vadocomeundiavolo
28-04-2007, 07:11
questi dati ci possono essere utili per capire cosa stiamo acquistando:
Tessuti, materiali, imbottiture
ALCUNI TERMINI E ABBREVIAZIONI USATI
D = Denari
Il termine denari, D, indica il peso del tessuto. 1D corrisponde a 9.000 metri di filato di peso 9.000g.
P(g) / L(9.000m).
Dunque un tessuto per esempio di 90D, per una giacca Apex, è un peso medio; il Cordura degli zaini di solito va da 500 a 1000 D per i rinforzi, le calze da donna vanno da 6 a 150 D.
CFM
Misurazione del grado di protezione dal vento; 0 CFM indica protezione 100%, va considerato in rapporto al livello di traspirazione. Vedi il grafico e gli esempi >>
Gore-tex XCR
Tessuto GORE-TEX XCR 3-strati
Versatile ed estremamente traspirante, il tessuto GORE-TEX XCR offre un livello di traspirazione superiore rispetto al tradizionale tessuto GORE-TEX. Tra i tessuti piú resistenti, impermeabili e traspiranti attualmente presenti sul mercato, GORE-TEX XCR 3-strati è caratterizzato da un livello di traspirazione quasi doppio rispetto al tradizionale GORE-TEX 3-strati.
La costruzione del tessuto GORE-TEX XCR 3-strati presenta il lato interno realizzato in tricot, per garantire massima protezione alla membrana in GORE-TEX, e rendere il capo resistente e leggero di peso.
Tessuto GORE-TEX XCR 2-strati
La costruzione del tessuto GORE-TEX XCR 2-strati è caratterizzata dall'impiego di mesh e tessuti pettinati di immediata asciugatura in grado di creare capi altamente versatili, impermeabili e traspiranti.
Gore-Tex® LightFast
Sviluppato per THE NORTH FACE Un tessuto performante, protettivo per le giacche primaverili. Leggero, impermeabile, antivento.
Hyvent™
Con la tecnologia HyVent™, The North Face ha prodotto un materiale veramente impermeabile e traspirante dall'ottimo rapporto qualità prezzo. I test di traspirabilità Moisture Vapor Transfer Rate (MVTR) danno 650g/m2/24 h. Il test Mullens di impermeabilità dopo 20 lavaggi dà 60 PSI .
Hyvent esiste in due o tre strati.
Il PreCip
Impermeabile, leggero e traspirante.
L'esclusiva tecnologia Marmot PreCip™ è una spalmatura del tessuto che combina le proprietà idrorepellenti del rivestimento microporoso in PU con una proteina speciale che lo rende setoso e piacevole al tatto. Uno speciale rivestimento interno puntinato durevole e traspirante, riduce la spiacevole sensazione di appiccicaticcio. I capi Precip sono leggeri, comprimibili e confortevoli; sono adatti ad un uso generico come protezione dalla pioggia e dal vento. Grazie al sistema Printed PreCip che elimina il bianco dello strato in PU, i capi mantengono un colore brillante.
Entrant Dt 20000
Tessuto esterno impermeabile e traspirante (idrorepellenza superiore a 80 dopo 20 lavaggi) prodotto dalla giapponese Toray.
Impermeabile a una colonna d'acqua di 20 m, Lascia traspirare da 5 a 15 kg di vapore per mq in 24 ore.
Non necessita di fodera.
DYnamonus Kevlar
Prodotto dalla giapponese Toray.
Rinforzato su tutta la superficie in Kevlar risulta leggero e decisamente resistente.
Il KEVLAR prodotto dal 1965 dall'americana Du Pont è una fibra para-aramidica utilizzata in tutti i campi per le sue qualità eccellenti.
Resistenza allo strappo dei tessuti in Kevlar: cinque volte superiore all'acciaio a parità di peso; resistenza al calore: fino a 500°; resistenza all'incisione: superiore al nylon e al cotone.
Molto resistente all'abrasione quando combinato con altre fibre.
Il Pertex®
Il Pertex® è un tessuto sintetico molto leggero, robusto e comprimibile; è antipiuma (non lascia passare il piumino) ed è traspirante. La versione Pertex Resist è antivento e idrorepellente (DWR) come anche il più robusto Pertex Endurance; la versione Pertex Quantum è il più leggero materiale antipiuma esistente.
Gore-Tex® PacLite™
Offre impermeabilità e traspirabilità, è il più leggero e il più comprimibile dei tessuti della sua categoria. Pesa il 15% in meno dell'equivalente 3-Layer Gore-Tex® è quindi ideale quando si deve ridurre il peso.
Marmot MemBrain®
Pellicola laminata in PU brevettata. Bilancia al meglio traspirabilità e idrorepellenza, è molto durevole. La qualità idrofila del film PU riduce la condensa interna e incrementa il comfort. Miglioramenti apportati nell'autunno 2002: Aumento della trasmissione di vapore, grazie al nuovo adesivo traspirante: Trasmissione di vapore: da 10.000 gr/m/24 ore a 20.000 gr/m/24 ore. Test JIS L-1099. Un nuovo additivo diminuisce la condensa all'interno del laminato, un nuovo legante film-tessuto aumenta la durevolezza. Impermeabilità dall'esterno: 40+ PSI. Idrorepellenza: Spray test - 80/100 . L'idrorepellente Enduro DWR viene inserito all'interno delle fibre, non solo sulla superficie del MemBrain™. Resistenza al vento: totale, O CFM.
Apex™
Softshell elastico, morbido, resistente al vento, idrorepellente tuttavia traspirante. L'Apex, sul lato interno, può essere ricoperto di uno strato di fleece di vario spessore a seconda dell'isolamento termico richiesto. Esiste in differenti pesi e per diversi livelli di protezione dal vento (da 0 a 20 CFM). L'Apex è trattato DWR (durable water repellent).
Power Shield
I tessuti Polartec® Power Shield® offrono una superficie esterna in nylon liscia e densa, per consentire una resistenza all’abrasione pari o superiore a quella dei migliori strati “shell”, senza tuttavia presentare la loro rigidità e il loro fruscio.
All’interno il velour di poliestere intrappola l’aria assicurando un elevato rapporto calore / peso.
La membrana traforata blocca il vento al 98%; il rimanente 2% viene invece fatto circolare all’interno del tessuto per migliorare la capacità di trasmissione del vapore corporeo, di ben due volte superiore a quella di qualsiasi altro strato “shell” traspirante. In questo modo si riducono le situazioni di surriscaldamento corporeo.
Tutti i tessuti Polartec® Power Shield® sono provvisti di un trattamento idrorepellente esclusivo (DWR). Le proprietà stretch assicurano la massima libertà di movimento.
WINDSTOPPER® N2S™
Gli indumenti creati con i laminati WINDSTOPPER® N2S™ vanno indossati direttamente sulla pelle. Grazie alla particolare struttura dello strato interno in combinazione con la membrana WINDSTOPPER® non è più necessario indossare un ulteriore strato base o una protezione dal vento.
Sull'interno, il laminato WINDSTOPPER® N2S™ a 3 strati si basa su una cosiddetta struttura push-pull, una fibra tira via l'umidità dalla pelle, l'altra la spinge verso la membrana. Inoltre, la membrana WINDSTOPPER® fa fuoriuscire velocemente l'umidità all'esterno e allo stesso tempo impedisce al sudore di ritornare a contatto con la pelle.
Di conseguenza, la gestione dell'umidità è incredibilmente migliore e la pelle rimane asciutta.
Vantaggi:
Grazie alla sua particolare struttura, questo laminato garantisce una protezione totale dal vento, un'elevata traspirabilità ed una perfetta gestione dell'umidità, che dà una prestazione migliore con meno strati.
Traspirabilità: Estremamente Traspirante (RET <6)
Antivento: 100%
Il Thermal Pro®
Il tessuto Polartec® Thermal Pro® è un isolante eccezionale. Le nuove versioni “high loft” hanno raggiunto il più elevato rapporto calore / peso mai offerto da un tessuto Polartec®. Altre versioni offrono lo stesso look della lana abbinato a tutte le irrinunciabili performance del fleece. Polartec® Thermal Pro® è il tessuto più singolare dell’intera famiglia Polartec®.Come funziona? Grazie alle fibre brevettate realizzate al 100% in poliestere e alle superfici in velour di pile piu’ rasato - dotate di scanalature o agnellate - questa famiglia di tessuti assicura calore eccezionale senza peso, eccellente traspirabilità e rapida asciugatura. Facilita il movimento verso l’esterno del vapore corporeo. I modelli con trattamento idrorepellente offrono una superficie esterna sulla quale acqua e neve scivolano, senza penetrare all’interno del capo. Asciuga velocemente per minimizzare le perdite di calore. Si lava in lavatrice.
Il Marmot DriClime®
è un must per le attività outdoor. Nell'uso il Driclime trasporta velocemente l'umidità corporea all'esterno mantenendo asciutta la vostra pelle. Esiste anche il Driclime stretch. Nei capi Driclime, Marmot combina il filato tridimensionale di DriClime® con uno strato in Nylon antivento e traspirante ottenendo dei capi ottimi prer le attività veloci e aerobiche
.
Driclime with x-static®
Il Driclime è un filato di nylon leggero, il X-static è un rivestitimento di molecole d'argento pure e naturali che danno una protezione anti-microbica e riflettono il calore radiante.
Il X-Static, un anti-microbico usato in medicina, funziona come pellicola anti-odore: elimina il 99,9% dei batteri in un'ora di esposizione all'aria (più il clima è caldo e umido più aumenta l'efficacia). Non contiene additivi chimici, è sicuro, d'altra parte non è un trattamento di superficie bensì interno alla fibra. L'efficacia del trattamento non diminuisce col tempo.
Il piumino d'oca
Il piumino d'oca viene scelto per il suo alto grado di termicità relativamente all'ingombro. La costruzione dei capi e dei sacchiletto distribuisce il piumino in modo uniforme. In genere le cuciture sono saldate per evitare perdita di isolamento e di piumino.
IL FILL POWER è il volume occupato dal piumino a parità di peso: Il 900+ è il più voluminoso, in grado quindi di incamerare più aria e di conseguenza il più caldo. Viene anche indicato dalla scala CUIN che però è poco chiara in quanto la scala CUIN americana è diversa dalla scala europea (un 900+ cuin americano è ugale a un 750+ europeo). In altri sacchiletto viene indicato il rapporto tra piumino più pregiato e piume (es. 80/20 significa 80% piumino e 20% piuma).
Il piumino, composto di cheratina e proteine, strutturalmente si irradia da un punto centrale in una doppia spirale inversa. La qualità dell'isolamento ed il comfort non dipendono solo dal fill power, ma piuttosto dalla struttura del piumino, che tiene conto di vari parametri:
posizione geografica dell'allevamento, varietà ed età degli uccelli, dimensioni del gruppo di uccelli
qualità dell'alimentazione etc.
A differenza di quella industriale, la spennatura manuale preserva un fattore di isolamento massimo. Una pulitura non chimica ottimizza il rapporto peso/calore ed allo stesso tempo lascia inalterati gli oli naturali del piumino che lo rendono resistente all'acqua.
Il piumino d'oca può essere purificato fino ad ottenere un 95% di puro piumino ed un 5% di pennette. Il piumino d'anatra, invece è purificato fino ad un 90% di puro piumino ed un 10% di pennette.
La differenza di qualità tra piumino d'oca e d'anatra non è facilmente riconoscibile se vi trovate un prodotto tra le mani. Il piumino d'oca è più costoso a causa del suo approvvigionamento, può essere maggiormente purificato ed ha un miglior rapporto peso/calore. Tuttavia la qualità del piumino d'anatra può essere tale da rappresentare un'ottima alternativa a un pessimo piumino d'oca prodotto industrialmente.
Polarguard 3D®
L'imbottitura in Polarguard 3D ha senza dubbio rivoluzionato l'imbottitura sintetica. Si tratta, infatti, dell'imbottitura più leggera, calda, resistente e comprimibile che sia mai stata realizzata.
L'imbottitura Primaloft®
L'imbottitura Primaloft® è la microfibra sintetica che più si avvicina alle proprietà isolanti del piumino d'oca. Ma in più le sue fibre subiscono un trattamento idrorepellente permanente che lo rende più pratico in caso di clima umido; per il suo spessore minimo l'isolamento è veramente efficace. Il vantaggio del piumino d'oca rimane nella comprimibilità leggermente superiore.
L'imbottitura Marmaloft®
L'imbottitura Marmot Marmaloft ® è in polyestere ad alto isolamento termico, viene usata in vari pesi.
Tessuti, materiali, imbottiture
ALCUNI TERMINI E ABBREVIAZIONI USATI
D = Denari
Il termine denari, D, indica il peso del tessuto. 1D corrisponde a 9.000 metri di filato di peso 9.000g.
P(g) / L(9.000m).
Dunque un tessuto per esempio di 90D, per una giacca Apex, è un peso medio; il Cordura degli zaini di solito va da 500 a 1000 D per i rinforzi, le calze da donna vanno da 6 a 150 D.
CFM
Misurazione del grado di protezione dal vento; 0 CFM indica protezione 100%, va considerato in rapporto al livello di traspirazione. Vedi il grafico e gli esempi >>
Gore-tex XCR
Tessuto GORE-TEX XCR 3-strati
Versatile ed estremamente traspirante, il tessuto GORE-TEX XCR offre un livello di traspirazione superiore rispetto al tradizionale tessuto GORE-TEX. Tra i tessuti piú resistenti, impermeabili e traspiranti attualmente presenti sul mercato, GORE-TEX XCR 3-strati è caratterizzato da un livello di traspirazione quasi doppio rispetto al tradizionale GORE-TEX 3-strati.
La costruzione del tessuto GORE-TEX XCR 3-strati presenta il lato interno realizzato in tricot, per garantire massima protezione alla membrana in GORE-TEX, e rendere il capo resistente e leggero di peso.
Tessuto GORE-TEX XCR 2-strati
La costruzione del tessuto GORE-TEX XCR 2-strati è caratterizzata dall'impiego di mesh e tessuti pettinati di immediata asciugatura in grado di creare capi altamente versatili, impermeabili e traspiranti.
Gore-Tex® LightFast
Sviluppato per THE NORTH FACE Un tessuto performante, protettivo per le giacche primaverili. Leggero, impermeabile, antivento.
Hyvent™
Con la tecnologia HyVent™, The North Face ha prodotto un materiale veramente impermeabile e traspirante dall'ottimo rapporto qualità prezzo. I test di traspirabilità Moisture Vapor Transfer Rate (MVTR) danno 650g/m2/24 h. Il test Mullens di impermeabilità dopo 20 lavaggi dà 60 PSI .
Hyvent esiste in due o tre strati.
Il PreCip
Impermeabile, leggero e traspirante.
L'esclusiva tecnologia Marmot PreCip™ è una spalmatura del tessuto che combina le proprietà idrorepellenti del rivestimento microporoso in PU con una proteina speciale che lo rende setoso e piacevole al tatto. Uno speciale rivestimento interno puntinato durevole e traspirante, riduce la spiacevole sensazione di appiccicaticcio. I capi Precip sono leggeri, comprimibili e confortevoli; sono adatti ad un uso generico come protezione dalla pioggia e dal vento. Grazie al sistema Printed PreCip che elimina il bianco dello strato in PU, i capi mantengono un colore brillante.
Entrant Dt 20000
Tessuto esterno impermeabile e traspirante (idrorepellenza superiore a 80 dopo 20 lavaggi) prodotto dalla giapponese Toray.
Impermeabile a una colonna d'acqua di 20 m, Lascia traspirare da 5 a 15 kg di vapore per mq in 24 ore.
Non necessita di fodera.
DYnamonus Kevlar
Prodotto dalla giapponese Toray.
Rinforzato su tutta la superficie in Kevlar risulta leggero e decisamente resistente.
Il KEVLAR prodotto dal 1965 dall'americana Du Pont è una fibra para-aramidica utilizzata in tutti i campi per le sue qualità eccellenti.
Resistenza allo strappo dei tessuti in Kevlar: cinque volte superiore all'acciaio a parità di peso; resistenza al calore: fino a 500°; resistenza all'incisione: superiore al nylon e al cotone.
Molto resistente all'abrasione quando combinato con altre fibre.
Il Pertex®
Il Pertex® è un tessuto sintetico molto leggero, robusto e comprimibile; è antipiuma (non lascia passare il piumino) ed è traspirante. La versione Pertex Resist è antivento e idrorepellente (DWR) come anche il più robusto Pertex Endurance; la versione Pertex Quantum è il più leggero materiale antipiuma esistente.
Gore-Tex® PacLite™
Offre impermeabilità e traspirabilità, è il più leggero e il più comprimibile dei tessuti della sua categoria. Pesa il 15% in meno dell'equivalente 3-Layer Gore-Tex® è quindi ideale quando si deve ridurre il peso.
Marmot MemBrain®
Pellicola laminata in PU brevettata. Bilancia al meglio traspirabilità e idrorepellenza, è molto durevole. La qualità idrofila del film PU riduce la condensa interna e incrementa il comfort. Miglioramenti apportati nell'autunno 2002: Aumento della trasmissione di vapore, grazie al nuovo adesivo traspirante: Trasmissione di vapore: da 10.000 gr/m/24 ore a 20.000 gr/m/24 ore. Test JIS L-1099. Un nuovo additivo diminuisce la condensa all'interno del laminato, un nuovo legante film-tessuto aumenta la durevolezza. Impermeabilità dall'esterno: 40+ PSI. Idrorepellenza: Spray test - 80/100 . L'idrorepellente Enduro DWR viene inserito all'interno delle fibre, non solo sulla superficie del MemBrain™. Resistenza al vento: totale, O CFM.
Apex™
Softshell elastico, morbido, resistente al vento, idrorepellente tuttavia traspirante. L'Apex, sul lato interno, può essere ricoperto di uno strato di fleece di vario spessore a seconda dell'isolamento termico richiesto. Esiste in differenti pesi e per diversi livelli di protezione dal vento (da 0 a 20 CFM). L'Apex è trattato DWR (durable water repellent).
Power Shield
I tessuti Polartec® Power Shield® offrono una superficie esterna in nylon liscia e densa, per consentire una resistenza all’abrasione pari o superiore a quella dei migliori strati “shell”, senza tuttavia presentare la loro rigidità e il loro fruscio.
All’interno il velour di poliestere intrappola l’aria assicurando un elevato rapporto calore / peso.
La membrana traforata blocca il vento al 98%; il rimanente 2% viene invece fatto circolare all’interno del tessuto per migliorare la capacità di trasmissione del vapore corporeo, di ben due volte superiore a quella di qualsiasi altro strato “shell” traspirante. In questo modo si riducono le situazioni di surriscaldamento corporeo.
Tutti i tessuti Polartec® Power Shield® sono provvisti di un trattamento idrorepellente esclusivo (DWR). Le proprietà stretch assicurano la massima libertà di movimento.
WINDSTOPPER® N2S™
Gli indumenti creati con i laminati WINDSTOPPER® N2S™ vanno indossati direttamente sulla pelle. Grazie alla particolare struttura dello strato interno in combinazione con la membrana WINDSTOPPER® non è più necessario indossare un ulteriore strato base o una protezione dal vento.
Sull'interno, il laminato WINDSTOPPER® N2S™ a 3 strati si basa su una cosiddetta struttura push-pull, una fibra tira via l'umidità dalla pelle, l'altra la spinge verso la membrana. Inoltre, la membrana WINDSTOPPER® fa fuoriuscire velocemente l'umidità all'esterno e allo stesso tempo impedisce al sudore di ritornare a contatto con la pelle.
Di conseguenza, la gestione dell'umidità è incredibilmente migliore e la pelle rimane asciutta.
Vantaggi:
Grazie alla sua particolare struttura, questo laminato garantisce una protezione totale dal vento, un'elevata traspirabilità ed una perfetta gestione dell'umidità, che dà una prestazione migliore con meno strati.
Traspirabilità: Estremamente Traspirante (RET <6)
Antivento: 100%
Il Thermal Pro®
Il tessuto Polartec® Thermal Pro® è un isolante eccezionale. Le nuove versioni “high loft” hanno raggiunto il più elevato rapporto calore / peso mai offerto da un tessuto Polartec®. Altre versioni offrono lo stesso look della lana abbinato a tutte le irrinunciabili performance del fleece. Polartec® Thermal Pro® è il tessuto più singolare dell’intera famiglia Polartec®.Come funziona? Grazie alle fibre brevettate realizzate al 100% in poliestere e alle superfici in velour di pile piu’ rasato - dotate di scanalature o agnellate - questa famiglia di tessuti assicura calore eccezionale senza peso, eccellente traspirabilità e rapida asciugatura. Facilita il movimento verso l’esterno del vapore corporeo. I modelli con trattamento idrorepellente offrono una superficie esterna sulla quale acqua e neve scivolano, senza penetrare all’interno del capo. Asciuga velocemente per minimizzare le perdite di calore. Si lava in lavatrice.
Il Marmot DriClime®
è un must per le attività outdoor. Nell'uso il Driclime trasporta velocemente l'umidità corporea all'esterno mantenendo asciutta la vostra pelle. Esiste anche il Driclime stretch. Nei capi Driclime, Marmot combina il filato tridimensionale di DriClime® con uno strato in Nylon antivento e traspirante ottenendo dei capi ottimi prer le attività veloci e aerobiche
.
Driclime with x-static®
Il Driclime è un filato di nylon leggero, il X-static è un rivestitimento di molecole d'argento pure e naturali che danno una protezione anti-microbica e riflettono il calore radiante.
Il X-Static, un anti-microbico usato in medicina, funziona come pellicola anti-odore: elimina il 99,9% dei batteri in un'ora di esposizione all'aria (più il clima è caldo e umido più aumenta l'efficacia). Non contiene additivi chimici, è sicuro, d'altra parte non è un trattamento di superficie bensì interno alla fibra. L'efficacia del trattamento non diminuisce col tempo.
Il piumino d'oca
Il piumino d'oca viene scelto per il suo alto grado di termicità relativamente all'ingombro. La costruzione dei capi e dei sacchiletto distribuisce il piumino in modo uniforme. In genere le cuciture sono saldate per evitare perdita di isolamento e di piumino.
IL FILL POWER è il volume occupato dal piumino a parità di peso: Il 900+ è il più voluminoso, in grado quindi di incamerare più aria e di conseguenza il più caldo. Viene anche indicato dalla scala CUIN che però è poco chiara in quanto la scala CUIN americana è diversa dalla scala europea (un 900+ cuin americano è ugale a un 750+ europeo). In altri sacchiletto viene indicato il rapporto tra piumino più pregiato e piume (es. 80/20 significa 80% piumino e 20% piuma).
Il piumino, composto di cheratina e proteine, strutturalmente si irradia da un punto centrale in una doppia spirale inversa. La qualità dell'isolamento ed il comfort non dipendono solo dal fill power, ma piuttosto dalla struttura del piumino, che tiene conto di vari parametri:
posizione geografica dell'allevamento, varietà ed età degli uccelli, dimensioni del gruppo di uccelli
qualità dell'alimentazione etc.
A differenza di quella industriale, la spennatura manuale preserva un fattore di isolamento massimo. Una pulitura non chimica ottimizza il rapporto peso/calore ed allo stesso tempo lascia inalterati gli oli naturali del piumino che lo rendono resistente all'acqua.
Il piumino d'oca può essere purificato fino ad ottenere un 95% di puro piumino ed un 5% di pennette. Il piumino d'anatra, invece è purificato fino ad un 90% di puro piumino ed un 10% di pennette.
La differenza di qualità tra piumino d'oca e d'anatra non è facilmente riconoscibile se vi trovate un prodotto tra le mani. Il piumino d'oca è più costoso a causa del suo approvvigionamento, può essere maggiormente purificato ed ha un miglior rapporto peso/calore. Tuttavia la qualità del piumino d'anatra può essere tale da rappresentare un'ottima alternativa a un pessimo piumino d'oca prodotto industrialmente.
Polarguard 3D®
L'imbottitura in Polarguard 3D ha senza dubbio rivoluzionato l'imbottitura sintetica. Si tratta, infatti, dell'imbottitura più leggera, calda, resistente e comprimibile che sia mai stata realizzata.
L'imbottitura Primaloft®
L'imbottitura Primaloft® è la microfibra sintetica che più si avvicina alle proprietà isolanti del piumino d'oca. Ma in più le sue fibre subiscono un trattamento idrorepellente permanente che lo rende più pratico in caso di clima umido; per il suo spessore minimo l'isolamento è veramente efficace. Il vantaggio del piumino d'oca rimane nella comprimibilità leggermente superiore.
L'imbottitura Marmaloft®
L'imbottitura Marmot Marmaloft ® è in polyestere ad alto isolamento termico, viene usata in vari pesi.