Visualizza la versione completa : Tutor sull'Adriatica
Devo recarmi a fine mese a Rimini per lavoro e percorrero' tutta l'adriatica A 16 da Taranto e nonostante la conosca a memoria (ho studiato a Chieti) non la faccio da quando non c'era il tutor Come mi devo regolare:rispetto dei limiti,qualche trucco per evitare i sensori,mi "infango" la targa o mi rassegno?E se piove......insomma fatemi sapere qualcosa....Grazie Pietro
mangiafuoco
04-05-2007, 15:16
rassegnati e rispetta i limiti, non credo che valga la pena fare il deficiente in corsia di emergenza (come ho visto fare ad un "cumenda" in Jaguar) per guadagnare 10 minuti.
...tutta l'adriatica A 16 da Taranto e nonostante la conosca a memoria (ho studiato a Chieti)...
studiavi molto, l'adriatica e' l'a14... :lol:
comunque, falla tutta ai cent'ottanta cosi' impariamo una volta per tutte se il tutor e' gia' in funzione o no.
da bologna a rimini c'è da faenza a cesena nord.
Allora, l'ho fatta io due settimane fa.
Da Taranto a Foggia stanno costruendo una cifra di Autogrill, significa che vogliono dare maggior assistenza agli utenti, e la presenza di nuovi "aiuti" si è vista anche da parte delle forze dell'ordine:
sia all'andata che al ritorno ho beccato:
3 pattuglie viaggianti,
una ferma con telelaser,
uno scatolone blu e bianco con autovelox dentro, tutti opportunamente segnalati.
Ma il bello viene a Foggia.
Da Foggia a Pescara TUTOR continuo! Ripeto, sia andata che ritorno.
Da Pescara a Rimini ho poi trovato solo una pattuglia con telelaser.
Poi da Rimini a Savona, non ti interessa ma magari ad altri può servire, tutor come dice Piac, poi una scatola nei lavori in corso tra Modena e Reggio, infine, Tutor da Ovada a Voltri.
Fai tu. Io l'ho fatta tutta a 130 ma tanto con zaino e bagagli non mi piace andar tanto più forte, visto che per me erano 1250 km da Gallipoli a Savona...
la faccio per l'università...........da taranto a pescara.............viaggio sui 140/150kmh e mai successo nulla..............(viaggio all'uni di 2 mesi fa)
ultimamente ci sta pieno di volanti e quindi vado a 130...........(mi sono accorto che ci metto solo 20 minuti in piu)
vai entro i limiti e buon viaggio ;)
....la faccio quasi tutti i gg per lavoro dicono che fino ai 140 si va tranquilli...........dicono............io nn ho voglia di provare e sto sempre sui 130
Deleted user
04-05-2007, 20:34
se proprio la malsana idea di rispettare i limiti non ti aggrada prova col teletrasporto
Vi assicuro che studiavo ma mi sono reso conto subito dell'errore riguardo il nim. dell'autostrada.Il senso del messaggio era legato al fatto che avevo sentito dire che passando al centro della corsia non si beccano i sensori ma mi pare una ca@@ata....Va be' :( :( me la faro' a 130 sperando che non piova:D :D
Ma 140 km all'ora non vi bastano?.. :confused:
sailmore
05-05-2007, 07:34
Ma 140 km all'ora non vi bastano?.. :confused:
a me no :D
walter58
05-05-2007, 09:17
Il limite di velocità è 130 Km orari.
Con la tolleranza del 5% si arriva a 136,5 Km orari.
Se passi sotto un tutor a 136,5 Km orari il tutor annota il tuo passaggio, ma dubito che nei circa 20 Km che dista dal prossimo tutor, tu possa aver mantenuto quella media.
Comunque ho percorso la A14 da Taranto a Mosciano con una velocita che variava dai 130 a 150 Km orari, e non è successo nulla.
Scusa ma se piove cosa succede? Avete anche voi il limite in caso di pioggia di 80 come qui in terronia o vale il limite generico dei 110? :confused: :confused:
Un conoscente della polstrada, mi dice che il tutor rileva la infrazione su medie di percorrenza vicine ai 150 km/h, propio per l'impossibilità di sanzionare milioni di viaggiatori che transitano prossimi ai limiti imposti.;)
Chiaramente sono informazioni date sottovoce e che meriterebbero la prova dei fatti, .......:confused: servirebbe qualche volontario !!!! :lol:
Pier_il_polso
05-05-2007, 13:11
Il problema è che i Tutor ci sono da poco tempo, e se qualcuno ha preso una multa potrebbe essere che ancora non sia stata notificata (ricordo che dal momento dell' infrazione hanno 5 mesi di tempo per notificare il verbale)....
Io cmq l' ho fatta di recente ed ho impostato il cruise control della mia RT a 135 km/h effettivi (rilevati dal GPS), in maniera tale da rientrare comunque nelle tolleranze del 5% (ammesso che anche al tutor concedano queste tolleranze).
In ogni caso se anche non ci fossero i tutor credo che non andrei molto più forte; probabilmente bloccherei il cruise a 145 km/h....;)
In effetti e' vero ....magari si riuscisse ad andare a 130 di media su una percorrenza lunga per quanto e' l'Adriatica:lol: :lol:
stiv
Da Foggia a Pescara TUTOR continuo! Ripeto, sia andata che ritorno.
Attenzione che il tratto coperto dal tutor é più ampio, e cioé da Cerignola Nord a Pescara.
Dove c'é il tutor te ne accorgi perché ci sono quasi sempre dei birilli in corsia di emergenza...li hanno messi perché pare che il tutor non riesca a rilevare la corsia di emergenza e qualche volta avevo vosto qualcuno che in prossimità dei pannelli luminosi (spesso il tutor é attaccato lì sotto) passava proprio in corsia di emergenza.
Deleted user
05-05-2007, 18:54
questa non la sapevo....
ci mancava l'idiota che sfreccia in corsia di emergenza per evitare il tutor.
Per quelli ai quali "non basta" andare ai 140 in autopista: mi raccomando quando vi inculeranno a sangue , pronti ad aprire un bel 3ad su walwal di quelli che vanno tanto di moda ultimamente, non se ne puo' piu', stato ladro, vado da Staffelli e via così .
stuka 100%
io faccio il tratto da Ancona a Piacenza quasi tutti i giorni e vado sui 140 kmh circa..... qualche puntatina più in alto solo per levarmi dalle palle gli imbranati..... ma se viene segnalata "rilevazione autovelox" o "sistema tutor attivo" faccio i miei 130 e basta.
Mai prese multe...... mai fatto caxxate.
Qualche tempo fa in auto ho visto per la prima volta il Tutor (da Pescara andando verso Bari e ritorno).
Al ritorno non c'era traffico, mi sono messo a 130 fissi e quindi massima e media coincidevano.
All'andata invece c'erano parecchi camion con conseguenti rallentamenti, perciò mi sono messo a giocherellare col computer per misurare la media tra un rilevamento e il successivo (se non ricordo male ci sono circa 6 km tra un sensore e l'altro) e ho notato diverse volte che non si riusciva a fare i 130 di media nemmeno arrivando a punte di 170-180.
Berghemrrader
06-05-2007, 18:10
Da BG a BS il Tutor c'è da più di un anno (probabilmente uno dei primi), l'ho fatta decine di volte in moto con medie sui 140/150 senza alcun problema.
Pier_il_polso
06-05-2007, 19:58
Da BG a BS il Tutor c'è da più di un anno (probabilmente uno dei primi), l'ho fatta decine di volte in moto con medie sui 140/150 senza alcun problema.
E va bene allora mi sacrifico io: la prossima volta che faccio quella strada blocco il cruise a 145 km/h e vediamo che succede.
Nel peggiore dei casi mi fanno la multa senza decurtazione dei punti perchè supero il limite di meno di 10 km/h.... (130 + 10 + 5% = 147)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Berghemrrader
06-05-2007, 21:59
E va bene allora mi sacrifico io: la prossima volta che faccio quella strada blocco il cruise a 145 km/h e vediamo che succede.
Guarda che è quello che faccio io.
Se la A4 è sgombra e sono allegrotto tengo d'occhio il tachimetro che non superi i 150, male che vada rischio poco. ;)
soloboxer
07-05-2007, 08:25
per sentito dire: le telecamere del tutor non ti filmano se in loro corrispondenza passi nella corsia d'emergenza quanto piu' a destra che puoi....
forse per questo motivo, sempre per sentito dire, le corsie d'emergemnza sotto i tutor sono occupate da qualcosa...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |