Visualizza la versione completa : Ruggine raggi 1100gs
marcellobrnt
04-05-2007, 23:20
Cerco consiglio: quale prodotto antiruggine posso utilizzare sui raggi del mio gs che presentano qualche ruzza?
In giro si trovano solo prodotti che una volta applicati, dopo l'essiccazione diventano colorati.
la tua domanda smaschera la mia ignoranza..
di che materiale sono i raggi??
immagino inox ma non ne sono certo.
:confused:
marcellobrnt
04-05-2007, 23:51
penso di si, inox
Purtroppo i raggi sono di vile acciaio comune e sono cromati... se non si tengono puliti e non si usa un prodotto protettivo fanno la ruggine e a quel punto non è più possibile rilucidarli. Vanno sostituiti... :sad5: :sad5:
vanno puliti con brite quella fine quando necessar io e protetti co un poco di glicerina.....cambiare i raggi non è cosa da tutti....
A mio parere le ruote a raggi specialmente con cerchioni in alluminio sono le ruote + belle. la mia mucca è un GS. il problema è tenere puliti sti cerchi e sti raggi. I freni a disco rilasciano i "residui schifezza" che cominciano a saldarsi sulla superfice quindi pagliette che sono troppo abrasive prodotti dai più sensati (specifici per acciaio) o improbabili (pronto mobili), ma tutti inefficenti veramente (sidol). Avete qualche dritta ??
Scusa la mia ignoranza, ma cosè brite?
ciao
alexieij
08-05-2007, 13:16
Mio padre,per mantenere cromature e acciai vari,perdeva tempo a tucidare la parte interessata con della vaselina.
Ha sempre funzionato.
Se hai qualche amico farmacista che ne ha 1 vasetto scaduto (ovvio x applicazioni umane)fattelo regalare e prova!!
maicolnait
08-05-2007, 18:36
per eliminare quelle piccole macchioline di ruggine che vengono fuori da crepe e "sticchi" sulle cromature uso della normalissima lana di acciaio per carrozzieri
quando voglio tagliare corto ed eliminarla senza "sfregare" spruzzo direttamente sulle parti arrugginite un pò di acido fosforico al 15% (un normale anticalcare va benissimo... è solo un pò più lento), lascio agire, risciacquo e ci spruzzo un protettivo oleoso tipo WD40 o simili
maicolnait
08-05-2007, 18:40
per mantenere cromature e acciai vari...lucidare la parte interessata con della vaselina.
scusa ma l'associazione è stata immediata:
Gigi è appassionato di motociclette, vuole comprare una Harley Davidson. Spulcia diversi annunci, ne trova uno interessante e va a vedere la moto che ha tutte le cromature brillanti tanto da sembrare nuova. - "Ho un segreto!" spiega il vecchio proprietario "basta che ungi con della vaselina le parti cromate quando piove e la moto resta perfetta!" Gigi compra la moto e tutto contento se ne va a casa. La stessa sera la sua ragazza lo invita a cena a casa sua e lui decide di andare con la moto nuova . Arrivato a casa della ragazza, lei lo accoglie sulla porta e gli dice: - "Non stupirti se a tavola nessuno parla , nella mia famiglia . Infatti vige l'usanza che il primo che parla laverà i piatti." Gigi entra e vede pile di piatti sporchi dappertutto: in cucina, in salotto, in bagno... Si siede a tavola con la sua ragazza, i genitori e la zia. Comincia la cena e nessuno parla. Arrivati al secondo, Gigi adocchia la sua ragazza e pensa: - "Voglio proprio vedere se non dicono niente..." La corica sul tavolo e se la tromba. Nessuno dice niente. Dopo un po', Gigi adocchia la giovane zia e pensa "Stavolta qualcuno dirà qualcosa...". La sdraia sul tavolo e si fa anche lei. Nessuno apre bocca. Allora Gigi dà una bella occhiata alla matura, ma ancora attraente madre della ragazza, la stende sul tavolo e ... Neanche una parola! Poi, mentre prendono il caffè, in un silenzio sempre più imbarazzante, Gigi sente un tuono, guarda fuori dalla finestra e vede che piove. Ricordandosi della sua moto, tira fuori il tubetto di vaselina, al che il padre della ragazza sbotta:
" E vabbè, basta! Li lavo io 'sti cazzo di piatti!! "
::zinco::
14-05-2007, 13:05
:lol: :lol:
io uso il viakal, quello contro la ruggine e calcare!!
lo usavo anche sul TDM per togliere la ruggine dai bulloni dei freni a disco!
ha sempre funzionato egregiamente!! basta non spuzzarlo sull'alluminio non verniciato, lascia dei segni indelebili!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |