Visualizza la versione completa : non riesco più a usarla
tarascona
25-04-2007, 18:47
tutto ha avuto inizio regalando un kawa 750 a mio figlio, dopo qualche tempo l'ho usata per qualche giretto ed ho scoperto un mondo nuovo, ergo il mio amato r 1150 rt non riesco più a usarla, la sento pesante, ingombrante, impegnativa, magari è solo una mia sensazione ma cosi è !
Allora si cambia... ma con cosa ? sempre rimanendo in casuccia BMW .....r 1200 rt ...ma è sempre tanto ingombrante anche se più leggera, GS non fa per mè, r 1200 r leggera ma assolutamente scarenata e poi provando il 4 cilindri kawa il beneamato boxer non mi ispira più di tanto; avrei pensato, badate, solo pensato al K 1200 r sport !!!! che ne pensate ? qualcuno lo ha già provato ?
Coraggio date lumi e conforto ad un povero vecchio indeciso e circondato da scimmie !!!!!!!!!!!!!!
oppure un bel Kawa z 1000 ed addio a BMW ........
che casino !!!!
Mah, venendo dalla RT per andare al 4 cilindri io andrei o su una nuova K-GT o su una vecchia sogliola tipo K-Gt o K-RS. Altrimenti il campo delle jap é infinito, veramente difficile scegliere.
Ti capisco benissimo,io ho GS1150 e Z750,passare da una all'altra non è semplice.Ho rischiato 3 volte di cadere passando dalla piccola alla grande,un po per il peso ma soprattutto per la netta differenza di freno motore.
Ho preso il GS 5 mesi fa e mi sono tenuto la Z per i piccoli spostamenti o per il traffico di Roma,ormai ho preso confidenza col GS e ci vado dappertutto,la Z la sto vendendo;)
Jap, c'è l'imbarazzo della scelta:D
Lasceresti l'RT per una z1000, non prendi in considerazione la r1200r perchè è scarenata e il boxer non ti ispira più di tanto....
Sbaglio o anche la z1000 è scarenata?
Sembra la moto di "Mazinga", vero?
Secondo me ti sei fatto contagiare dalla :arrow: di tuo figlio.
Poi, la z1000 non è proprio adatta ai viaggi: va bene se dal centro di Genova devi andare a prendere il caffé a Sampierdarena.
Starò invecchiando ma non è proprio il mio genere di moto.
barbasma
25-04-2007, 20:16
comunque trovo un pò assurdo che se tu vuoi una moto più agile dell'RT... qualcuno ti consigli... un KS... un KGT...:rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol:
ma su questo forum... tutto è possibile.;)
pensa a questa... FAZER.....costa 4000 euro meno di un KR...e frena pure in meno spazio... senza ABS.....DATI PROVE MOTOIT...;)
cercala usata e la porti via anche a meno...
http://photos.motorcycle-usa.com/839-33-h.jpg
ha le valige... il cupolino...
FZ1 FAZER.
Non rispondere subito. Prima vai a provarla.
comprati la moto che piu ti piace e sicuramente la possibilta che sia una scelta sbagliata si ridurra al minimo.
comunque trovo un pò assurdo che se tu vuoi una moto più agile dell'RT... qualcuno ti consigli... un KS... un KGT...:rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol:
ma su questo forum... tutto è possibile.;)
pensa a questa... FAZER.....costa 4000 euro meno di un KR...e frena pure in meno spazio... senza ABS.....DATI PROVE MOTOIT...;)
cercala usata e la porti via anche a meno...
http://photos.motorcycle-usa.com/839-33-h.jpg
ha le valige... il cupolino...
Ma perche' una ks non è più agile di una rt ? ma l'hai provata ????
Ti capisco perfettamente perchè ti stà succedendo quello che è accaduto a me tre anni fa.
Sono stato sempre un endurista (varie XR Honda, per non parlare di moto di gioventù tipo Gilera, Bultaco, ecc.) e su strada solo serie K: che mi parevano il non plus ultra.
Tre anni fa, in concomitanza della crisi dell'enduro per chiusura o asfaltatura di gran parte delle mulattiere e del costo esagerato per cambiare la K1200RS (volevano 10 mila eurozzi di diff. per la GS) con poco più di 9000 euro ho comperato una Z1000 nuova (tenendo la K per i viaggi in coppia).
Ebbene ho scoperto un universo nuovo :D :D :D
checchè se ne dica, una moto da 200 kg. dà sensazioni ed una guida completamente diverse da una BMW da oltre 250 kg., che non si traducono in crono più veloci (su strada non si fanno gare :evil3: ) ma in un piacere di guida nettamente superiore. Si sente l'anteriore sotto il manubrio, ad ogni spostamento anche minimo del corpo corrisponde una reazione della moto, la frenata (con 50 è più kili di meno) può essere nettamente ritardata, ecc.
in conclusione ho migliorato la mia guida su strada di più in tre anni di moto leggere, che in dieci di BMW.
Questo non vuol dire che, ora, non apprezzi il marchio di questo Forum. In effetti la K mi era diventata un pò ingombrante e recentemente l'ho sostituita con una RT ultimo modello che mi dà grandi soddisfazioni :eek: . Ma, ripeto, il piano è completamente diverso: è come paragonare il miglior SUV con una Boxter.
La storia non è ancora finita: nel frattempo ho cambiato anche il Kawa con una Multistrada: altro cambio di pianeta per una componentistica: motore, telaio, freni che non ha paragoni con le Jap. Vedi anche una recentissima discussione su questo Forum.
Quindi prova anche la Multistrada e, comunque, buttati senz'altro sul genere di moto che hai indicato che ti daranno un sacco di soddisfazioni (ovviamente per giretti e turismo da solo a corto raggio).
Ciao
angelino
25-04-2007, 20:48
gran moto anche se ha solo 2 settimane non posso dirti molto. ma io ne sono entusiasta......... ciclistica eccezzionale , motore troppo e tanto, 163 cavalli non sono uno scherzo. auguri .non te ne pentirai.angelino
Non c'entra niente né con l'RT né col kawa ma...una Tiger?
Tanto motore, il 3 cilindri tira in basso quasi come un 2 ma allunga quasi come un 4; la protezione é ridicola rispetto all'RT ma nettamente meglio del kawa e moto di quel tipo (poi col parabrezza alto amcora meglio); pesa 40 kg meno dell'RT e volendo ci viaggi niente male. Il prezzo non é molto distante dal kawa e buoni 8.000 € meno di un RT ben accessoriato.
barbasma
25-04-2007, 20:50
x langs
stesse sensazioni quando sono passato dal GS al KTMADV...
e comunque se si provano moto sempre più leggere... la voglia di usare solo quelle... è sempre tantissima.
anche perchè il 90% dei km che facciamo in moto... sono a corto raggio... dove una moto più leggera si apprezza...
conosco gente col mono... e la moto turistica.... la moto turistica non la usa più!!!
ho provato anche io lo Z750... una bicicletta elettrica... incredibile... nel traffico pare di avere il variatore... non il cambio e la frizione....l'unico casino è che è piccola per me.
Berghemrrader
25-04-2007, 21:25
tutto ha avuto inizio regalando un kawa 750 a mio figlio, dopo qualche tempo l'ho usata per qualche giretto ed ho scoperto un mondo nuovo, ergo il mio amato r 1150 rt non riesco più a usarla, la sento pesante, ingombrante, impegnativa, magari è solo una mia sensazione ma cosi è !
Se pensi di fare solo "qualche giretto" cambiala. La RT1150 è una eccellente tourer e potresti rimpiangerla al primo trasferimento un pò lungo.
tarascona
25-04-2007, 22:11
il problema sta proprio nell'aver provato il kawa 750, veramente come dice il barba una bicicletta a motore, è stata la scoperta di un mondo nuovo, divertentissimo ed adesso non vedo l'ora di fregarla al pargolo (!) per godermi un giretto; va detto che lunghi viaggi avvicinandosi ai 60 non si sente più l'esigenza di farne (o si usa l'auto), il mio raggio massimo di percorrenza arriva ai 300 - 400 km e penso che quelli si possano fare con qualsiasi moto, in più avendo uno scooterone 600 cc quella rara volta che la consorte mi accompagna possiamo usare quello, il risultato è che sono sempre più incasinato.
la tiger l'ho provata e mi sono trovato male, gran motore nulla da dire ma troppo spazio tra seduta e manubrio cruscotto, mi sembra lunghissima.
Quasi quasi mi accatto un Bonneville ma l'avevo sempre tenuta come ultima spiaggia prima di chiudere la carriera motociclistica.
Ca@@o la moto ideale NON esiste
centurio331
25-04-2007, 22:31
compra la miglior BMW sul mercato, cioè quella della firma!!!:D
altrimenti nel campo "divertente ma anche un po' touring" se non vuoi rimanere con la bavarese, io personalmente penserei o alla Tiger o al Multistrada..
madmax3000
25-04-2007, 22:40
checchè se ne dica, una moto da 200 kg. dà sensazioni ed una guida completamente diverse da una BMW da oltre 250 kg., che non si traducono in crono più veloci (su strada non si fanno gare ) ma in un piacere di guida nettamente superiore. Si sente l'anteriore sotto il manubrio, ad ogni spostamento anche minimo del corpo corrisponde una reazione della moto, la frenata (con 50 è più kili di meno) può essere nettamente ritardata, ecc.
in conclusione ho migliorato la mia guida su strada di più in tre anni di moto leggere, che in dieci di BMW.
Questo non vuol dire che, ora, non apprezzi il marchio di questo Forum. In effetti la K mi era diventata un pò ingombrante e recentemente l'ho sostituita con una RT ultimo modello che mi dà grandi soddisfazioni . Ma, ripeto, il piano è completamente diverso: è come paragonare il miglior SUV con una Boxter.
La storia non è ancora finita: nel frattempo ho cambiato anche il Kawa con una Multistrada: altro cambio di pianeta per una componentistica: motore, telaio, freni che non ha paragoni con le Jap. Vedi anche una recentissima discussione su questo Forum.
Quoto in pieno.
hai l'opportunita' di avere 2 moto , una x i viaggi in totale relax e l'altra x le uscite sbarazzine. che vuoi di + ^? e fregala tranquillamente a tuo figlio che non gli pare il vero di dartela!
barbasma
26-04-2007, 08:02
quando e se proverai unha moto con un vero telaio ed un vero motore alllora si che saranno dolori:eek: :eek: :eek: x il portafoglio:cool:
per provarne una con VERE sospensioni basta non provare una bmw...:lol:
absolute beginner
26-04-2007, 09:24
Mah...
Sarà che sfioro il metro e novanta, ma io lo Z750 ce l'ho avuto e l'ho trovata una minimoto di merda.
A parte un motore da paura per il resto aveva un cambio schifoso e dopo 1/2 in sella avevo dolori dappertutto.
L'ho tenuta 6 mesi.
Adesso affiancato al GS (che rappresenta comunque LA MOTO il resto sono solo simpatici giocattoli...) ho una ZRX 1200 R "Eddie Lawson replica"....
STUPENDA e a dimensione d'uomo e non di nano.
Lamps!
tarascona
26-04-2007, 09:37
anche le dimensioni umane fanno, io sono solo 1,74 per cui il kawa mi va a pennello e rt è indubbiamente un pò......abbondante
prendi un kawa 1400 e tanti saluti a tutti .......:)
ma nel vero senso della parola :D
attento che e vai troppo veloce torni indietro nel tempo :)
kr sport con esa..... poi dirai al Barba come vanno le sospensioni!
anche le dimensioni umane fanno, io sono solo 1,74 per cui il kawa mi va a pennello e rt è indubbiamente un pò......abbondante
Due colleghi di mio fratello hanno la z750 e più o meno la tua altezza...e sembrano due "sandroni" con la minimoto!
Comunque, non riescono a fare più di una manciata di kilometri in sella a quella moto perchè sono distrutti, altro che 300-400 km!
Secondo me hai voluto fare una "boutade" qui al bar BMW avendo tu già deciso quale moto comprare.
Se la z 750 è la moto della tua vita, compratela! Cosa devi chiedere il parere degli altri...
Se ne hai regalata una a tuo figlio, avrai anche i soldi per cambiarla dopo pochi mesi di mal di schiena, "la vita è bella perchè si può variare".
E' bello vedere come la moto possa renderci e mantenerci "vivi dentro".
Evangelist
26-04-2007, 10:55
Ma perche' una ks non è più agile di una rt ? ma l'hai provata ????
Assolutamente NO.. Pinco Barbino QUANDO SI PARLA DI MOTO non ha la più pallida idea dell'argomento ma basta parlar male di biemmevu ed è tutto soddisfatto!!!
Sapesse qualcosa di moto avrebbe quel cancello maledetto che lo ha piantato a piedi ovunque e ne è pure fiero???:lol: :lol:
barbasma
26-04-2007, 11:26
ho provato la KR.... che è più agile della KS...
e comunque.... se parla di Z750... in confronto quelle due sono CORRIERE COL RIMORCHIO.
ma ti pare che se uno vuole una moto agile da usare anche nel traffico... si compra un KS??? azzo!!!!
una SPEED voi l'avete mai provata????
quindi se io parlo male di BMW... voi levatevi le fette di prosciutto dagli occhi...e provate anche le altre moto... ogni tanto... non le fanno solo in baviera.
stavo comunque pensando che una moto agile e facile... è un GS80...anche 100... peccato per cambio e freni... però rispetto ad un GS1150... è una bicicletta.
Evangelist
26-04-2007, 11:35
:lol: :lol: :lol:
R 80 R 100 lasciale dove sono.. i problemi sono altri con quelle..;) (nel senso che nel traffico a breve NON ci potranno più circolare.. sul perchè e percome già ne abbiamo dibattuto...)
E cmq ti pare strano che uno cerchi l'alternativa all'interno dello stesso "concessionario"? A me no, per svariati motivi ...
barbasma
26-04-2007, 12:07
allora può prendere una HP2.;)
tarascona
26-04-2007, 12:24
barba non scherzare, HP2 ???, stamani ho visto e sinceramente non mi dispiace una R1200 st, rimane un bel mezzone ma indubbiamente meno dell'RT, va detto comunque che dei quattro concessionari visitati stamattina (BMW, Kawasaki, Yamaha e suzuki) in casa BMW ho trovato la valutazione peggiore, e anche di un bel pò (1000 eurazzi), la ST non è decisamente male ma anche la Fazer Z1 che giocattolo !
barbasma
26-04-2007, 12:34
il problema della ST è che non la rivenderai mai più.
sulla HP2 mica scherzo... è leggerissima e agile... inoltre se vuoi farti anche qualche sterrato... te lo fai e ti diverti.
adesso mi pare che la vendano pure col KIT SM di serie... o no?
A giudicare da quello che dice forse é un tantino alta...io sono 1,76 e per me é troppo alta.
barbasma
26-04-2007, 13:32
con le ruote da SM si abbassa.:-o
e comunque è talmente leggera tra le gambe che non mette in difficoltà.
il 1200 della HP2 è molto più pronto di quello del GS1200 normale... sale di giri che è una bomba.
calimero
26-04-2007, 13:36
Quoto Evangelist,
noi che conosciamo il barba da anni sappiamo che quando parla di moto e tecnica parla perchè ha la bocca, in verità non capisce una benemerita arancio-cippa.
Ha comperato una schifezza inguardabile che l'ha lasciato a piedi ovunque, pagandola più di un gs ed ora non riesce a venderela...
Il nostro: "genio del dachstein"
ahahahah :lol: :D :lol: :D
barbasma
26-04-2007, 14:11
ueh... calimero....:lol: :lol: :lol: :lol:
Evangelist
26-04-2007, 16:40
Eh eh ... anche in Sfizzera sei conosciuto!!:lol: :lol:
Ciao Alex...
Barba... una HP2 da città?!?!?!:rolleyes: F 800 no eh? E se voleva fare un giro al lago cosa gli suggerivi... un 747?!?!? :lol:
tarascona
26-04-2007, 20:26
oggi sono andato a vedere FZ1 fazer, un giocattolo, la settimana prossima me la fanno provare, il prezzo mi ha stupito 10700 contro i 17000 del k sport ... un terzo in meno
barbasma
26-04-2007, 20:29
chiedi sconto sull'FZ1... scendono...;)
tarascona
26-04-2007, 20:30
perche R 1200 st non se la fila nessuno ? ha avuto problemi ?
Dalle prove la fazer è vuota in basso; invece la nuova Z1000 ha un motore specifico con coppia più corposa. Insisto: vai a provare la Multistrada, anche se è bicilindrica (architettura che ora mi pare non ti invoglia), è la miglior moto per giretti.
Dalle prove la fazer è vuota in basso; invece la nuova Z1000 ha un motore specifico con coppia più corposa. Insisto: vai a provare la Multistrada, anche se è bicilindrica (architettura che ora mi pare non ti invoglia), è la miglior moto per giretti.
La FAZER per essere vuota ai bassi parte in quinta a 1000 giri da ferma
La bicilindrica multistrada sotto i tremila giri non la muovi nemmeno in prima.
Perchè prima di scrivere non le provate le moto?
barbasma
26-04-2007, 20:53
esatto.
e piantiamola di giudicare le moto sulla base dei grafici di coppia... non vogliono dire nulla.;)
dopo si aprono i topic per chiedersi come mai il boxer 1200 sotto i 3000 è nullo.
E aggiungerei piantatela di mandare le vostre morose nei conce ducati a comprare la monster solo per riuscire a passarle con la R1150R.
Consigliate le Hornet 600 vuote ai bassi e rischiate, se siete uomini, di farvi passare anche sulle orecchie!:lol: :lol: :lol:
Compra quella che più ti piace!;)
Torno a dire che essendo partiti da un possessore di rt old version qualsiasi modello bmw attuale è moooolto più agile se poi vuoi cambiare marca allora si può parlare di anche di ducati o altro......comunque io nel traffico con la ks ci vado senza grossi imbarazzi come con la k100
tarascona
26-04-2007, 22:25
nessuno ha esperienza di R1200 st ?
Barney Panofsky
26-04-2007, 22:26
...non riesco più a usarla
Lo dice sempre la nonna del mio amico.
nessuno ha esperienza di R1200 st ?
Ce l'ha un amico. L'ho usata una sola volta per una 20ina di km, quindi le mie sono solo impressioni (confrontate alla mia 1100S).
Confortevole, sospensioni più morbide della mia, posizione più "seduta".
La guida mi ha dato immediatamente la sensazione di morbidezza. Morbida nella discensa in piega, morbida nelle manovre, poche vibrazioni.
Bel motore, anche se meno pronto al gas della mia (ma ho centralina, filtro e scarico, mentre la 1200 era di serie e in rodaggio). Attenzione ho detto meno pronto, non meno potente...
La caratteristica che mi ha più colpito è stata il poco impegno richiesto nella guida, anche brillante.
Il legittimo proprietario è molto contento.
La FAZER per essere vuota ai bassi parte in quinta a 1000 giri da ferma
La bicilindrica multistrada sotto i tremila giri non la muovi nemmeno in prima.
Perchè prima di scrivere non le provate le moto?
Tu confondi la fluidità con la coppia. Io non ho provato, ma ho avuto per 2 anni una Z1000 ed ora da 2 anni una Multistrada: prova ad aprire il gas con una 4 cilindri a 2/3000 giri e con una Multistrada e poi mi saprai dire!
Oppure prova a fare un tornante allo stesso regime di giri con le due moto: le quattro cilindri sono sicuramente più fluide (nel senso che puoi marciare a 1000 giri in sesta), ma la coppia e la prontezza di un bicilindrico ai bassi ed ai medi sono insuperabili. Io coi 4 cil. per girare in coppia dovevo andare dai 7000 in su con la Kawa e dai 5000 in su col K1200RS, ora faccio le stesse cose dai 3000 (sia con la Multistrada che con l'RT) con una facilità di guida nettamente superiore. Parlo ovviamente di guida su strada e con la testa sulle spalle, perchè se passiamo alle doti di allungo, allora lì il 4 è nettamente superiore.
ReverendoSventura
27-04-2007, 22:51
Ciao tarascona non so se puo' esserti di aiuto ma dato che sei interesto al k 1200 r sport ti posso fare una breve recensione della moto (la possiedo da un mese ho fatto appena 1700 km quindi non la conosco bene nemmeno io).
Estetica:
Troppo soggettiva per me è molto bella ma è come paragonare lo z1000 allo z 1000 s o sv1000 all sv1000s purtroppo è sempre piu bella la naked.
Inoltre non mi fa ancora impazzire il gruppo ottico anteriore.
I colori sono 2 blu (risparmio i commenti per non offendere qualche propietario) e il grigio berlina.....
Ciclistica:
Stabile solida con una maneggievolezza impensabile vista la mole.
Rimane sempre una moto da 240 kg e per me che sono 190 cm per quasi 100 kg risulta lo stesso maneggievole.
Guida touring in due si macinano km senza accorgersene la protezione della carena è ottima con l'esa impostato su comforrt è uno spasso unico difetto la mia morosa non riesce a raggiungere il serbatoio cosi ad ogni frenata le ie braccia devono sopportare tutto il suo peso (questo perche personalmente odio quando lei si attacca ai due ottimi maniglioni se tu non hai questo problema sei a posto.
Guida sport:
Ho fatto una sola uscita con la tuta 150 km in tutto pero le saponette le ho grattatate subito senza problemi le velocita di percorrenza curva le lasiamo stare....
La frenata:
Strano (avevo una super sport jap) la moto non affonda quasi se si frena con forza la gomma anteriore fischia, i freni sono quasi troppo potenti e la leva del freno non funziona per i primi cm della sua corsa.
freno dietro perfetto.
Motore.............mi commuovo quasi è PERFETTO!! anche se attorno ai 6000 giri sembra di essere su un aereo
Spero di esserti stato un po di aiuto.
Torno alla vita sociale buona serata.
tarascona
28-04-2007, 10:01
grazie a tutti per la collaborazione ed i consigli, attualmente la situazione è questa, se rimango da mamma BMW il compromesso più adatto mi sembra la R 1200 st (o forse, ma i costi salgono la K 1200 r sport) altrimenti si va verso la FZ1 fazer o Kawa Z 1000; il fatto è che una moto a diffrenza di un'auto non la si può comperare con il cervello, la si compera con il cuore e basta ed il mio è tutto sballato
tarascona
28-04-2007, 11:50
in altro post di questi giorni si parla di passare dall'RT alla FJR 1300, potrebbe essere un'idea ma mi sa che sia anche questa troppo pesante
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |