PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi su materiali Dainese


Unforeseeable
03-05-2007, 21:38
Io chiedo, ma è normale che una giacca da moto basta cadere da fermo per provocare un buco da 1 cm di diametro sopra il gomito più una bella abrasione sull'avambraccio? Però per fortuna che era una giacca da moto...se fosse stato un giubbino di jeans?
Mi viene da pensare ma a 100 km/h cosa sarebbe successo?

squalo
03-05-2007, 22:37
a 100 Km/h saresti morto quasi certamente....che tu indossi la tuta o che sia nudo a quella velocità non farebbe una grande differenza...

Unforeseeable
03-05-2007, 22:55
Ok sono con te....ma zio mascio can, la persona che è caduta da fermo con la mia moto, stava facendo scuola guida a 2 km/h. Sai quante volte sono caduto da piccolo in bici??? Non mi ricordo di aver mai portato a casa un paio di pantaloni rotti...

squalo
03-05-2007, 23:03
...era solo una riflessione sul fatto che l'abbigliamento è fondamentale, ma viene sempre dopo la nostra testa...quella è l'unica che ci salva..
cmq se la giacca si è rotta da fermo non è certo una buona giacca! ;)

SirAndrew
03-05-2007, 23:17
Io con la giacca Dainese ci sono volato a 60kmh e le uniche conseguenze sono state un po' di abrasioni (alla giacca) quasi invisibili...tanto che la uso ancora adesso....cmq in altra caduta a velocità simile con giacca tucano in tessuto..stessa storia..io niente e giacca ancora buona...dipende molto da come cadi...

un ex tk
04-05-2007, 09:51
I tessuti sono fatti per resistere alle abrasioni.

1) Se puoi dettaglia il modello di giacca e/o il materiale

2) Specifica come è avvenuto l'impatto, ovvero se il buco si è prodotto strisciando o perchè ha impattato quacosa di particolare.
E' importante conoscere la superficie di impatto e la modalità di strappo.


Scusate ma se non dettagliamo queste cose non facciamo un buon servizio alla sicurezza, poi esce qualcuno che dice che è uguale andare con jenas e camicia.

Ricordiamoci comunque che non esiste ancora un tessuto, anche molto tecnico, che resiste all'abrasione come la fibra animale della pelle (anche questa adeguatamente selezionata).
Parlo di abrasione e non di strappo/trazione, che sono due cose molto diverse.;)

barbasma
04-05-2007, 10:54
concordo... bisogna avere tutti i dettagli.;)

BARTH
04-05-2007, 10:55
Ricordo una mega caduta con la mia prima moto(gilera 125) ed il mio primo Dainese(il modello bianco e arancione),in seguito ad una funzione religiosa dove avevano utilizzato delle grosse candele e a terra era pieno di cera,ho fatto una lunga scivolata e se non avessi avuto il Dainese chissà quante escoriazioni avrei riportato.

Unforeseeable
04-05-2007, 17:25
Allora la giacca è il modello G.Stratojet Ddry lady. La mia ragazza è caduta a 2 km/h. Stava efettuando una curva a 180° stile l'8 che ti fanno fare a scuola guida in un parcheggio vuoto. Come è capitato a tanti di noi, gli si è piegato lo sterzo e ed è caduta...
Non è scivolata sull'asfalto ma ha impattato con l'asfalto. Ma potrebbe essere assimilabile alla caduta di una persona da un muretto di 1 metro.
Per le foto se aspettate questa sera le posto.

caps
05-05-2007, 11:30
io comprerei solo bmw , di dainese non mi fido , non sta' molto attenta alla sicurezza :lol: