Visualizza la versione completa : [R1100RS] Info ABS
Ciao a tutti, sono da pochi giorni entusiasta proprietario della mia Mukka (anno 1998) dotata di ABS.
Bene: accendo il motore e quando parto sento un rumore e quindi si spengono le spie ABS a segnalare che l'impianto è funzionante. Ok.
E' corretto che se mi fermo (a motore acceso naturalmente) magari per 2 minuti, quando riparto sento nuovamente il rumore di abilitazione dell'ABS (senza che si accenda nessuna spia) ?
Dal momento che la moto è in garanzia temo che se si trattasse di un difetto il meccanico potrebbe comunque dirmi che "lo deve fare", poi magari scade la garanzia, si rompe tutto, e spendo 2000 euro per la riparazione.
Sono in una fase di verifica appunto della moto e queste informazioni mi sono indispensabili.
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie a tutti, ciao.
Zaphod
jocanguro
02-05-2007, 18:32
Se non ricordo male, anche sul mio k100rs 16v abs la centralina dell'abs effettuava un test ogni 10 minuti di quadro acceso, ovviamente solo se la moto si fermava, mi spiego meglio, se partivo e viaggiavo per un'ora non succedeva nulla (tranne un'intensa e normale goduria del viaggiare in moto...) ma quando mi fermavo , alla ripartenza risentivo i motori abs che facevano un breve test, credo sia normale ma la certezza te la devono dare i possessori della stessa moto (e anno di produz.).
Ciao
No, non è normale. Il test è uno solo e avviene subito dopo l'accensione del motore, poi basta.
C'è un problema elettrico. Il più banale è la batteria scarica.
La mia gs1100 lo fa anche quando prendo delle buche. Io sapevo (dal libretto uso und manutenzionen) che è perchè succede che le ruote foniche girano in maniera diversa, e quindi dovrebbe essere che ogni tot di tempo a cadenza ciclica fanno un controllo. A me succede da sempre e la moto va...e frena...poco, ma frena con abs, e la batteria è carica e nuova.Boh.Verificherò...
Si ma infatti mi stavo chiedendo come potesse influire la carica della batteria, dato che il fenomeno che sto descrivendo avviene a motore acceso per cui teoricamente l'alimentazione dell'alternatore dovrebbe essere autosufficiente.
O sto trascurando qualcosa ?
Zap
Francy64
03-05-2007, 17:53
la mia (R1100RT) a volte lo fa a volte no........anche dopo lunghe percorrenze per cui, presumibilmente, con batteria carica...........
anche la mia Rt lo fà...e la batteria è carica...magari sono degli sbalzi di corrente ..:confused:
Appunto: sbalzi di tensione, causati tra l'altro anche dalla batteria, o dalla cinghia poly-V in fin di vita, o...ecc...
jocanguro
05-05-2007, 15:13
sulla mia k100rs 16 v l'ha sempre fatto in 7500 km di vita a distanza di circa 10 minuti , sembrava proprio una caratteristica dell'abs, (che tra l'altro ha sempre funzionato bene) potrebbero esserci notevoli variazioni comportamentali tra diverse versioni di abs e/o moto, e a parità di moto di revisione interna delle centraline abs....
ciao
jocanguro
05-05-2007, 15:14
volevo dire 75.000 km !!!
Potevi correggere da te!!!!!!!!!
Bastava schiacciare il tasto Edit.
Sto cercando in questi giorni di capire se lo fa quando si è verificata una differenza di rotazione tra le ruote che magari, minima, non ho avvertito ma ha determinato in ogni caso un disallineamento della centralina ABS.
Vediamo un po' in questi giorni cosa mi combina.
Zaphod
camelsurfer
11-05-2007, 13:02
Anche la mia 1100S fa lo stesso: un check alla partenza, e poi ogni volta che mi fermo, tipo ai semafori. Batteria al gel nuova e stracarica!!!
A proposito: come faccio a sapere che tipo di ABS ho? ABS, ABSII, EVO?
R1100S luglio del '98
Hai detto al gel? Ahi ahi ahi......
camelsurfer
11-05-2007, 20:04
Hai detto al gel? Ahi ahi ahi......
Che c'è Ezio? cos'ha che non va la batteria al gel? Vuoi farmi passare una notte insonne?
C'è che le batterie al gel non vanno.
Non dico di mettere quelle AGM, che sono il massimo della bontà, ma piuttosto mettete quelle tradizionali con l'acqua che sono molto meglio della gelatina.
camelsurfer
12-05-2007, 02:57
Come vedi non sto dormendo... ma per altri motivi, non per le batterie al gel. Comunque l'argomento mi incuriosisce: è già stato trattato in qualche 3d?
Confermo delle batterie al gelatinoso componente.Le manzotin hanno la particolarità di essere "scarse" sotto ogni punto di vista:durata,resa,spunto...e chi ne sa più di me intervenga.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |