Visualizza la versione completa : Presa, prime impressioni.
Luponero
23-04-2007, 20:20
Ho finalmente presa la mia R1200R nera. Ho fatto solo 15 km quindi quello che dirò è quantomeno prematuro.
Ottimo assetto, provenendo da una sportiva Japp. mi hanno subito irrigidito il posteriore (a parer loro mi dovrei trovare meglio).
Freni ok, sia l'anteriore che il posteriore.
Non riesco a suonare, non mi viene di cercarlo dov'è!
Provai, l'altra settimana la R1200S, il concessionario mi disse che come motore più o meno eravamo li, anzi aggiunse la RR ha un po' più coppia e un pochino più in basso! Sinceramente, con tutte le dovute cautele del caso (sto dando gas gradualmente e non supero i 4500 giri) mi sembra molto più dolce (un po' troppo, sembra poco "coppioso") la RR e con meno coppia, la RS staccava le braccia quando si apriva, ma ripeto, forse è presto per dare un giudizio! La RS mi piaceva molto come erogava, era cattivella, speriamo che la mia RR non si discosti molto dalla RS! (Per favore qualcuno mi rincuori su questo!!!!!)!!!!!
Ho notato la polverina nera sul cerchione posteriore, mi sembra di aver letto qualcosa in proposito, se qualcuno me lo ricorda gliene sarei grato!
Ultima cosa, quella specie di ammortizzatore si sterzo, è un ammortizzatore di sterzo? Si regola o è fisso?
Un saluto a tutto il forum.
alexieij
23-04-2007, 20:34
Sono 2 moto penso diverse.Io la rr non l'ho mai provata perchè ho l'impressione di mancare di rispetto alla mia giallina. In compenso la mia è fantastica,mi ci trovo maledettamente bene e non vedo l'ora di cambiare gomme perchè comincia a partirmi un po' di culo. Tanti buoni giri e godi a stecca.:D :D :D :D :D :D :D
Luponero
23-04-2007, 21:46
Quel rumore di pseudo battito in testa a 2500/3000 giri costanti in 6° marcia è proprio del bicilindrico e normale?
direi di si, cmq per il primissimi km non riprendere da sotto quel regime con le marce alte che bene non le fa... ;)
alexieij
23-04-2007, 22:49
Tinila più su che se ti si spegne andate tutti x terra!!!!!:rolleyes: :rolleyes:
Luponero
23-04-2007, 22:54
Anche a regime più elevato costante c'è quel rumore di "ferro" o "pseudo battito in testa"!
briscola
23-04-2007, 22:59
che moto avevi prima?!?!?!
Luponero
23-04-2007, 23:01
Suzuki GSR 600!
briscola
23-04-2007, 23:04
Suzuki GSR 600!
e allora caro mio sei entrato nel mondo del clock sgang tun tun e via dicendo....
quando avevo il Suzu come il tuo mi sembrava un orologio....il cambio il motore e tutto il resto.....
le uniche bmw che non fanno rumore sono le kappa....prova a chiedere a Uolter in sezione kappisti....
o chiedi al kappa che ha preso un bicilindrico come il tuo----
è così prendere o lasciare...
un pò come abituarsi a vivere in città da chi viene dalla campagna....
basta abituarsi!!!!
alfred_hope
23-04-2007, 23:08
Dai ti devi fare l'orecchio :eek: ... è come la meccanica degli orologi "fini", solo gli intenditori riescono a sentire musica quello che per altri è cigolio!
Cmq a me quel suono nei viaggi tiene compagnia... è come se la moto mi parlasse... si vede che ne sono innamorato della mia bella???
Luponero
23-04-2007, 23:12
Ragazzi l'importante è che sia normale. Abituato alle jap appena l'ho sentito ho pensato caxxo batte in testa!
fossi in te mi preoccuperei
io non ho mai fatto 15 km e poi scritto le impressioni!
ma sei proprio sicuro che ti piace andare in moto?
ciao
bim
p.s. esci ora che puoi fare ancora 50 km....
Luponero
23-04-2007, 23:20
No Bim non mi piace, lo faccio per "sfregio"!
Ciao blckwolf:lol: ...ti ricordi cosa ti dissi??? "all'inizio vedrai solo i difetti....poi.....;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) "
Datti tempo e poi scriverai un gran bene del boxer!;) ;) ;) ;)
...Comunque....COMPLIMENTONI X L'acquisto!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D
P.S.
S enon sbaglio la R1200S ha 13 CV in piu', qualche differenza di sicuro ci sarà...ma la tua signora presto ti ringrazierà x la scelta;)
Luponero
24-04-2007, 08:41
Ciao Bruno grazie, sarà sicuramente come dici tu!
P.S.
Se non ricordo male l'ammo di sterzo della RR non è regolabile...la mia non ce l'ha:confused:
Comunque ora fatti il tuo bel rodaggio poi fai quelle belle strade intorno ad Orvieto...poi CI DIRAI...;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Luponero
24-04-2007, 09:05
Bella idea, prorpio domani avevo in mente di fare quel giro compreso il lago di Bolsena. Tu bruno ricordi per caso quel post che oarlava della "polverina" nera sul cerchio posteriore?
Luponero
24-04-2007, 09:14
Sinceramente sono dell'idea che certe cose non ci vuole molto per capirle come per altre è vero il contrario. Se i freni sono come li ho sentiti ieri mi sembrano ok, tutto qui!
Con le mie moto precedenti la frenata dei primi Km è stata la stessa di sempre (con ovvi piccolissimi scostamenti).
Addirittura con la R1 posso dire che la prima frenata (appena presa) è stata identica all'ultima (dopo 3 anni) di quando l'ho venduta.
P.S. Nel mio primo post ho premesso che sono solo le primissime impressioni e quindi forse premature.
No, lupo, non so' di polverine strane, ma cosi', a sentimento, mi viene da dire che sia l'assestamento del cardano, ma potrei dirti una ca@@ata, non sono di certo un guru del motore..posta la domanda nell'apposita sezione del forum dedicata...a parte qualche ilarità, qualcuno ti risponderà a tono:) :) :) ;)
Luponero
24-04-2007, 09:25
Grazie Bruno, sei gentilissimo!
quassicousa a esposizion':lol: ;)
Ho finalmente presa la mia R1200R nera. Ho fatto solo 15 km quindi quello che dirò è quantomeno prematuro.....
Ho notato la polverina nera sul cerchione posteriore, mi sembra di aver letto qualcosa in proposito, se qualcuno me lo ricorda gliene sarei grato!
Sicuramente polvere di pastiglie freno post. Normale....
La polverina sul cerchio posteriore è quella dei ferodi del freno! Stai tranquillo. Per verifica pulisci il cerchio e fatti un giro senza toccare il freno dietro (sempre che tu non abbia l'impianto integrale...) e vedrai che non si forma.
Pensa che io ho il cerchio giallo...basta pensare di frenare che il cerchio si impolvera immediatamente :rolleyes:
Il boxer è abbastanza rumoroso di meccanica e sopratutto di punterie. Non è un quattrocilindri giapponese, nel bene e nel male. Usalo a bassi giri e goditi la coppia che in uscita di curva è una meraviglia!
Buona strada!
Luponero
24-04-2007, 10:19
Tond, a proposito di quello che scrivi, ti dirò una cosa.
Ripremetto (se no mi saltano addosso) che sono le primissime impressioni, che il motore è nuovo e tutti gli annessi e connessi.
Proprio nei primi 3000 giri mi aspettavo molta più spinta, cacchio la coppia è tanta (sulla carta), ma aspettiamo che si sleghi il motore per essere più sicuri di ciò che dico, un saluto.
Attenzione che non avendo picchi di coppia improvvisi sembra che spinga meno di quanto fa in realtà.
Ti accorgi della coppia soprattutto quando esci dalle curve lente, magari in due e vedi che il quattrocilindri (600..) che ti è dietro sparisce dagli specchietti! ;)
E poi la sensazione di avere la coppia legata alla posizione del polso destro anzichè al numero di giri è, per me, impagabile.
Certo che se poi invece di 10kgm ne avesse 15... :lol:
Luponero
24-04-2007, 10:32
Si probabilmente hai ragione, ho fatto caso ad esempio che a volte sembra non spinga ma poi se guardi il conta km ti trovi a velocità sostenuta!
Motospart
24-04-2007, 10:41
Ho notato la polverina nera sul cerchione posteriore, mi sembra di aver letto qualcosa in proposito, se qualcuno me lo ricorda gliene sarei grato!
All’inizio ho pensato che e uno scherzo e poi ho capito che era domanda seria :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Adesso pero mi chiedo,
in tutti questi anni con tue moto precedenti come hai frenato, per non avere polverina nera sul cerchione ???????????
comunque...relax... :lol:
hai una bella moto, molto diversa dalla tua precedente che ti darà grandi soddisfazioni mano a mano che la conoscerai.
Fai strada ed impara a conoscerla, vedrai che andrai più forte con minor impegno!
Il bicilindrico richiede un tipo di guida diverso dai frullini da 14000 giri, è più "vibroso" e scorbutico, ma regala sensazioni meravigliose in uscita di curva :eek:
Quello che credo rimpiangerai sempre è il cambio...ai clonk non mi sono mai abituato :-o
alfred_hope
24-04-2007, 10:50
Per la coppia è proprio come dice Tond.
Ne ho avuta la conferma indiretta un paio di week end fa, che ero in giro per il Chianti (misto stretto) con un amico con il VFR.
Nel tratto che sono stato davanti io, quando uscivo dalle curve (viaggiavo o in III o IV marcia) giravo la manopola del gas di qualche grado e lo vedevo sparire negli specchi, poi lui mi riprendeva alla curva successiva dove io ci arrivavo di freno motore e lui staccando.
Lì per lì, ho pensato che non volesse aprire e si stava godendo la passeggiata... poi è venuto fuori dopo qualche giorno, parlando con un terzo amico, che era rimasto tremendamende sorpreso dalla coppia della mia moto e di come avesse dovuto faticare per starmi dietro.
Ho davvero goduto tanto, anche perchè io andavo passeggiando... tanto che non ho avuto cuore di dirgli che non ho mai aperto tutto il gas!
Ora ho realmente capito cosa volevano dire quando ascolti discorsi del tipo "con le BMW si ottiene una guida redittizia senza troppo sforzo"... :D
alfred_hope
24-04-2007, 10:53
Fai strada ed impara a conoscerla, vedrai che andrai più forte con minor impegno!
Vedi... come si voleva dimostrare!!! :!: :!: :!:
Straquoto Alfred_hope.....stesse cose successe pure a me.....il boxer và davvero guidato in tutt'altro modo.....quando lo si capisce è tutta goduria col minimo sforzo:cool:
P.S.
Lupo, dimentica le "staccatone" e freni tiratissimi...fai girare + fluido possibile quel bel giocattolone e usa il freno motore...io per migliorarmi, rifacevo la stessa strada tutte curve, a velocità di crocera
costante, sul dritto e in curva...spettacolo!!!!!!
Troverai le risposte alle tue attuali e future domande qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=89828
e complimenti. Occhio al contachilometri. L'erogazione è quasi elettrica con una coppia assai regolare con 110cv tutti erogati entro i 7.000 gg. Non sembra, ma la R1200R è cattiva.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: basta con quel post:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Luponero
24-04-2007, 12:45
Motospart lo so anche io che i freni lasciano la polverina nera ma avevo letto questo, http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=89828&page=19 che ne pensi?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: basta con quel post:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ho generato un mostro.:D :D :D
l'impressione a volte di non grande spintra dipende anche da un altro fattore.Io che provenivo da moto a carburatori a 4 cilindri ,ma di grossa cilindrata e gran coppia, ricordo che il motore spingeva forte anche aprendo meno di mezzo gas. Con l'iniezione e relativo tps che dice alla centralina quanto stai spalancando, se vai con un filo di gas il motore non sale di giri e non risponde prontamente. Bisogna proprio aprire il gas robustamente, in modo che la centralina capisca dal tps che e' ora di far sul serio.Insomma, il comportamento e' molto lineare, se vuoi accelerare forte devi aprire la manetta senza tante storie.E quindi essendo in rodaggio ci vuole un po' di pazienza, almeno un paio di pieni...
Luponero
24-04-2007, 13:18
Ottima spiegazione Aspes, grazie.
Benvenuto Luponero!
Appena finito il rodaggio verifica in salita la coppia che ha la RR.
Premesso che non sono uno smanettone e che generalmente rispetto i limiti, a me in salita in III è capitato di arrivare a 14... e ancora potevo dare di gas senza andare fuori giri...ma la strada era finita!
Poi se ti piacciono i giretti metti in conto che fare 400 km tutti di un fiato, fermandosi solo per un rabbocco di benzina e un caffè, diventerà uno scherzetto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |