Entra

Visualizza la versione completa : In Case of Emergency (ICE)


naga
21-04-2007, 12:31
Ne parlano sempre piu' spesso le riviste specializzate...


"Gli operatori delle ambulanze hanno segnalano che in occasione di incidenti stradali spesso i feriti hanno un telefono cellulare, ma non è facile risalire ai numeri dei famigliari da contattare per via della lista interminabile dei numeri in rubrica.
Per questo gli addetti al soccorso hanno lanciato un'idea interessante: aggiungere in elenco la persona da contattare in caso d'urgenza, salvandola sotto uno pseudonimo predefinito.
Quello internazionale conosciuto è ICE =In Case of Emergency.
In questo modo gli operatori delle ambulanze, polizia, pompieri o dai primi soccorritori, potranno contattare velocemente un vostro riferimento.
In caso vi fossero più persone da contattare si possono utilizzare: ICE1, ICE2, ICE3, etc.
Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile."



... aggiungete questo numero al vostro cellulare e sgrat-sgrat ...

berta
21-04-2007, 12:42
Ti consiglio di usare il tasto cerca..

CMB
21-04-2007, 13:35
Secondo me è del tutto inutile, ci vuole un secondo ad aprire la rubrica e cercare voci come casa o mamma, in più inserendo nel numero ice un numero già presente in rubrica si avrebbero due voci con lo stesso numero cosa che provoca la non visualizzazione del nome del chiamante quando si riceverà una chiamata da quel numero.

Enzofi
21-04-2007, 16:29
Secondo me è del tutto inutile, ci vuole un secondo ad aprire la rubrica e cercare voci come casa o mamma, in più inserendo nel numero ice un numero già presente in rubrica si avrebbero due voci con lo stesso numero cosa che provoca la non visualizzazione del nome del chiamante quando si riceverà una chiamata da quel numero.
glielo spieghi tu, magari svenuto, come di dice "mamma" o "casa" ad un infermiere tedesco, o svedese o della repubblica ceca ?
a me sembra un'ottima precauzione, da adottare immediatamente.
Non tanto da tenere nel cellulare che può essere spento o rotto, ma un bigliettino nel portafoglio si e subito.

mangiafuoco
21-04-2007, 16:37
e' pero' altrettanto vero che in una situazione di emergenza grave la prima cosa e' il soccorso. Voglio dire, se sono in repubblica ceca me ne frego che l'infermiere chiami casa subito.
Prima mi porti al pronto soccorso, poi, con calma, avvisi la famiglia (che tanto e' a 200km e quindi anche se lo sa 30 minuti dopo non cambia nulla)

ITALO
21-04-2007, 17:02
A 200 Km da Monza c'è il Veneto... non la repubblica Ceca. :lol:

E poi da quelle parti magari è meglio farsi dare il cellulare delle infermiere!

Papero56
21-04-2007, 17:04
Oltretutto non vedo l'utilità di chiamare subito casa, magari x allarmare i nostri cari. Eventuali chiamate dovrebbero essere fatte con calma, eventualmente. Poi, in un momento in cui può essere necessario fare in fretta ci manca solo quello che si mette a cercarti il telefonino e a giocherellarci

webex
21-04-2007, 17:28
POstato già qualche decina di volte.
E' una balla nel senso che gli operatori non chiamano a casa, ti portano immediatamente all'ospedale dato che è il loro compito.
Sono le forze dell'ordine che chiamano a casa e a loro spetta la telefonata e loro sanno come cercarti

alexieij
21-04-2007, 17:45
Ne parlano sempre piu' spesso le riviste specializzate...


"Gli operatori delle ambulanze hanno segnalano che in occasione di incidenti stradali spesso i feriti hanno un telefono cellulare, ma non è facile risalire ai numeri dei famigliari da contattare per via della lista interminabile dei numeri in rubrica.
Per questo gli addetti al soccorso hanno lanciato un'idea interessante: aggiungere in elenco la persona da contattare in caso d'urgenza, salvandola sotto uno pseudonimo predefinito.
Quello internazionale conosciuto è ICE =In Case of Emergency.
In questo modo gli operatori delle ambulanze, polizia, pompieri o dai primi soccorritori, potranno contattare velocemente un vostro riferimento.
In caso vi fossero più persone da contattare si possono utilizzare: ICE1, ICE2, ICE3, etc.
Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile."



... aggiungete questo numero al vostro cellulare e sgrat-sgrat ...
NON E' VEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

nossa
21-04-2007, 18:41
Vecchia bufala:mad:

storvandre
21-04-2007, 18:45
per averci lavorato 1 anno, la cosa più comune che succede nei Pronto Soccorso è che il cellulare sparisca. con o senza ICE.

è un post ciclico

storvandre
21-04-2007, 18:58
Io nel portafoglio ho un bigliettino con scritto il mio gruppo sanguigno, le mie allergie ai farmaci e il telefono di casa.

le allergie è cosa buona, ammesso che qualcuno ci guardi

il gruppo sanguigno serve a pochissimo perche tanto nessuno si fida di un biglietto

il telefono di casa serve per un attacco di amnesia e poco altro..