PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto! Devo fare 760 Km in moto


dirtboy
23-04-2007, 18:19
Ciao Ragazzi,
poichè non sono ancora un esperto smanettone, volevo un consiglio su un lungo viaggio che dovrò affrontare in moto per andare da Milano, dove vivo e lavoro, al mio paese di nascita in Molise.

Sono circa 760 Km, quasi tutti su autostrada (sia che faccia l'A14 che l'A1), e sarò da solo sulla mia GS 1150. Però ho tutto il set di valigie con me, quindi almeno da quel punto di vista andrò spensierato.

Per me è il primo lungo viaggio in moto...fin d'ora ho fatto al massimo 400 Km in una giornata, e mi sembrano già tantini... :confused:

Per questo volevo chiedere a quelli di voi più esperti che hanno già affrontato viaggi del genere, se possono dare qualche consiglio sulle soste, la velocità da tenere e quant'altro possa servire a me e tutti quelli che si avventurano per la prima volta in un viaggio lungo.

Grazie mille,

Lamps! :hello2:

Mauro62
23-04-2007, 18:23
vai a una velocità che non ti stanca, fermati almeno ogni 150 km e sgranchisci le gambe, soprattutto all'inizio quando non sei stanco e non ne sentiresti il bisogno.

romargi
23-04-2007, 18:30
Vai tranquillo!
L'unico problema sarà la noia: autostrada... che palle!:(
Però, proprio per questo motivo, fattibilissimo anche se con poca esperienza.

Riposati ogni tanto e vedrai che non avrai problemi.

E con un po' allenamento vedrai che con la tua moto sono alla portata viaggi di 700 km MA DI SOLE CURVE E SENZA AUTOSTRADA! (io sono riuscito ad "addestrare" anche lo zainetto!):lol:

nossa
23-04-2007, 18:31
Stai attento a non addormentarti!!

zivas
23-04-2007, 18:31
Io ti dico come faccio io:

mi fermo il meno possibile perchè la sardostrada mi rompe altamente e meno ci sto meglio è; le fermate sono combinate tra carico benzina/eventuali cibarie e scarico pipì o altro :lol:
Ti posso dire che con la Transalp a pieno carico ho fatto 1200 km in un giorno, con zavorrina al seguito...e non ero per nulla stanco (giuro, non sto facendo il furbo); ti posso dire che i km più pesanti mi sembrano i primi 3 o 400, dopodichè vai in assuefazione e puoi proseguire per molto di più.
Con la mucca ho fatto tranquillamente 800 km in un giorno e mi sono fermato solo una volta per il pieno.

Buon viaggio! ;)

alexd
23-04-2007, 18:31
Prima di tutto non farti spaventare per la distanza. Parti riposato e non dopo una giornata super stressante di lavoro. Evita di partire nelle ore di punta se possibile. Se fai tutta autostrada dovrai sopportare la monotonia di una strada tutta dritta e dovrai essere sempre attento ai vari automobilisti e camion soprattutto.
Se non sei abituato a stare tante ore in sella prevedi diverse soste magari anche di pochi minuti giusto per sgranchirti. Tipo fai 150 km e poi ti fermi un 10/15 mins. Se sei davvero stanco non insistere non ne vale la pena. Fermati, bevi, evita tanti caffè, magari sdraiati su una panchina e fai un pisolino. 20 mins di sonno profondo valgono 4 ore di riposo.
Se ti è comodo porta con te un MP3 per ascoltare un pò di musica (come faresti in macchina) Attenzione che dopo diverse ore ti rinco....i
Non tirare come un matto tieni piuttosto una media costante tipo 120/130 che con il GS vanno ottimamente anche per via dei consumi.
Queste sono delle piccole regole che seguo quando faccio i miei viaggi vedi alla voce TRANSEUROPE 2007

mi raccomando DRIVE HARD, DRIVE SAFE

Ciao e buon viaggio

Alex

Flute
23-04-2007, 18:32
L'unico consiglio che mi sento di darti è... lascia l'autostrada appena puoi (a Forlì potresti prendere l'E45 per esempio fino a Terni, poi la vecchia Flaminia - credo sia quella - per Rieti, poi Avezzano, ecc...), e goditi il viaggio per il piacere del viaggio in sè... magari mettici un paio d'ore in più, prenditi il tempo che ti serve, fai tutte le soste che vuoi... insomma è QUESTO il bello del viaggiare in moto... o no? ;)

cit
23-04-2007, 18:38
Giusto !
il segreto è fermarsi ogni ora e mezza/due, anche se non se ne sente la necessità.
Ieri ho fatto 790 km., un giro stupendo, quasi solo curve, strade bellissime con poco traffico. Peccato per l'acqua e la grandine sul Turini.
Ti consiglio di farti anche un po di strade statali se non vuoi annoiarti a morte in autostrada.
Buon viaggio. ;)

modmax
23-04-2007, 18:49
Quoto Zivas, anche io faccio così.

Ovviamente però è molto soggettivo, intanto prendila come una bella "prima" avventura e non come una tortura. ;)

Kika
23-04-2007, 19:23
Oltre a tutte le cose che ti hanno già detto, fai tutte le cose con calma, quando arrivi arrivi. Quando fai le soste, avrai modo di vedere varia umanità, è divertente... E fai la A14, secondo me è meno stressante.

marcogiesse
23-04-2007, 19:28
quoto AlexGrey, se puoi permetterti di evitare la sardostrada, come tempi, sarà un viaggio bellissimo..

:?: marco

leolus
23-04-2007, 19:47
per me i peggiori sono i primi 150-200 km..poi inizi a fare il conto alla rovescia e il tempo vola..non sò ancora perchè ma ogni volta e così..poi dopo quelli ,mi sparo anche 700-800 km con soste solo per benza e pipì...ovviamente sempre mp3 e velocità di crociera 130-150 al max....considera che io ho una R e sono alto 1.85 :( :(

caps
23-04-2007, 19:52
Stai attento a non addormentarti!!

come non quotarti , parti bello riposato mangia leggero e non bere alcolici ,di ritorno dopo un lauto pranzo e una bella bevuta a livorno ho rischiato davvero grosso .:mad:

Dinamite
23-04-2007, 20:27
Io, che vado piano ma ho il culo di ferro:lol: , mi fermo solo a fare benza. Tappe più lunghe: AL-Terragona e AL-Dover. Se non fa caldo 750 km si fanno con tranquillità e scioltezza, basta andare ad una velocità che ti faccia sentire sicuro e non al limite. Parti presto al mattino dopo una bella dormita, vedrai che non te ne accorgi nemmeno ;) ;)

Dido
23-04-2007, 20:35
Fermate tecniche per pipì/benza/caffè/sigarette.
Tutto in uno con autonomia di 250 km sono 2 soste... E via.

Dido

Fancho
23-04-2007, 22:31
Se proprio devi farla tutta in autostrada (e anch'io probabilmente la farei, così via il dente...) allora un consiglio sempre valido è quello di Alexd. Il "pisolo" di 20 minuti è un toccasana. Certo, se senti che non ne hai bisogno puoi evitare, ma se arriva il caldo (oggi a Milano c'erano 29 gradi!) è facile che l'abbioccone arriva.

Io comunque ad ottobre ho fatto 850 km in un giorno, coi bagagli, su una Suzuki Gsx750... ora, col GS, potrei farne anche 1100-1200 senza problemi!

E poi tante volte è solo una guerra psicologica. Non avere fretta di arrivare, pensa a quanto è bello che stai viaggiando, come che non vorresti finisse mai... e arriverai moooolto prima di quanto ti aspetti. Almeno, per me è così... ma forse sono un malato di mente... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

fkatana
23-04-2007, 22:45
Regola n°1: MAIavere fretta:mad:
L'anno scorso ho fatto un viaggio con la zavorrina di 1100 Km facendo 7/8 soste di 15 min ciascuna purtroppo tutta noiosissima autostrada, però ho ovviato alla noia costruendomi le soste con il programma del navi in modo di "smarcarmi" i vari waypoint cosi facendo una sorta di passatempo;)

echo21
24-04-2007, 09:22
Parti la mattina presto, verso le sette già in sella!

800 km e 13 ore di luce non sono così difficili come ti sembrano ora, riesci a fare tutto con calma, sia la guida che le soste.

Per quanto riguarda l'autostrada mi associo anch'io con chi ne ha una certa repulsione.
E' ovvio però che non c'è modo migliore per macinare km nel minor tempo.
Ti consiglio magari di lasciarla quando sei ormai vicino alle tue zone, gli ultimi 150-200 km potresti farteli ripercorrendo le strade del tuo Molise.

Buon viaggio ;)

FabCap
24-04-2007, 10:16
Fai così:
punto 1: sbattitene del tempo: parti la mattina presto ed usa l'autostrada solo per sbrigarti ad uscire da Milano;
punto 2: prendi una bella strada statale, vai piano e goditi i panorami e la meravigliosa gente d'Italia; fermati quando vuoi e oarla più che puoi con chiunque incontri, meglio se anziani di paese (offri sempre un caffè o mezzo toscano)
Punto 3: all'ora di pranzo fermati in un paesino grazioso, mangia leggero, fumti mezzo toscano dopo il caffè;
punto 4: riprendi il viaggio e fermati ogni volta che ti va;
punto 5: se si fa sera, trova un alberghetto carino e fermati, dormi e ricomincia dal punto 1;
Punto 6: alla fine non avrai più voglia di andare in autostrada.
Hai la fortuna di dovere attraversare l'Italia, goditi questa occasione, al limite stai un giorno in meno in Molise.
Buon viaggio. La vita si gode prendendosi tutto il tempo che serve.

paolo77_1
24-04-2007, 10:26
l'unico problema è il fatto di farseli in autostrada che si rischia il colpo di sonno...
viaggia leggero, goditi il viaggio e appena ti senti stanco fermati a riposare

cit
24-04-2007, 12:05
Fai così:..........................................
.................................................. ...........................................
......... La vita si gode prendendosi tutto il tempo che serve.

Grande !!!:)
Lei deve aver vissuto parecchio in Tibet ;)

marktbike
24-04-2007, 12:15
Io mi fermo ogni 100 km, giusto per staccare. Ogni due soste faccio benzina e viaggio tenendo i 120/130 all'ora, che secondo me sono un buon compromesso fra tempo di viaggio e stress da attenzione (se posso guardarmi intorno, anche in autostrada, non mi dispiace...animo da turista!).
Tappa più lunga: 1670 km in sella ad una Transalp. Arrivato non troppo stanco, mi sono cambiato e sono uscito di nuovo in moto! :D

Filo
24-04-2007, 13:12
Pantaloncino da ciclista (quello con le imbottiture sulle chiappe) sotto il pantalone ;)

antanik
24-04-2007, 14:17
... io faccio soste ogni ORA per circa 5/10 minuti... per il resto a parte le palle dell'autostrada.... non vedo problemi..

estestest
24-04-2007, 14:29
Prendi la moto e vai, 700 km di tornanti sono fattibilissimi, figurati di sardostrada.

Programmati delle tappe durante il viaggio, in base alla tua stanchezza e focalizza quelle, non la meta.

Cerca di viaggiare nelle ore più fresche.

Fatti qualche giro lunghetto (3-400 km) nei we precedenti al viaggio, per abituarti.

E ripeto, non farti troppe paranoie, come hanno detto altri il difficile è nei primi 300km, poi inizi a sentire il profumo della meta e lì non ti ferma più nessuno :) ;) .

Ah, dimenticavo. Cambia moto e comprati un K :lol:

Boro
24-04-2007, 16:31
Il mio record e' stato 900 km in un giorno di cui 600 autostrada. Passati i 700 la sofferenza si è sublimata in uno stato di nirvana che rasentava l'oblio.
Ce la puoi fare, ocio solo al sonno, magia pochissimo e non bere assolutamente nulla di anche lontanamente alcolico.

saurogs
26-04-2007, 08:13
studia il percorso con una cartina che evidenzi le strade panoramiche, prendi l'autostrada solo per evitare pezzi noiosi, che fanno perdere tempo e quando si fa tardi e diventa buio.
Faccio spessissimo il tragitto roma (dove vivo) e trieste (dove sono nato), sia in andata che al ritorno cerco di cambiare itinerario ogni volta (non è difficile le alternative sono talmente tante e tutte magnifiche) e spesso mi perdo tra le curve dell'appennino, l'autostrada la prendo solo a mestre (anche se la romea è proprio un incubo, soprattutto con il buio) in media si tratta di un trasferimento di 750-780 km e ci posso mettere dalle 10 alle 12 ore dipende da quanto mi godo il panorama....vai tranquillo e lascia perdere l'autostrada piena di camion lanciati a velocità folle, e automobilisti in stress da sorpasso.
OCCHIO al METEO, io mi trovo bene con quello di motonline.com

lucamarck
28-04-2007, 11:20
sei fai la statale 16 invece che l'autostrada triplichi i tempi di percorrenza,
e avrai un album fotografico di fotografie per quando sei arrivato in molise :lol: :lol:
in tanti paesi che attraversa la statale ci sono i velox:mad:
io sono del parere che se fai un giro panoramico allora strade secondarie e andatura da passeggiata
ma se devi arrivare in un posto per una certa ora autostrada e via ;)
calcola anche che nei giorni dei ponti delle feste ci sara' traffico intenso

storvandre
28-04-2007, 11:54
noi s'è fatto 1800km in 3 giorni (con passeggero), e mi sono pentito alla fine di aver ceduto all'autostrada: li sono palle supreme e soprattutto rimani troppo fermo in una posizione e resti anchilosato...

stiv
28-04-2007, 12:27
Il consiglio migliore è sicuramente di fare quello che ti senti.

Però molte cose, a mio avviso, sono vere.

1) I primi 300 km non passano mai.

2) Occhio anche ai 10 km orari nella media che tieni. Da 130 a 140 ti cambia molto in termini di stress e vento

3) Mangia poco, leggero, zero alcool, 2 caffè e non di più e bevi molta acqua. Inizia a fare caldo, e comunque non sembra ma l'autostrada ti stressa

4) Per andare a Brindisi ho preferito fare l'Adriatica, sarà anche dritta e noiosa ma è più "sicura".

5) Se non hai fretta fermati anche ogni ora/ ora e mezza, fare gli eroi non paga e noi che facciamo turismo non siamo pagati. Nel 2005, la prima volta che sono andato giù, al ritorno ho fatto 1254 km sotto l'acqua e mi sono fermato solo per fare benzina e basta. Quando sono arrivato a Savona tra un po' svengo dalla tensione (attenzione, pioveva molto e avevo l'ansia di arrivare...e non si va' in moto con l'ansia)

6) Prova a cambiare spesso postura, ne beneficieranno schiena, braccia e gambe.

7) Occhi aperti, ma goditela, è troppo bello!!!!!!!!!!!!!



Buona strada, ciao grande!!!!

bmw-garage
28-04-2007, 13:12
beato te che vai a zonzo per qualche giorno!!!
L'unica cosa che ti consiglio e' lasciare l'autostrada se trovi la colonna, perche' niente come qualche km di fila quando sei stracarico, ti sfiacca tanto...

Il Maiale
28-04-2007, 13:14
carica la moto sul treno....

Paolo Grandi
28-04-2007, 13:21
vai a una velocità che non ti stanca, fermati almeno ogni 150 km e sgranchisci le gambe, soprattutto all'inizio quando non sei stanco e non ne sentiresti il bisogno.

Breve e conciso, quoto :)
Aggiungo: tuta antipioggia sempre con te e gomme gonfie per il max carico (anche se non hai passeggero) ;)

GS1200ADV
28-04-2007, 14:09
Ciao, non sono mica tanti...
Guida e non curati dei km, sono solo 6 ore di strada!!!
Buon viaggio

Sandrin
29-04-2007, 21:59
Piano piano ti conoscerai da solo!!!!!

aciemme
30-04-2007, 17:43
aggiungo solo:

sempre il paraschiena !