

pacpeter
08-05-2007, 23:29
ma pinco barbino che ci vive in montagna che dice????? facci sapèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè

augusto
09-05-2007, 00:18
Io, quando vedo un bel posteriore, freno sempre.

Viggen
09-05-2007, 00:22
In montagna bisogna andarci il più possibile: allora si impara e si gode!

pacpeter
09-05-2007, 09:06
In montagna bisogna andarci il più possibile: allora si impara e si gode!

si specie col posteriore:lol: :lol: :lol: :lol:

Gioxx
09-05-2007, 11:55
non uso mai il post in strada in ..pista solo su curvoni veloci...ma veloci pero'....ovviamente in pista non vado col k

fagiolo
09-05-2007, 13:32
L'unico posteriore che mi piace usare è solo quello di una bella gnocca

sylver65
09-05-2007, 13:43
Il posteriore è una cosa seria. Non ci si può disquisire su.

eredi
09-05-2007, 17:44
io ci vivo in montagna. Solo curve per km. Da quando ho la BMW, ho iniziato ad usare anche il freno posteriore, ma non per rallentare, per non far bloccare la ruota dietro quando tolgo il gas prima di una curva, lascio un pò d'acceleratore e freno assieme....oh, funziona. Per il resto, solo davanti...quasi solo.

mickywild
09-05-2007, 22:22
Mai usare il posteriore....e' roba da culattoni!!!:arrow: :arrow: :arrow:

fagiolo
10-05-2007, 11:47
Concordo con te... tranne quando è femminile

centurio331
10-05-2007, 11:55
sarà ma io il posteriore praticamente me lo dimentico..le rare volte che lo utilizzo è perchè magari, non conoscendo bene la strada e sottovalutando una curva, c'è bisogno di corregere la traiettoria in corsa..

Tunga
10-05-2007, 12:10
ma non si usa piu' strisciare dietro per entare di traverso??? e come vi divertite??