Visualizza la versione completa : Da RT a Yamaca fgeir 1300
Il Maiale
27-04-2007, 13:48
Chi la conosce, a parte Zoria che ne è strafelice?
Mi piacerebbe prenderla per usarla da turismo in due, si trovano degli usati NUOVI di due anni alla metà del prezzo da nuova!!
anche area62 ne e' stracontento, direi.
il mio fabbro ne sta finendo una:lol:
no direttamente, ma quando si è "sfasciato" il vecchio gruppo di vfr, qualcuno è arrivato alla FJR (io migrai sull'RT, guardacaso): Tutti soddisfattissimi.
unico, grosso problema, la fortissima svalutazione, anche perchè, almeno qui in Lombardia, non è tanto il problema del "a quanto venderla", ma piuttosto del "a chi venderla"!
il pan european?!?!
barbasma
27-04-2007, 14:15
gran moto... motore incrollabile... va come un missile.
ha pure il cardano.
da comprare USATA.
attenzione che le primissime serie scaldavano come altiforni... poi hanno modificato la carena.
avuta nel 2003
i pregi sono noti a tutti
ti elenco a mio giudizio le note "non positive"
i primi modelli (03 compreso) ti scaldavano le 00 alla grande senza possibilità di modificare il flusso di aria calda che anche in autostrada investe gambe e 00
rispetto a tutti i boxer ( venivo da un rt 1150) è meno maneggevole in montagna e sullo stretto , ma con un po di mestiere e impegno fisico ;) ;)
e la coppia che ha:lol: , ti tira fuori
i primi modelli avevano una romorosità delle valvole fastidiosa , non so dirti se con il tempo dava problemi
ma il più grosso problema per me ,
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
che aveva ,
la velocità che ti ritrovavi ( ben oltre codice)
in qualsiasi strada che percorrevi
autostrada :lol: :lol:
futa -giogo
giau , falzarego
la consideravo una fzr 1000 exup con manubri alti e comoda
..classica moto da bar... (http://www.mototopo.net/2007/Dalmazia%20-%20Aprile/slides/02PanoramicaKrk.html)
:lol: :lol: :lol:
Belle foto Area........
Grande moto....
E' una foto dell'Istria? :eek:
KappaElleTi
27-04-2007, 14:46
lofotten
...credo
adessociprovo
27-04-2007, 14:58
bello vero... :D :D :D
Grande moto. Ho percorso 200 km con quella di un amico. Mod 2006 motore infinito, ottima protezione, un po' ostica nello stretto.
Insomma se cerchi "quel" tipo di moto, nessuna offre tanti pregi a quel prezzo se acquistata usata.
Dpelago KTM 990 Adv.
Dalmazia...ce' scritto!!!
bohhh.... ma che caz te ne fai?!?!?!
tanto appena puoi tornare in moto torni maiale fino al midollo!!!!!!
barbasma
27-04-2007, 15:08
beh ma le moto da maiale mica gli mancano....:confused:
quella diventa la sostituta dell'RT per portare la SIMO.
KappaElleTi
27-04-2007, 15:09
Dalmazia...ce' scritto!!!
lofotten, ribadisco
dalmazia è solo una svista o una errata interpretazione dell'atlante geografico
OT: Belle foto Area, ho riconosciuto un ristorantino sull'isola di Pag dove sono stato a cena (una volta sola perchè erano degli zozzoni:puke: )...
http://www.mototopo.net/2007/Dalmazia%20-%20Aprile/index.html
mi sa che hai ragione Kappelletto!http://www.mototopo.net/2007/Dalmazia%20-%20Aprile/index.html
Zozzoni ??? in che senso....
Orge pissing..ecc ecc
KappaElleTi
27-04-2007, 15:15
azzz c'è babbo natale, ci sono le renne !!!
x gioxx
Tranquillo, parlavo di igiene! Fosse stat altro genere di pratiche sarei tornato anche la sera successiva ;)
è una gran bella moto........(il doppio scarico mi piace troppo :))
cmq a detta di molti è una valida alternativa alle bavaresi da viaggio....rt e gt :)
si trovano usati con pochi km e a poco prezzo......:D
barbasma
27-04-2007, 15:46
la faccenda è che già con la RT1100 vigliac moglie compresa... le dava ai jappomuniti della domenica...
con l'FJR... ha praticamente il doppio della potenza...
meglio che la simo si doti di sedile ejettabile...
marktbike
27-04-2007, 15:48
Quel tipo di vegetazione alle Lofoten? Scherzate, spero! Avevo chiesto informazioni sulla FJR anch'io, in passato, e c'era una prova di Cimina che ne dice un gran bene.
LuigiFiorillo
27-04-2007, 16:45
E' una MOTONA.
KappaElleTi
27-04-2007, 16:47
Quel tipo di vegetazione alle Lofoten?
lofoTTen
ma se non sapete leggere che ve lo dico a fare...
Grande moto per viaggiare: in famiglia sono rimasto io con il CBRXX, mio fratello è passato, dopo 10 anni di XX, all'effegeierremilletre:
Nulla da dire, l'unico vero appunto è al cambio che è davvero mediocre comunque non peggio del 1150 (ah, ho provato il gs 1200, ....e qui il cambio mi è piaciuto, per dire.......), che altro, ...dietro occorre davvero stare col precarico sul massimo, altrimeni oscilla e e affonda con facilità: di altro, di buono, ha che .....non consuma una cippa, per intenderci, lo stesso "polso", dove prima era tra i 16 e i 18, adesso è tra 18 e 20 con facilità.
I primi 10.000 km sono trascorsi senza altro da segnalare, anche se quando andiamo in giro, chissà perchè mi chiede sempre di guidare per un po' l'XX :eek: ....
Comunque è davvero comoda e "filosa", nel suo genere perfino....agile.....
Teniamoci sentiti.
Andrea
hehehehe ti credo...l'xx .........sara' sempre nel mio cuore!
Pier_il_polso
27-04-2007, 18:07
Ste io l' ho avuta e ci ho fatto un pò di strada; inutile che mi metta a scrivere perchè ci metterei troppo, ma se ti va chiamami e ci facciamo 4 chiacchere e ti dico come va...;)
335/5350160
dai pier parlaci un po' di questa moto , la mia prossima se dio vuole
Io invece comincio a pensare che con un 600 max si può fare di tutto e quelle astronavi lì servono solo per il piacere di esagerare.
ilmaglio
27-04-2007, 21:13
Pier le ha rotto due cardani!!!:lol: :lol:
..le anomalie statistiche vanno considerate come devono...:cool:
walter58
27-04-2007, 22:06
Per il momento rimane nei mie sogni.
Tricheco
27-04-2007, 22:21
che paracarro di moto
Pier_il_polso
27-04-2007, 23:18
Pier le ha rotto due cardani!!!:lol: :lol:
4 prego :mad: :mad: :mad: :mad:
Motospart
28-04-2007, 09:43
4 prego :mad: :mad: :mad: :mad:
Pier e l'unico in Italia che e riuscito rompere cardano, non uno ma addirittura 4 !!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sull’ FJR 1300 Club Italia sono rimasti tutti con bocca aperta...
PS sono curioso di che parte del cardano si tratta…
Pier_il_polso
28-04-2007, 11:43
Pier e l'unico in Italia che e riuscito rompere cardano, non uno ma addirittura 4 !!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sull’ FJR 1300 Club Italia sono rimasti tutti con bocca aperta...
PS sono curioso di che parte del cardano si tratta…
In pratica a causa dell' eccessiva velocità (in autostrada tenevo a manetta in sesta a volte per più di 15 minuti di fila :lol: :lol: :lol: ) di rotazione dell' albero del cardano, si surriscaldava e di conseguenza deformava il paraolio, lasciando cadere via tutto il prezioso liquido lubrificante....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
La prima volta me ne sono accorto in Francia vicino Nancy quando mi sono fermato in autogrill perchè ho visto la ruota posteriore completamente imbrattata d' olio; sono sbiancato perchè avevo appena fatto una cinquantina di km di curvoni da 220 km/h con i lobi delle orecchie che strisciavano per terra....:mad: :mad: :mad: :mad:
In pratica a causa dell' eccessiva velocità (in autostrada tenevo a manetta in sesta a volte per più di 15 minuti di fila :lol: :lol: :lol: ) di rotazione dell' albero del cardano, si surriscaldava e di conseguenza deformava il paraolio, lasciando cadere via tutto il prezioso liquido lubrificante....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
La prima volta me ne sono accorto in Francia vicino Nancy quando mi sono fermato in autogrill perchè ho visto la ruota posteriore completamente imbrattata d' olio; sono sbiancato perchè avevo appena fatto una cinquantina di km di curvoni da 220 km/h con i lobi delle orecchie che strisciavano per terra....:mad: :mad: :mad: :mad:
:rolleyes:
...tu sei patologico...un caso da studiare...:lol:
Motospart
04-05-2007, 14:34
In pratica a causa dell' eccessiva velocità (in autostrada tenevo a manetta in sesta a volte per più di 15 minuti di fila :lol: :lol: :lol: ) di rotazione dell' albero del cardano, si surriscaldava e di conseguenza deformava il paraolio, lasciando cadere via tutto il prezioso liquido lubrificante....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
La prima volta me ne sono accorto in Francia vicino Nancy quando mi sono fermato in autogrill perchè ho visto la ruota posteriore completamente imbrattata d' olio; sono sbiancato perchè avevo appena fatto una cinquantina di km di curvoni da 220 km/h con i lobi delle orecchie che strisciavano per terra....:mad: :mad: :mad: :mad:
Pier non so di che FJR parli :confused: pero FJR 1300 ha solo 5 ...
jaygalloway
04-05-2007, 14:57
Ottima moto, vado in giro con gente che ce l'ha da parecchi Km e nessun problema. Sul misto stretto non mi sono sembrati così bradipi anzi...
barbasma
04-05-2007, 15:15
beh pier ha spaccato anche il cambio del boxer.... non fa statistica.:lol:
adessociprovo
04-05-2007, 17:44
da uno sguardo veloce... a me sembra ke i prezzi degli usati siano più o meno come quelli dell'RT....
certo poi bisogna vedere se riescono a venderle... ma questo vale anke per le BMW
.
Un mio amico ha quella con la frizione automatica, ovvero senza la leva della frizione.. non immaginate quanto vada bene.. questa versione è per i puristi della tecnologia applicata alla moto
ilmaglio
04-05-2007, 18:59
beh pier ha spaccato anche il cambio del boxer.... non fa statistica.:lol:
.. non lo vuol capire ... con le sue "teorie" ... che er cardano non fa pe' lui ... Lui è uomo da catena ...:lol: E envece insiste ... insiste ... co' le sue "teorie", con le quali pretende di ribaltar la realtà delle cose ..:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |