PDA

Visualizza la versione completa : [R1100GS 2000] Non si accende più, si spegne, ecc...


ivan70
30-04-2007, 21:09
Chiedo aiuto per un problema non ancora definito per un mukkista di Bologna in difficoltà GS 1100 anno 2000 con 22000Km percorsi.:mad: :mad: :mad:
Problema non si accende piu, il motorino d'avviamento gira ma la pompa benzina attacca e stacca.
Ha fatto intervenire il concessionario di bologna rimorchiata la mukka in officina.
Sostituito per prova dal concessionario cablaggio fili dal quadro di comando della chiave.
Sostituito cablaggio fili dai blocchetti elettrici del manubrio.
Cambiato i rele nella scatola dei fusibili.
Provato a staccare la connessione del serbatoio parte elettrica sotto il serbatoio avviando la moto si sente ancora un ticchettio strano nei rele.
Alle candele arriva e non arriva corrente.
Anche il concessionario non sa dove provare, si va a tentativi.:(


Un doppio lamp a tutti

Ezio51
30-04-2007, 21:12
Problemi è troppo generico. Era meglio specificare bene nel titolo non si accende più
L'ideale è [R1100GS 2000] Non si accende più. Riesci a modificare il titolo rieditando il post?

ivan70
30-04-2007, 21:19
Hai ragione ezio, grazie per la risposta tempestiva.
Il motorino d'avviamento gira questo amico mi dice che potrebbe essere un problema di qualche cosa che va a massa dato che la corrente arriva e non arriva

Ezio51
30-04-2007, 21:44
Prima cambia il titolo del thread e poi parliamo della mukka malata.

ennebigi
30-04-2007, 22:15
???????????????????????????

ivan70
30-04-2007, 23:44
Ezio non so dove si deve cambiare il titolo al thread

Ezio51
01-05-2007, 08:55
Vai sul primo post iniziale, schiacci il tasto EDIT e poi GO ADVANCED.
In MODIFICA MESSAGGIO cambi il titolo e poi schiacci SALVA CAMBIAMENTI.

No, non funziona. :confused: Va bé lo faccio io. La prossima volta scegli subito un titolo migliore.:eek:

Ezio51
01-05-2007, 09:07
Tornando al merito della questione, non hai menzionato alcune possibilità:

1) tutti i motori serie R1100 sono a rischio con i sensori di hall. In caso di dubbio è meglio provare a sostituire tutta la piastra dei sensori col relativo cablaggio (sono in ballo circa 300 neuri!).

2) è stato segnalato recentemente su questo forum che un problema simile è stato risolto sostituendo la pompa della benzina la quale aveva i cavi elettrici corrosi e in falso contatto. (sono in ballo circa 300 neuri!).

3) non oso addolorarti col mio sospetto (sono in ballo circa 800 neuri!).

ivan70
01-05-2007, 10:25
Grazie Ezio :!: :!: gli comunico le tue indicazioni mercoledì ti faccio sapere se sono riusciti a sistemare la mukka offesa.:lol:
E dire che il bolognese voleva cominciare :-p bene la sua estate assieme alla sua poderosa mukka.:(

ivan70
01-05-2007, 11:06
Per arrivare ai 800 neuri sono per la piastra dei senori e la pompa più cablaggio?

Ezio51
01-05-2007, 15:09
No, 800 erano per la centralina Motronic. :(

ivan70
01-05-2007, 18:06
Ulteriori idicazioni dei lavori fatti alla mukka.
Staccato connessione cavi pompa benzina, staccato connessione iniettori, staccato connessione bobina, ma al girare la chiave del quadrosi sent un rumore di ticchettio nei rele.
Quando si riesce, dopo svariati tentativi, ad accenderla fumo fuma fuma.

Domanda da ebete, ma che muiinkia sono i sensori di hall, mi chino innanzi a tanta sapiensa.

Ezio51
01-05-2007, 21:16
Allora aggiungi anche il TPS (sono in ballo circa 100 neuri!).

I sensori di Hall sono le testine che sostituiscono le puntine platinate.
Si vedono nelle FAQ!

ivan70
01-05-2007, 22:06
Trovati i due pdf per i sensori di hall grazie.
Ha detto che percorre questa prima strada dal fatto che la moto "si accende" ma non in maniera regolare.
Vi lascio in attesa x la risposta a lavoro ultimato.
Buona mukka a tutti.

Sempre i piega

Nano
01-05-2007, 22:28
Punto 5 euro su Hall. (stessi sintomi della mia)

Muttley
01-05-2007, 22:47
E' quasi certamente il sensore di hall, tra l'altro il sensore funge anche da interruttore di sicurezza per la pompa ovvero: se non viene rilevata dal sensore l'accensione lo stesso provvede allo shut-off della pompa.

evadamo
02-05-2007, 17:01
carissimi,
sono rimasto a piedi con il mio gs1100!!!!
dopo un breve viaggio mi sono fermto x una sosta e ... quando ho provato a riaccenderla non ha + dato segni di vita x una mezzora poi, sono riuscito ad avviarla ma con marce corte e su di giri tende a spegnersi x poi riaccendersi e così via.
x alcuni tratti non presenta il problema poi, una volta spenta e lasciata a riposo x un pò, riprende il tutto.
in occasione di tale problema mi sono accorto ke girando la chiave la pompa della enzian va in pressione ma non si ferma di funzionare, come normalmente accade se uno non procede immediatamente con l'avviamento, ma continua, poi si ferma e riparte quasi immediatamente.
oggi ho riutilizzato la moto e il problema non si è manifestato!!!!!
dal meccanico diventa difficile interpretare il difetto, è stato sostituito anche i filtro e la pompa della benzina recentemente.

qlc può aiutarmi?

TAFFO
02-05-2007, 17:04
Vai tranquillo, su questo specifico problema ti risponderanno in metà di 1000.
È un fatto noto e stranoto... ;)

evadamo
02-05-2007, 17:43
Vai tranquillo, su questo specifico problema ti risponderanno in metà di 1000.
È un fatto noto e stranoto... ;)
noto ke sia non mi hai detto niente di come sistemarlo.

TAFFO
02-05-2007, 17:48
Io non so assolutamente di cosa si tratta, ma so per certo che in tanti lo sanno e vedrai che se hai un po' di pazienza sapranno come aiutarti. Dagli solo il tempo di leggere i tuoi problemi, magari in serata, dopo la stressante giornata lavorativa... ;)
Vedrai non ti deluderanno!!! :)

Ezio51
02-05-2007, 19:48
Certamente.

professore
02-05-2007, 20:01
Chiedo aiuto per un problema non ancora definito per un mukkista di Bologna in difficoltà GS 1100 anno 2000 con 22000Km percorsi.:mad: :mad: :mad:
Problema non si accende piu, il motorino d'avviamento gira ma la pompa benzina attacca e stacca.
Ha fatto intervenire il concessionario di bologna rimorchiata la mukka in officina.
Sostituito per prova dal concessionario cablaggio fili dal quadro di comando della chiave.
Sostituito cablaggio fili dai blocchetti elettrici del manubrio.
Cambiato i rele nella scatola dei fusibili.
Provato a staccare la connessione del serbatoio parte elettrica sotto il serbatoio avviando la moto si sente ancora un ticchettio strano nei rele.
Alle candele arriva e non arriva corrente.
Anche il concessionario non sa dove provare, si va a tentativi.:(


Un doppio lamp a tutti
Quasi identico problema con la mia, il mese scorso, un R1100GS del 99. Nel mio caso erano i Sensori di Hall. Sostituiti. Adesso ho fatto un 1500 km dalla riparazione e tutto funziiona a meraviglia. Strano che un concessionario si lanci nel cambio di tutti i cablaggi possibili e immaginabili e non pensi a un fatto che non è certamente isolato. Nel mio caso il conce è andato a colpo sicuro.

ivan70
02-05-2007, 22:15
Non vorrei che il fatto sia dovuto ad una certa fretta dell'intervento.
Il fatto è avvenuto alle 18.00 di venerdì su una statale dopo aver fatto un reset della centralina.
il mukkista voleva farsi un week con la mukka e la compagna dietro sulla sella poste.
Ipotizzo che il conce tra il recupero e il ricovero in conce sia stato l'orario di chiusura forse ha agito cercando una via senza dover intervenire troppo in profondità, dato lo scoglio del mukkista.

ivan70
02-05-2007, 22:19
Quasi identico problema con la mia, il mese scorso, un R1100GS del 99. Nel mio caso erano i Sensori di Hall. Sostituiti. Adesso ho fatto un 1500 km dalla riparazione e tutto funziiona a meraviglia. Strano che un concessionario si lanci nel cambio di tutti i cablaggi possibili e immaginabili e non pensi a un fatto che non è certamente isolato. Nel mio caso il conce è andato a colpo sicuro.
La replica era rivolto al professore sono un coglio, porca mign..tta
Riprovo spero che vada bene.


Non vorrei che il fatto sia dovuto ad una certa fretta dell'intervento.
Il fatto è avvenuto alle 18.00 di venerdì su una statale dopo aver fatto un reset della centralina.
il mukkista voleva farsi un week con la mukka e la compagna dietro sulla sella poste.
Ipotizzo che il conce tra il recupero e il ricovero in conce sia stato l'orario di chiusura forse ha agito cercando una via senza dover intervenire troppo in profondità, dato lo scoglio del mukkista.

Ezio51
03-05-2007, 19:13
Sarei curioso di conoscere chi sarebbe il traduttore e da quale lingua è stata tradotta questa frase.:lol: :lol: :lol:

Erri gs
09-05-2016, 22:29
salve a tutti...ho un problema con la vecchia dopo qualche kilometro si spegne e si riaccende quando è fredda,quando provo ad accenderla detona con valvole aperte,sensore di Hall sostituito comprato piastra già con modifica al cavo siliconato,cambiato tps,unica cosa la centralina....ah l'anno scorso mi hanno aperto il motore causa un mecca che ritenevo BRAVO mi ha spaccato tendicatena per allentare albero castelletto valvole..attendo vs commenti e preghiere!

vertical
10-05-2016, 18:58
al posto tuo comincerei con un controllo bobina cavi candele e candele. E per scrupolo un controllo ai cavi bowden dei CF che siano correttamente in sede. I sensori e il TPS li hai messi nuovi o usati? E li hai sostituiti perchè la moto aveva già questo difetto o per altro motivo?