Visualizza la versione completa : Vi piacciono le Buell?
greenmanalishi
02-05-2007, 08:32
cosa ne pensate di queste moto in senso assoluto? qualcuno le ha provate o ne possiede una?
Luponero
02-05-2007, 09:01
La lightning è una bella moto, peccato che si paghi il nulla (tecnologicamente parlando), cambio lento e duretto, freni con poco mordente, motore bello coppioso ma a 5500 giri (circa) è finito tutto.
El Gringo
02-05-2007, 09:03
provata qualche anno fa... sembro l' orso Yoghi su un triciclo....
La moto non mi esalta più della monster... e qui ho detto già abbastanza.
se non sbaglio montano motore harley........
Luponero
02-05-2007, 09:06
perchè le harley hanno il motore.....?
Barney Panofsky
02-05-2007, 09:06
Prima di provare la Superduke per me la Buell Firebolt era la "motoscimmia" per eccellenza. Oggi il mio cuore batte Lc8 :eek: *
*se ne facessero una in versione XL potrei anche farci un pensierino :lol:
effetto orso Yoghi anche per me
Vi piacciono le Buell?
NO + 10 car
Che domanda, sono moto, qui quasi solo Minipimer:lol: :lol:
A me esteticamente, ma solo esteticamente, su carta sono sempre piaciute. Ma se è vero la metà di quel che si dice, oltre che per il bar (ad esempio la domenica mattina a far brunch, non so se vi siano molti utilizzzi.
Esteticamente la questione è soggettiva.
Meccanicamente risalgono ai Filngstone, e l'affidabilità è piuttosto scarsa...
Dpelago KTM 990 Adv.
no non è vero che l affidabilità è scarsa!hanno fatto dei progressi ma proprio che l architettura della moto hanno bisogno di maggiori controlli e basta...per l uso che se ne può fare...bhe ci si deve sacrificare parecchio se si vuole fare un utilizzo a 360 gradi......sacrificio......50000 km con la mia r1 e parlo di sacrificio??ahahahah....
barbasma
02-05-2007, 10:17
possibile che questo we ne abbia viste tantissime in giro?
usate come sputer... però erano proprio tante.
ho visto perfino una ULYSSE!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Calidreaming
02-05-2007, 10:20
ho visto perfino una ULYSSE!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
belin allora esiste non è solo frutto della mia immaginazione.
:lol:
El Gringo
02-05-2007, 10:23
secondo me barbman questo week end.. hai fatto uso di sostanze non propriamente autorizzate... HAHAHA HAHAHA
greenmanalishi
02-05-2007, 10:27
ma qualcuno che l'abbia provata fra le curve c'è? sui forum dedicati non ho trovato molta obiettività.....
mi sembra corta, ma corta corta, non è che è come essere sul ghiaccio?
questo we barbasma ero dalle tue parti e ne ho viste un treno pure io...
ho posseuto una 12s, sono moto particolari, sicuramente tutti i commenti fatti dall'esterno sono abbastanza da ''sentito dire '...
la ciclistica conferma quello che lasciano immaginare l'interasse ed in generale le quote telaistiche, il motore è molto pronto dai 1500 ai 6500 poi si spegne, ma considerato che ha i rapporti lungetti, intato hai già fatto tanta strada...
è praticamente monoposto ed esposta aereodinamicamente, insomma il suo habitat è il misto stretto, dove si rivela molto divertente senza dover rischiare per forza l'osso del collo...
l'affidabilità della serie Xb è assolutamente 'normale', poi se la si vuole utilizzare come un 4 cilindri da 600cc è un'altro paio di maniche...
in defnitiva se si ha chiaro il 'tipo di moto' che si prende non delude le aspettative! ;)
Luponero
02-05-2007, 11:30
Comunque anche le nostre RR a 6500 si spengono!
Comunque anche le nostre RR a 6500 si spengono!
si, però l'hd ha un massa volanica pazzesca, al regime di minimo quando rilasci la frizione la moto si impenna :evil4:
Bho io ho provato per una mattinata l'Ulysses tra le curve dell'entroterra.
Devo dire in tutta onestà che non mi è dispiaciuta...ha tanta coppia, non è certo un cbr, ma tira...tra le curve è divertente e poi l'anteriore piccolo è molto rapido nell'inserimento in curva...sembra di stare su una harley più sveglia...
il problema, a parte la posizione di guida, è che in città è importabile e la ventola è perennemente accesa sparandoti aria bollente sulle gambe...
poi mi dicono che perde i pezzi per strada...
però di moto migliori ce ne sono molte altre...
Esteticamente hanno personalità. Non si può che dire che non si distinguano. Non ne ho provata nemmeno una purtroppo. Mi sono solo seduto su una Ulysses e a parte il caldo che caccia da sotto ha una sella alta (non sono piccolo 1.83) ma anche troppo larga vicino al serbatoio che costringe ad allargare troppo le gambe e quindi tocchi poco e male. Sarebbe da provare.
Esteticamente hanno personalità. Non si può che dire che non si distinguano. Non ne ho provata nemmeno una purtroppo. Mi sono solo seduto su una Ulysses e a parte il caldo che caccia da sotto ha una sella alta (non sono piccolo 1.83) ma anche troppo larga vicino al serbatoio che costringe ad allargare troppo le gambe e quindi tocchi poco e male. Sarebbe da provare.
Quoto in pieno. Sicuramente nn passano inosservate, mi piacerebbe provarne una...
X The one: non è vero che si rompono???? Lascia perdere.... Quel motore nasce per sopportare potenze inferiori a quelle che eroga in versione Buell. Non è assolutamente questione di manutenzione, se messo alla frusta, soprattutto x lunghi tratti autostradali, perisce giovene :mad:
Conosco ben tre proprietari di Varese, ex Ducatisti (quindi abituati alle rogne :lol: ) che hanno smesso di andare a bere il cappuccino in Liguria :-o
Poi se uno deve comperarla x il bar, va bene tutto....
Dpelago KTM 990 Adv.
greenmanalishi
02-05-2007, 12:49
ecco, ho deciso. voglio abbandonare la sportiva jap fino a quando forse mi tornerà la voglia di un manubrio basso e non mi mancherà troppo l'opzione pista. volevo una moto con buona coppia per divertirmi al sabato o domenica senza andare a cercare cose al limite in strada. escluso tuono e speddtriple (provate ma troppo potenti per non invogliare), la scelta è ricaduta su griso,1200s breva e, c'era quel qualcosa, sopratutto la valutazione del conce per la mia fireblade, che mi attirava a buell. l'ipotesi buell alla fine l'ho scartata ma non per le ipotetiche noie meccaniche,quanto per l'utilizzo eventuale con passeggero. pomeriggio rompo gli indugi e firmerò per la breva 1200s nera.
(così il mio status di "rimasto sarà completo). in bocca al lupo a me!
Maxcs ha una Buell....
a me piacciono molto sia esteticamente che per il motore.
non ne ho mai provata una ma l'idea che mi sono fatto e quella di una moto divertentissima tra le curve dei un passi, sia per il motore che per l'interasse corto della moto
ecco, ho deciso. voglio abbandonare la sportiva jap fino a quando forse mi tornerà la voglia di un manubrio basso e non mi mancherà troppo l'opzione pista. volevo una moto con buona coppia per divertirmi al sabato o domenica senza andare a cercare cose al limite in strada. escluso tuono e speddtriple (provate ma troppo potenti per non invogliare), la scelta è ricaduta su griso,1200s breva e, c'era quel qualcosa, sopratutto la valutazione del conce per la mia fireblade, che mi attirava a buell. l'ipotesi buell alla fine l'ho scartata ma non per le ipotetiche noie meccaniche,quanto per l'utilizzo eventuale con passeggero. pomeriggio rompo gli indugi e firmerò per la breva 1200s nera.
(così il mio status di "rimasto sarà completo). in bocca al lupo a me!
Buona scelta. Vedrai che il telaio della Breva ti darà grandi soddisfazioni nel misto!
In bocca al lupo Green, e buoni Kilometri :D
Dpelago KTM 990 Adv.
Io non ne so nulla... come dpelago, Luponero, Giovek o Viggen, inZomma! http://www.147db.com/varie/emo/biggrin3d.gif
Questa era un vero mito... a mio parere una delle più belle moto di sempre.
http://magasi.net/catalog/grafikk/Buell-S1-Lightning-1998.jpg
Io ho avuto 2 x1 di cui l'ultima è questa... bella ed emozionante.
http://img119.imageshack.us/img119/6465/p6020022eu7.jpg
Le XB fanno cagare e hanno perso quell'esclusività che rendeva le Buell moto uniche.
A me piacciono molto, ma in montagna sono più difficili e lente da guidare di molte altre moto.
Ho visto gente fare molta fatica a guidarle (con mia grande sorpresa) ed ogni volta ho provveduto a sverniciarle prima di prendermi una biella in faccia...:lol:
Sul Passo del Rombo versante austriaco ero con la R1100S, quando 5 veramente scalmanati e convinti tutti su Buell mi superarono...
Che soddisfazione snocciolarli tutti uno per tornante ed aspettarli in cima.
Il fatto è che vedevo proprio che si facevano un mazzo così per buttarla giù e che lottavano col cambio.
Che delusione...gran bella moto, ma sul campo...boh?
Un'altra volta ho conosciuto un tipo in cima al Falzarego con una XB 12 (e non so che) ed abbiamo deciso di proseguire il giro insieme.
Stessa solfa: vedevo il tipo in difficoltà non appena forzavo il ritmo. Era molto deluso della moto e non vedeva l'ora di venderla...
Comunque ne vorrei una in garage!!!
Ne ho avute due, una S1 Lightning e una S1 White Lightning...
per un totale di 75.000 km, ci ho girato l'Italia, la Germania e l'Austria... favoloso!!! un filo di maldiculo... perchè la S1 la sella proprio non sapeva cosa era, ma un godimento spaziale!!!!
http://www.cimina.net/images/moto/image/bubetta_03.jpg
http://www.cimina.net/images/moto/image/passo_sella.jpg
un pezzo di cuore ancora lo occupano... gran bei mezzi
auguroni per la nuova bike :D
enricogs
02-05-2007, 17:53
a me piacciono....
pensate a quanto gli assomiglia l'ultima T. speed triple...
alexieij
02-05-2007, 18:38
L'Ulisse mi fa cacciare.
Comunque abbondantemente usata e mi sono anche divertito.
Il piccolo diffettuccio è quello di montare gomme troppo morbide x la potenza che hanno. Quella di mio cognato mi è costata 360 euri di cambio treno.
Maledette dunlop:mad: :mad: :mad: :mad:
Come seconda moto la prenderei, ma solo come seconda moto
da accendere di tanto in tanto.
Sono più portato per le moto "precisine" che non ti sporcano nemmeno l' olio motore.:lol:
Spk ha detto bene, il resto è fuffa ;)
l laltro giorno ho visto in giro x Milano una zavorrina da Buell veramente notevole!!! Bella la Buell
Io per i passi ho sempre avuto la "zampa", ma ho visto che la Buell non rende nel misto come vorrebbe far vedere...parlo comunque di guida al limite...della coglionaggine.
Ora quelle robe lì non le faccio più...anche se non ho mai azzardato sorpassi folli.
Una R1100S guidata come si deve se la magna alla grande una Buell.
Una R1100S guidata come si deve se la magna alla grande una Buell.
http://www.147db.com/varie/emo/lol2.gif ...ehm, scusa...
http://www.147db.com/varie/emo/dielaughing.gif
Cioè, se mi dici una Hornet o una Z750... al limite, per pure questioni di cavalleria... posso pure capire... ma una R1100! Con quella ciclistica assurda che ha...! Non va nemmen dritta se lasci il manubrio per 5 metri... grottesco quanto siate convinti dei vostri mezzi, ma percepisco la buonafede e quindi non infierisco oltre.
Una ciclistica così assurda che le Boxercup al Mugello facevano tempi da qualifica nella GSX-R Cup, con 40 cv in meno...
Vabbè che sopra c'erano dei supermanici, ma proprio cesso cesso non era...
Difficile da capire all'inizio, ma una volta capito il gioco si va via bene!
calimero
03-05-2007, 13:54
Belle le Buel....
...belle lassative. :cool:
So solo che della mia ghenga nessuno mi stava dietro...
Tutti esperienzati e jappo-muniti...
Viggen, non mi vorrei sbagliare, ma quando c'è il manico, qulsiasi moto va forte. E quando non c'è qualsiasi moto va piano. Quindi i paragoni con gente sui passi valgono veramente poco :) perchè non conosci le altre persone, non sai che tipo di esperienza hanno, che umore hanno in quel giorno e se al mattino hanno mangiato pesante... :lol:
calimero
03-05-2007, 14:07
ciao cimi, una volta poi mi racconti come siete usciti da quel casino a parma, quando martellavate il cambio sulla griglia dello scolo dell'acqua...
Grandissimi! :lol: :!: :D
Calidreaming
03-05-2007, 17:43
Quotissimo per Cimina ai voglia ad avere il superareoarazzo sotto il culetto se non gli dai del gas sei fermo come me sul cali ...
cmq per quanto mi piacciano le Buell preferirei questa (http://www.ghezzi-brian.com/_Images/_Gallery/_Models/_Furia_titanium/furiatitanium9.jpg)
Tricheco
03-05-2007, 19:52
lascia perdere...sono dei boiler con le ruote
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |