PDA

Visualizza la versione completa : [F650 Gs] Relé pompa benzina, forse mai capitato o impossibile?


dario2704
03-05-2007, 14:37
Amici !
Dopo essere rimasto appiedato in galleria sabato scorso, la mia moto è finalmente giunta al concessionario BMW.
Mi hanno detto che non arriva corrente alla pompa della benzina e che potrebbe essere il relè....
Io avevo intuito che fosse mancanza di erogazione di benzina e, da ignorante, avevo escluso il problema elettrico generico in quanto tutto il resto di elettrico funzionava.

A qualcuno di voi è capitata una cosa del genere ?
e sopratutto..che voi sappiate....è possibile ???
Grazie

Ezio51
03-05-2007, 20:17
Ti piacerebbe che non sia mai capitata e che non sia possibile, eh?

azzo
04-05-2007, 12:22
direi che ti ha già risposto Ezio...:lol:

tranquillo dovrebbe essere una sciocchezza.

dario2704
05-05-2007, 19:26
Per la cronaca: il problema è l'antifurto (originale BMW) che è andato a donne di facili costumi !

Ipse dixit...

dario2704
21-05-2007, 09:22
Bene...continuazione della storia.
Dopo aver sostituito il PICKUP come autorizzato da BMW Italia alla concessionaria di Chiavari, faccio la bellezza di 12km e rimango a piedi per la terza volta.
Sconsolato, demoralizzato e incazzato, chiamo il carro attrezzi e la faccio riportare a Chiavari.
Il responsabile chiama BMW Italia dicendo che non se la sente di mettere mani alla mia moto in quanto non è corretto farmi venire da Varese a Chiavari ogni volta col rischio di rimanere a piedi per cui spedirà la moto al concessionario NuovaJollycross di Varese.
COme al solito è il cliente che si trova nelle grane: venerdì dovevo partire per un viaggio in moto e l'ho fatto da passeggero forzato.
Sicuramente sarà una banalità, sicuramente sarà una cavolata elettrica: sta di fatto che ho una moto di 7000km che è ferma da quasi un mese e, dopo che mi era stata garantita la riparazione, sono rimasto a piedi altre due volte.

Ovviamente adesso scriverò a chi di dovere minacciando di adire per vie legali nel caso in cui la cosa non si risolva bene ed in tempi brevissimi.

Questo per dovere di cronaca.

daxxx
21-05-2007, 10:15
Una bella rogna... :mad:
avendo anche io un F650GS sono molto interessato all'argomento...
Tienici informati!!!

ollast
21-05-2007, 20:13
Di che anno la moto?
Nuova o usata?
Come avviene lo spegnimento? Soffoca tra spasmi di agonia o si ferma di botto?

dario2704
21-05-2007, 22:54
La moto è del 2005, ha 7400 km, usata.
Io ce l'ho da dicembre e ho fatto 3500 dei 7400 km.
Si spegne come se si togliesse la corrente...

ollast
23-05-2007, 10:09
1. La moto e' in garanzia: falli neri!
2. E se fosse qualche cosa di molto, ma molto banale?
3. Tienici aggiornati.

Quanto al punto 2, quando una qualunque BMW (pre-canbus) manifesta problemi di impianto elettrico, spesso si tratta di fili interrotti o in corto a causa della cattiva abitudine che in fabbrica hanno di serrare a morte le fascette o di tracciare i cavi in modo un po' "azzardato". E poi c'e' la batteria: se questa non e' proprio al "cientpecient" la moto non collabora.

dario2704
23-05-2007, 17:19
sono arci-convinto che sia una banalità...
sta di fatto che è ferma da un mese....
per quanto riguarda la batteria...non credo perchè mi si spegna quando vado in moto...

cmq state tranquilli che vi aggiornerò !

milkplus
23-05-2007, 20:50
Ciao! Anche a me è successa una cosa simile due mesi fa, mi si è spenta un paio di volte in mezzo al traffico e precisamente accadeva questo: partivo e quando cambiavo marcia, se non ero rapido nel cambiare e andavo piano, scendeva di giri e si spegneva; e quando mi fermavo si spegneva a meno che non la tenessi su di giri accelerando un po' con la frizione tirata. Ho risolto spegnendo la moto, posizionando il blocca sterzo e riaccendendola: tutto ok. Boh? Non me lo sono mai spiegato, ho solo pensato che fosse risuccesso avrei contattato il mio meccanico.
Domanda ora per i guru: non è che quando si abbassavano i giri al momento di tirare la frizione per cambiare, la candela secondaria non funzionava a dovere?

BREEZE
24-05-2007, 09:46
io ho il F650gs da poco c.a. 12.000, ma credo di aver capito che questo dello spegnimento "fantasma" sia un problema ricorrente, e tra l'altro è successo anche a me.
Non sono un manico ma penserei che quello che è successo a milkplus sia diverso da quello successo a dario, semplicemente perchè il sig. "soma" è riuscito a farla ripartire la mucchina ma dario no.
Ripeto, non sono un manico nè meccanico provetto, accetto critiche, smentite e correzioni :!: :!: ho letto un po' di qua e la e mi sembra di aver capito che gli spegnimenti "lampo" (e quindi il 2° caso) siano dovuti principalmente a 2 cause:
1) necessità di aggiornamento centralina per alcuni modelli http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=120879 (mio caso)
2) corti causati da fascette troppo strette che logorano i cavi in zona manubrio.

dario2704
11-06-2007, 10:29
Ragazzi !
Ad oggi, 11 giugno, la mia odissea non ha ancora avuto fine.
Il Delegato tecnico Bmw ha smanettato sulla moto ma pare non sia riuscito a capire qual è il problema che fa spegnere (in modo random) il mio bolide (quando va...).
Ora la moto è presso JollyCross di Varese la quale mi ha fornito una moto sostitutiva in attesa di determinare e riparare il guasto.
Ha già effettuato l'aggiornamento della centralina e la moto è in prova in questi giorni.
Speriamo in bene....

Saluti a tutti e...vi terrò aggiornati !

barone03
11-06-2007, 15:18
ciao,
su un gs 1100 questa "banalità", è accaduta anche a me in spagna....in rientro verso l'italia, diagnosi fatta da me sul posto, L'ANTIFURTO, ne monto normalmente sul gruppo moto BMW, un consiglio da dire anche al tuo istallatore, fai mettere l'antifurto, e non farti collegare il cavo di blocco motore che inevitabilmente interrompe il cirquito elettrico della pompa benzina.
Ho dovuto sostituire due antifurti perchè pare, quella pompa assorba un po' troppo (corrente), qiundi come si suol dire pianta il relè....quindi ti trovi che l'antifurto con tutte le sue sicurezze va.... ma la moto non si accende.
per quanto riguarda il blocco in strada.....a parte le madonne.....portati al seguito un cavo elettrico di circa un metro, sul 650 non so la distanza tra CONNETTORE POMPA BENZINA E BATTERIA- su quel connettore c'è un comando positivo di alimentazione (quello che di fatto la centrale antifurto interrompe sotto relè), be, se ti riaccade vai dalla batteria direttamente al connettore così dai un positivo immediato E TORNI A CASA DA DOVE SEI....se nel rientro fai soste devi avere l'accortezza spenta la moto (ovvero spegnendo il quadro), di staccare il cavo, infatti NON ESSENDO SOTTO QUADRO) A MOTO SPENTA SENTIRAI GIRARE LA POMPA DELLA BENZA.

io ho fatto 1200 km così e vai tranquillo nessun problema.

Per altri probl. contattami pure spero di esserti stato utile.....

poi se qualche moderatore legge, io sono stato tra i primi iscritti nel 2002, con NIK ywc..... sto nik non c'è più....ho dovuto ri-iscrivermi....

dario2704
11-06-2007, 16:19
Ti ringrazio tantissimo.
Porterò quanto descritto da te al meccanico che ha per le mani la mia moto...magari potrebbe così capire il problema e risolverlo definitivamente.

Certo che se così fosse...

Grazie ancora !

barone03
11-06-2007, 16:43
pensa, la storia...
quando monto antifurti avviso sempre le persone, del problema , che "spero" (in senso buono), sia capitato a te...
quindi gli induco a non scegliere di collegare il blocco motore....
quando ho fatto l'impianto antif. sulla mia...in sede di montaggio mi son detto....vabbè sulla mia lo collego...tanto se mi capita individuo il guasto e ponticello il blocco motore.....
beh...... in autostrada in spagna sono impazzito...perchè così convinto di non aver collegato il blocco motore (come agli altri), mai avrei pensato fosse quello il problema.... quindi...smontaggio completo moto in autogrill.....pezzi dappertutto a terra.... corriera di giapponesi che a fotografie documentava "lo sfigato italiano" stracarico di bagagli....intento a riparare la moto.....
quindi non risolto il problema....in quanto non ci pensavo ho optato per il portare un positivo direttamente da batteria a pompa benzina....
Dulcis in fundo.... si ferma un meccanico BMW moto francese.....il quale non ha capito un c..... ma si è complimentato per la modifica del positivo diretto a pompa benzina.
tornato in italia, vado da un caro amico che ha la conce a vicenza "bellan&giardina", ovvero sebastiano...super super esperto BMW...(quando hanno fabbricato il gs 1100 lui è stato in australia a fare le prove della moto con gli ingegneri, e mammano si verificavano problemi dall'uso correggevano in germania" comunque dopo mille insolenze....mi dice che sicuramente è l'antifurto....
io ribatto NON HO CABLATO IL BLOCCO MOTORE....
Allora schemi impianto elettrico alla mano controlliamo il tutto....
dopo due ore di controlli sto benedetto + alla pompa non arriva....
mi tira due bestemmie e mi dice adesso controlli l'impianto antifurto....tutti i cablaggi....con aria di sfida gli dico...ribadisco non ho messo il blocco motore....
apro la scatola fuse....dove sottodi essa avevo fatto i cablaggi e vedo due fili....BIANCO E GRIGIO....(I FILI DEL CABLAGGIO BLOCCO MOTORE COLLEGATI)......
VOI NON AVETE IDEA DI COSA E SUCCESSO......HA PRESO UN PALO (DI ALLUMINIO)...E VOLEVA CONFICCARLO....AVETE CAPITO DOVE....
OH....IO ME NE ERO COMPLETAMENTE DIMENTICATO.....MA SULLA MIA L'AVEVO COLLEGATO.

Apro la centrale antif. e le piste sul circuito stampato, dove è fissato il relè erano saltate...inoltre il secondario del relè (quello che da l'apertura e chiusura era in corto).

Scusate la lunghezza del post.....ma ne valeva la pena raccontarlo.

Roberto

Ezio51
11-06-2007, 22:27
............poi se qualche moderatore legge, io sono stato tra i primi iscritti nel 2002, con NIK ywc..... sto nik non c'è più....ho dovuto ri-iscrivermi....
Se il nick non c'è più sarà stato eliminato durante le pulizie biannuali, nelle quali viene eliminato chi non ha postato negli ultimi 3 (o 6?) mesi.
Non essendoci più lo puoi ricreare da nuovo.
Ma è più bello barone03. ciao

barone03
12-06-2007, 06:41
ok...
grazie ezio, forse perche per motivi di lavoro per più di un annetto...non ho frequentato....cmq nessun problema ero solo curioso.

eredi
13-06-2007, 19:13
BARONE 03 _____..ma sei un mito ! Come hai fatto a non ricordarti ?:mad: :mad: :mad: Avrei voluto esserci quando hai aperto la scatola dei fusibli..:lol: :lol:

azzo
13-06-2007, 19:55
Grande Barone03 mi immagino che figura di .....

Ma allora Dario sto giessino va o no? l'hanno portato alla NASA x fare una diagnosi???

X me te lo ridanno con 5000 km in +:lol: :lol: :lol:

dario2704
14-06-2007, 08:20
Mi sa di si...ma non si capisce ancora nulla...

dario2704
15-06-2007, 22:14
Amici !
Il mio problema elettrico non è stato ancora risolto dal 28 aprile 2007 ad oggi 15 giugno.
Ovviamente ora dal meccanico la moto non da nessun problema e il mekka stesso non sa cosa dire se non che mi cambierà anche la pompa della benzina...ma probabilmente, inutilmente perchè non è quella che fa spegnere la moto.
Ora...
Il conce mi ha proposto in sostituzione una g21200 del 2005 (perfetta ! così dice lui...) a poco più di 10.500 euro ovviamente riprendendosi dietro la mia che mi ha venduto a dicembre 2006...
Comunque valuterò...

Il vero problema è che non si capisce cos'abbia la mia...
Mi pare sia stata riprogrammata la centralina e controllati i pin della stessa, uno ad uno dal delegato tecnico Bmw.

Sono inca@@atissimo...:mad: