PDA

Visualizza la versione completa : Pressione Gomme e Benzinai


MarcoR
21-04-2007, 13:42
Mercoledì porto un mio collega straniero a fare un giro in moto sul lato (ben poco rispetto a quello che aveva fatto lui portandomi sul suo lago, quando ero ospite suo, a fare un giro in un piccolo areo da turismo).

Comunque, di solito non ho zaini pesanti e durante il giro mi sembra che la moto tenga un po' poco. Forse per via della differenza di peso, ma in realtà mi sembra che ci sia un problema di gomme sgonfie. Arrivo a casa ed in effetti misurando con il mio manometro la pressione era mezza atmosfera sotto rispetto a quello che sarebbe giusto.

Vado a fare benzina e già che ci sono gonfio le gomme, ma segna la pressione giusta. Per sicurezza mi fermo dal meccanico Harley li vicino (gentile ma mi pare che faccia entrare la mia mukka a malincuore tra le sue Harley).
In effetti il benzinaio ha lo strumento completamente starato e neanche di poco. Immaginavo che fossero poco attendibili ma non che fossero fuori scala di così tanto.

L'Harleyista me la gonfia ma meno di quello che dice il manuale. Ma voi come vi regolate? Seguite il manuale o avete altri riferimenti?

brontolo
21-04-2007, 13:54
Ho un manometro con cui misuro prima di andare dal benzinero.......

spazinfo
21-04-2007, 14:14
manometro personale, gonfio dal benza e poi sgonfio sino alla pressione giusta. ;)
il 90% delle volte quello del benzinaio è starato.

Shiver
21-04-2007, 14:49
Tengo sempre in una delle borse laterali questo minicompressore:

http://itptocs.bosch-pt.com/boptocs-it/Search.jsp;jsessionid=43A9FCBBA6D648DD934639AE48AE 8C6A?search_action=perform_search&division=hw&language=it-IT&search_query=pag

La pressione la controllo a freddo.
Il manometro incorporato è assolutamente precisissimo e ha tre tipi di scale di misurazione.

desideriogs
21-04-2007, 16:12
Tengo sempre in una delle borse laterali questo minicompressore:

http://itptocs.bosch-pt.com/boptocs-it/Search.jsp;jsessionid=43A9FCBBA6D648DD934639AE48AE 8C6A?search_action=perform_search&division=hw&language=it-IT&search_query=pag

La pressione la controllo a freddo.
Il manometro incorporato è assolutamente precisissimo e ha tre tipi di scale di misurazione.
quanto l'hai pagato?ho la mania della pressione delle gomme e la paranoia dei manometri dei benzinai starati,usati da chiunque

frankgs
21-04-2007, 16:50
Io vado sempre dallo stesso gommista......perchè una volta ho fatto controllare la pressione da 4 gommisti diversi e tutti davano valori diversi.................evitare i benzinai........è meglio.
Saluti
Frankgs

Shiver
21-04-2007, 19:25
quanto l'hai pagato?ho la mania della pressione delle gomme e la paranoia dei manometri dei benzinai starati,usati da chiunque
Anch'io ho la mania della pressione delle gomme!
L'"aggeggio" l'ho acquistato da circa due anni e costa più o meno un centinaio di euro, ma vale la spesa!
D'altronde, dal garage dove si trova la mia moto al più vicino gommista ho diversi km e rischierei di viaggiare sempre con pressioni non conformi.
Come già postato, la precisione del manometro (digitale) è assoluta (ho controllato più volte anche con manometri della Michelin digitali e non) e la misurazione avviene su tre scale:
Bar - Kg/cm2 e un'altro valore che non ricordo.
Anche controllando spesso le gomme, la carica della batteria è sufficiente per qualche mese, a meno che devi gonfiare una gomma da zero.

Madcat
21-04-2007, 19:30
Fortissimo il compressore di Shiver!!:arrow: :arrow:

Ma va solo con le batterie ricaricabili o anche a 12 volt?

:eek: :eek:

Shiver
21-04-2007, 19:33
Il compressore funziona solo con una batteria ricaricabile in dotazione che si estrae per la ricarica (come per i trapani a batteria) da 14,4 volt.
Il tempo di ricarica è di circa 4 ore e la ricarico quando è praticamente a terra.

fred94
21-04-2007, 19:39
Tengo sempre in una delle borse laterali questo minicompressore:

http://itptocs.bosch-pt.com/boptocs-it/Search.jsp;jsessionid=43A9FCBBA6D648DD934639AE48AE 8C6A?search_action=perform_search&division=hw&language=it-IT&search_query=pag

La pressione la controllo a freddo.
Il manometro incorporato è assolutamente precisissimo e ha tre tipi di scale di misurazione.
noi questo compressore lo usiamo per dare pressione ai carrelli d'atterraggio degli aerei radiomandati a turbina... :)

Shiver
21-04-2007, 20:09
Dimenticavo di dire che ho tolto il tubo originale, mi sono fatto dare dal mio gommista un pezzo di tubo di gomma e l'adattatore per valvole auto-moto (me li ha dati gratuitamente).

Paolo Grandi
21-04-2007, 20:17
Arrivo a casa ed in effetti misurando con il mio manometro la pressione era mezza atmosfera sotto rispetto a quello che sarebbe giusto.


Quindi, visto che avevi le gomme calde, eri più sotto rispetto ai -0.5 bar che hai misurato.
Comunque, io ho il compressore in cantina ed un manometro portatile (sufficientemente preciso, da confronti sul posto con vari gommisti) ;)
L'deale visto che vado sia da solo che con moglie al seguito (e quindi modifico spesso le pressioni).

Max162
21-04-2007, 22:21
Il manometro e' come il "preservativo" - usa sempre il tuo

nossa
21-04-2007, 22:31
Piuttosto che controllare la pressione cambio le gomme:rolleyes:

Max162
21-04-2007, 22:39
Piuttosto che controllare la pressione cambio le gomme:rolleyes:
azzzzzzzzzzzzz ma giri con le "semiintagliate" ?:confused: :confused: :confused: :confused:

KappaPower
21-04-2007, 23:16
Ho appena letto il manuale d'uso del compressorino dell Bosh: dice esperssamente che il manometro non è tarato! quindi?
Personalmente controllo la pressione dal benzinaio: manometro a colonna di mercurio! impossibile sbagliare :-). A mia volta sono un fanatico della pressione gomme: stando ai commenti dei manici per un maggior grip occorre tenere le gomme un po più molli (tipo utilizzo in pista). Un quesito, ma la pressione va variata per l'utilizzo singolo o in due? sul tenerée erano indicate le due pressioni ( a cui sommessamente mi adeguavo) sul KR non mi sembra siano specificate pressioni diverse.

kaRdano
22-04-2007, 07:48
ABAC 2HP 8atm 25 Litri,.... stupendo !!!

vadocomeundiavolo
22-04-2007, 08:43
compressore personale e manometro micheline profesionale pagato 80 euro,e vado sempre sicuro.
i benzinai ce l'hanno sempre rotto.

Saetta
22-04-2007, 09:42
Compressore personale e manometro KTM :D

Quelli dei benzinai sono tarati al luna park :lol:

fabgal
22-04-2007, 09:44
qualcuno mi sa dare indicazioni per un buon manometro? tipo marca e modello così lo cerco su ebay? grazie... ;)

berta
22-04-2007, 09:54
Io ho il mio gommista personale, l'ho porto sempre con me perchè soffro di pressione bassa