Visualizza la versione completa : Fino a quando.....? (semi-serio)
professore
30-04-2007, 14:55
Ebbene si, il 28 Aprile ho passato i 55 e da 39 anni ho una 2 ruote a motore con cui andare in giro. Ho iniziato con un Morini Scrambler 48 cc e quando ne vedo uno alle fiere del motoscambio mi vengono ancora il groppo in gola e me lo ricomprerei.
Ho provato a fare un calcolo spannometrico e direi che ho fatto quasi 400.000 km in ogni dove.
Ora mi viene da pensare tragicamente che ho un brillante futuro....alle spalle!
In pratica, secondo voi, fino a che età si regge un viaggio con una GS? Avete qualche nonno che esce in incognito? Apro fin da adesso una sezione QdE senior/rinco? Mi toccherà prendere uno scooterone automatico basso da terra?
Non mi va di prendere una obsoleta da tirare fuori sono per i raduni, mi sembra una roba da ritrovo degli alpini.
briscola
30-04-2007, 15:04
In Islanda nel 2002 portammo un amico chiamato "Lo Zio" classe 1941.......dopo gli sterrati di Landammalagaur crollò in un guado...era a pezzi....ha tenuto duro ma la sua moto fu guidata dal kaiser....tornò a Genova come zainetto....ma ebbe l'onore di apparire sulla pagine di "on the road" su Mototurismo!!!
Che dire? Boh io a 43 anni km a spanne ne ho fatti più del doppio e mi sento supernonno...e pensare che 1982 al porto di Genova partenza per Tammanrasset ero un bambino:lol: :lol: :lol:
Il tempo passa ...io mi godo i raduni degli ALPINI DA EX PARACADITISTA E LE ZINGARATE in compagnia di pochi amici!:lol:
Piermerlino
30-04-2007, 15:36
Ma certo che vi fate delle belle menate...
Poi Briscola 43enne che si sente supernonno...
E' ovvio che c'è un tempo per tutto.
E' ovvio che con l'andare degli anni si riducono le possibilità fisiche e di conseguenza qualsiasi attività fisica diventa più faticosa.
Certo 55 anni non credo siano sufficienti per iniziare a tirare i remi in barca.
Tieniti in esercizio fisico e vai finchè ti senti di andare.
Probabilmente per almeno altri 15 anni...
Mio padre non è motociclista, ma all'età di 79 anni, dopo aver subito la sostituzione di 2 valvole cardiache, fa le stesse cose che faceva a 60 quando è andato in pensione. Non parlo di guardare la televisione o leggere le riviste, ma:
- costruire mobili a mano tagliando ancora il legno col segaccio
- manutenere un condomionio di 15 appartamenti (serramenti, balconi in legno, porte box, grondaie, ecc.
Non perdere mai l'esercizio !!!
....ho 22 anni non posso dir nulla :)
professore
30-04-2007, 16:09
Tranquilli, nessuna intenzione di pensionarmi. L'estate scorsa ho fatto come da facevo da ragazzotto Barcelona-Milano in tappa unica con sosta per pranzo in Camargue.
Spero solo che il progresso mi sorprenda con un GS 1000 da 180 Kg e non con un 1500 da 300KG visto che ormai le moto sono sempre più potenti, grosse e pesanti.
storvandre
30-04-2007, 16:12
l'altro giorno in area di servizio mi affianca comitiva di francesi tra cui uno con RT. iniziamo a chiacchierare. età media 55 anni. tutti con moto propria, donne comprese. provenienza alta savoia. destinazione: dubrovnick in giornata.
solo noi mediterranei abbiamo sta cosa del pensionato a rotelle. in europa del nord si viaggia per il mondo anche a 90anni, se si è in buona salute. perché autopensionarsi prima del tempo? è solo questione di spirito... e di scegliere un mezzo giusto...
Hei Prof, spero ti sia scappata la battuta sui Raduni degli Alpini.....
+50faccinecheridacchiano e fanno "accipicchia" con la manina
Scherzo, la vecchiaia e' mentale ci sono mille e mille esempi di 70enni che darebbero la paga a noi 35enni stressati!!
Guidare una moto e', salvo esagerare con l'enduro o il cross, uno sforzo mentale, credo che l'importante sia divertirsi e non contare i chilometri...
in gamba
ennebigi
30-04-2007, 16:30
momento di crisi eee................????????????
Vai in moto che ti passa.......................
paolo chiaraluna
30-04-2007, 16:45
Ma un giovanile e baldo 44 enne potrebbe pigliarsi una R1200S oppure è fuori tempo? :confused: :confused: :confused:
Mio padre a 60 anni si fa ancora i passi alpini senza guanti, con una giacchetta senza maniche e i mocassini ai piedi :rolleyes:
Ah, un paio di anni fa ha fatto l'ultima fuga dai carabinieri, ha nascosto la moto e si e` unito a un funerale per far perdere le sue tracce.
Lo so, non e` un buon esempio ma e` cosi` :!:
Credo che basti tenersi in forma fisicamente...
...se può rincuorarti..., qui nel piacentino, puoi trovare in val Trebbia una R1 con sopra un tale (che conosco personalmente) ultra60enne che si diverte a sverniciare i pivelli per poi umiliarli alla prima sosta mostrandosi senza casco. :mad:
...poi mi racconta, <<...vedessi che facce che fanno...>> :lol:
briscola
30-04-2007, 18:38
ai pensionati fanno lo sconto sulla r1200gs
Tranquillo la moto non invecchia io ho 56 anni e sino a ieri usavo il K 1200RS, adesso ho solo un problema il peso che mi impedisce di essere agile come prima e mi crea problemi agli arti inferiori che in passato anno subito dei traumi, ma sono in lista di attesa x lintervento risolutivo, nel frattempo mi sono gia comprato l' R1200R x non perdere il vizio, ma appena torno in forma............................................. ..via + veloce della luceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
NB. non è che adesso vado tanto piano ho solo un problema il cavalletto in curva tocca terra.:D :D :D :D :D :D :D :D
briscola
30-04-2007, 19:07
levalo il cavalletto ...appoggia la moto ai muri come un vero motard!:lol:
levalo il cavalletto ...appoggia la moto ai muri come un vero motard!:lol:
Col cacchio è nuova e poi ho lavorato 2 ore x modificarlo.
briscola
30-04-2007, 19:18
Col cacchio è nuova e poi ho lavorato 2 ore x modificarlo.
stesso problema un tizio ad Alba che aveva fatto abbassare un ADV......toccava il cavalletto laterale...
tu 55, io 57 già festeggiati :).
ho ripreso la moto da un paio d'anni, dopo una pausa di un "ventennio" :-o
e per ricominciare avevo scelto il classico del "motoposato": la RT.
mi sono accorto poi che, per il peso, non era stata la scelta migliore, dovendola spostare sulla stradina in salita dove abito e sono passato a meno 50 Kg. di stazza: 1200 ST. Ti devo dire che, oltre alle qualità ciclistiche, anche la posizione di guida, da altri trovata scomoda, a me torna a pennello. leggermente inclinato in avanti, non gravo col peso sulle reni e mi da anche maggior confidenza con la moto.
per tornare ai limiti, eventuali, della ns. età, ti dirò: tornato da gite e gitarelle in moto, mi sento meglio, più rilassato e contento, di quando rientravo dalle gite in quattroruote ;). poi come per tutte le cose, è soltanto questione di allenamento. Il vero limite forse, per me, riguarda la monotonia dei trasferimenti in autostrada, che prima mi pesavano meno.
sai che la prima 100 RS che ho visto, quando uscì, era di una coppia distintissima, intorno ai 65 ;)
professore
30-04-2007, 19:39
Sono confortato, tra un pò salta fuori che sono il giovane della compagnia...
Certo lo spirito e la testa fanno la differenza ma bisogna conoscere con precisione le proprie capacità fisiche.
Io sto benone ma quando cerco di correre o di saltare come quando facevo i 100 mt in 10"9 ...mi faccio male da solo e mi intrisitisco perchè il fisico proprio non c'è più.
Comunque il mio piano strategico è GS aggiornato (ora ho un 1100 del 1999) per i giri seri, una motina da cross da lasciare in campagna sule colline del piacentino e una obsoleta da parata per cazzeggiare.
Dovrei darcela pe una 10 di anni. Poi si vede
ilmaglio
30-04-2007, 19:40
M'avete tirato un po' su (classe 1949) ....
Dilettanti! Aspettate che torni Killarney... ;) :lol: :lol:
il problema e' che con il passare degli anni mi piacciono sempre piu' magre.....(le donne e le moto)
il problema e' che tra 37 anni (gli anni che guido la moto) ......triste
ciao
bim
Alexcasati
01-05-2007, 00:43
Mio nonno su Ducati 350 è andato fino alla bellezza di ottantanni..poi è passato alla Vespa pk 50 causa perdita patente!!! n.b. era sempre ubriaco!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |