Visualizza la versione completa : R 1200 S: info su carico per viaggi
paolo chiaraluna
30-04-2007, 10:44
Che la R12200S non sia un mulo da soma questo si sa pur montando ora le borse(tte) del K.
Per girate di due o tre gg però sarebbe sufficiente - oltre la borsa da serbatoio - una borsa a cilindo sul sellino posteriore. Si può fare? c'è possibilità di fissarla?
A vedere la moto in foto non mi pare cho offra agganci a cinghie e altro.
Ho un paio di splendide borse laterali morbide (da 30 a 50 litri) della Oxford. Qualcuno ha montato "morbide" sulla 1200S di questa marca o di altra?
Un ultima domanda: la sella (si fa per dire) passeggero, si stacca o è inamovibile?
grazie (:arrow: )
paolo
Amico mio, ti vedo male:)
Calidreaming
30-04-2007, 13:03
Piccoli oranghi crescono ;)
paolo chiaraluna
30-04-2007, 13:09
Amico mio, ti vedo male
non sai quanto :mad: :lol: :arrow:
mi sto informando per un viaggetto di un paio di giorni con lo zainetto.
le borse originali costano sui 700 euro con staffa e lavoro di foratura delle 2 carene.
le borse morbide sono un'ottima alternativa e oggi pomeriggio andrò a provarne un po' di tipi giusto per vedere come stanno e se stanno,soprattutto:mad:
per adesso ho sempre viaggiato da solo.borsone cilindrico legato sulla sella dietro.volendo è a disposizione la borsa posteriore che leghi sul sellino.quest'ultimo(amovibile) ha 4 piccole asole di stoffa per poter fissare appunto borse o piccoli oggetti(mettevo pure l'antipioggia).
paolo chiaraluna
30-04-2007, 14:03
Grazie dreeg per la risposta :D
Il borsone originale posteriore è ridicolo come capienza. Il mio (Vanessa a cilindro) va da 30 a 50 litri; se la aggiungerssi alla borsa originale da serbatoio, che arriva a 35 litri una 3 gg da solo la farei alla grande.
Le borse originali: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: costano un botto e imho la spesa non vale l'impresa.
Vedi se riesci a capire se un paio di borse morbide ci possano star su e fammi sapere :) (te ne sarei davvero grato) magari costruendo una struttura tipo l'intelaiatura Bmw per montare le borsette originali.
Le mie Oxford sono eccezionali per fattura e capacità di carico
non so che esigenza hai:rolleyes: :) ......ma con cilindro dietro e borsa serbatoio,da solo,io riuscirei a farmi quasi un 2 settimane:confused: ....quindi vai tranquillo..........mo' vado a far sta prova con le morbide......il problema è proprio vedere se stanno su da sole e come diavolo fissarle
paolo chiaraluna
30-04-2007, 14:27
non so che esigenza hai ......
ma dico: trucchi, 4 tipi di shampo, phon ultra professionale da 7 kg ecc ecc :lol:
bene bene....mi par che la cosa si possa fare...
ok per le borse, attendo fiducioso ;)
allora:provate sia givi che oxford...............:( :( :(
non sono convinto,e neppure il titolare del negozio.hanno entrambe 3 cinghi che le uniscono.quella centrale va sotto il sellino,le altre sopra(e capirai il conmfort per il passeggero:( ).
davanti vanno fissate alle pedaline passeggero e fin qua tutto ok.il problema è dietro per lo scarico che tocca le borse.e pure con la cinghia che dovrebbe unire le due sacche
ora mi informo per il telaietto bmw :confused:
paolo chiaraluna
30-04-2007, 20:15
il problema è dietro per lo scarico che tocca le borse.e pure con la cinghia che dovrebbe unire le due sacche
ora mi informo per il telaietto bmw
è infatti il dietro e le relative cinghie che mi preoccupa - parlo delle mie Oxford - dalle foto della S non saprei dove agganciarle. :confused:
ps
la cinghia sotto il sedere del passeggero non crea grossi problemi.
la mia zavorrina almeno non ne ha mai lamentati.
Dunque: Difetto serio delle borse flosce: non sono impermeabili, dunque devi apparecchiarle con i gusci antipioggia, peccato che rimanga una parte scoperta giusto all' interno, dove giungono gli schizzi...
E' anche opportuno prendere precauzioni pwer non mettersi a piangere per le righe causate dallo sfregamento delle cinghie sulle fiancatine: io usavo la carta trasparente adesiva da architetti.
Borsa da serbatoio: ora e sempre: bagster: nessun' altra borsa ha la comodita', la capienza, l' ergonomia delle borse attaccabili sul copriserbatoio bagster.
paolo chiaraluna
30-04-2007, 20:37
ecco bagster per la 1200S
http://bagster.jp/gallery/BMW/R1200S-1526B+4878D(1).jpg
io ce l'ho per la S, ottima cosa :-)
conosco i limiti delle morbide (ho le ottime Oxford) ma proprio perchè le ho già nel caso dessi retta alla scimmia della R 1200S le vorrei usare,
senza buttare via 700 euro per le originali Bmw tipo K.
Che la R12200S non sia un mulo da soma questo si sa pur montando ora le borse(tte) del K.
Per girate di due o tre gg però sarebbe sufficiente - oltre la borsa da serbatoio - una borsa a cilindo sul sellino posteriore. Si può fare? c'è possibilità di fissarla?
A vedere la moto in foto non mi pare cho offra agganci a cinghie e altro.
Ho un paio di splendide borse laterali morbide (da 30 a 50 litri) della Oxford. Qualcuno ha montato "morbide" sulla 1200S di questa marca o di altra?
Un ultima domanda: la sella (si fa per dire) passeggero, si stacca o è inamovibile?
************************************************** *
Per il bag sul sellino, ho "riciclato" le borse serbatoio Famsa che usava un'amico sull'Aprilia RSV... bucata la base per il faro post e appoggiata e' perfetta.....
La sella si stacca.....togli la sella pilota; in fondo a sx trovi un cordino nero a gancio...tiralo per sbloccare il fermo e , con l'altra mano, fai scorrere il sellino verso il serba ( <====== ).
:D :D
Se non hai passeggero una borsa a rotolo o similare dovrebbe essere sufficiente, se lasci a casa il ferro da stiro:lol: , quella sul serbatoio mi pare ingombrante già da vuota:). le laterali su quella moto... ma...
paolo chiaraluna
01-05-2007, 14:38
le laterali su quella moto... ma...
solo perchè ce l'ho già e non ho nessuna intenzione, nel caso di abbattimento dell'orango, di comperarmi le originali.
Cmq parmi che - se si monta il "cilindro" - con la borsa da serba sarei appostissimo ........
oddio oddio :arrow: :arrow: :arrow:
centurio331
01-05-2007, 16:03
Che la R12200S non sia un mulo da soma questo si sa pur montando ora le borse(tte) del K.
e che boxer monta la tua moto!!??:arrow: :lol:
paolo chiaraluna
01-05-2007, 16:22
e che boxer monta la tua moto!!??
per ora 1100............:confused:
ma lo scimpanzo non è più daccordo e pretenderebbe ....:mad:
centurio331
01-05-2007, 16:31
:lol: mi riferivo alla R12200S!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |