Visualizza la versione completa : R1200R Elettronica ;)
Ciao a tutti e ben trovati.
Ieri ho ritirato la moto nuova (R1200R) e devo dire che mi trovo benone (Vengo da un R1150R) L'unica cosa che mi spaventa un pò è l'elettronica :) Mi spiego: con la vecchia 1150 giravo la chiave si accendevano 2 spie in croce, start e via. Quando giro la chiave di questa partono le lancette del contachilimetri, del contagiri e si accende anche la luce del bagno di casa :D Forse sono un pò esagerato, ma a volte mi viene in mente il vecchio detto "Meno cose ci sono, meno cose si rompono."
Voi come vi trovate? Qualche problema fino ad ora?
PS: Quando girate la chiave e la moto fa il suo test con lancette e spie, la spia dell'ASC si accende sempre oppure lo fa solo se la moto è dotata di tale dispositivo?
Aiuto, voglio i tasti CTRL ALT CANC :D
Fatemi sapere ;)
Sta' tranquillo! Le nuove BMW hanno un sistema Can Van con BSI e centraline collegate mediante un unico cavo digitale, piuttosto affidabile.
E' un sistema che è già stato stracollaudato sulle ammiraglie prima, esteso su tutte le auto oggi. Invenzione di Peugeot degli anni '80 se non ricordo male, è uno spettacolo! Un meccanico BMW mi ha detto che il sistema permette di monitorare perfettamente ogni centralina della moto.
slow_ahead
23-04-2007, 01:10
Can Van
:rolleyes: :rolleyes:
sistema Van-Bus in Peugeot e Can-Bus in BMW, ma è lo stesso sistema.
Conoscendo molto bene le Peugeot, mi viene da dire sistema Van, dato che è stato inventato in Peugeot, scrivendo Van-Can era per accontentare tutti e due (Peugeot e BMW). Ok?
P.s.: slow, non me ne perdoni una! lol
Piripicchio
23-04-2007, 01:42
Sta' tranquillo! Le nuove BMW hanno un sistema Can Van con BSI e centraline collegate mediante un unico cavo digitale, piuttosto affidabile.
si si... come no... :lol:
tranquillo.... l'importante che stai in posti dove puoi arrivare agevolmente il carro attrezzi ;)
slow_ahead
23-04-2007, 01:49
eh eh eh scusa shiver ...e' piu' forte di me :lol: :lol:
eppoi non e' esattamente lo stesso sistema anche se CAN bus e VAN bus svolgono un mestiere simile :lol: :lol:
detto mooooolto in breve:
il CAN e' piu' veloce, non richiede una identificazione degli apparati collegati e' affidabile praticamenet al 100% e per questo puo' essere utlizzato per la gestione motore e altre delicatissime funzioni
il VAN e' pu' lento e richiede una sorta di identificazione/autorizzazione da aprte degli elementi colegati per poter colloquiare tra loro ...il VAN non e' indicato per gestione motore o altro.
Sta' tranquillo! Le nuove BMW hanno un sistema Can Van con BSI e centraline collegate mediante un unico cavo digitale,
Il cavo è di rame, i dati che vi circolano sono digitali.
E' un sistema che è già stato stracollaudato sulle ammiraglie prima, esteso su tutte le auto oggi.
Infatti, il problema è prorpioquesto, in particolare dei connettori.
Non entro nel merito di come funziona per ridurre i problemi delle resistenze di contatto, ma anche nelle auto i connettori sono un problema, e spesso causano malfunzionamenti.
Nelle moto questo è amplificato dal fatto che i connettori, seppur ben islati dall'acqua, sono comunque esposti molto di più che nelle auto.
Comunque, l'adozione del can bus è richiesto dalla normativa Euro3, quindi non si poteva farne a meno, però affermare che è sensato applicare questa tecnologia alle moto è quantomeno fuori luogo.
Con questa tecnologia si possono avere tutte le informazioni (inutili ma richieste da tutti gli utemti) del computerino di bordo, 10mila spie multicolor, ecc ecc con praticamente solo 2 fili contro i fascioni necessari in caso di segnali analogici, a scapito ovviamente dell'affidabilità.
Ripeto: non contesto il can bus, io ci lavoro con lui, contesto l'applicazione sulle moto e chi lo vede come un grande progresso tecnologico della moto!
si bello, però leggiti il post apposito e auguroni con l'EWS!! :lol:
Calidreaming
23-04-2007, 12:20
Ecco mi son sempre chiesto cosa fosse sto sistema CanBus che leggevo spesso qui su Qde ...
belin non mi piace l'idea, o meglio mi piace l'applicazione di simili modernità alla moto ma non lo vorrei sulla "mia" moto ... meno cose ci sono meno cose si rompono ;)
cmq sarei curioso di saperne di più dove trovo altri info ? nella sezione faq?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |