Visualizza la versione completa : Sistema Di Trazione Asc
Eziobar 1200
04-05-2007, 12:47
Buon giorno a tutti..sul numero nuovo di "Motociclismo" questa mattina ho letto il servizio sul sistema di controllo di trazione ASC che in BMW adaterranno su quasi tutti i modelli....
siccome mi voglio prendere questa stagione x guardarmi un po' intorno,volevo sentire le vs oppinioni in merito.....
troppa elettronica e si toglie il piacere di guida?
e' davvero un si stema sicuro,oppure cio' puo' compromettere disagi di altro genere?
se su questo numero la moto della prova e' un gs 1200,significa che presto adotteranno modifiche su gs std e adv?
qualcuno di voi ha gia provato il sistema di trazione?
garzie
Ora spetto solo l'intervento di pinco e piripicchio :happy1: :happy1:
cmq se fai "cerca" qualcosa esce.........un 3ad simile è stato postato 1 mesetto fa....................;)
lamps
C'è un thread chilometrico in merito. Usa la funzione "cerca"
La mia RT ce l'ha, la ritiro domani mattina, spero di non doverlo utilizzare.
Ti farò sapere...
Ho ritirato 2 settimane fa una Adventure full optional, con la sola eccezione dell'ASC, il quale mi sembra un'esagerazione per una moto di 250 e passa Kg per 100 cavallucci di potenza :rolleyes: Non voglio fare il fenomeno, ma derivando da una serie di moto stradali ben più performanti, quando il conce me l'ha proposto mi sono messo a ridere.....:lol: :lol: :lol: TROPPA ELETTRONICA! E spesso ingiustificata......Quest'ultima, secondo me è plausibile solo per moto che arrivano quasi a 200 CV, le quali in assenza di tali dispositivi risulterebbero essere inguidabili :ctf2: Poi è questione di punti di vista.......:cool: :cool:
Ho ritirato 2 settimane fa una Adventure full optional, con la sola eccezione dell'ASC, il quale mi sembra un'esagerazione per una moto di 250 e passa Kg per 100 cavallucci di potenza :rolleyes: Non voglio fare il fenomeno, ma derivando da una serie di moto stradali ben più performanti, quando il conce me l'ha proposto mi sono messo a ridere.....:lol: :lol: :lol: TROPPA ELETTRONICA! E spesso ingiustificata......Quest'ultima, secondo me è plausibile solo per moto che arrivano quasi a 200 CV, le quali in assenza di tali dispositivi risulterebbero essere inguidabili :ctf2: Poi è questione di punti di vista.......:cool: :cool:
Non sono per nulla d'accordo. Metti che ti trovi a viaggiare sotto la pioggia e percorri una curva con asfalto particolarmente scivoloso, magari con strisce pedonali... Va là che ti attacchi alle manopole!
Ripeto, spero di non doverlo mai provare, però sapere di averlo mi rincuora.
Troppa elettronica? La centralina è la stessa dell'ABS, quindi non è che ci sia tanta elettronica in più (D'altronde tutte le moto my 2007 possono montarlo anche dopo l'acquisto). L'unica cosa in più è il pulsante per poter disattivare il dispositivo (ti serve quando devi partire con neve fresca!).
slow_ahead
04-05-2007, 13:54
mi sembra un'esagerazione per una moto di 250 e passa Kg per 100 cavallucci di potenza Non voglio fare il fenomeno, ma derivando da una serie di moto stradali ben più performanti, quando il conce me l'ha proposto mi sono messo a ridere
..lo stai facendo! :lol:
mah ripeto che secondo me è un'esagerazione, a sentire Voi ci vorrebbero anche le rotelline della peg perego :lol: :lol: ma siamo motociclisti oppure delle signorine???:rolleyes: :rolleyes: Ok per il fattore sicurezza, ma non scadiamo nel ridicolo...se volete un mezzo che stia sempre in piedi comperatevi un auto della casa bavarese piuttosto che un motociclo...
p.s. io alle manopole ci sto bene attaccato....
p.s.s. cmq per questi sistemi elettronici io ci vado matto, mi sa che nonostante tutto cadrò nella tentazione di montarlo...ma quanto costa???:mad: :mad:
Linguaccia
04-05-2007, 15:55
è èccezionale,io lo uso molto sulle strisce pedonali quando piove,e se fai le impennate ti aiuta dolcemente e non fa alzare la moto più di 50cm :!:
mah ripeto che secondo me è un'esagerazione, a sentire Voi ci vorrebbero anche le rotelline della peg perego :lol: :lol: ma siamo motociclisti oppure delle signorine???:rolleyes: :rolleyes: Ok per il fattore sicurezza, ma non scadiamo nel ridicolo...se volete un mezzo che stia sempre in piedi comperatevi un auto della casa bavarese piuttosto che un motociclo...
p.s. io alle manopole ci sto bene attaccato....
p.s.s. cmq per questi sistemi elettronici io ci vado matto, mi sa che nonostante tutto cadrò nella tentazione di montarlo...ma quanto costa???:mad: :mad:
Hai presente una decina di anni fa? L'ABS nelle automobili era optional e tutti si sentivano dei "Mansell": "la mia macchina la voglio sentire io, so io come controllarla..." e poi?, di fronte all'utilità del sistema ora è generalizzato non solo su tutte le auto, ma anche su parecchie moto!
Vuoi che una casa come BMW se non credesse all'efficacia dell'ASC avesse investito un sacco di euro per lo sviluppo del dispositivo?
Quando il venditore me l'ha proposto non ho riso, ma gli ho chiesto: "perché?", "come funziona?".
In ogni caso l'elettronica sarà quel che sarà, ma ha reazioni molto più veloci di quelle "umane". Basta che mi eviti la caduta una sola volta, sarà benedetta ed io ben ripagato.
Hai perfettamente ragione sul fatto dell'abs e penso di essere stato uno dei primi a comperare l'auto con qule dispositivo, ma l'ASC per una moto da 100 cv e 260 kg di peso mi sembra un'esagerazione...concordo cmq con te che la prevenzione non è mai troppa e BMW x questo aspetto è sempre stata + avanti degli altri; poi non discuto la bontà o meno del sistema, che sicuramente, visto che è stato sviluppato da BMW, sarà al top! Cmq come dicevo nel post precedente, per queste cose tecnologiche da mazinga Z io ci vado matto e sicuramente lo monterò una voltà che sarà perfettamente collaudato.....:mad: :mad:
caro WLF,
già che hai staccato un cospiquo assegno per metterti nel garage la tua spendida Adventure, con un modesto sforzo (4,20 Euro) puoi acquistarti l'ultimo numero di Motociclismo e leggere, dati alla mano, di come l'ASC non solo sia utile, ma, soprattutto per una moto come la tua, fortemente consigliabile.
Leggi, leggi....
aaah bhe ... se lo dice motociclismo...
almeno motociclismo se lo può misurare....lo "slittamento"
mah sarà anche come dici tu...mA io mi fido fortemente delle mie impressioni di guida e ti posso garantire che la mia bella amata mucca può benissimo fare a meno dell'antiskizzo....poi che sia + sicura con quel dispositivo è innegabile. Ho imparato a diffidare dai giudizi espressi da quel tipo di riviste....i loro "collaudatoir/professori" sono sempre bravi ad elogiare le nuove diavolerie della tecnica e non oserebbero mai dire: il nuovo dispositivo creato da BMW fa cacare....ammesso che poi sia vero...cosa che fortemento dubito conoscendo il marchio tetesco
GIOGIO ma è stupendo il tuo sidecar!!!:eek: :eek: POSSIEDE PER CASO L'asc???:lol: :lol: :lol: :lol:
A me viene proprio da ridere.
Qui GUAI se si rinnega l'ABS ed ora l'ASC, "se solo una volta ti capita ti salva la vita" ecc ecc ecc.
Poi si legge di cambi che esplodono e bielle che escono dalla tana.
Ma lo sapete che se percaso si blocca la ruota posteriore ANCHE SOLO UNA VOLTA in quei casi (non tanto rari) i vostri ABS, ESP, ASR, airbag, antiskid ecc ecc non servono a nulla e potete perderla la vita pur avendo tutta l'elettronica possibile immaginabile??
Perchè invece di chiedere queste stonxate a BMW non PRETENDIAMO per PRIMA COSA che non si rompano i cambi, i cardani o che le bielle rimangano al loro posto?
Mi viene proprio da ridere.
io ce l'ho e mi viene da ridere a pensare quando non l'avevo.
Va da dio, velocissimo, in accelerazione sulle buche, dossi, ghiaia, pietrisco, bagnato ecc e' veramente stupendo!!!
Lo stacchi quando vuoi e lo dimezzi pure se vuoi un fifti fifti... :-)
Non impenni piu', soprattutto quando non vuoi, perche' ti butta giu' la moto e questa e' cosa buona e giusta per evitare i soliti rischi ribaltamenti con zainetto, borse cariche e sospensioni scariche.
Chi non ce l'ha e' meglio che pianga in vece di ridere. ghghghghg!!
Andreapaa
04-05-2007, 21:44
Chi non ce l'ha e' meglio che pianga in vece di ridere. ghghghghg!!
Oddio oddio oddio
come farò che non ce l'ho ... rischio che mi si impenni la moto ... che mi sbachetti ... non potrò più usare le borse ... come farò ... come farò senza ...
Niente, vorrà dire che andrò ingiro in macchina.
Questo ASC potrebbe diventare per molti come l'ABS per le auto.
Mi spiego meglio:molti deficenti viaggiano attaccati al culo in autostrada con suv pesanti tonnellate e sono convinti che tanto hanno l'ABS e i vari assistenti di frenata che aiutano...
In moto con l'ASC ci sara' gente che pensera'...in curva sul bagnato c'e' il dispositivo che mi aiuta,con la conseguenza che " l'attenzione" cala inesorabilmente ,si superano certi limiti personali e poi magari ti parte l'anteriore.....
l'ABS risove situazioni di panico a cui ci si attacca ai freni,l'ASC invece ?
la manetta in uscita di curva?:confused: o l'accellerazione eccessiva su un tombino?:confused:
l'ABS ho potuto vedere e provare le sue reazioni nell'assoluta sicurezza della pista,l'ASC ancora no.Come fanno a dire chi magari ce l'ha da 2 giorni che e' indispensabile??? mistero !
Eziobar 1200
04-05-2007, 22:09
sicuramente e' un elettronica in piu,pero' qualcuno prima ha fatto l'esempio di una decina di anni fa quando vennero fuori i primi abs....secondo me,x quanto riguardo l'aspettto sicurezza,sara' senz'altro utile....forse faccio bene ad aspettare che ottimizzino il sistema
domanda forse stupida... ma oltre l'asc e' possibile installare anche l'abs dopo l'acquisto su un gs1200?
x quanto riguardo l'aspettto sicurezza,sara' senz'altro utile
Io ribadisco che prima di dare sistemi elettronici per la sicurezza NON si dovrebbero mettere in commercio moto con possibili difetti come quelli segnalati ultimamente o il servofreno che ha causato qualche giorno di ospedale ad un mio amico.
ma oltre l'asc e' possibile installare anche l'abs dopo l'acquisto su un gs1200
Direi di no, perchè si deve cambiare tutto l'impianto frenante (e relativa elettronica) e costerebbe un occhio.
ankorags
04-05-2007, 22:49
......o il servofreno che ha causato qualche giorno di ospedale ad un mio amico.
:rolleyes: ....spiegati meglio?!?!?
spiegati meglio?!?!?
Stava scendendo "allegramente" da una discesa piuttosto lunga; ad un certo punto prima di un tornante ha frenato ma quasi sicuramente a seguito dello "sgancio" del servofreno dovuto all'abbassamento della tensione della batteria a seguito delle numerose (e ravvicinate) frenate (il servo "consuma" molta corrente, e se le frenate sono ravvicinate l'alternatore non riesce a ricaricare una batteria sottodimensionata), la frenata non era "come le altre", senza servo era meno efficace e quindi ha battuto contro il rail ed è caduto.
Questa storia che il servo dopo un pò si sgancia (sopratutto se la batteria non è nuova oppure hai molti utilizzatori attaccati tipo le manopole riscaldate, fendinebbia ecc) è nota.
E pensa che lui ha voluto l'ABS a tutti i costi proprio per motivi di sicurezza, ed il "vecchio" sistema bmw (abs + servo) gli ha invece causato una caduta.
Per questo dico che prima di affermare che bmw è all'avanguardia e ci tiene alla sicurezza dei suoi utenti, bisognerebbe PRETENDERE che sostituiscano tutti i sistemi con servo, che richiamino i motori K che "forse" hanno girato a secco in fase di rodaggio in fabbrica (vedi apposito thread) e che sistemino i cambi dei boxer che si rompono, SOLO allora potranno vantarsi di essere leader in sicurezza.
Secondo me.
ankorags
04-05-2007, 23:16
Sinceramente è la prima volta che leggo una storia del genere.
Sapevo dell'ABS che se entra continuamente in gioco dobbiamo lasciare il tempo necessario all'alternatore di ricaricare la batteria, altrimenti, momentaneamente non è più efficente.
Immagino avesse un GS con una 14 Ah ( l'RT a una 19 Ah ), visto che hai scritto "batteria sottodimensionata".
Scusa.....ma te che moto hai?
Si, aveva un GS, ora ha una jappa per ovvi motivi!
Non è l'ABS che scarica la batteria, lui consuma poco se non altro perchè funziona per poco e fortunatamente raramente, è il servo che come freni è in funzione, e ciuccia molto.
Io ho un KR, ed ho aspettato il MY 07 proprio per evitare i vari casini che hanno avuto i modelli dei primi 3 anni.
Altra bella figura fatta da bmw ...
slow_ahead
04-05-2007, 23:20
colpa del'ABS ..colpa del servo ...colpa di ANAS (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=119436&highlight=anas)
sempre colpa di altro...
mah!
sempre colpa di altro...
Senza fare polemica, quella del servo è una prova che chiunque lo abbia sopratutto sul GS può fare e ripetere ... accende le manopole riscaldate, tanto per consumare di più, frena abbastanza spesso simulando una discesa, ed ecco che improvvisamente a partire da una frenata in poi il servo si disinserisce e la frenata diventa meno efficace.
Se quella è una frenata "limite" (ovviamente non si devono fare, bla bla bla), uno fà un lungo.
Avevo montato due registratori tensione/corrente perchè il tipo voleva fare causa, ma poi ha lasciato perdere ed ha detto addio alla bmw.
ankorags
04-05-2007, 23:28
OK, e il tuo amico cosa ha fatto.....nei confronti della BMW?!?
OK, e il tuo amico cosa ha fatto.....nei confronti della BMW?!?
Ha svenduto la moto ed ha detto addio alla bmw.
Fare causa per una cosa del genere era persa in partenza, perchè come ho scritto scendeva "allegramente" (bmw avrebbe detto che il mezzo non è progettato per un uso "pistaiolo"), l'unica via percorribile per dargli un pò di noie era appunto redigere una relazione tecnica indicando come poter ripetere il "difetto" e consegnarla alla motorizzazione.
Buon giorno a tutti..sul numero nuovo di "Motociclismo" questa mattina ho letto il servizio sul sistema di controllo di trazione ASC che in BMW adaterranno su quasi tutti i modelli....
siccome mi voglio prendere questa stagione x guardarmi un po' intorno,volevo sentire le vs oppinioni in merito.....
...Non l'ho provato ma a detta di un affidabile uomo BMW che ha avuto, ovviamente, l'occasione di testarlo su strada, mi è stato riferito che è, allo stato attuale, una c...ta pazzesca! :3some:
SOCERE...o SUOCERE come dir si voglia.......
SE NON VI PIACE? NON METTETELO!
CHE VI FREGA DI QUELLI COME ME CHE L'HANNO MESSO......
Tutti sti giudizi, chi si è trovato male..la compri senza..non vedo il problema...
Io ce l'ho e posso DIRE...all'inizio pensavo ad una ca...ta poi ho riscontrato utile e a volte prudenziale averlo. Gestibile in 3 posizioni on - 1/2 e 1/2 - off, quindi libero comunque di scegliere.....ho sentito la batteria..bhè si sà tutti è come scoprire l'acqua calda...le batterie montate sono sotto proporzionate...lì c'è da inc......si...con il prezzo che hanno ste moto....avrebbero dovuto sistemare una volta per tutte un disagio così ricorrente.
io lo metterei , visto che bmw ci da' l'opportunita' , dopo svariati anni di ricerca e sviluppo , di attingere alle soluzioni tecnologiche + all'avanguardia .
Io di sicuro ,(sto' vendendo la mia muccona apposta) lo mettero' sulla prossima .
sulla sicurezza non si scherza;)
sicuramente e' un elettronica in piu,pero' qualcuno prima ha fatto l'esempio di una decina di anni fa quando vennero fuori i primi abs....secondo me,x quanto riguardo l'aspettto sicurezza,sara' senz'altro utile....forse faccio bene ad aspettare che ottimizzino il sistema
aspettare??? , l'asc e' come l'uovo di colombo !!. io da quando ho la moto e sono circa 12 anni , mi sono sempre chiesto come mai non avessero inventato un sistema x controllare la trazione posteriore . ho avuto moto che pennavano anche di terza e io li' che cercavo di tenerle giu' .
ho guidato moto da 130 e passa cv per centinaia di km sotto l'acqua. e sempre mi domandavo dentro al casco: quand'e' che la tecnologia riuscira ad inventare un controllo di trazione ???
e questo pensiero mi ha avvolto e turbato per anni . non vi dico l'attesa che c'e' su al passo del Muraglione . ogni sabato e domenica ,quando passa una bmw ,orde di motociclisti si avvicinano per vedere se ha il controllo trazione .
aspettare ??? io non lo faro' di sicuro
A me non serve l'asc, parto in 3° e a 1500 giri cambio marcia....
Non sono per nulla d'accordo. Metti che ti trovi a viaggiare sotto la pioggia e percorri una curva con asfalto particolarmente scivoloso, magari con strisce pedonali... Va là che ti attacchi alle manopole!
Ripeto, spero di non doverlo mai provare, però sapere di averlo mi rincuora.
Troppa elettronica? La centralina è la stessa dell'ABS, quindi non è che ci sia tanta elettronica in più (D'altronde tutte le moto my 2007 possono montarlo anche dopo l'acquisto). L'unica cosa in più è il pulsante per poter disattivare il dispositivo (ti serve quando devi partire con neve fresca!).
mi hai letto nel pensiero !! metti che uno si trovi in curva ,piove , c' e' del ghiaino x terra , un camion ci ha lasciato una bella chiazza d'olio , attraversa una famigliola di daini . per di + un camper si ferma a fare manovra a centro curva e tutto quello che potete fare e ' dare una bella manciata di gas x evitare tutti gli ostacoli . bmw sa' quel che fa' . mi stupisco di come la notizia sia passata inosservata ai + e come l'unica testata giornalistica , peraltro efficacissima nelle sue prove e del tutto slegata dagli interessi delle case, sia stata motociclismo ad approfondire l'argomento .
e' che siamo in italia , se non hai la sportiva non ti caga nessuno . sicuramente nel resto d'europa la cosa avra' fatto scalpore!!
Beh, oggi ho ritirato la moto e sono partito alla volta di Genova sotto un diluvio che più che il casco ci volevano maschera e pinne!
Durante la curva prima della stazione di servizio "Giovi", stavo dando gas dopo la metà curva quando ho sentito che il posteriore della moto mi ha dato una forte scodata (probabilmente c'era una chiazza d'olio per terra). Con la coda dell'occhio ho visto un bagliore giallo dalla strumentazione...dev'essere stata la luce del triangolo che mi avvertiva che l'ASC era entrato in funzione.
Per farla breve, non volevo sperimentarlo, però mi ha salvato da una caduta certa.
Poi...Voi potete dire quel che volete, ma per me non ha nessuna importanza.
Non sarò un manico come voi a guidare, però alla mia età preferisco la serenità del viaggio piuttosto che dover partire con 10 paia di mutande di scorta.
Andreapaa
05-05-2007, 20:12
sulla sicurezza non si scherza
Appunto, meglio cambi e bielle che funzionano che l'asc.
blacktwin
05-05-2007, 21:05
Il controllo di trazione su una moto asmatica come il boxer BMW???? :rolleyes:
Ma andate a cagher...
e compratevi uno scooter se avete paura di usare la manopola del gas, che sennò la moto potrebbe "diasarcionarvi" e vi ritrovate in terra e vi fate la bua
Capirei se lo mettessero (solo per gli impediti che si comprano certe moto senza avere l'esperienza e la capacità di guida necessarie...) su una Kawasaki GTR 1400 da 200 cv e con fasatura variabile, roba da 15 Kg/m di coppia a 3.000 giri, ma su un boxer BMW è semplicemente ridicolo;
dedicato appunto a quelli che fino a ieri guidavano una berlina tedesca, e al massimo hanno usato lo scooter per andare in ufficio nel centro di Milano... :(
;)
P.S. Caps, una cosa è il controllo di trazione, altra cosa (e diversa) e il sistema antiimpennamento (usato da Honda in Moto GP); io guido anche moto che hanno ben più di 130cv (...non BMW...), e impenno solo se voglio, dalla 1^ alla 3^ inserita, anche in pista (dove impennare è un "errore" di guida, dannoso ai fini del crono sul giro, oppure, se la moto ha tendenza eccessiva all'impennata, è un errore di assetto e setting delle sospensioni)
Il controllo di trazione su una moto asmatica come il boxer BMW???? :rolleyes:
Ma andate a cagher...
e compratevi uno scooter se avete paura di usare la manopola del gas, che sennò la moto potrebbe "diasarcionarvi" e vi ritrovate in terra e vi fate la bua
Capirei se lo mettessero (solo per gli impediti che si comprano certe moto senza avere l'esperienza e la capacità di guida necessarie...) su una Kawasaki GTR 1400 da 200 cv e con fasatura variabile, roba da 15 Kg/m di coppia a 3.000 giri, ma su un boxer BMW è semplicemente ridicolo;
dedicato appunto a quelli che fino a ieri guidavano una berlina tedesca, e al massimo hanno usato lo scooter per andare in ufficio nel centro di Milano... :(
;)
P.S. Caps, una cosa è il controllo di trazione, altra cosa (e diversa) e il sistema antiimpennamento (usato da Honda in Moto GP); io guido anche moto che hanno ben più di 130cv (...non BMW...), e impenno solo se voglio, dalla 1^ alla 3^ inserita, anche in pista (dove impennare è un "errore" di guida, dannoso ai fini del crono sul giro, oppure, se la moto ha tendenza eccessiva all'impennata, è un errore di assetto e setting delle sospensioni)
a cagher ci andrai tu!
Sentilo lì il fenomeno, non sai nemmeno con chi parli e dài giudizi.
Certo che l'educazione l'hai imparata ad Oxford!
Stava scendendo "allegramente" da una discesa piuttosto lunga; ad un certo punto prima di un tornante ha frenato ma quasi sicuramente a seguito dello "sgancio" del servofreno dovuto all'abbassamento della tensione della batteria a seguito delle numerose (e ravvicinate) frenate (il servo "consuma" molta corrente, e se le frenate sono ravvicinate l'alternatore non riesce a ricaricare una batteria sottodimensionata), la frenata non era "come le altre", senza servo era meno efficace e quindi ha battuto contro il rail ed è caduto.
[...]"Quasi sicuramente"? Ma quanto "quasi", "poco quasi", "abbastanza quasi" o "molto quasi"?
Ma lo sai quanto ci vuole prima di mandare in crisi la batteria a suon di frenate?
Da 6 anni faccio circa 10.000 km all'anno in città, con fari sempre accesi e, in inverno, manopole e sella riscaldabili accese, guidando come un assassino vero e frenando ogni pochi metri come un disperato. Il famigerato "sgancio" del servofreno non si è MAI verificato, nonostante a volte mi ci sia messo d'impegno per riuscirci.
Sarà forse perchè ho un K e non una R?
blacktwin
06-05-2007, 00:12
Shiver, so benissimo con chi parlo.
Con grandi piloti, di un pluriennale passato di guida, su tutte le moto, dal fuoristrada alla pista, che hanno esperienza di Corse, sia al di là che al di qua del muretto dei box, che sanno mettere a punto una ciclistica (sospensioni e geometria), sanno che cosa è una avancorsa e come si può variare cambiando - per esempio - l'Offset delle piastre di sterzo, oppure come variare l'effetto del tirocatena in accellerazione, e per questo sanno quanto è indispensabile un controllo di trazione su una moto bicilindrica da 100cv scarsi, per andare a farsi il giretto in montagna a mangiare la porchetta con gli amici, mettendo in crisi le BMW serie R... :)
Certo, sono un pochettino permalosi, questi grandi piloti... e quando dicono qualcosa, bisogna inchinarsi e dire "ma perchè non l'ho pensato anche io?", questa è Verità, Verbo da incidere nel bronzo !! :lol: :lol:
Shiver, io ad Oxford ci sono andato per 5 anni, d'estate, ad imparare la lingua della terra di Albione, e il "lei non sa chi sono io" fa ridere anche lì, credimi, non solo al bar del paesello...
... e se non sei caduto, passando sopra alla "chiazza di olio" sul bagnato, non lo devi al controllo di trazione, ma al fatto che non era una "chiazza" di olio, altrimenti mi sa tanto che ti avrebbe mollato "secco" prima l'anteriore...
;)
P.S : il "andate a cagher" era chiaramente ironico ... (forse ho dimenticato di mettere una faccina...), perchè se volevo essere offensivo avrei usato altra espressione... ;)
Ah, Wotan, non ti crucciare: io e te, come molti qui dentro, non sappiamo guidare, siamo dei bradipi negati, io a malapena so portare il Sonic 50 GP, ma qui ci sono persone che le R le portano al limite (poi si appoggiano sui guard rail, ma è colpa della moto, ovvio), pensa cosa sarebbero in grado di fare con le K... :)
[...]
Ah, Wotan, non ti crucciare: io e te, come molti qui dentro, non sappiamo guidare, siamo dei bradipi negati, io a malapena so portare il Sonic 50 GP, ma qui ci sono persone che le R le portano al limite (poi si appoggiano sui guard rail, ma è colpa della moto, ovvio), pensa cosa sarebbero in grado di fare con le K... :):lol: Il K pesa, se lo appoggi al guard rail lo sfonda e va di sotto...
X BIFF:
Approvo!
Ho l'opzione di montarlo a 300 € in quanto, quando ho comperato la moto non ere possibile averlo...
Ora sono veramente indeciso se montarlo o meno...
Non credo si possano paragonare l'ABS e l'ASC:
L'ABS evita un qualcosa a cui non sei preparato e che capita contro la tua volontà, mentre l'ASC evita un qualcosa che potresti evitare con una guida più tranquilla sul bagnato, ad esempio.
Secondo me...se durante una curva la ruota posteriore inisia a pattinare, prima che il senzore ASC tagli l'iniezione sei già a terra...ma potrei sbagliare...
Sono molto indeciso...e se montando una centralina diversa iniziassero degli altri problemi?
Mah! quando piove bisogna solo chiudere la manetta e avere una gomma decente! personalmente piu' che l ASC vorrei una ventina di cavalli in piu'! :-p :-p :-p
ormai fanno le moto a 3ruote e ci preoccupiamo dell ASC? finira' come ABS nessuno se lo cagava e poi se dai dentro la tua ti dicono che senza ABS vale meno perche' tutti ormai lo vogliono! leggi del mercato!:confused: :confused:
Comunque ora il tempo e' umano e dopo il MOTO GP butto giu' un po' di gomma!!:arrow: :arrow: :arrow:
ribdisco il concetto che e' un brevetto che tutte le case sono state anni a cercare di metterlo in pratica , chi non lo mette adesso e ' un barbone , vendete tutto macchina , casa , fondo pensione ma prendetelo :lol:
slow_ahead
06-05-2007, 12:15
e se montando una centralina diversa iniziassero degli altri problemi
la centralina e' la stessa dell'ABS, cosi come i sensori.
L'ASC e' , diciamo cosi', una implementazione SOLO software...
Andreapaa
06-05-2007, 12:16
ma come non l'avevi ancora capito che qui c'è la crème del motociclismo sportivo mondiale?
Mi pare invece che qui ci sia tutto tranne motociclisti, ai quali piace fare manutenzione soli, prendersi le lavate, guidare la moto con tutti i suoi pericoli ed i suoi vantaggi.
Una moto come stà diventando la bmw secondo me non è una moto, ma un computer viaggiante e chi ci stà sopra dei semplici robot con la manetta ed i freni "o tutto o niente", tanto fà tutto la centralina.
Leggo spesso per giustificare ABS, ASC ed altro di forumisti che raccontano che sulle striscie la moto ha sculettato, l'abs quel giorno è entrato in funziona continuamente ecc ecc.
Io in 30 anni di moto ho sculettato quando ho voluto io, bloccato le ruote quando ho voluto io, impennato quando ho voluto io, possibile che le moto di oggi siano così pericolose che basta una striscia pedonale ed un pò di acqua per rischiare di cadere senza elettronica?
O forse quell'elettronica interviene anche quando non serve perchè, sempre ad esempio, non è valida (esempio ABS sul pavè)? O perche chi guida non usa più prudenza "tanto ho l'ABS, ASC, ecc ecc)?
Per quanto mi riguarda, se un giorno ci saranno solo moto-computer passerò definitivamente all'auto, perchè con quelle moto sarebbe finito il divertimento.
la centralina e' la stessa dell'ABS, cosi come i sensori.
L'ASC e' , diciamo cosi', una implementazione SOLO software...
Lo so, ma siccome più si compilica più si è soggetti a " casini "...non vorrei, per fare meglio, fare peggio...
Comunque ci penserò.
blacktwin
06-05-2007, 13:14
Andrea, era chiaramente ironico... ;)
Quello che tu hai scritto è assolutamente vero: in 30 anni di moto anche io ho sempre avuto sotto controllo la situazione, in tutte le strade d'Europa, in qualsiasi condizione meteo, estate e inverno. E le moto con 100 cv le guidavo già nella metà degli anni '80 (con ben minori "prestazioni" delle gomme....).
Ora, non è che le moto siano diventate improvvisamente affari pericolosissimi che ti sbattono a terra alla prima frenata o alla prima accellerata; il fatto è che oggi si comprano una moto gente che non ha la minima esperienza di guida di 2 ruote (e mica prendere un monocilindrico da 40cv, sennò sei uno sfigato) e dopo 3.000 Km pensano di essere piloti; salvo poi testimoniare la loro perizia di guida raccontando di ABS che li hanno salvati da caduta certa, controlli di trazione indispensabili per restare in piedi in uscita di curva, senza nemmeno riflettere sul fatto che questi sistemi - al 99% - hanno "corretto" un grossolano loro errore di guida (e ci metto anche la errata valutazione delle circostanze del momento, inteso come fondo stradale e condizioni di traffico).
Ben vengano questi sistemi se fanno risparmiare - alla collettività - le spese sanitarie evitate per una caduta data da imperizia di guida, ma non mi si venga a dire che l'ASC è una manna dal cielo, indispensabile, che da anni tutti lo aspettavamo, perchè è una affermazione che scatena solo derisione da parte di chi in moto ci sa andare sul serio.
La sezione Marketing BMW ha più volte affermato di voler "allargare" il più possibile l'utilizzo della moto agli automobilisti - magari già al volante di una 4 ruote bavarese, che qualche volta passano per il Salone e vedono le moto nell'area dedicata - e per questo è stato "impostato" da tempo un programma di servoassistenze (ABS, poi Integral, servofreno, ora ASC) atti a tranquillizzare il potenziale utente che la moto farà tutto lei, e mai l'inesperto sarà messo in pericolo...
poi, non tutte le ciambelle riescono col buco, e difatti il servofreno (ca@@ata pazzesca, su una moto) è stato recentemente giubilato...
;)
quoto black al 100 % sulla prima parte del discorso! Per quanto invece riguarda il discorso sul servofreno, non ho una preparazione tecnica per poter esprime un mio giudizio e fino ad ora non ho avuto esperienze negative in merito al suo utilizzo.:) :)
tengo a precisare , rileggetele ;) , che tutte le mie risposte erano in chiave ironica . a volte nun se capisce
jocanguro
16-05-2007, 18:20
Ehi ... qualcuno di voi si ricorda come me di questo particolare ??
l'honda st1100 paneuropean anni fa era possibile ordinarla con o senza l'abs ma questo comprendeva anche il sistema antipattinamento al posteriore, ovvero il controllo trazione , e parlo di almeno 7-10 anni fa.
Domanda : ve lo ricordate pure voi ?
nessuno ebbe esperienze allora ? o ora ? se ancora conosce/possiede st1100 con ams-asc ??
ciao
ho letto di recente un'articolo a proposito in un numero di Motociclismo dello scorso anno.
Evidentemente non funzionava come l'ASC di BMW, i tempi non erano maturi, non piacque alla clientela e Honda abbandonò la cosa.
Certamente oggi l'elettronica ha fatto passi da gigante così come i calcolatori di ABS sono molto più veloci e affidabili in confronto a pochissimi anni fa.
Eziobar 1200
16-05-2007, 19:08
ho letto anch'io quell'articolo parlava di quasi 10 anni fa....son d'accordo sul fatto che il progresso ha fatto passi da giganti e se si tratta di sicurezza ben venga...
comunque la scorsa settimana ho chiesto al conc...cosa ne pensava e dopo una lunga chiacchierata,ha approvato in pieno il nuovo sistema anche xche' e' disinseribile
ce l'ho montato anch'io e funziona!
Andreapaa
16-05-2007, 19:52
ce l'ho montato anch'io e funziona!
Cioè hai perso il piacere di guidare una moto?
Eziobar 1200
16-05-2007, 20:13
secondo me non si perde il piacere di guidare,anzi,in alcune circostanze penso si possa andare ancor piu forte
Cioè hai perso il piacere di guidare una moto?
assolutamente non si perde nessun piacere di guida, anzi!
Il piacere grandissimo, dopo aver preso una chiazza d'olio in curva sotto un diluvio epocale con conseguente scodata violenta, di poter rimettere la propria moto in garage ancora tutta intera, il giorno stesso del ritiro dalla concessionaria!
Direi: il piacere di continuare a guidare la tua moto, nonostante gl'imprevisti.
Con quel che mi è costata direi che ho speso bene i miei soldi.
Ho già ammortizzato il costo del dispositivo!
X Shiver:
Non lo dico per spirito di polemica, anche perchè sono ancora nella possibilità di montarlo...e alla fine, forse, lo monterò...comunque non credo che sia stato il sistema anti pattinamento a non farti cadere in quella curva...non credo proprio...
Se si scuvola in curva su una chiazza di olio si va a terra e non c'è ASC che tenga...
X Shiver:
Non lo dico per spirito di polemica, anche perchè sono ancora nella possibilità di montarlo...e alla fine, forse, lo monterò...comunque non credo che sia stato il sistema anti pattinamento a non farti cadere in quella curva...non credo proprio...
Se si scuvola in curva su una chiazza di olio si va a terra e non c'è ASC che tenga...
Evidentemente non avevo ancora oltrepassato le leggi della fisica, però in quel momento mi ci sono trovato io e te lo sto raccontando, comodamente seduto dietro il monitor...
Se vuoi posso postarti la foto dei miei boxer dopo quel viaggio.
(Senza polemica alcuna)
Concordo pienamente con mary !
se ci fosse stato dell'olio,chiunque sarebbe andato in terra ,con tutto l'ASC al seguito ;)
Dai raga ma tiriamole fuori ste palline da motociclisiti se ancora ce le abbiamo.....:lol: :lol: e per chi non le ha mai avute, non cresceranno....quindi dateVi alle 4 ruotine bmw :lol: :lol: sti biemwuisti :mad: :mad:
Dai raga ma tiriamole fuori ste palline da motociclisiti se ancora ce le abbiamo.....:lol: :lol: e per chi non le ha mai avute, non cresceranno....quindi dateVi alle 4 ruotine bmw :lol: :lol: sti biemwuisti :mad: :mad:
we sborrazzi!
voglio vederti mentre tiri fuori le palline quando scivoli sul brecciolino con una moto over 300 kg!
E poi, devo pur darmi ragione se ho speso "inutilmente" 300 euro ascoltando i consigli del venditore del concessionario, no?
Comunque, dato che è escludibile, si potrebbe pure mettere, a 300 €...
Il fatto è che non mi fido del lavoro del concessionario...!!!
E se mi combinano un casino?
Ummmm!
Shiver qui nessuno vuole fare lo sborrazzo :lol: :lol: Con una moto da 300 Kg anche col super ASC ti trovi col le chiappette per terra se scivoli sul brecciolino, per non parlare poi di una chiazza di olio su una curva.....:lol: mah! Cmq lo monterò anchio visto che fa figo:lol: :lol: :lol: E pensare che il conce quando ho firmato il contratto per la mukka a inizio febbraio non me lo aveva neanche proposto tra gli optional...zio cane!:mad:
Bisonte Innamorato
17-05-2007, 09:07
Io mi sono rifiutato di montarlo sulla mia ADV...mi spaventa...anche molto di più dell'ABS...
Secondo me troppa elettronica mette in crisi la sensibilità del pilota navigato...abituato a valutare alcune manovre sulla base dell'esperienza e del suo stile di guida che potrebbe essere preso alla sprovvista da una reazione della moto che non si aspetta...!!!
Naaaaaaaaaaaaaaaààààààààà...all'ASC preferisco il mio istinto...piedino a terra e...daje de gasssssssssssssssss!!!
jocanguro
17-05-2007, 18:48
A me l'elettronica ha sempre affascinato, e poi se è escludibile se uno si trova male lo toglie... diverse volte mi sarebbe piaciuto avere la possibilità di togliere l'abs ... ma non si puo'..... ma solo per guida sportiva , è ovvio che lo terrei inserito nel 98 % dei casi.
sulla mia non c'è e non penso di aggiungerlo , semmai la prossima che comprerò.... (fra molti anni , con quello che costano...)
per Mary, se l'idea dell'asc ti piace fallo montare, dovrebbe essere una cosa molto semplice, forse solo un aggiornamento del firmware ? (ma allora perchè se lo fanno pagare 300€ ???) o cambiano qualcosa?
comunque stai sereno una buona officina bmw dovrebbe farlo a occhi chiusi...(ma ci sono ancora buone officine bmw ???):mad:
A me l'elettronica ha sempre affascinato, e poi se è escludibile se uno si trova male lo toglie... diverse volte mi sarebbe piaciuto avere la possibilità di togliere l'abs ... ma non si puo'..... ma solo per guida sportiva , è ovvio che lo terrei inserito nel 98 % dei casi.
sulla mia non c'è e non penso di aggiungerlo , semmai la prossima che comprerò.... (fra molti anni , con quello che costano...)
per Mary, se l'idea dell'asc ti piace fallo montare, dovrebbe essere una cosa molto semplice, forse solo un aggiornamento del firmware ? (ma allora perchè se lo fanno pagare 300€ ???) o cambiano qualcosa?
comunque stai sereno una buona officina bmw dovrebbe farlo a occhi chiusi...(ma ci sono ancora buone officine bmw ???):mad:
Dev'essere sostituito anche l'intero blocchetto di sinistra, oltre all'aggiornamento software.
Il blocchetto nuovo esce sulle moto dotate di fabbrica del sistema anti pattinamento; la mia sarebbe dotata di un interruttore simile a quello dei faretti di profondità dell'ADV, posizionato nell'incavo del blocchetto di sx.
Ad un mio amico lo hanno montato in 2 giorni...oggi ha ritirato la moto ma il sistema non funziona in quanto sono in attesa di un dischetto di " iniziazione " che non hanno.
Bisogna comunque sostituire la centralina ...a tutte.
P.S.
Dove si trova un'officina buona?
Sono una merce rara!
Sono veramente molto indeciso...solo per il montaggio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |