Sampei
28-04-2007, 16:33
Ciao a tutti,
vorrei un vs parere su un inconveniente che mi è accorso durante il mio giro della tunisia. Questo inconveniente si chiama sabbia. tanta sabbia. Eravamo in due con i ns gs rimasti e abbiamo percorso circa 50 km, su asfalto, immersi in una vera e propria tempesta di sabbia. Arrivati a fine giornata, dopo aver aperto la scatola filtro aria, abbiamo trovato i filtri (originali)parecchio intasati e sul fondo scatola evidenti tracce di sabbia (molto fina quella del deserto).
Abbiamo proceduto alla pulizia dei filtri con compressore e pulizia della sabbia nelle scatole filtro (attuata tramite chiusura manuale del foro d'ingresso dell'aspirazione e soffiaggio con lo stesso compressore). Altro rimedio non c'era. Le moto cmq non hanno mai dato segni di problematiche in merito.
Al ritorno, sul traghetto, ho parlato con un tipo che va in Africa 6, 7 volte all'anno con 6 KTM e altrettanti amici per delle amabili passeggiate sulle dune.
Lui sostiene che la sabbia non è assolutamente un problema, sulle bmw, per 2 motivi:
1- trattamento specifico delle camice dei cilindri
2- espellamento della sabbia fisiologico con il motore in tiro.
e aggiungo pure che ci sono cmq i pre-filtri.
La mia moto va benissimo e, dopo circa 1500 km dall'episodio, non consuma assolutamente olio (parliamo di circa 250 g. per circa 1500 km).
Voi, come la pensate?
Lamps
vorrei un vs parere su un inconveniente che mi è accorso durante il mio giro della tunisia. Questo inconveniente si chiama sabbia. tanta sabbia. Eravamo in due con i ns gs rimasti e abbiamo percorso circa 50 km, su asfalto, immersi in una vera e propria tempesta di sabbia. Arrivati a fine giornata, dopo aver aperto la scatola filtro aria, abbiamo trovato i filtri (originali)parecchio intasati e sul fondo scatola evidenti tracce di sabbia (molto fina quella del deserto).
Abbiamo proceduto alla pulizia dei filtri con compressore e pulizia della sabbia nelle scatole filtro (attuata tramite chiusura manuale del foro d'ingresso dell'aspirazione e soffiaggio con lo stesso compressore). Altro rimedio non c'era. Le moto cmq non hanno mai dato segni di problematiche in merito.
Al ritorno, sul traghetto, ho parlato con un tipo che va in Africa 6, 7 volte all'anno con 6 KTM e altrettanti amici per delle amabili passeggiate sulle dune.
Lui sostiene che la sabbia non è assolutamente un problema, sulle bmw, per 2 motivi:
1- trattamento specifico delle camice dei cilindri
2- espellamento della sabbia fisiologico con il motore in tiro.
e aggiungo pure che ci sono cmq i pre-filtri.
La mia moto va benissimo e, dopo circa 1500 km dall'episodio, non consuma assolutamente olio (parliamo di circa 250 g. per circa 1500 km).
Voi, come la pensate?
Lamps